GIORNATA MONDIALE DEL COMMERCIO EQUO
Difendiamo i LORO diritti – Anche a Reggio Emilia la campagna delle Botteghe del Mondo
Sabato 14 maggio si svolge la Giornata Mondiale del Commercio Equo e Solidale.
In questa occasione è stata avviata una campagna “Difendiamo i LORO diritti. Una campagna delle Botteghe del Mondo europee contro lo sfruttamento del lavoro minorile ed a sostegno del commercio equo e solidale”. L’iniziativa è di Rete Europea delle Botteghe del Mondo, promossa da News!, Assobotteghe e Ctm Altromercato, hanno aderito tra gli altri
Rete di Lilliput, Italia Nats, Mani Tese e Transfair.
LE INIZIATIVE REGGIANE
A Reggio Emilia hanno aderito le Botteghe del Commercio Equo e Rete Lilliput proponendo per sabato 14 e domenica 15 maggio diverse iniziative: ci saranno banchetti e vetrine a tema dove poter raccogliere informazioni, aderire alla campagna firmando le cartoline e acquistare libri sul lavoro minorile, nonché prodotti fatti dai ragazzi dei Movimenti organizzati di bambini e adolescenti lavoratori.
Balam Quitzè a Scandiano via Garibaldi 20/b (tel. 0522-982266).
La coop. Ravinala nelle proprie botteghe a Reggio in via Vittorio Veneto 8 (Tel. 0522-455066), a Castellarano in via Roma 14/a (tel. 0536-825191). Inoltre a Reggio Emilia in via Petrolini 16/a (tel. 0522-553555) laboratorio e animazione per bambini e ragazzi con marionette e burattini e a Guastalla in via Beccaria 4 animazione musicale.
Bancarelle saranno tenute dai volontari Ravinala anche a Bagnolo e a Felina all’interno delle rispettive Fiere.
Il momento centrale per la nostra provincia è previsto a
CORREGGIO - DOMENICA 15 MAGGIO
Bottega del Mondo Ravinala e CoMiCo (Coordinamento Missionario Correggese) all’interno della sesta edizione della Festa Etnica patrocinata dal Comune e
dell’iniziativa “Utile Netto” Fiera mercato dei prodotti e delle scelte sane e consapevoli
ore 10 – 19 Banchetto con assaggi e materiale informativo
Ore 11,30 presso Corso Mazzini (davanti al Municipio)
Spettacolo di teatro di strada “Non è un gioco da ragazzi” contro lo sfruttamento del lavoro minorile del “gruppo teatrale fare e pensare teatro”.
La campagna nazionale terminerà nel 2007. Saranno distribuiti poster, fascicoli informativi per i consumatori più interessati, un manuale con consigli e proposte per l'animazione della giornata. Verranno distribuite anche cartoline con esplicite richieste che ogni consumatore potrà firmare e che le botteghe raccoglieranno e consegneranno al proprio consiglio comunale, richiedendo attenzione nella scelta dei fornitori per le istituzioni pubbliche ed un impegno di lotta contro lo sfruttamento del lavoro minorile, come dichiarato nell'articolo 32 della Convenzione delle Nazioni Unite sui Diritti del Bambino. Questa Convenzione riconosce il “diritto del bambino a essere protetto dallo sfruttamento economico e dallo svolgimento di qualsiasi lavoro rischioso, che interferisca con la sua educazione, che sia dannoso per la sua salute o per il suo sviluppo fisico, mentale, spirituale, morale o sociale”.
http://www.children.assobdm.it/
Informazioni e Materiali sul Lavoro Minorile a Reggio
Centro Documentazione Mondialità – Granello di Senapa
C/O Centro missionario diocesano
Via Ferrari Bonini 3 Reggio Emilia 0522-436840 missioni@cmdre.it
Info: CoMiCo – Bottega del Mondo Ravinala 338 – 7300504
Prossimi appuntamenti
- nov17luncorso
Parole Disarmate - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso scadenza iscrizioni il 17 novembre
Teatro Domenico Modugno Via S.Benedetto - Aradeo (LE)PAROLE DISARMATE Scuola pubblica di teatro e pace Parole disarmate è un laboratorio teatrale ed espressivo per coltivare la nonviolenza, ... - nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov22sabcorteo
C'E' PUZZA DI ENI
Parcheggio della portineria Direzione ex ILVA strada Appia SS 100 - Taranto (TA)Guerra, Genocidio, Colonialismo, Ecocidio, Patriarcato ...... C'è puzza di ENI Corteo alla raffineria di Taranto - nov22sabproiezione
GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”
Aula “A. Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari - BARI (BA)Il 22 novembre 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula "A. Moro" del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari (UNIBA), si terrà ... - nov23domconvegno
Donne da amare
via duca della verdura - palermo (PA)Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ... - nov23domevento
XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...











