Associazione Rayos de Sol, Associazione Selvas.org O R G A N I Z Z A N O Diritti Umani e Popoli Indigeni nella Colombia di Uribe
Incontro con:
Judith Maldonado Mojica,
Melissa Ballesteros Rodríguez
Avvocatesse, rispettivamente Direttrice e Vicepresidente della Corporación - Colectivo de Abogados Luis Carlos Pérez - Colombia
Intervengono:
Giovanni Zampariolo
CGIL – Responsabile Relazioni Internazionali Camera Lavoro Milano
Guido Piccoli
giornalista e sceneggiatore, ha scritto la biografia di Escobar,” Pablo e gli altri” e “Colombia, il paese dell’eccesso”
Cristiano Morsolin
educatore ed operatore di reti internazionali, co-fondatore dell’Osservatorio Indipendente sulla Regione Andina SELVAS.org
Coordinamento: Martin Iglesias, giornalista, presidente associazione culturale Selvas.org
------
Recentemente l’Organizzazione Nazionale degli Indigeni della Colombia- ONIC- ha lanciato un appello alla comunita nazionale colombiana e a quella internazionale a una mobilitazione per far fronte all’ ondata di violazioni dei diritti umani, detenzioni di massa e omicidi che stanno colpendo i popoli indigeni della Colombia.
Durante il 2004 sono stati uccisi 110 gli indigeni per mano degli attori coinvolti nel conflitto interno colombiano e 3.500 coloro che si sono visti costretti ad abbandonare le loro terre.
Nel solo mese di gennaio di quest’anno sono gia nove gli indigeni che hanno perso la vita:
Oltre a questa ondata di assassini selettivi, gli indigeni devono anche subire arresti di massa da parte dell’Esercito Colombiano e dal DAS (polizia segreta).
Il Colectivo de Abogados Luis Carlos Pérez
fa parte della Coordinación Colombia Europa y Estados Unidos ed è una delle organizzazioni che formano la Plataforma de Derechos Humanos, Democracia y Desarrollo protezione dei Diritti Umani.
Lo scopo di questo viaggio in Europa delle due rappresentanti del Colectivo e quello di far conoscere il lavoro per la difesa, la promozione e il rispetto dei diritti umani che stanno realizzando da qualche anno in varie zone della Colombia con il popolo indigeno dei Motilon Bari, nelle carceri, con gli sfollati interni e con organizzazioni sociali e sindacali.
L’obbiettivo e anche quello di denunciare le gravi condizioni che si stanno creando in conseguenza delle negoziazioni tra il governo Colombiano e i gruppi di Autodifesa o Paramilitari (AUC), la grave situazione dei detenuti nelle carceri e le nefaste conseguenze causate dall’applicazione del Nuovo Codice di Procedura Penale, oltre alle gravi violazioni dei diritti umani che si stanno presentando nelle zone in cui lavorano al confine con il Venezuela dovute all’applicazione del Plan Colombia, dell’attuale Politica di Sicurezza Democratica e allo sfruttamento selvaggio delle risorse naturali.
Parleremo di deriva militarizzata della società colombiana e del diritto all’informazione. I numerosi casi di intimidazioni e di violenza contro difensori dei diritti umani, sono solo il lato visibile dello stato di paura che vive la società civile colombiana.
Prossimi appuntamenti
- feb8merpresentazione
Generare luoghi di vita, Nuove forme dell’abitare
Via Pitagora, 32 - Taranto (TA)Mercoledì 8 febbraio 2023, alle 19.00 la Biblioteca del Convento di S. Pasquale Baylon a Taranto, ospiterà la presentazione del libro ... - feb10venincontro
Migranti, un baratto tra Libia ed Europa
Sala Consiliare del Palazzo Comunale - Recanati (MC)Incontro pubblico con intervento della Giornalista Nancy Porsia e testimonianze di beneficiari del Progetto SAI Sistema Accoglienza Integrazione ... - feb11sabesposizione
Fate arte no la guerra
Via Angelo Poliziano, 78B - Roma (RM)Fate arte no la guerra - Mostra d'arte contemporanea 4-11 Febbraio 2023 Orario di apertura dal martedì al sabato 17:30-19:30 Artisti ... - feb11sabincontro
MusicLab con Livio Magnini - Bluvertigo
Corso Matteotti 101 - Cecina (LI)Presentazione gratuita corso MusicLab Incontro con Livio Magnini - Bluvertigo SABATO 11 FEBBRAIO ORE 16,00 «Guida all'ascolto, un approccio ... - feb11sabtrasmissione televisiva
Le maratone mondiali per liberare Julian Assange
Le maratone mondiali per liberare Julian Assange.-. GLOBAL CARNIVAL FOR ASSANGE.-. Sabato 11 febbraio 2023 ore 16.-. All'interno della diretta ... - feb13lunwebinar
La tratta degli esseri umani (primo dei due incontri)
Due nuovi appuntamenti con il secondo ciclo di formazioni pubbliche di Mediterranea il 13 e 27 febbraio alle ore 20.30. Il tema di questi due incontri ... - feb14martrasmissione radiofonica
DECADIMENTO COGNITIVO: una figlia racconta la storia di sua madre che soffre di Alzheimer
GIANO PUBLIC HISTORY APS.-. Redazione RADIO GIANO PH ROMA CAPITALE - ROMAGIANO PUBLIC HISTORY APS.-. Redazione RADIO GIANO PH ROMA CAPITALE.-. PODCAST -.- 14 febbraio 2023 ore 18-.- DECADIMENTO COGNITIVO: una figlia ... - feb18sabevento
La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile
Collettivo Culturale Rosa Luxemburg – Rete delle Alternative - Vigevano (PV)La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile in italia e nel mondo. - . Un breve ciclo di incontri per ... - feb20lunproiezione
Trieste è bella di notte
Grottaglie (TA)un film di Andrea Segre, Stefano Collizzolli, Matteo Calore Il film sarà presentato dal regista Andrea Segre. L'ingresso è libero fino a ... - feb22mercorso
Ban the bomb Ban the War
Corso online di 20 ore dal 22 febbraio al 26 aprile tutti i mercoledì dalle 18 alle 20 per IdR, insegnanti delle scuole secondarie di 1° e ... - feb25sabazione diretta
Opposizione alla guerra in Ucraina. Con MONI OVADIA e ALEX ZANOTELLI
Pantheon di Roma - ROMA (RM)Opposizione alla guerra in Ucraina. Con MONI OVADIA e ALEX ZANOTELLI.-. INIZIATIVA DEL "DIGIUNO DI COERENZA PACIFISTA" (DEDICATO AD ANTONIA SANI) CON ... - feb27lunwebinar
La tratta degli esseri umani (secondo e ultimo incontro del ciclo)
Due nuovi appuntamenti con il secondo ciclo di formazioni pubbliche di Mediterranea il 13 e 27 febbraio alle ore 20.30. Il tema di questi due incontri ...