"Julio Antonio Mella e Tina Modotti CONTRO IL FASCISMO"
VENERDI’ 27 MAGGIO ’05, ore 19,00
Scuola media statale Benedetto XIII,
Largo Vito D’Agostino (nei pressi di P.zza della Repubblica)
GRAVINA IN PUGLIA
60° DELLA LIBERAZIONE DAL NAZIFASCISMO
memoria e attualità della Resistenza
PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI
Adys Cupull - Froilán González
“Julio Antonio Mella
e Tina Modotti
CONTRO IL FASCISMO”
(Edizioni Achab Verona)
MUSSOLINI VOLEVA CUBA
PRIMO STATO FASCISTA AMERICANO
Relazione di
Froilan Gonzales, scrittore cubano
Interventi di
Mimmo Colaninno, Ass. “Karl Marx”
Carlo De Santis, Consigliere regionale, Puglia (PdCI)
Riccardo Messina, Direzione naz. FGCI
Maurizio Nocera, Centro Gramsci
Sarà presente il sindaco di Gravina, Rino Vendola
sarà proiettato il film documentario di Elio Scarciglia
“Gli occhi di Tina”
Performance di musica resistenziale
a cura del gruppo “Mufla” e
dei musicisti Carmine Calia, Achille Granieri,
Saverio Paternoster e Loredana Savino
Organizzano:
Ass. “Karl Marx”, Centro Gramsci di Educazione e Cultura, F.G.C.I. (Fed. Giovanile Comunisti Italiani) Col patrocinio del Comune di Gravina
‘Julio Antonio Mella e Tina Modotti. Contro il fascismo’.
Adys Cupull e Froilàn Gonzàlez, due scrittori e storici cubani, nel ricostruire la vita dei due rivoluzionari, Mella e Modotti, cubano il primo e italiana famosa la seconda, hanno trovato negli archivi messicani, cubani e italiani una serie di documenti classificati come segreti che parlano di una storia assolutamente inedita.
Cupull e Gonzàlez la riassumono così: ‘Siamo rimasti molto sorpresi nel leggere che i seguaci di Mussolini lavorarono intensamente per stabilire a Cuba il primo stato fascista in America Latina’.
I metodi utilizzati dei fascisti caraibici per i loro propositi sono stati: ‘Propaganda attraverso trasmissioni radiofoniche, un giornale e l’idea di fondare all’Avana la più grande e moderna casa editrice dell’America Latina. Una rete di agenti fascisti e i loro rapporti con i loro compari negli Stati Uniti e nel Messico. Diversi modi per influenzare le altre sfere politiche, gli intellettuali cubani e i capi della polizia’.
L’inedito capitolo del tentativo mussoliniano di fare di Cuba uno stato fascista si svolge attraverso la storia di Antonio Mella, rivoluzionario cubano fatto uccidere dal presidente Machado, e di Tina Modotti.
Troviamo il nome di Tina Modotti fra nomi dell’arte sudamericana, come il pittore David Alfaro Siquerios, Clemente Orozco e Xavier Guerrero, Marlaux, Gorkij, Neruda, Rafael Alberti, Antonio Machado, Augusto César Sandino e suo fratello Socrates.
La storia delle mire del Cavaliere su Cuba inizia con l’arrivo della nave da crociera ‘Italia’ in visita di cortesia nel porto dell’Avana il 2 settembre 1924 sotto la guida del marchese Francesco De Pinedo. In realtà si trattava dell’ex nave tedesca ‘Koenig Albert’, presa alla Germania come bottino della prima guerra mondiale. A protestare per l’arrivo del prestigioso biglietto da visita fascista, nonché per la sfilata di camice nere capeggiate da De Pinedo nelle strade de L’Avana, c’era proprio Antonio Mella.
Mussolini contava sulla presenza di mafiosi e di agenti segreti italiani nell’isola per irradiare il fascismo nell’intera America Latina.
Il referente principale dei nostri fascisti a Cuba si chiamava Orestes Ferrara, amico di Machado, futuro presidente dell’isola.
Il libro di Adys Cupull e Froilàn Gonzàlez ci dà un’idea più completa di come il Cavaliere in camicia nera avesse mire più ambiziose di quelle note: se a Oriente mirava alla gelida Mosca, a Occidente mirava al mare caldo di Cuba, base di partenza per l’intero Sud America.
Prossimi appuntamenti
- nov15sabconvegno
CHE COSA SIGNIFICA "DECARBONIZZAZIONE", CONVEGNO ALLA ACCLAVIO IL 15 NOVEMBRE"
Biblioteca Acclavio (Primo Piano) - TARANTOCHE COSA SIGNIFICA "DECARBONIZZAZIONE", CONVEGNO ALLA ACCLAVIO IL 15 NOVEMBRE "Oltre il bluff della 'decarbonizzazione" è il titolo del ... - nov15sabevento
Dipingiamo con Vivaldi
via Antonio Cecchi - Genova (GE)LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ... - nov15sabconvegno
Per la pace
Biblioteca Comunale di Briga Novarese, Localita Prato delle Gere - Briga Novarese (NO)Per la pace. Pratiche dal basso contro la guerra, per la tutela dei diritti umani e la costruzione della pace. A partire dalla presentazione ... - nov15sabconferenza
PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IO SONO... EMERGENTE" DI ROCCO MONEA
Mentana (RM) Lazio, Piazza Garibaldi, MuCAM- Museo Civico Archeologico di Mentana - MuCAM- Piazza Garibaldi- Mentana (RM)Sabato 15 novembre 2025, alle ore 16:00, presso il MuCAM - Museo Civico Archeologico di Mentana (Piazza Garibaldi), si terrà la presentazione ... - nov15sabazione diretta
Sit-in a Brindisi NON LASCIAMO SPAZIO AL RAZZISMO
Piazza Crispi - Brindisi (LE)Nota stampa unitaria. _Brindisi: non lasciamo spazio al razzismo._ Sabato 15 novembre alle ore 16.00 invitiamo a partecipare al sit-in pubblico ... - nov15sabevento
LA CHIAMAVANO RIGENERAZIONE URBANA presentazione e dibattito del libro Alberi: fermiamo la mattanza di Linda Maggiori
Biblioteca Bernardini Convitto Palmieri - Lecce (LE)Alberi: fermiamo la mattanza di Linda Maggiori Terra Nuova Edizioni Gli alberi sono tra i nostri migliori alleati per la tutela ... - nov15sabpresentazione
I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni
Circolo Arci La Lo.Co. di Osnago, via Trieste n 23, in provincia di Lecco - Osnago (LC)I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni Nel pomeriggio di Sabato 15 Novembre 2025 alle ore 18:00 si svolgerà presso ... - nov15sabtrasmissione televisiva
"NO OTHER LAND". Il film Premio Oscar 2024 finalmente in TV
Rai3 - Rai3 (RM)NO OTHER LAND. Una comunità palestinese secolare si riscopre all'improvviso insediata su un'area dichiarata militare dagli israeliani. Il ... - nov16domrassegna cinematografica
XXXI MED FILM FESTIVAL Mediterraneo ed Europeo (6 - 16 novembre)
The Space Cinema Moderno, Teatro Palladium, Casa del Cinema, Archivio Flamigni - ROMA (RM)Con 83 proiezioni e altri eventi, si svolge a Roma la XXXI edizione del MED FILM FESTIVAL, nato nel 1995 in occasione del Centenario del Cinema e ... - nov16domrappresentazione teatrale
Alla Distilleria il teatro-danza della “Deviazione della Rondine. Monologo Danzato”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Domenica 16 novembre, alle ore 20, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, la rassegna Teatri a Sud di Astràgali Teatro, ospita ... - nov17luncorso
Parole Disarmate - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso scadenza iscrizioni il 17 novembre
Teatro Domenico Modugno Via S.Benedetto - Aradeo (LE)PAROLE DISARMATE Scuola pubblica di teatro e pace Parole disarmate è un laboratorio teatrale ed espressivo per coltivare la nonviolenza, ... - nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...

















