festa

FESTAMBIENTE VICENZA 2005 - QUARTA EDIZIONE

23 giugno 2005

FESTAMBIENTE VICENZA
4A EDIZIONE
23 24 25 26 giugno 2005
Ecologia, Giustizia, Pace e Solidarietà …
perché un mondo diverso è possibile
Parco fluviale del Retrone
Via Malvezzi Zona Ferrovieri - VICENZA

Cos'è Festambiente? Festambiente Vicenza è una festa-azione sugli stili di vita sostenibili. Obiettivi di Festambiente sono coniugare relax con impegno civile e far conoscere alla cittadinanza la concreta possibilità di un sistema di vita ecocompatibile. Ci sono concerti e spettacoli con artisti di rilievo nazionale, ma si propone anche una molteplicità di momenti di riflessione culturale ed interculturale sviluppati con metodologie adatte a tutte le età (dibattiti, laboratori creativi, mostre fotografiche, attività sportive, cineforum, …).
Festambiente Vicenza è organizzata da un gruppo di associazioni vicentine che mettono assieme la loro esperienza, le loro energie e i loro soci per creare una festa delle associazioni operanti nell'ambito ambientale, sociale, del commercio equosolidale, dell'animazione giovanile, della cooperazione internazionale: Arciragazzi, Asoc, Casa di cultura popolare, CGIL, CISL, Coop Aadriatica, Coop. Job Mosaico, Coop. Insieme, Coop. Unicomondo, Gocce di giustizia, Emergency, Legambiente, Rete Lilliput, Uomo oltre i confini.
Festambiente Vicenza si svolge in uno degli angoli più suggestivi della città di Vicenza: il parco fluviale del Retrone circondato a sud dallo splendido scenario dei Colli Berici.

Le precedenti tre edizioni hanno visto la partecipazione crescente di migliaia di cittadini e si sono caratterizzate come evento provinciale patrocinato dalla provincia di Vicenza e da numerosi comuni. Preziose le presenze di produttori biologici locali, di aziende e di cooperative operanti nei settori ambientali e delle energie alternative. La terza edizione di Festambiente Vicenza 2004 è stata un successo di pubblico e di critica. Le cifre parlano da sole: più di 10 mila i visitatori; 60 gli stand; 5000 pasti distribuiti presso il ristorante (con degustazioni etniche, biologiche e vegetariane).

Festambiente 2005. I risultati dell'ultima edizione hanno spinto gli organizzatori a progettare la quarta edizione di Festambiente (che si terrà nei giorni 23-24-25-26 giugno 2005 sempre nel Parco del Retrone) con il duplice obiettivo: mantenere salda la festa sui principi di base (una festa ecosostenibile, equa e solidale) e perseguire uno sviluppo nella qualità dell'offerta culturale alla cittadinanza.
Quest'anno presso lo stand di Legambiente a cura della società Bluenergy sarà attivo uno sportello sulle energie rinnovabili per uso domestico: verranno fornite ai cittadini interessati tutte le informazioni relative alle energie alternative, all'installazione di solare termico o fotovoltaico nelle diverse tipologie abitative, alla compilazione dei documenti per attingere ai finanziamenti regionali, alle date di scadenza dei vari bandi.
Giovedì 23 giugno si affronteranno i temi dei cambiamenti climatici con la presenza di Mario Tozzi (geologo, ricercatore nonché conduttore del programma televisivo Gaia di Rai 3); venerdì 24 giugno, in collaborazione con l'Università di Ca' Foscari di Venezia, si affronterà il tema della multiculturalità e poi il tema dello sviluppo economico della Cina a fronte della crisi che investe il Nord-Est; sabato 25 giugno sarà presente Riccardo Petrella che parlerà del governo pubblico dell'acqua; sempre sabato alla mattina si svolgerà un convegno per gli operatori di strada sul disagio giovanile con la presenza del direttore del SERT di Faenza dott. Polidori; domenica 26 mattina Emergency organizza un dibattito sul movimento della pace con Raffaele Crocco di PeaceReporter e Eugenio Melandri; domenica 26 pomeriggio ci sarà un convegno regionale dei Gruppi di Acquisto Solidale e una tavola rotonda sulla cooperazione internazionale.
Molti gli spettacoli proposti: giovedì 23 concerto poprock di Luca Bassanese giovane cantautore del nostro tempo; venerdì 24 musica balcanica, zingara e klezmer con i Barbapedana; sabato 25 spettacolo di cabaret con il comico Diego Parassole direttamente da Zelig Circus e concerto folk giovanile con l'Osteria Popolare Berica; domenica 26 spettacolo di danze azteche e concerto reggae del gruppo Ganjamama.

Per le bambine e i bambini Arciragazzi propone uno spettacolo ludico-teatrale Il pifferaio dei diritti e sta approntando una nuova città dei bambini e delle bambine con tanti giochi all'insegna della fantasia, del divertimento, della natura, della solidarietà e dell'amicizia.
Per un primo dialogo con le altre culture tutti possono provare la cucina etnica (iraniana, magrebina, peruviana e unicomondo, …), ma non manca la cucina biologica, vegetariana, equosolidale e la cucina della tradizione veneta. Sarà per l'occasione organizzata anche una osteria biologica.

Per i nottambuli e per chi non vuol tornare a casa consigliamo la rassegna di mezzanotte nottefilm: un film per serata su pace, giustizia, ambiente e solidarietà.

I laboratori creativi delle associazioni. Festambiente è una festa delle associazioni che, in completa autonomia, predispongono laboratori creativi per i visitatori: la città dei bambini, lo sportello sulla casa eco-logica, la ciclofficina, il laboratorio di biodanza, il corso di yoga, di canoa, la musicoterapia, nuove ricette della cucina vegetariana, lo sportello per gli animali domestici, il laboratorio sul software libero, la mostra sul perfetto cicloturista, … ciò che rende unica questa festa sono tutti i progetti, le idee, i sogni, che i gruppi, i movimenti, i comitati presenti sul territorio sviluppano nel corso dell'anno.

Festambiente Vicenza è una manifestazione equosolidale, ecosostenibile, a raccolta differenziata spinta e … altamente biodegradabile. Non è un caso l'aver scelto di non vendere lattine di cocacola, ma solo bottiglie in vetro di guaranito e succhi biologici, di non usare posate in plastica, ma solo in mater-B, legno e cellulosa biodegradabili.

Festambiente Vicenza esiste anche in internet, in www.festambientevicenza.org si trovano tutte le informazioni utili per raggiungere la festa, il programma aggiornato, alcuni approfondimenti e le immagini più belle delle precedenti edizioni.

Legambiente circolo Parco Retrone

Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • ott
    16
    gio
    corso

    Ripartono i laboratori della Scuola di Teatro di Astràgali Teatro

    Via Giuseppe Candido 23 - Lecce (LE)
    Ripartono i laboratori della Scuola di Teatro di Astràgali Teatro
    Ripartono i workshop intensivi della Scuola di Teatro proposti e curati da Astràgali Teatro, in collaborazione con l'International Theatre ...
  • ott
    16
    gio
    convegno

    VOCI DA GAZA

    Aula Magna Aldo Cossu, Università degli Studi di Bari "A. Moro" - BARI (BA)
    VOCI DA GAZA
    Giovedì 16 ottobre 2025 presso l'Aula Magna Aldo Cossu di UNIBA si terrà un incontro dal titolo "Voci da Gaza", organizzato dal Centro ...
  • ott
    16
    gio
    evento

    NAZRA PALESTINE SHORT FILM FESTIVAL

    Castello Angioino - Mola di Bari (BA)
    NAZRA PALESTINE SHORT FILM FESTIVAL
    Un festival itinerante che racconta e diffonde la Palestina 16, 17 e 18 ottobre a Mola di Bari al Castello Angioino , dalle ore 20.00 Organizzatori: ...
  • ott
    17
    ven
    corteo

    PACE, LIBERTÀ, GIUSTIZIA – PER LA PALESTINA

    Piazza Municipio - Mola di Bari (BA)
    PACE, LIBERTÀ, GIUSTIZIA – PER LA PALESTINA
    PACE, LIBERTÀ, GIUSTIZIA - PER LA PALESTINA Mola di Bari scende in piazza per il popolo palestinese, ancora sotto occupazione e ...
  • ott
    17
    ven
    presentazione

    Presentazione del libro "CON LORO COME LORO"

    Sala Mosaico - Le Sorgenti - Via Novoli, 23 - Lecce
    Presentazione del libro "CON LORO COME LORO"
    Venerdì 17 ottobre, ore 17 Sala Mosaico Le Sorgenti Lecce Presentazione del libro CON LORO COME LORO, storie di donne e bambini in fuga', ...
  • ott
    17
    ven
    evento

    NAZRA Palestine Short Film Festival

    Castello Angioino - Mola di Bari (BA)
    NAZRA Palestine Short Film Festival
    Un festival itinerante che racconta e diffonde la Palestina 16, 17 e 18 ottobre a Mola di Bari al Castello Angioino , dalle ore 20.00 Organizzatori: ...
  • ott
    18
    sab
    presidio

    ti chiamo per nome

    piazza Ottinetti - Ivrea (TO)
    MARATONA DI LETTURA DEI NOMI DELLE BAMBINE E DEI BAMBINI VITTIME DELLO STERMINIO A GAZA, compresi i nomi dei 16 che sono stati uccisi il 7 ottobre
  • ott
    18
    sab
    forum

    Per un forum a Bari contro la guerra, il riarmo, il genocidio

    sala della CHIESA DI SAN CARLO BORROMEO (quartiere Libertà) - BARI (BA)
    Per un forum a Bari contro la guerra, il riarmo, il genocidio
    Comitato Articolo 11 L'Italia ripudia la guerra c/o II strada privata Borrelli 32 (citofono 51), Bari ...
  • ott
    18
    sab
    evento

    NAZRA PALESTINE SHORT FILM FESTIVAL

    Castello Angioino - Mola di Bari (BA)
    NAZRA PALESTINE SHORT FILM FESTIVAL
    Un festival itinerante che racconta e diffonde la Palestina 16, 17 e 18 ottobre a Mola di Bari al Castello Angioino , dalle ore 20.00 Organizzatori: ...
  • ott
    19
    dom
    manifestazione

    MAI PIU' GENOCIDIO

    Piazza Municipio - Villa Castelli (BR)
    MAI PIU' GENOCIDIO
    Mai più genocidio stop a tutte le guerre Manifestazione pacifica a favore della Palestina e contro tutte le guerre
  • ott
    21
    mar
    corso

    Anna Cinzia Villani riapre il suo laboratorio di canto popolare

    Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)
    Anna Cinzia Villani riapre il suo laboratorio di canto popolare
    Prende il via martedì 21 ottobre, alle ore 18.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, il laboratorio di canto tradizionale ...
  • ott
    22
    mer
    conferenza

    ARMI NUCLEARI E SICUREZZA UMANA

    via Galeotto del Carretto 1 / parcheggio e ingressi da piazza Castello - Casale Monferrato (AL)
    ARMI NUCLEARI E SICUREZZA UMANA
    Il programma di attività esperienziali e didattico-formative PACIF-I-CARE propone la conferenza su un argomento al centro dell'attenzione ...
  • ott
    23
    gio
    presentazione

    Poesie da Gaza

    Sala Giovanni XXIII - Piazza San Bernardino - Sesto Calende (VA)
    Poesie da Gaza
    La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ...
  • ott
    23
    gio
    presentazione

    Poesie da Gaza

    Sala parrocchiale - Sesto Calende (VA)
    La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ...
  • ott
    24
    ven
    esposizione

    CONTEMPORARY VENICE 2025 - 17° Edizione

    Palazzo Albrizzi-Capello Associazione Culturale Italo-Tedesca (ACIT), Cannaregio 4118 - Venezia (VE)
    CONTEMPORARY VENICE 2025 - 17° Edizione
    ITSLIQUID Group, in collaborazione con ACIT Venezia - Associazione Culturale Italo-Tedesca, è lieta di annunciare l'inaugurazione della 17a ...
  • ott
    24
    ven
    presentazione

    Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza

    Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)
    Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza
    La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ...
  • ott
    25
    sab
    conferenza

    Forme della cultura e pratica della trasformazione

    Circolo Autorità Portuale (sala didattica, 1. piano), Via Albertazzi 3r - Genova (GE)
    Forme della cultura e pratica della trasformazione
    Presentazione congiunta dei libri "Le porte dell'arte" di _Gianmarco Pisa_, operatore di pace e saggista, e "Sulla forma generale dello strumento" di ...
  • ott
    27
    lun
    convegno

    Hiroshima e Nagasaki: 80 anni

    Roma - Palazzo Corsini - Via della Lungara 10 - Roma
    Hiroshima e Nagasaki: 80 anni
    ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI CLASSE DI SCIENZE MORALI, STORICHE E FILOLOGICHE presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Latina
    Il ricordo della donna in occasione della Giornata di azione globale per l’aborto libero e sicuro

    Perù: Celia Ramos vittima di sterilizzazione forzata

    Deceduta il 22 luglio 1997, fu vittima del Programa Nacional de Salud Reproductiva y Planificación Familiar voluto dal fujimorismo per controllare e limitare la riproduttività delle donne indigene e contadine
    14 ottobre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    La marcia Perugia Assisi

    Il popolo della pace

    Domenica è stato davvero uno spettacolo vedere quasi 200 mila persone. Un arcobaleno di bandiere che a migliaia sventolavano lungo i 24 chilometri della Marcia. Ancora una volta da Assisi si è levata una voce forte: la pace è questione quotidiana di scelte quotidiane che coinvolgono tutti e tutte.
    14 ottobre 2025 - Sesto per la pace
  • Pace
    Per le commissione Difesa di Camera e Senato

    Lettera ai parlamentari sull'apocalisse nucleare

    Richiesta di informazioni sull’esercitazione nucleare NATO “Steadfast Noon 2025” e sui possibili impatti per la popolazione civile circa gli scenari ad alta intensità simulati
    13 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    Fino a quattro anni fa persino il nome “Steadfast Noon” era classificato segreto

    Oggi comincia la simulazione dell'apocalisse nucleare

    Il silenzio delle istituzioni italiane è assordante benché essa riguardi l’evento più catastrofico immaginabile per la sopravvivenza dell’umanità. Ossia la simulazione della Nato alla guerra nucleare. Per questo motivo PeaceLink ha inviato un messaggio ufficiale alle Commissioni Difesa.
    13 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Un insulto nei confronti di coloro che si battono contro il genocidio in corso a Gaza

    “Offensivo” il premio Nobel per la Pace a Maria Corina Machado

    Un’esponente dell’odio anti-musulmano non può essere accostata a figure come Martin Luther King Jr. e ad altri meritevoli vincitori del Premio Nobel per la Pace. La Machado ha fornito sostegno al Likud di Benjamin Netanyahu.
    10 ottobre 2025 - CAIR (Council on American-Islamic Relations)
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.22 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)