G I O R N A T A D I S T U D I O "Un anno... di informazione sociale in provincia di Caserta … e non solo"
Il 29 Maggio del 2004, un sabato, all’interno de ‘Il Giornale di Caserta’, i lettori trovarono un inserto centrale dal titolo molto accattivante, ‘Impronte sociali’. La curiosità avrà spinto molti dei lettori a leggere quelle 4 pagine che - faticosamente, vista l’inesperienza - una redazione tutta interna all’Associazione Melagrana Onlus aveva provveduto a realizzare.
Da quelle prime quattro pagine sono stati fatti tanti passi in avanti, accompagnati sempre dall’affetto crescente di lettori e collaboratori che man mano aumentavano, qualificando ancora di più il prodotto editoriale.
‘Impronte sociali’ - in provincia di Caserta - ha rappresentato un caso unico di informazione sociale, periodica, seria e di qualità. Molto si deve alla lungimiranza di un Editore sensibile alla cultura, molto all’impegno di un Direttore qualificante ed impegnato, molto alle importanti collaborazioni con operatori del settore, molto di più si deve ai volontari che collaborano con la testata, che consentono ai lettori di Terra di Lavoro, ogni sabato, di accedere a notizie su di un mondo dai ‘più’ dimenticato.
Tanto è stato fatto.
Tanto, però, c’è da fare.
Ad un anno da quelle quattro pagine, dunque, questa Giornata di Studio, per analizzare quello che si è fatto e per programmare quello che c’è da fare. Tutti insieme: Operatori dell’Informazione e della Comunicazione, Istituzioni, Politica, Istruzione, Università, Terzo Settore, Società Civile.
Una giornata di studio per discutere di sociale.
Una giornata di studio per fare incontrare domanda e offerta: da un lato il mondo dell’associazionismo, dei servizi sociali, dell’educazione. Dall’altro il mondo dei Media, dell’economia, della politica.
Che senso ha l’informazione sociale? E’ economicamente vantaggiosa? C’è ancora etica nell’informazione?
A questi e tanti altri quesiti si risponderà INSIEME, per un prodotto sempre migliore.
Per un mondo - da raccontare - sempre migliore.
Programma:
h 9:00 - Registrazione dei partecipanti
h 10:00 - Presentazione dei lavori
Dott. Roberto Malinconico
Presidente dell’Associazione Melagrana Onlus e Direttore Responsabile di “Impronte Sociali”
h 10:20 - Saluti
Dott. Alessandro De Franciscis
Presidente della Provincia di Caserta
Dott. Francesco A. Bottino
Direttore Generale dell’ASL CE/1
Dott.ssa Angela Ruggiero
Direttrice Generale dell’ASL CE/2
Dott. Pasquale Piccirillo
Editore de “Il giornale di Caserta”
L’informazione sociale in Italia
MODERA: Nando Santonastaso
Redattore Capo de ‘Il Mattino’
h 10:45 - 1a sessione
Dott. Nicola Schinaia
Istituto Superiore della Sanità
Prof. Francesco Amoretti
Università di Salerno - Area Didattica di Scienze della Comunicazione
Prof. Giovanni Devastato
Università della Calabria - Facoltà di Scienze Politiche
h 11:45 - Coffee break
h 12:00 - 2a sessione
Roberto De Notaris
‘Articolo 21’
Marco Trotta
‘CARTA - Cantieri Sociali’
Francesco Cavalli
Osservatorio sull’informazione “Ilaria Alpi”
h 13:00 - Pausa Pranzo
h 15:00 - Tavole rotonde a tema:
Etica ed Informazione sociale
Modera il Dott. Antonio D’Amore - Sociologo, Direttore della Comunità “Il Pioppo”
Scuola ed Informazione sociale
Modera il Prof. Alberto Bottino - Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania
Business ed Informazione sociale
Modera il Dott. Alessandro Falcolini - Unione degli Industriali di Caserta
Politica ed Informazione sociale
Modera Enzo Falco - Responsabile Programma - VERDI
h 16:15 - Coffee break
h 16:30 - Seminario finale
Presentazioni delle conclusioni delle tavole rotonde a tema da parte dei moderatori
h 17:30 - Sessione conclusiva
MODERA: Francesco De Filippo
Agenzia ANSA
INTERVENGONO:
Il Presidente della Provincia di Caserta
Alessandro De Franciscis
L’Assessore all’Istruzione della Regione Campania
Corrado Gabriele
L’Assessore all’Istruzione della Provincia di Caserta
Enrico Milani
Il Senatore
Gaetano Pascarella
L’ Onorevole
Pietro Squeglia
INVITATI:
On. Antonio Bassolino
Presidente della Regione Campania
On. Nichi Vendola
Presidente della Regione Puglia
Prossimi appuntamenti
- nov13gioesposizione
Simulacrum - Breath of Haze
Via Lovanio 6 - Milano (MI)Giovedì 13 novembre 2025, Amy.d Arte Spazio Milano (Brera District) presenta Simulacrum -Breath of Haze, solo show dell'artista giapponese Yuji ... - nov13gioassemblea
Progetto SEVeso - Dialoghi in Circolo
Casa Viola - Via Plateja, 51 - TarantoScopri il progetto SEVeso e partecipa ai "Dialoghi in Circolo"! Ambiente, lavoro, sviluppo: unisciti al confronto e aiutaci a trasformare idee in ... - nov13giopresentazione
Mai più l'atomica. Stop nucleare
LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ... - nov14venevento
Stati Generali per la pace delle Marche
Facoltà di Economia Università Politecnica delle Marche - P.le Martelli 8 - Ancona (AN)Stati Generali per la pace delle Marche, una chiamata alla massima convergenza possibile su politiche, progetti e azioni di pace. E per costituire il ... - nov14venpresentazione
Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza
Centro Nonviolenza Attiva, Via Guido Mazzali, 5 - Milano (MI)Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza Con Gianmarco Pisa e Melina Scalise Una ricerca-azione, basata su un progetto ... - nov15sabconvegno
CHE COSA SIGNIFICA "DECARBONIZZAZIONE", CONVEGNO ALLA ACCLAVIO IL 15 NOVEMBRE"
Biblioteca Acclavio (Primo Piano) - TARANTOCHE COSA SIGNIFICA "DECARBONIZZAZIONE", CONVEGNO ALLA ACCLAVIO IL 15 NOVEMBRE "Oltre il bluff della 'decarbonizzazione" è il titolo del ... - nov15sabevento
Dipingiamo con Vivaldi
via Antonio Cecchi - Genova (GE)LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ... - nov15sabconvegno
Per la pace
Biblioteca Comunale di Briga Novarese, Localita Prato delle Gere - Briga Novarese (NO)Per la pace. Pratiche dal basso contro la guerra, per la tutela dei diritti umani e la costruzione della pace. A partire dalla presentazione ... - nov15sabconferenza
PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IO SONO... EMERGENTE" DI ROCCO MONEA
Mentana (RM) Lazio, Piazza Garibaldi, MuCAM- Museo Civico Archeologico di Mentana - MuCAM- Piazza Garibaldi- Mentana (RM)Sabato 15 novembre 2025, alle ore 16:00, presso il MuCAM - Museo Civico Archeologico di Mentana (Piazza Garibaldi), si terrà la presentazione ... - nov15sabevento
LA CHIAMAVANO RIGENERAZIONE URBANA presentazione e dibattito del libro Alberi: fermiamo la mattanza di Linda Maggiori
Biblioteca Bernardini Convitto Palmieri - Lecce (LE)Alberi: fermiamo la mattanza di Linda Maggiori Terra Nuova Edizioni Gli alberi sono tra i nostri migliori alleati per la tutela ... - nov15sabpresentazione
I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni
Circolo Arci La Lo.Co. di Osnago, via Trieste n 23, in provincia di Lecco - Osnago (LC)I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni Nel pomeriggio di Sabato 15 Novembre 2025 alle ore 18:00 si svolgerà presso ... - nov15sabtrasmissione televisiva
"NO OTHER LAND". Il film Premio Oscar 2024 finalmente in TV
Rai3 - Rai3 (RM)NO OTHER LAND. Una comunità palestinese secolare si riscopre all'improvviso insediata su un'area dichiarata militare dagli israeliani. Il ... - nov16domrassegna cinematografica
XXXI MED FILM FESTIVAL Mediterraneo ed Europeo (6 - 16 novembre)
The Space Cinema Moderno, Teatro Palladium, Casa del Cinema, Archivio Flamigni - ROMA (RM)Con 83 proiezioni e altri eventi, si svolge a Roma la XXXI edizione del MED FILM FESTIVAL, nato nel 1995 in occasione del Centenario del Cinema e ... - nov16domrappresentazione teatrale
Alla Distilleria il teatro-danza della “Deviazione della Rondine. Monologo Danzato”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Domenica 16 novembre, alle ore 20, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, la rassegna Teatri a Sud di Astràgali Teatro, ospita ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...


















