Disarmiamo la Lombardia Forgeranno le loro spade in vomeri, le loro lance in falci ( Is 2,4).
Acli, Caritas Ambrosiana, CDM, Pastorale sociale e del lavoro, Pax Christi
invitano al seminario "Didarmiamo la Lombardia"
Spesso ci sembra difficile avere la possibilità di incidere sulle scelte che vanno a cambiare la vita del territorio in cui viviamo, eppure l’ostinazione degli appassionati rosicchia spazi di partecipazione alla vita pubblica, permette di far sentire la propria voce, non solo attraverso la delega e il voto.
Un esempio è la Campagna di raccolta firme che in questi mesi sta proseguendo per modificare e potenziare la legge 6/94 della Regione Lombardia che favorisce la riconversione dell’industria bellica nel nostro territorio.
La Campagna vuole essere uno strumento di azione politica, ma anche un’occasione di sensibilizzazione al tema del disarmo in una regione come la Lombardia in cui si concentra circa il 20% del fatturato bellico nazionale, con punte del 40% nel settore aeronautico e dell'80% nel settore delle armi leggere.
Le modifiche alla vecchia legge desiderano:
1- Potenziare la capacità di diffondere la cultura del disarmo e della riconversione, le conoscenze raccolte o prodotte, anche mediante le nuove tecnologie informatiche, e la capacità a cooperare con altre agenzie con analoghi compiti, anche straniere;
2- Garantire una più intensa, migliore e più continuativa attività da parte della Agenzia;
3- Rendicontare annualmente e significativamente sugli sviluppi effettuati.
Per sostenere il disarmo della Lombardia vi invitiamo ad un incontro pubblico presso le ACLI in via della Signora 3, alle ore 18.
Sarà l’occasione per raccogliere le firme per sostenere la proposta di legge d’iniziativa popolare.
Parleranno
Riccardo Bagnato - Benedetta Verrini
giornalisti del settimanale “Vita” e autori del libro
“Armi d'Italia. Protagonisti e ombre di un made in Italy di successo”
Fazi editore
Elio Pagani
don Fabio Corazzina di Pax Christi
Modera Tomaso Zanda
Prossimi appuntamenti
- nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov22sabcorteo
C'E' PUZZA DI ENI
Parcheggio della portineria Direzione ex ILVA strada Appia SS 100 - Taranto (TA)Guerra, Genocidio, Colonialismo, Ecocidio, Patriarcato ...... C'è puzza di ENI Corteo alla raffineria di Taranto - nov22sabproiezione
GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”
Aula “A. Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari - BARI (BA)Il 22 novembre 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula "A. Moro" del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari (UNIBA), si terrà ... - nov23domconvegno
Donne da amare
via duca della verdura - palermo (PA)Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ... - nov23domevento
XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...










