evento

G I O R N A T A D I S T U D I O "Un anno... di informazione sociale in provincia di Caserta … e non solo"

25 giugno 2005

Il 29 Maggio del 2004, un sabato, all’interno de ‘Il Giornale di Caserta’, i lettori trovarono un inserto centrale dal titolo molto accattivante, ‘Impronte sociali’. La curiosità avrà spinto molti dei lettori a leggere quelle 4 pagine che - faticosamente, vista l’inesperienza - una redazione tutta interna all’Associazione Melagrana Onlus aveva provveduto a realizzare.
Da quelle prime quattro pagine sono stati fatti tanti passi in avanti, accompagnati sempre dall’affetto crescente di lettori e collaboratori che man mano aumentavano, qualificando ancora di più il prodotto editoriale.
‘Impronte sociali’ - in provincia di Caserta - ha rappresentato un caso unico di informazione sociale, periodica, seria e di qualità. Molto si deve alla lungimiranza di un Editore sensibile alla cultura, molto all’impegno di un Direttore qualificante ed impegnato, molto alle importanti collaborazioni con operatori del settore, molto di più si deve ai volontari che collaborano con la testata, che consentono ai lettori di Terra di Lavoro, ogni sabato, di accedere a notizie su di un mondo dai ‘più’ dimenticato.
Tanto è stato fatto.

Tanto, però, c’è da fare.
Ad un anno da quelle quattro pagine, dunque, questa Giornata di Studio, per analizzare quello che si è fatto e per programmare quello che c’è da fare. Tutti insieme: Operatori dell’Informazione e della Comunicazione, Istituzioni, Politica, Istruzione, Università, Terzo Settore, Società Civile.
Una giornata di studio per discutere di sociale.
Una giornata di studio per fare incontrare domanda e offerta: da un lato il mondo dell’associazionismo, dei servizi sociali, dell’educazione. Dall’altro il mondo dei Media, dell’economia, della politica.
Che senso ha l’informazione sociale? E’ economicamente vantaggiosa? C’è ancora etica nell’informazione?
A questi e tanti altri quesiti si risponderà INSIEME, per un prodotto sempre migliore.

Per un mondo - da raccontare - sempre migliore.

Programma:
h 9:00 - Registrazione dei partecipanti

h 10:00 - Presentazione dei lavori

Dott. Roberto Malinconico
Presidente dell’Associazione Melagrana Onlus e Direttore Responsabile di “Impronte Sociali”

h 10:20 - Saluti

Dott. Alessandro De Franciscis
Presidente della Provincia di Caserta

Dott. Francesco A. Bottino
Direttore Generale dell’ASL CE/1

Dott.ssa Angela Ruggiero
Direttrice Generale dell’ASL CE/2

Dott. Pasquale Piccirillo
Editore de “Il giornale di Caserta”

L’informazione sociale in Italia
MODERA: Nando Santonastaso
Redattore Capo de ‘Il Mattino’

h 10:45 - 1a sessione

Dott. Nicola Schinaia
Istituto Superiore della Sanità

Prof. Francesco Amoretti
Università di Salerno - Area Didattica di Scienze della Comunicazione

Prof. Giovanni Devastato
Università della Calabria - Facoltà di Scienze Politiche

h 11:45 - Coffee break

h 12:00 - 2a sessione

Roberto De Notaris
‘Articolo 21’

Marco Trotta
‘CARTA - Cantieri Sociali’

Francesco Cavalli
Osservatorio sull’informazione “Ilaria Alpi”

h 13:00 - Pausa Pranzo

h 15:00 - Tavole rotonde a tema:

Etica ed Informazione sociale
Modera il Dott. Antonio D’Amore - Sociologo, Direttore della Comunità “Il Pioppo”

Scuola ed Informazione sociale
Modera il Prof. Alberto Bottino - Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania
Business ed Informazione sociale
Modera il Dott. Alessandro Falcolini - Unione degli Industriali di Caserta
Politica ed Informazione sociale
Modera Enzo Falco - Responsabile Programma - VERDI

h 16:15 - Coffee break

h 16:30 - Seminario finale
Presentazioni delle conclusioni delle tavole rotonde a tema da parte dei moderatori

h 17:30 - Sessione conclusiva

MODERA: Francesco De Filippo
Agenzia ANSA

INTERVENGONO:

Il Presidente della Provincia di Caserta
Alessandro De Franciscis
L’Assessore all’Istruzione della Regione Campania
Corrado Gabriele
L’Assessore all’Istruzione della Provincia di Caserta
Enrico Milani
Il Senatore
Gaetano Pascarella
L’ Onorevole
Pietro Squeglia
INVITATI:
On. Antonio Bassolino
Presidente della Regione Campania
On. Nichi Vendola
Presidente della Regione Puglia

Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • set
    18
    gio
    evento

    Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza

    Missionari Comboniani Via per Maglie, km 5 - Cavallino (LE)
    Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza
    Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza Il ricavato finanzierà le spese per ...
  • set
    18
    gio
    rappresentazione teatrale

    “Love in times of war” per la prima volta in scena per il Festival NAT- Nature Arts Technologies

    Cavallino (LE)
    “Love in times of war” per la prima volta in scena per il Festival NAT- Nature Arts Technologies
    Giovedì 18 settembre, alle ore 20.00, nel Museo Archeologico Diffuso di Cavallino, viene presentata al pubblico per la prima volta, "Love in ...
  • set
    18
    gio
    conferenza

    “Le porte dell’arte | Art doors”

    Anfiteatro De Andrè - Piazza XXV Aprile - Robassomero (TO)
    “Le porte dell’arte | Art doors”
    In occasione della Giornata internazionale della pace, il Comune di Robassomero, la Biblioteca Civica "Elsa Morante" e il gruppo Archimede 2024 ...
  • set
    19
    ven
    manifestazione

    Presidio "TEVA? NO GRAZIE!"

    Via Martiri di Via Fani (angolo Via Luigi Pinto) - Foggia (FG)
    Il Coordinamento provinciale Capitanata per la pace - riconoscendo nel boicottaggio un efficace strumento nonviolento di pressione economica, politica ...
  • set
    19
    ven
    incontro

    Immagini. Musei per la pace.

    Lungo Dora Firenze, 31 - Torino (TO)
    Immagini. Musei per la pace.
    Il laboratorio visuale "Immagini. Musei per la pace" propone una riflessione guidata dalle immagini per esplorare il significato e le ...
  • set
    20
    sab
    fiera

    Badoer Letteraria

    Piazza Giacomo Matteotti - Fratta Polesine (RO)
    Badoer Letteraria
    "Badoer Letteraria", un evento dedicato alla produzione editoriale del Veneto a Fratta Polesine il 20 settembre 2025 dalle ore 10 alle ore 18. ...
  • set
    20
    sab
    evento

    Incontri in libreria. I partigiani della pace

    C.I.Q. via Fabio Massimo 19 Milano - Milano (MI)
    Incontri in libreria. I partigiani della pace
    Sabato 20 settembre alle ore 14,30, nell'ambito degli "Incontri in libreria" nella "Tre giorni per la Pace" organizzata dal Coordinamento per la Pace ...
  • set
    20
    sab
    festa

    EPPOI...PACE

    Parco di Belloluogo - Viale San Nicola - Lecce
    EPPOI...PACE
    EPPOI ... PACE La parata 20 settembre *Ore 18:30 - ritrovo *Parco Belloluogo - entrata V.le San Nicola LECCE Il programma dettagliato: ...
  • set
    20
    sab
    rappresentazione teatrale

    “Madama Butterfly” rivive negli spazi della Distilleria De Giorgi

    Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)
    “Madama Butterfly” rivive negli spazi della Distilleria De Giorgi
    Continuano sabato 20 settembre, alle ore 20.00, nella Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce gli appuntamenti del Festival NAT- Nature Arts ...
  • set
    21
    dom
    evento

    Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra

    C.I.Q. CENTRO INTERNAZIONALE DI QUARTIERE via Fabio Massimo, 19 - Milano (MI)
    Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra
    Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra Milano 19-20-21 settembre 2025 Il tema di questa terza edizione della Tre ...
  • set
    21
    dom
    convegno

    Fermare il genocidio. Firenze per Gaza

    Via Giampaolo Orsini 73 - Firenze (FI)
    Fermare il genocidio. Firenze per Gaza
    DOMENICA 21 SETTEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA PACE Convegno FERMARE IL GENOCIDIO. FIRENZE PER GAZA: un richiamo al mondo a rinforzare il diritto ...
  • set
    22
    lun
    presidio

    Libertà per il popolo palestinese contro ogni occupazione

    Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)
    Libertà per il popolo palestinese contro ogni occupazione
    100 Giorni per la Palestina
  • set
    22
    lun
    incontro

    Pulizia etnica in Palestina prima e dopo il 7 ottobre

    via Ponzone 5 - presso il Seminario - Savona (SV)
    Pulizia etnica in Palestina prima e dopo il 7 ottobre
    Incontro con Guy, attivista israeliano per i diritti umani dell'associazione Ta'Ayush
  • set
    23
    mar
    evento

    Critical Mass per la Palestina

    Stazione ferroviaria Otranto. - Otranto (LE)
    Critical Mass per la Palestina
    Critical Mass per la Palestina Otranto - Stazione Ferroviaria 23 settembre, ore 17:30 In occasione dell'arrivo della Freedom Flotilla a Otranto, ...
  • set
    23
    mar
    presentazione

    Genova: Resistenza e nonviolenza creativa

    Casa dei popoli - Piazza Romagnosi 3 Genova - Genova (GE)
    Genova: Resistenza e nonviolenza creativa. Libro Resistenza e nonviolenza creativa di Laura Tussi. Prefazione di Alex Zanotelli. Mimesis ...
  • set
    26
    ven
    evento

    QUARTIERE COPPEDE'-ROMA I PRIMI 100 ANNI

    Piazza Mincio e Via Tagliamento - Roma (RM)
    QUARTIERE COPPEDE'-ROMA I PRIMI 100 ANNI
    Programma degli Eventi _26, 27, 28 Settembre 2025_ Il Quartiere Coppedè di Roma, la cui costruzione fu iniziata nel 1913, ...
  • set
    26
    ven
    seminario

    Per una economia di pace

    VIA ALTIERO SPINELLI, 3 - LUGO (RA)
    Per una economia di pace
    descrizione in locandina
  • set
    27
    sab
    corteo

    Corteo "Fermare il genocidio del popolo Palestinese"

    Piazza IV Novembre - Grottaglie (TA)
    Corteo "Fermare il genocidio del popolo Palestinese"
    Il 27 Settembre percorremo in corteo la strada che da Grottaglie porta fino allo stabilimento Leonardo. Lo faremo con la giusta rabbia di chi ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Giornata ONU per il rafforzamento degli ideali di Pace fra tutti i Popoli

Dal sito

  • Taranto Sociale
    Gli impegni ambientali del sindaco di Taranto

    "Tavolo Permanente di Vigilanza Ambientale"

    Il Tavolo dovrebbe essere aperto - si legge nel programma relativo ai primi 100 giorni di governo - a "comitati cittadini e realtà associative del territorio con funzione di monitoraggio costante sulle criticità ambientali e particolare attenzione alla qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo".
    16 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe

    Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico

    A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
    12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
  • Palestina
    In allegato il file con i link alle varie registrazioni vocali della poesia

    Podcasts di solidarietà col popolo palestinese

    Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
    12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)