seminario

LA TRASFORMAZIONE EDUCATIVA DELLA RABBIA II EDIZIONE

9 aprile 2005

La rabbia appartiene alla sfera delle emozioni. Si tratta di un'esperienza forte e molto comune che ognuno vive secondo le proprie specificità individuali.

Nel conflitto, specie interpersonale ed educativo, la rabbia compare come elemento perturbante che spesso impedisce la relazione e il confronto.

La gestione emotiva della rabbia è pertanto una necessità imprescindibile per poter affrontare i conflitti con competenza ed efficacia.

Anche in ambito educativo si tratta di imparare a dialogare con la propria rabbia per trasformarla in una relazione conflittuale e quindi gestibile.
aper riconoscere la rabbia come emozione personale

Saper dialogare con la propria rabbia riconoscendone le componenti e le peculiarità

Saper trovare lo spazio-tempo necessario per trasformare l'emozione della rabbia in capacità di gestire il conflitto (passaggio dalla rabbia al
conflitto)

Trovare strumenti idonei per strutturare attività formative di rielaborazione costruttiva della rabbia all'interno della gestione dei conflitti.

Per maggiori informazioni:
Emanuela Cusimano
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)