Festa della Liberazione
Il 25 aprile incontriamoci a Bortigiadas per festeggiare i sessant’anni dalla liberazione dal fascismo. Incontriamoci per rendere omaggio a chi, con sacrificio e fatica, ha combattuto per la libertà e per riappropriarci dei loro valori, dei loro ideali…
Contro ogni pena, contro l’oblio…
A Bortigiadas, come già da diversi anni a questa parte, si terrà un incontro di intelligenze, in una sorta di comunanza sentimentale e ideale, il cui collante è il piacere, puro e semplice, di stare insieme, di scambiarsi esperienze, idee, opinioni. In un piccolo paese di “frontiera”, periferia, lontani dal centro, lontani da vuote celebrazioni di rito… lontani da quel mondo in cui tutto è ridotto a merce, mercato, svendita, profitto.
L’immagine che meglio rappresenta questa festa è quella di un libro bianco sul quale tutti i partecipanti dovranno scrivere qualcosa.
Chi può venga in Sardegna, a Bortigiadas, per esprimere le proprie idee e condividere esperienze.
Chi può venga a lasciare un segno sul “nostro libro” e lo faccia con gli strumenti che preferisce: l’arte, la scrittura, la musica, la fotografia, la pittura, la poesia. Il palco è libero per tutti coloro che hanno qualcosa da dire, senza limitazioni, censure, discriminazioni.
Quest’anno dipingeremo su una grande parete bianca il “murales di Taniperla” e vorremo che tutte le persone che si ritroveranno a Bortigiadas ne dipingessero una parte.
Il murales è uno dei simboli della lotta zapatista del Chiapas; la casa su cui era stato dipinto è stata distrutta e da allora, in Messico e ormai in tutto il mondo, si dipinge quel murales simbolo di libertà, amore, solidarietà.
Prossimi appuntamenti
- gen28sabincontro
La rivoluzione in Iran: le ragioni storiche e sociali
Mediateca Montanari - Piazza Aamiani - Fano (PU)Incontro pubblico con l'intervento di Zahara Anbarestani, Attivista iraniana per i Diritti Umani e Testimone delle donne iraniane - feb2gioesposizione
Terreno-Ultra-Terreno
Via dell'oro - Bologna (BO)NAVID AZIMI SAJADI VETTOR PISANI TERRENO-ULTRA-TERRENO In collaborazione con la collezione Mario Iannelli TESTO CRITICO DI ANTONGIULIO VERGINE DAL 2 ... - feb3venevento
Presentazione del Pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio
Presentazione del pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio. Presentano i curatori del libro Laura Tussi, ... - feb3venevento
MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza
Piccadilly di Faenza - FAENZA (RA)MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza Omaggio per Fabrizio De André del MEI venerdì 3 febbraio 2023 al ... - feb6lunpresentazione
David Maria Turoldo, il Resistente. Con Antonio Pizzinato e Anpi Sesto San Giovanni
CENTRO CULTURALE SERGIO VALMAGGI Via dei Partigiani 184 - Sesto San Giovanni - Sesto San Giovanni (MI)ANPI SESTO SAN GIOVANNI Sezione 340 Martiri.-. Invita tutti alla presentazione del libro: DAVID MARIA TUROLDO, IL RESISTENTE, Mimesis Edizioni.-. Ne ... - feb11sabincontro
MusicLab con Livio Magnini - Bluvertigo
Corso Matteotti 101 - Cecina (LI)Presentazione gratuita corso MusicLab Incontro con Livio Magnini - Bluvertigo SABATO 11 FEBBRAIO ORE 16,00 «Guida all'ascolto, un approccio ... - feb18sabevento
La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile
Collettivo Culturale Rosa Luxemburg – Rete delle Alternative - Vigevano (PV)La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile in italia e nel mondo. - . Un breve ciclo di incontri per ... - feb22mercorso
Ban the bomb Ban the War
Corso online di 20 ore dal 22 febbraio al 26 aprile tutti i mercoledì dalle 18 alle 20 per IdR, insegnanti delle scuole secondarie di 1° e ...