fiera

Fiera delle Utopie Concrete 2005 "Ponti per un futuro amico"

13 ottobre 2005

Comunicato stampa
Comune di Città di Castello - Regione dell’Umbria - Provincia di Perugia - Camera di Commercio di Perugia - Comunità Montana Altotevere Umbro
FIERA DELLE UTOPIE CONCRETE
Città di Castello (Pg) – 13/16 ottobre 2005

Il “Progetto Verde” alla Fiera delle Utopie Concrete 2005

Con il “Progetto Verde” dell’artista berlinese Michael Müller la Fiera delle Utopie Concrete 2005, “Ponti per un Futuro Amico” (Città di Castello, 13 – 16 ottobre) presenterà in mostra un’opera artistica che sta creando un ponte tra il Nord e il Sud, tra il pensiero scientifico occidentale e la cosmologia tradizionale dei popoli indigeni del bacino amazzonico, tra la salvaguardia del clima in Europa e quella delle foreste pluviali in Sud America, Africa e Asia. Tutto parte da una curiosità linguistica che stimola profondamente la sensibilità artistica di Michael Müller. Nel “mondo verde” degli indiani dell’Amazzonia non esiste una sola parola per questo colore, ma un’infinità di idiomi che si riferiscono ad oggetti ed esperienze della loro vita. “APANIRADIHADI” si riferisce ad una foglia che brilla nel sole dopo la pioggia, “CCASONAPODE” si riferisce agli alberi che non ci sono più. La poesia di queste parole, la sequenza apparentemente astratta di suoni che riflettono una percezione della natura radicata in un pensiero mitologico, affascina il pittore. Con una borsa di studio dell’ambasciata brasiliana a Berlino Müller va nel 1993 per la prima volta in Acre, stato nel nord-ovest del Brasile alla frontiera con il Peru e la Bolivia, quasi completamente coperto da foreste pluviali. Seguono altri viaggi e Müller ritorna non solo con nuovi quadri, ma anche con un’idea: vendere i quadri per finanziare con i ricavi un progetto socio-sanitario in Acre. A Francoforte l’artista incontra l’Alleanza per il Clima, una rete di 1300 città europee che ha come partner la COICA, il coordinamento dei popoli indigeni delle foreste pluviali amazzoniche. L’obiettivo di questa rete, oltre alla protezione del clima a livello locale, è la protezione delle foreste pluviali. Nasce il “Progetto Verde”: l’artista produce cento tele, ognuna di 1 x 1 metro, che insieme costituiscono un unico immenso quadro. Ogni quadro si riferisce ad un concetto del verde nelle lingue dei Kaxìnuaà, Kulina, Denì e Zuruahà, che vivono nello stato dell’Acre. Nasce una collaborazione per vendere i 100 quadri e devolvere i ricavi a favore di un progetto di formazione per le levatrici delle comunità dei Tarauacà, Tramaturgo, Jordao e Santa Rosa in Acre. Le conoscenze per esercitare la loro professione le hanno acquisite dalle nonne, dalle mamme o da altre levatrici, sono le custodi delle conoscenze tradizionali di guarigione, delle piante medicinali e dei loro usi. Ma mancano loro le conoscenze anatomiche, quelle sull’igiene del parto, come rivendicare i propri diritti e quelli delle donne incinte verso il sistema sanitario. Dell’organizzazione dei corsi di formazione, che sono partiti nel 2003 e cercano di collegare il sapere tradizionale con la medicina occidentale, si fa carico Medico International e.V., Premio Nobel per la Pace nel 1997. L’esposizione “Progetto Verde” porterà tra le opere di Michael Müller anche uno di questi quadri, che in occasione della Fiera delle Utopie Concrete sarà donato al Comune di Città di Castello, sede del coordinamento dell’Alleanza per il Clima Italia dal 1992 a tutt’oggi. Saranno in esposizione inoltre altri lavori dell’artista e pannelli, testi e video che presentano il lavoro in Acre.

La Fiera delle Utopie Concrete nata a Città di Castello nel 1987 su impulso di Alexander Langer, presenta ogni anno esperienze e soluzioni di conversione ecologica dell’economia e della società. La Fiera ha ad oggi presentato tre cicli: il primo “Elementi classici” con i temi Acqua (1988), Terra (1989), Fuoco (1990) e Aria (1991); il secondo “Ricerche di fine secolo” con le edizioni Ricchezze e povertà (1993) e Lavoro e conversione ecologica (1995); il terzo sui cinque sensi “Quali sensi per la conversione ecologica e la convivenza” con gli appuntamenti L’Udito e l’ascolto (1997), Il Gusto (1998), Olfatto e memoria (1999), Tatto e contatto. Rischio e fiducia (2000) e Occhio vista e visione (2001). L’edizione 2002 ha avuto come tema “Dopo Johannesburg; strategie per lo sviluppo locale sostenibile e un mondo migliore”, mentre l’edizione 2004 è stata dedicata al tema della mobilità sostenibile “La mobilità cambia movimento: vivibilità e sostenibilità nei centri urbani”.
La Fiera delle Utopie Concrete di quest’anno vuole ricordare Alexander Langer con due delle sue immagini centrali, quella dei “costruttori dei ponti” e quella di un “futuro amico”. Che lui abbia parlato dei “costruttori dei ponti” è immediatamente plausibile per una persona che per tutta la sua vita si è impegnata per la convivenza tra gruppi etnici, religiosi e sociali. L’immagine di un futuro amico sembra oggi di particolare attualità di fronte a un movimento sociale ed ambientale che sta vivendo una crisi profonda anche perché congiura da tre, quattro decenni un futuro nemico. “Ponti per un Futuro Amico” sarà dunque il tema dell’edizione 2005 della Fiera, che si svolgerà a Città di Castello dal 13 al 16 ottobre prossimo.

Per maggiori informazioni:
Karl-Ludwig Schibel
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • nov
    28
    ven
    incontro

    ROAD TO PALESTINE- 10ma edizione

    Via Sozy Carafa 59 - Lecce (LE)
    ROAD TO PALESTINE- 10ma edizione
    ROAD TO PALESTINA 10ma edizione Kenda ETS & Fucina Salentina & Salento per la Palestina & @SudSudEquo & @Peacelink Lecce Venerdì 28 ...
  • nov
    29
    sab
    concerto

    Due e Due

    Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)
    Due e Due
    Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ...
  • nov
    29
    sab
    corso

    Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini

    via Antonio Cecchi - Genova (GE)
    Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
    Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ...
  • nov
    30
    dom
    mostra fotografica

    GAZA, IMMAGINI DI UNA TERRA SOSPESA

    Officine Culturali (Palazzo della Regia Corte) - Bitonto (BA)
    GAZA, IMMAGINI DI UNA TERRA SOSPESA
    Vernissage di presentazione e convegno - intervengono: Avv. Francesco Paolo Ricci - Sindaco di Bitonto Dott. Mohammad Afaneh - Presidente ...
  • nov
    30
    dom
    rappresentazione teatrale

    Sul palco della Distilleria “I Musicanti. Quattro amici in viaggio”, ispirato alla favola dei fratelli Grimm

    Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)
    Sul palco della Distilleria “I Musicanti. Quattro amici in viaggio”, ispirato alla favola dei fratelli Grimm
    Continuano, domenica 30 novembre, alle ore 17.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, gli appuntamenti della rassegna "Per un teatro delle ...
  • dic
    1
    lun
    proiezione

    "Put Your Soul on Your Hand and Walk" nelle sale

    VARIE
    "Put Your Soul on Your Hand and Walk" nelle sale
    Dal 27 novembre, per alcuni giorni, è possibile vedere il film che la regista iraniana Sepideh Farsi ha girato, collegandosi con Gaza quando ...
  • dic
    2
    mar
    esposizione

    100 volte la Pupazza

    via Melzo 30 - Milano (MI)
    100 volte la Pupazza
    100_ Volte la Pupazza: cento autoritratti di un'esteta senza l'estetista_ Esposizione personale delle opere di la Pupazza _gli eroici furori_ - Via ...
  • dic
    3
    mer
    incontro

    Salute in Pace: diritti, resistenze e speranze nel mondo

    Palazzo dei Capitani - Piazza del Popolo - Ascoli Piceno (AP)
    Salute in Pace: diritti, resistenze e speranze nel mondo
    Le sfide sanitarie in contesti di conflitti armati come Gaza, in territori fragili del Sud globale ma anche nelle città e nelle periferie ...
  • dic
    5
    ven
    conferenza

    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!

    "L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)
    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
    Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ...
  • dic
    6
    sab
    seminario

    Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare

    Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)
    Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ...
  • dic
    6
    sab
    esposizione

    Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia

    Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)
    Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
    AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...
  • dic
    11
    gio
    rappresentazione teatrale

    CAMISE PIERTE - Epilogo del turismo di massa in Salento

    Viale Gallipoli 31 - Lecce (LE)
    CAMISE PIERTE - Epilogo del turismo di massa in Salento
    Un progetto di FRAUME TEATRO Scritto, diretto e interpretato da Simone Miglietta Materiale d'inchiesta a cura di Marilù Mastrogiovanni ...
  • dic
    13
    sab
    corteo

    LASCIATECI IN PACE! Non vogliamo pagare le vostre guerre.

    Porta Napoli - Lecce (LE)
    LASCIATECI IN PACE! Non vogliamo pagare le vostre guerre.
    I nostri governi si preparano alla guerra! Tutte le potenze del blocco occidentale dagli Usa, al Canada, dall'Australia all'Europa, inviano truppe ...
  • dic
    14
    dom
    incontro

    Il grande libro della fantasia

    Via Ripetta 20 - Chia (VT)
    Un pomeriggio per scoprire dove nasce la fantasia Incontro con il fantasiologo Massimo Gerardo Carrese Domenica 14 dicembre, ore 17:30 - Spazio ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Cultura
    Un documentario di Sepideh Farsi

    Put Your Soul on Your Hand and Walk, insieme a Fatma

    Un dialogo destinato ad interrompersi tra una giovane palestinese e una regista iraniana, semplice e toccante come la passione di Fatma Hassona per la fotografia (nelle sale dal 27 novembre)
    28 novembre 2025 - Lidia Giannotti
  • Latina

    Le grinfie degli Stati Uniti in Honduras

    Una lunga storia di ingerenze e manipolazioni
    20 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Latina
    In Ecuador netta sconfitta di Noboa nel referendum che voleva spazzar via la Costituzione correista

    L’Ecuador rifiuta Noboa, ma il Cile strizza l’occhio a Kast

    Nelle presidenziali cilene, la candidata del Partito Comunista Jeanette Jara in lieve vantaggio sul filopinochettista José Antonio Kast al primo turno, ma al ballottaggio del 14 dicembre è assai probabile un’alleanza tra le destre conservatrici ed estreme che lo potrebbe portare alla Moneda
    19 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina
    Honduras

    Diritti umani ed elezioni

    Il risultato potrebbe determinare progressi o regressioni in materia di diritti
    18 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)