"MARE NOSTRUM" AL CLOROFILLA FILM FESTIVAL NELLA SERATA DEDICATA AI DOCUMENTARI
IL LAVORO CHE PARLA DI IMMIGRAZIONE REALIZZATO
DAL GIORNALISTA INDIPENDENTE STEFANO MENCHERINI
TROVA UNO SPAZIO AL FESTIVAL DI LEGAMBIENTE
Censurato da più parti, prima dalle televisioni e adesso per l'uscita del
dvd, il documentario "Mare nostrum" di Stefano Mencherini trova un alleato
nel Clorofilla film festival, la rassegna cinematografica di Festambiente
in programma dal 5 al 15 agosto nel Parco della Maremma, che lo presenterà
nell'ambito della serata dedicata ai documentari prevista per il 10 agosto.
"Si tratta di un film-inchiesta - spiegano gli organizzatori - che mette a
nudo alcuni aspetti dell'incostituzionalità della legge sull'immigrazione e
crediamo che il pubblico del Clorofilla, oltre ad essere particolarmente
sensibile a questi temi, possa contribuire ad organizzare altre serate
nella nostra penisola".
Lo stesso autore denuncia le continue difficoltà cui è andato incontro con
"Mare nostrum", un documentario che ha permesso alla magistratura
salentina, grazie ad alcune immagini, di istruire un processo contro i
gestori di un "Centro di permanenza temporanea" gestito dalla Curia
arcivescovile di Lecce, la Fondazione 'Regina pacis'.
"Tra censure preventive e tentativi di imporre freni che rallentano o
impediscono l'uscita in dvd - spiega Mencherini - la vita di "Mare nostrum"
è sempre più difficile e agli italiani viene sempre più ritardata la
possibilità di documentarsi sulle illegalità causate da scellerate
politiche contro l'immigrazione".
Il progetto, completamente autoprodotto, è stato realizzato con diverse
tecnologie digitali nell'arco di cinque anni ed è costato oltre 25 mila euro.
Il festival di Legambiente propone ogni sera lungometraggi, corti, teatro,
mostre ed uno spazio dedicato ai festival ed alle scuole di cinema presenti
su tutto il territorio nazionale.
Prossimi appuntamenti
- feb2gioesposizione
Terreno-Ultra-Terreno
Via dell'oro - Bologna (BO)NAVID AZIMI SAJADI VETTOR PISANI TERRENO-ULTRA-TERRENO In collaborazione con la collezione Mario Iannelli TESTO CRITICO DI ANTONGIULIO VERGINE DAL 2 ... - feb3venevento
Presentazione del Pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio
Presentazione del pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio. Presentano i curatori del libro Laura Tussi, ... - feb3venevento
MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza
Piccadilly di Faenza - FAENZA (RA)MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza Omaggio per Fabrizio De André del MEI venerdì 3 febbraio 2023 al ... - feb6lunpresentazione
David Maria Turoldo, il Resistente. Con Antonio Pizzinato e Anpi Sesto San Giovanni
CENTRO CULTURALE SERGIO VALMAGGI Via dei Partigiani 184 - Sesto San Giovanni - Sesto San Giovanni (MI)ANPI SESTO SAN GIOVANNI Sezione 340 Martiri.-. Invita tutti alla presentazione del libro: DAVID MARIA TUROLDO, IL RESISTENTE, Mimesis Edizioni.-. Ne ... - feb11sabincontro
MusicLab con Livio Magnini - Bluvertigo
Corso Matteotti 101 - Cecina (LI)Presentazione gratuita corso MusicLab Incontro con Livio Magnini - Bluvertigo SABATO 11 FEBBRAIO ORE 16,00 «Guida all'ascolto, un approccio ... - feb18sabevento
La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile
Collettivo Culturale Rosa Luxemburg – Rete delle Alternative - Vigevano (PV)La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile in italia e nel mondo. - . Un breve ciclo di incontri per ... - feb22mercorso
Ban the bomb Ban the War
Corso online di 20 ore dal 22 febbraio al 26 aprile tutti i mercoledì dalle 18 alle 20 per IdR, insegnanti delle scuole secondarie di 1° e ...