Festa della Liberazione
Il 25 aprile incontriamoci a Bortigiadas per festeggiare i sessant’anni dalla liberazione dal fascismo. Incontriamoci per rendere omaggio a chi, con sacrificio e fatica, ha combattuto per la libertà e per riappropriarci dei loro valori, dei loro ideali…
Contro ogni pena, contro l’oblio…
A Bortigiadas, come già da diversi anni a questa parte, si terrà un incontro di intelligenze, in una sorta di comunanza sentimentale e ideale, il cui collante è il piacere, puro e semplice, di stare insieme, di scambiarsi esperienze, idee, opinioni. In un piccolo paese di “frontiera”, periferia, lontani dal centro, lontani da vuote celebrazioni di rito… lontani da quel mondo in cui tutto è ridotto a merce, mercato, svendita, profitto.
L’immagine che meglio rappresenta questa festa è quella di un libro bianco sul quale tutti i partecipanti dovranno scrivere qualcosa.
Chi può venga in Sardegna, a Bortigiadas, per esprimere le proprie idee e condividere esperienze.
Chi può venga a lasciare un segno sul “nostro libro” e lo faccia con gli strumenti che preferisce: l’arte, la scrittura, la musica, la fotografia, la pittura, la poesia. Il palco è libero per tutti coloro che hanno qualcosa da dire, senza limitazioni, censure, discriminazioni.
Quest’anno dipingeremo su una grande parete bianca il “murales di Taniperla” e vorremo che tutte le persone che si ritroveranno a Bortigiadas ne dipingessero una parte.
Il murales è uno dei simboli della lotta zapatista del Chiapas; la casa su cui era stato dipinto è stata distrutta e da allora, in Messico e ormai in tutto il mondo, si dipinge quel murales simbolo di libertà, amore, solidarietà.
Prossimi appuntamenti
- mag28sabevento
La violenza non è il mio destino
Presso giardino Il Castellano Canzano - CanzanoSabato 28 Maggio 2022 ore 16:00. - - Pro Loco Canzano. - - Presenta il progetto: It's up to youth. - - Ogni giorno è 25 Novembre . - - ... - mag28sabesposizione
ARTE – mostra personale del Prof. Vincenzo PIATTO
corso Umberto I° n.219 - Casaluce (CE)Nei giorni 28 e 29 maggio 2022 dalle ore 18:30 alle ore 21:00, presso la sede della Pro Loco sita in Casaluce, corso Umberto I° n.219, con ... - mag29dompresentazione
Sicurezza e Disarmo. La guerra fuori dalla Storia
CASA DELLA CULTURA - Via Borgogna, 3 - Milano (MI)CASA DELLA CULTURA - Milano Domenica 29 Maggio 2022 ore 18 Sicurezza e disarmo. La guerra fuori dalla storia In occasione della pubblicazione del ... - mag29domcorteo
Concerto per la pace in memoria di Cesare Sangalli
Parcocittà - Parco San Felice, Via Rovelli - Foggia (FG)Il concerto, organizzato dal Coordinamento Capitanata per la pace, ha inteso coinvolgere soprattutto i gruppi musicali studenteschi e giovanili della ... - giu2giofesta
EireneFest: libri per la pace e la nonviolenza
Eirene = dea greca della pace 1° Festival del libro per la pace e la nonviolenza, con le presentazioni degli autori, spettacoli, mostre. -- dal ... - giu2giodibattito
La guerra russo-ucraina è anche una specie di nuova guerra di religione?
CIRCOLO CULTURALE “GIORDANO BRUNO”, Presso la Sala di Via Albertinelli n. 5 - Milano (MI)CIRCOLO CULTURALE "GIORDANO BRUNO" GIOVEDI 2 GIUGNO 2022 Presso la Sala di Via Albertinelli n. 5 a Milano (MM5 Segesta) Incontro-dibattito: La guerra ... - giu5dompresentazione
Memoria e futuro
Mondo - ROMA (RM)EIRENE Festival del libro per la pace e la nonviolenza di Roma.- Domenica 5 Giugno ore 13.00.- Festival del libro per la pace e la nonviolenza di ... - giu9giomostra fotografica
Timeless in Japan. Esposizione delle opere fotografiche di Susy Cagliero
Via Maiocchi 15 - Milano (MI)La galleria Maiocchi15 inaugura giovedì 9 giugno, dalle ore 19 in via Maiocchi 15 a Milano, la mostra "Timeless in Japan", esposizione ... - giu9giomostra fotografica
Timeless in Japan. Esposizione delle opere fotografiche di Susy Cagliero
Via Maiocchi 15 - Milano (MI)La galleria Maiocchi15 inaugura giovedì 9 giugno, dalle ore 19 in via Maiocchi 15 a Milano, la mostra "Timeless in Japan", esposizione ... - lug4luncorso
Settimana Nazionale del Freire - Metodo di Coscientizzazione
Tropea (VV)24° edizione della Settimana Nazionale del Freire il Metodo di Coscientizzazione di Paulo Freire "La Parola Autentica" a cura di Anna Zumbo, Irene ...