Festa della Liberazione
Il 25 aprile incontriamoci a Bortigiadas per festeggiare i sessant’anni dalla liberazione dal fascismo. Incontriamoci per rendere omaggio a chi, con sacrificio e fatica, ha combattuto per la libertà e per riappropriarci dei loro valori, dei loro ideali…
Contro ogni pena, contro l’oblio…
A Bortigiadas, come già da diversi anni a questa parte, si terrà un incontro di intelligenze, in una sorta di comunanza sentimentale e ideale, il cui collante è il piacere, puro e semplice, di stare insieme, di scambiarsi esperienze, idee, opinioni. In un piccolo paese di “frontiera”, periferia, lontani dal centro, lontani da vuote celebrazioni di rito… lontani da quel mondo in cui tutto è ridotto a merce, mercato, svendita, profitto.
L’immagine che meglio rappresenta questa festa è quella di un libro bianco sul quale tutti i partecipanti dovranno scrivere qualcosa.
Chi può venga in Sardegna, a Bortigiadas, per esprimere le proprie idee e condividere esperienze.
Chi può venga a lasciare un segno sul “nostro libro” e lo faccia con gli strumenti che preferisce: l’arte, la scrittura, la musica, la fotografia, la pittura, la poesia. Il palco è libero per tutti coloro che hanno qualcosa da dire, senza limitazioni, censure, discriminazioni.
Quest’anno dipingeremo su una grande parete bianca il “murales di Taniperla” e vorremo che tutte le persone che si ritroveranno a Bortigiadas ne dipingessero una parte.
Il murales è uno dei simboli della lotta zapatista del Chiapas; la casa su cui era stato dipinto è stata distrutta e da allora, in Messico e ormai in tutto il mondo, si dipinge quel murales simbolo di libertà, amore, solidarietà.
Prossimi appuntamenti
- apr14merevento
Scienza e Solidarietà per un Pianeta Sostenibile (Colloquia on Science Diplomacy, Accademia dei Lincei)
In onda in diretta su Rai Cultura il 14 aprile: www.raicultura.it/speciali/colloquiaonsciencediplomacy/ La Lectio Magistralis "Scienza e ... - apr17sabevento
"Riace. Musica per l'umanità". Un nuovo umanesimo integrale contro ogni legge ingiusta.
La vicenda di Riace ha portato all'attenzione dell'opinione pubblica alcuni interrogativi che, in un periodo come quello che stiamo vivendo, non ... - apr22giowebinar
#9 Permessi di soggiorno: come e dove presentare le domande
Relatrici: Dott.ssa Francesca Chiarelli (Foro di Bologna) Dott.ssa Alessandra Pelliccia (Foro di Bologna) L'evento è gratuito, la ... - apr24sabevento
"Giovanni Pesce. Per non dimenticare"
Giovanni Pesce (1918 - 2007) è stato un partigiano e politico italiano. partecipò alla guerra civile spagnola combattendo nelle Brigate ... - apr25domhappening
OpenCoreFest2021
Cos'è l'OpenCore? L'OpenCoreFest è il Festival di tutte le Arti,il festival della bellezza,della condivisione. In ogni modo si cerchi di ... - mag11marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma Capitale (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ... - mag12merevento
Basta così, si va a Roma! - Manifestazione nazionale per la chiusura dell'area a caldo dell'ILVA
Piazza San Silvestro - Roma Capitale (RM)Il 13 maggio il Consiglio di Stato (CDS) si esprimerà sul ricorso presentato da ArcelorMittal contro l'ordinanza sindacale di fermo degli ... - mag13gioevento
Basta così, si va a Roma! - Manifestazione nazionale per la chiusura dell'area a caldo dell'ILVA
Piazza Montecitorio - Roma Capitale (RM)Il 13 Maggio il Consiglio di stato si esprimerà sul ricorso presentato da ArcelorMittal contro l'ordinanza sindacale di fermo degli impianti a ... - giu22marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ...