G I O R N A T A D I S T U D I O "Un anno... di informazione sociale in provincia di Caserta … e non solo"
Il 29 Maggio del 2004, un sabato, all’interno de ‘Il Giornale di Caserta’, i lettori trovarono un inserto centrale dal titolo molto accattivante, ‘Impronte sociali’. La curiosità avrà spinto molti dei lettori a leggere quelle 4 pagine che - faticosamente, vista l’inesperienza - una redazione tutta interna all’Associazione Melagrana Onlus aveva provveduto a realizzare.
Da quelle prime quattro pagine sono stati fatti tanti passi in avanti, accompagnati sempre dall’affetto crescente di lettori e collaboratori che man mano aumentavano, qualificando ancora di più il prodotto editoriale.
‘Impronte sociali’ - in provincia di Caserta - ha rappresentato un caso unico di informazione sociale, periodica, seria e di qualità. Molto si deve alla lungimiranza di un Editore sensibile alla cultura, molto all’impegno di un Direttore qualificante ed impegnato, molto alle importanti collaborazioni con operatori del settore, molto di più si deve ai volontari che collaborano con la testata, che consentono ai lettori di Terra di Lavoro, ogni sabato, di accedere a notizie su di un mondo dai ‘più’ dimenticato.
Tanto è stato fatto.
Tanto, però, c’è da fare.
Ad un anno da quelle quattro pagine, dunque, questa Giornata di Studio, per analizzare quello che si è fatto e per programmare quello che c’è da fare. Tutti insieme: Operatori dell’Informazione e della Comunicazione, Istituzioni, Politica, Istruzione, Università, Terzo Settore, Società Civile.
Una giornata di studio per discutere di sociale.
Una giornata di studio per fare incontrare domanda e offerta: da un lato il mondo dell’associazionismo, dei servizi sociali, dell’educazione. Dall’altro il mondo dei Media, dell’economia, della politica.
Che senso ha l’informazione sociale? E’ economicamente vantaggiosa? C’è ancora etica nell’informazione?
A questi e tanti altri quesiti si risponderà INSIEME, per un prodotto sempre migliore.
Per un mondo - da raccontare - sempre migliore.
Programma:
h 9:00 - Registrazione dei partecipanti
h 10:00 - Presentazione dei lavori
Dott. Roberto Malinconico
Presidente dell’Associazione Melagrana Onlus e Direttore Responsabile di “Impronte Sociali”
h 10:20 - Saluti
Dott. Alessandro De Franciscis
Presidente della Provincia di Caserta
Dott. Francesco A. Bottino
Direttore Generale dell’ASL CE/1
Dott.ssa Angela Ruggiero
Direttrice Generale dell’ASL CE/2
Dott. Pasquale Piccirillo
Editore de “Il giornale di Caserta”
L’informazione sociale in Italia
MODERA: Nando Santonastaso
Redattore Capo de ‘Il Mattino’
h 10:45 - 1a sessione
Dott. Nicola Schinaia
Istituto Superiore della Sanità
Prof. Francesco Amoretti
Università di Salerno - Area Didattica di Scienze della Comunicazione
Prof. Giovanni Devastato
Università della Calabria - Facoltà di Scienze Politiche
h 11:45 - Coffee break
h 12:00 - 2a sessione
Roberto De Notaris
‘Articolo 21’
Marco Trotta
‘CARTA - Cantieri Sociali’
Francesco Cavalli
Osservatorio sull’informazione “Ilaria Alpi”
h 13:00 - Pausa Pranzo
h 15:00 - Tavole rotonde a tema:
Etica ed Informazione sociale
Modera il Dott. Antonio D’Amore - Sociologo, Direttore della Comunità “Il Pioppo”
Scuola ed Informazione sociale
Modera il Prof. Alberto Bottino - Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania
Business ed Informazione sociale
Modera il Dott. Alessandro Falcolini - Unione degli Industriali di Caserta
Politica ed Informazione sociale
Modera Enzo Falco - Responsabile Programma - VERDI
h 16:15 - Coffee break
h 16:30 - Seminario finale
Presentazioni delle conclusioni delle tavole rotonde a tema da parte dei moderatori
h 17:30 - Sessione conclusiva
MODERA: Francesco De Filippo
Agenzia ANSA
INTERVENGONO:
Il Presidente della Provincia di Caserta
Alessandro De Franciscis
L’Assessore all’Istruzione della Regione Campania
Corrado Gabriele
L’Assessore all’Istruzione della Provincia di Caserta
Enrico Milani
Il Senatore
Gaetano Pascarella
L’ Onorevole
Pietro Squeglia
INVITATI:
On. Antonio Bassolino
Presidente della Regione Campania
On. Nichi Vendola
Presidente della Regione Puglia
Prossimi appuntamenti
- mar16dommanifestazione
Digiuno non violento
Via Pietro Nenni, 3 - Foggia - San Severo - Torino (FG)Staffetta di digiuno non violento e per la pace senza soluzione di continuità, aperta a chi vuole unirsi, senza preclusioni per chi lascia. ... - mar16domevento
“Danza e Composizione: flusso libero", la danza sul palco di Astràgali Teatro
Via Giuseppe Candido, 23 - Lecce (LE)Domenica 16 marzo, alle ore 20, la Sala di Astràgali Teatro, ospita "Danza e Composizione: flusso libero" all'interno del progetto "Connessioni ... - mar17lunrassegna cinematografica
Le storie contano - Al cinema con Lecce Città Pubblica
Db d’Essay via Salesiani 4 - Lecce (LE)- Le storie contano - Al cinema con Lecce Città Pubblica - Tre film, tre storie potenti, un unico schermo. Perché questa mini rassegna ... - mar17lunrappresentazione teatrale
Cabaret Politik, nuovi “comizi irriverenti” sul palco di Astràgali Teatro
Via Giuseppe Candido, 23 - Lecce (LE)Dopo il successo degli scorsi appuntamenti, Astràgali Teatro torna ad ospitare, lunedì 17 marzo 2025, alle 20.30, nella propria Sala, in ... - mar19merconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Via Brigata Aosta, 15 - Palermo (PA)L'educazione basata negli spazi come strumento di elaborazione delle memorie pubbliche e di insospettabili possibilità di partecipazione. Le ... - mar20giomanifestazione
GLOBAL CLIMATE STRIKE 11 aprile in tutte le piazze d'Italia
Ci viene ripetuto che alla crisi climatica e ambientale ci pensano gli adulti, che noi dobbiamo pensare alla nostra istruzione, che non va tutto poi ... - mar21vencorso
Nuovo workshop intensivo della Scuola degli Attori di Astràgali Teatro
Via Giuseppe Candido, 23 - Lecce (LE)Secondo workshop intensivo del 2025 della Scuola degli Attori a cura di Astràgali Teatro, un nuovo ciclo di tre incontri in programma dal 21 al ... - mar21venincontro
L'arte e la cultura per la pace
Largo Rodrigo Pantaleone 9 - Palermo (PA)In occasione della Giornata Mondiale della Poesia. Presentazione del libro di Gianmarco Pisa, "Le porte dell'arte. I musei come luoghi della cultura ... - mar21venincontro
Reading di SpuntiSunti con il fantasiologo Carrese
vico III Triggio n. 4 - Benevento (BN)Reading di SpuntiSunti con il fantasiologo Massimo Gerardo Carrese. Tra lettere, numeri e visioni: un viaggio nelle possibilità del pensiero. ... - mar22sabincontro
L’Italia è di chi la vive
Officine Cantelmo viale de Pietro - Lecce (LE)Iniziativa sul referendum per la cittadinanza italiana Con Ouidad Bakkali - mar23domevento
Primo tratto del Pellegrinaggio civico della Pace Kiev-Roma
Kiev, Monasteri di San Michele - Kiev (Ucraina)In preparazione del Cammino Europeo Orientale di San Michele e in occasione del strtoupper("Giubileo 2025") il Comitato Promotore San Michele Cammino ... - mar25marpresentazione
La follia del nucleare. Con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale
Mondo - Diretta multimedialePresentazione del Libro La follia del nucleare. Come uscirne con la rete Ican, Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Con ... - mar29sabincontro
Ma l'accoglienza
Via Giulio Cesare Procaccini 4, Milano - Milano (MI)Una giornata di analisi e riflessioni sul sistema di accoglienza di persone richiedenti asilo e rifugiate in Italia. Modera: Ilaria Sesana, ... - mar30dompresentazione
I partigiani della pace. Il racconto di due attivisti contro la guerra
Nel salone dell’associazione culturale “Cascina Triestina” - Nova Milanese (MB)I partigiani della pace. Il racconto di due attivisti contro la guerra.-.- * Presentazione del libro: I partigiani della pace - EMI editrice ... - mar30domevento
Spettacolo "OPLÀ - Matrimonio a Prima Svista"
via Brigata Aosta 6 Verona - Verona (VR)"Croce Rossa Italiana Comitato di Verona ha il piacere di invitarvi ad un evento di raccolta fondi. DOMENICA 30 MARZO 2025 alle ore 16:30 presso il ... - apr4venconvegno
Facoltà di Lettere Università "La Sapienza": la prima nel mondo
Facoltà di Lettere dell'Università "La Sapienza" di Roma - ROMA (RM)Sempre contro il piano di riarmo dell'Europa. Collaboriamo con la facoltà di Lettere dell'Università "La Sapienza" di Roma che è ... - apr13domevento
Spettacolo NAPULE' Storie sospese tra danza e circo
nuovo teatro orione via tortona 7 - roma (RM)Spettacolo NAPULE' Storie sospese tra danza e circo scritto da Stefania Ladisa Regia e coreografia : Claudio e Paolo Ladisa domenica 13 aprile 2025 ... - apr16merconvegno
Donne per la pace
Liceo Balbo e Sala Terzo Settore - Casale Monferrato (AL)Al mattino interventi per le scuole presso il Liceo Classico Balbo. Pomeriggio incontro aperto a tutte e tutti con Silvia Abba' di Un ponte per..., ...