FESTAMBIENTE VICENZA 2005 - QUARTA EDIZIONE
FESTAMBIENTE VICENZA
4A EDIZIONE
23 24 25 26 giugno 2005
Ecologia, Giustizia, Pace e Solidarietà …
perché un mondo diverso è possibile
Parco fluviale del Retrone
Via Malvezzi Zona Ferrovieri - VICENZA
Cos'è Festambiente? Festambiente Vicenza è una festa-azione sugli stili di vita sostenibili. Obiettivi di Festambiente sono coniugare relax con impegno civile e far conoscere alla cittadinanza la concreta possibilità di un sistema di vita ecocompatibile. Ci sono concerti e spettacoli con artisti di rilievo nazionale, ma si propone anche una molteplicità di momenti di riflessione culturale ed interculturale sviluppati con metodologie adatte a tutte le età (dibattiti, laboratori creativi, mostre fotografiche, attività sportive, cineforum, …).
Festambiente Vicenza è organizzata da un gruppo di associazioni vicentine che mettono assieme la loro esperienza, le loro energie e i loro soci per creare una festa delle associazioni operanti nell'ambito ambientale, sociale, del commercio equosolidale, dell'animazione giovanile, della cooperazione internazionale: Arciragazzi, Asoc, Casa di cultura popolare, CGIL, CISL, Coop Aadriatica, Coop. Job Mosaico, Coop. Insieme, Coop. Unicomondo, Gocce di giustizia, Emergency, Legambiente, Rete Lilliput, Uomo oltre i confini.
Festambiente Vicenza si svolge in uno degli angoli più suggestivi della città di Vicenza: il parco fluviale del Retrone circondato a sud dallo splendido scenario dei Colli Berici.
Le precedenti tre edizioni hanno visto la partecipazione crescente di migliaia di cittadini e si sono caratterizzate come evento provinciale patrocinato dalla provincia di Vicenza e da numerosi comuni. Preziose le presenze di produttori biologici locali, di aziende e di cooperative operanti nei settori ambientali e delle energie alternative. La terza edizione di Festambiente Vicenza 2004 è stata un successo di pubblico e di critica. Le cifre parlano da sole: più di 10 mila i visitatori; 60 gli stand; 5000 pasti distribuiti presso il ristorante (con degustazioni etniche, biologiche e vegetariane).
Festambiente 2005. I risultati dell'ultima edizione hanno spinto gli organizzatori a progettare la quarta edizione di Festambiente (che si terrà nei giorni 23-24-25-26 giugno 2005 sempre nel Parco del Retrone) con il duplice obiettivo: mantenere salda la festa sui principi di base (una festa ecosostenibile, equa e solidale) e perseguire uno sviluppo nella qualità dell'offerta culturale alla cittadinanza.
Quest'anno presso lo stand di Legambiente a cura della società Bluenergy sarà attivo uno sportello sulle energie rinnovabili per uso domestico: verranno fornite ai cittadini interessati tutte le informazioni relative alle energie alternative, all'installazione di solare termico o fotovoltaico nelle diverse tipologie abitative, alla compilazione dei documenti per attingere ai finanziamenti regionali, alle date di scadenza dei vari bandi.
Giovedì 23 giugno si affronteranno i temi dei cambiamenti climatici con la presenza di Mario Tozzi (geologo, ricercatore nonché conduttore del programma televisivo Gaia di Rai 3); venerdì 24 giugno, in collaborazione con l'Università di Ca' Foscari di Venezia, si affronterà il tema della multiculturalità e poi il tema dello sviluppo economico della Cina a fronte della crisi che investe il Nord-Est; sabato 25 giugno sarà presente Riccardo Petrella che parlerà del governo pubblico dell'acqua; sempre sabato alla mattina si svolgerà un convegno per gli operatori di strada sul disagio giovanile con la presenza del direttore del SERT di Faenza dott. Polidori; domenica 26 mattina Emergency organizza un dibattito sul movimento della pace con Raffaele Crocco di PeaceReporter e Eugenio Melandri; domenica 26 pomeriggio ci sarà un convegno regionale dei Gruppi di Acquisto Solidale e una tavola rotonda sulla cooperazione internazionale.
Molti gli spettacoli proposti: giovedì 23 concerto poprock di Luca Bassanese giovane cantautore del nostro tempo; venerdì 24 musica balcanica, zingara e klezmer con i Barbapedana; sabato 25 spettacolo di cabaret con il comico Diego Parassole direttamente da Zelig Circus e concerto folk giovanile con l'Osteria Popolare Berica; domenica 26 spettacolo di danze azteche e concerto reggae del gruppo Ganjamama.
Per le bambine e i bambini Arciragazzi propone uno spettacolo ludico-teatrale Il pifferaio dei diritti e sta approntando una nuova città dei bambini e delle bambine con tanti giochi all'insegna della fantasia, del divertimento, della natura, della solidarietà e dell'amicizia.
Per un primo dialogo con le altre culture tutti possono provare la cucina etnica (iraniana, magrebina, peruviana e unicomondo, …), ma non manca la cucina biologica, vegetariana, equosolidale e la cucina della tradizione veneta. Sarà per l'occasione organizzata anche una osteria biologica.
Per i nottambuli e per chi non vuol tornare a casa consigliamo la rassegna di mezzanotte nottefilm: un film per serata su pace, giustizia, ambiente e solidarietà.
I laboratori creativi delle associazioni. Festambiente è una festa delle associazioni che, in completa autonomia, predispongono laboratori creativi per i visitatori: la città dei bambini, lo sportello sulla casa eco-logica, la ciclofficina, il laboratorio di biodanza, il corso di yoga, di canoa, la musicoterapia, nuove ricette della cucina vegetariana, lo sportello per gli animali domestici, il laboratorio sul software libero, la mostra sul perfetto cicloturista, … ciò che rende unica questa festa sono tutti i progetti, le idee, i sogni, che i gruppi, i movimenti, i comitati presenti sul territorio sviluppano nel corso dell'anno.
Festambiente Vicenza è una manifestazione equosolidale, ecosostenibile, a raccolta differenziata spinta e … altamente biodegradabile. Non è un caso l'aver scelto di non vendere lattine di cocacola, ma solo bottiglie in vetro di guaranito e succhi biologici, di non usare posate in plastica, ma solo in mater-B, legno e cellulosa biodegradabili.
Festambiente Vicenza esiste anche in internet, in www.festambientevicenza.org si trovano tutte le informazioni utili per raggiungere la festa, il programma aggiornato, alcuni approfondimenti e le immagini più belle delle precedenti edizioni.
Legambiente circolo Parco Retrone
Prossimi appuntamenti
- set16marrappresentazione teatrale
Con “Huldra” ritorna nella Riserva Naturale del WWF Oasi delle Cesine il Festival Nat Nature Arts Technologies
Riserva Naturale del WWF Oasi delle Cesine - Oasi delle Cesine (LE)Dopo il successo dei primi appuntamenti, ritorna martedì 16 settembre, alle ore 20.00, nella Riserva Naturale del WWF Oasi delle Cesine, il ... - set17merconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Biblioteca "Silvio Grimaldi", Via Orsini, 7 - Rivalta di Torino (TO)Incontro con l'autore, Gianmarco Pisa, introduzione e coordinamento a cura di Rita Vittori e Gianni D'Elia. In un mondo segnato dai conflitti, i musei ... - set18gioevento
Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza
Missionari Comboniani Via per Maglie, km 5 - Cavallino (LE)Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza???????? Il ricavato finanzierà le ... - set18gioconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Anfiteatro De Andrè - Piazza XXV Aprile - Robassomero (TO)In occasione della Giornata internazionale della pace, il Comune di Robassomero, la Biblioteca Civica "Elsa Morante" e il gruppo Archimede 2024 ... - set19venincontro
Immagini. Musei per la pace.
Lungo Dora Firenze, 31 - Torino (TO)Il laboratorio visuale "Immagini. Musei per la pace" propone una riflessione guidata dalle immagini per esplorare il significato e le ... - set20sabfiera
Badoer Letteraria
Piazza Giacomo Matteotti - Fratta Polesine (RO)"Badoer Letteraria", un evento dedicato alla produzione editoriale del Veneto a Fratta Polesine il 20 settembre 2025 dalle ore 10 alle ore 18. ... - set20sabevento
Incontri in libreria. I partigiani della pace
C.I.Q. via Fabio Massimo 19 Milano - Milano (MI)Sabato 20 settembre alle ore 14,30, nell'ambito degli "Incontri in libreria" nella "Tre giorni per la Pace" organizzata dal Coordinamento per la Pace ... - set21domevento
Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra
C.I.Q. CENTRO INTERNAZIONALE DI QUARTIERE via Fabio Massimo, 19 - Milano (MI)Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra Milano 19-20-21 settembre 2025 Il tema di questa terza edizione della Tre ... - set21domconvegno
Fermare il genocidio. Firenze per Gaza
Via Giampaolo Orsini 73 - Firenze (FI)DOMENICA 21 SETTEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA PACE Convegno FERMARE IL GENOCIDIO. FIRENZE PER GAZA: un richiamo al mondo a rinforzare il diritto ... - set22lunpresidio
Libertà per il popolo palestinese contro ogni occupazione
Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)100 Giorni per la Palestina - set22lunincontro
Pulizia etnica in Palestina prima e dopo il 7 ottobre
via Ponzone 5 - presso il Seminario - Savona (SV)Incontro con Guy, attivista israeliano per i diritti umani dell'associazione Ta'Ayush - set23marevento
Critical Mass per la Palestina
Stazione ferroviaria Otranto. - Otranto (LE)Critical Mass per la Palestina Otranto - Stazione Ferroviaria 23 settembre, ore 17:30 In occasione dell'arrivo della Freedom Flotilla a Otranto, ... - set23marpresentazione
Genova: Resistenza e nonviolenza creativa
Casa dei popoli - Piazza Romagnosi 3 Genova - Genova (GE)Genova: Resistenza e nonviolenza creativa. Libro Resistenza e nonviolenza creativa di Laura Tussi. Prefazione di Alex Zanotelli. Mimesis ... - set27sabcorteo
Corteo "Fermare il genocidio del popolo Palestinese"
Piazza IV Novembre - Grottaglie (TA)Il 27 Settembre percorremo in corteo la strada che da Grottaglie porta fino allo stabilimento Leonardo. Lo faremo con la giusta rabbia di chi ... - set27sabevento
Non è bello ciò che è bellico ma mi piace ciò che è pace
via San Lorenzo 25 r. - Savona (SV)Un racconto teatrale per la Palestina Libera con ingresso a offerta libera. L'incasso sarà interamente devoluto per sostenere le famiglie nella ... - ott4sabpresentazione
I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta
Polo Culturale Catarabia, P.za Unità d’Italia 2, a CANEGRATE - Canegrate (MI)I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta ANPICANEGRATE: sabato 4 Ottobre 2025 ore 20.45 Polo Culturale ... - ott5domconcerto
Guccini tributo a Fra la via Emilia e il West
via Placanica 172 Roma - Roma (RM)Un viaggio nel tempo alla riscoperta di un evento storico nel panorama della musica d'Autore. FRANCESCO GUCCINI ~ Live "Fra la via Emilia e il ...