9 ^ Festa di Liberazione Lacedonia (Avellino) 13/14 Agosto 2005 "Mai più Hiroshima! Mai più Nagasaki" 6 - 9 agosto 1945 ------- 6 - 9 agosto 2005 60 anni
(Gentilmente al gestore della lista Eventi-Calendario,questo è il programma completo della festa da sostituire a quello già pubblicato.Grazie!)
Campagna Globale per la Messa al Bando delle Armi Nucleari
-NO ALLA GUERRA- NO AL TERRORISMO-
“mi sono convinto che anche quando tutto è perduto bisogna mettersi tranquillamente all’opera ricominciando dall’inizio” ( A.Gramsci lettera del 12 settembre 1927 )
13 Agosto
Ore 17.30 -Centro Sociale Anziani in corso G.B.Vico
Situazione amministrativa a Lacedonia---Quale percorso per l’Unione?
Introduce Gerardo Renna, Segr. del Circolo P.R.C. di Lacedonia (Avellino)
Interverrà il Segr.provinciale del P.R.C. GENNARO M.IMBRIANO
Ore 19.30- Per le vie della cittadina e alle ore 22:00 P.zza De Sanctis si esibirà Il Gruppo
folkloristico “ Original BRASS BAND “
14 Agosto
Ore 11.00 -Centro Sociale Anziani in corso G.B.Vico
60 anni dalle bombe atomiche- Mai più HIROSHIMA Mai più NAGASAKI
Incontro-dibattito con:
LUCIO GAROFALO Insegnante pacifista
Don VITALIANO DELLA SALA-Parroco pacifista
ROSETTA D’AMELIO Ass.re alle politiche sociali della Regione Campania
LISA CLARK dei Beati i Costruttori di Pace, refer. Italiana della Campagna mondiale per la messa al bando delle armi di distruzione di massa.
Ore 21.30- Piazzetta Nicola Vella la Compagnia Teatrale “ Teatro dell’altipiano”
presenta Storie da Terzo Mondo (di Michele Frascione)
Regia di Carlo Formigoni
Ore 23.00 - La cantautrice per la pace Agnese Ginocchio impegnata nel movimento
pacifista nazionale ed internazionale concluderà la serata.
Durante la festa saranno allestiti Stand di prodotti tipici locali
___________________________________________________
Circolo territoriale di P.RC.di Lacedonia
Federazione di Avellino
Prossimi appuntamenti
- gen20merconferenza
Stop alle armi nucleari (seminario online per l'educazione alla pace e al disarmo)
Evento formativo sul disarmo nucleare A pochi giorni dall'entrata in vigore del Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari (TPAN) PeaceLink ... - gen21gioevento
La Decrescita Felice oggi - Incontro con Maurizio Pallante
Vi aspettiamo per la Conferenza on line "La Decrescita Felice oggi" in programma giovedì 21 gennaio 2021 alle ore 18.00 Siamo lieti di avere ... - gen21gioincontro
L'Enciclica "Fratelli tutti" di Papà Francesco - primo capitolo
Cari amici e amiche! Pace. Vi invitiamo noi, Missionari Comboniani di Castel Volturno (Caserta), ad un cammino e incontro con l'enciclica che Papa ... - gen22venevento
Ottone Rosai - capolavori tra le due guerre (1918 - 1939)
Mostra a cura di Giovanni Faccenda 29 ottobre 2020 - 31 gennaio 2021 Palazzo del Podestà Inaugurazione domenica 25 ottobre ore 18 (a invito e ... - gen22venevento
Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari
Entra in vigore il trattato per la proibizione delle armi nucleari L'Italia da che parte sta ? Per saperne di piu' sulla situazione degli armamenti ... - gen22venconferenza
Armi nucleari, un pericolo ancora attuale
INCONTRO ONLINE NEL GIORNO DI ENTRATA IN VIGORE DEL TRATTATO DI PROIBIZIONE DELLE ARMI NUCLEARI. PER PARTECIPARE, CLICCARE SU ... - gen22venevento
In vigore il TPAN: che fare adesso?
In vigore il TPAN: che fare adesso? Incontro su Internet il 22 gennaio 2021 Il 22 gennaio 2021 entra in vigore il Trattato ONU di proibizione delle ... - gen23sabforum
Giustizia sociale e Beni Comuni - Forum Tramandare
Il primo appuntamento 2021 con il Forum intergenerazionale TRAMANDARE si terrà SABATO 23 GENNAIO, su piattaforma Zoom, dalle 10 alle 12,45: ... - gen23sabevento
La cura della Casa Comune. Preservare, custodire e coltivare
CORSO ONLINE La nostra Casa Comune, la Terra, come la chiama Papa Francesco, è in pericolo. La sopravvivenza del genere umano lo ... - gen24domassemblea
La domenica dei tarantini - I diritti negati
Piazzale Bestat, Piazzale Bestat, 31, 74121 Taranto, Puglia - Taranto (TA)Costruiamo insieme appuntamenti continui e pressanti di mobilitazione cittadina. - gen26marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen26marevento
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL’OLOCAUSTO - DALL’ANTISEMITISMO ALLA SHOAH
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL'OLOCAUSTO - DALL'ANTISEMITISMO ALLA SHOAH - Evento Facebook Martedì 26 Gennaio 2021 ...