Un osservatorio per vedere. Presentazione della pubblicazione "Osservatorio dei Bisogni e delle Povertà. Demografia e povertà in provincia di Biella"
Si costruisce un osservatorio dei bisogni e delle povertà perchè si vuole vedere. Un osservatorio per conoscere, per capire, per sensibilizzare e per migliorare. Bastano poche frasi per sintetizzare le intenzioni che hanno spinto l'Associazione dei Centri di Servizio per il Volontariato di Biella, Novara e Vercelli (A.csv) a creare un Osservatorio delle Povertà che si è concretizzato, oggi, in una ricerca, svolta dal sociologo Emilio Sulis, sulle povertà nella provincia di Biella.
La ricerca sarà presentata dal Csv Biella, in collaborazione con Città Studi, il prossimo sabato 22 ottobre 2005 alle ore 9.15 presso l'auditorium di Città Studi in Corso Pella 2 a Biella.
Uno sguardo sulla situazione sociale del territorio che parte dal contesto demografico e che si concentra su chi, pur in una società del benessere diffuso, vive in condizioni di bisogno, di emarginazione sociale e di povertà. I disoccupati, gli anziani, i disabili, i malati mentali, i tossicodipendenti, tra gli altri, nascondono sempre più spesso quei volti del disagio e della sofferenza che la ricerca, presentata vuol far emergere.
Una ricerca che rileva, dà voce e sistematizza i bisogni emergenti, dai quali si delinea bene all'orizzonte l'esigenza di politiche sociali attive e lungimiranti e di interventi tempestivi ed efficienti oltre che efficaci: favorire l'accesso al mercato del lavoro da parte delle donne, migliorare i servizi di accudimento e cura della prole, implementare percorsi di formazione, anche continua, che siano strettamente legati al mondo del lavoro.
L'estendersi dell'area di vulnerabilità sociale e delle "nuove povertà" costringe inoltre a lavorare sempre più sull'urgenza, sull'emergenza e le parole d'ordine diventano allora advocacy, prevenzione, razionalizzazione delle risorse e collaborazione tra i diversi attori che operano sul territorio. Tutti sono chiamati ad apportare il proprio contributo: servizi socio-assistenziali e sanitari, Terzo Settore e volontariato sapranno, a partire dalla costruzione dei Piani di Zona, sviluppare quell'unione di energie e quella nascita di sinergie che si profila quale via percorribile per il cambiamento?
Alla presentazione della ricerca parteciperà il sociologo che l'ha curato, Emilio Sulis che, nello specifico, illlustrerà i dati raccolti, Pietro Terna, docente della facoltà di Economia e commercio dell'Università degli Studi di Torino, che ha curato l'impostazione scientifica della ricerca e che analizzerà a livello economico i dati esposti, il Presidente del Csv Biella, Piergiuseppe Cadoni, il Presidente dell'Acsv, Dorino Tuniz e il presidente emerito dell'A.csv, Antonio Sandri che ha voluto l'Osservatorio delle Povertà e ha collaborato per la sua realizzazione. Antonio Sandri illustrerà inoltre gli sviluppi futuri dell'osservatorio.
Due mostre faranno da corollario all'intera iniziativa. Una sulla povertà ospiterà le fotografie di Simone Perolari. L'altra, a cura del Coordinamento Nazionale dei Centri di Servizio per il Volontariato illustrerà le attività e gli intervemti dei Csv in Italia.
Prossimi appuntamenti
- mar23giopresentazione
"Memoria e futuro" con il premio Nobel ICAN
Biblioteca Civica di Terni - TERNI (TR)La biblioteca comunale di Terni giovedì 23 marzo alle ore 17.00 ospiterà nella sala del caffè letterario la presentazione del ... - mar23gioesposizione
Matrix
Via de' Coverelli 4R - Firenze (FI)Matrix di Christine Schroder Chiasso Perduto Via de' Coverelli 4R 50125 Firenze Inaugurazione Giovedì 23 Marzo alle 18:00 Venerdì e ... - mar24venmanifestazione
Fiaccolata per la Pace - Cessare la guerra e negoziare la PACE
Borgo Santa Caterina - Rovereto (TN)Nel 13° mese dall'invasione dell'Ucraina, fiaccolata con le bandiere delle Pace per chiedere una soluzione diplomatica con ritrovo in Borgo Santa ... - mar25sabpresentazione
"Resistenza e Nonviolenza creativa" con Anpi Saronno
ANPI SARONNO, via Maestri del Lavoro, 2 - SARONNO - SARONNO (VA)80esimo anniversario della Resistenza.-.- SABATO 25 MARZO 2023 alle ore 16,00-.-.- Anpi Saronno promuove un Incontro e dibattito su: RESISTENZA E ... - mar25sabesposizione
Tra le Righe
Biblioteca Salita dei Frati Salita dei Frati 4 A - LuganoTRA LE RIGHE acqueforti di Vincenzo Piazza. Biblioteca Salita dei Frati, Lugano. Dal 25 Marzo al 13 Maggio 2023. L'Associazione Amici dell'Atelier ... - mar25sabesposizione
Tra le Righe. Incisioni di Vincenzo Piazza
Porticato della Biblioteca Salita dei Frati, Lugano, Salita dei Frati 4 A, CH-6900 Lugano - Lugano"Tra le Righe. Incisioni di Vincenzo Piazza" nel Porticato della Biblioteca Salita dei Frati a Lugano, dal 25 marzo al 13 maggio 2023 La stagione ... - mar25sabconcerto
SAB 25 MARZO DELUCABLUES CONCERTO SHOWCASE - STUDIO MIRIAM ROMA H21
via Ponzio Cominio 101 - Roma (RM)Ciao a tutti - mar26domdibattito
La violenza non è il mio destino. Rassegna Letteraria della #nonviolenza
Museo DAC di Diamante - Cosenza - Diamante (CS)La violenza non è il mio destino. Rassegna Letteraria della #nonviolenza-.-.- Marzo è il mese dedicato alla donna e quest'anno ... - apr1sabmanifestazione
Sani come un pesce?
Piazza DUOMO, Milano - Milano (MI)Sani come un pesce? Il primo Aprile ore 15-18 in piazza DUOMO a Milano. Organizzano: MEDICINA DEMOCRATICA, FORUM PER IL DIRITTO ALLA SALUTE, RETE ... - apr2domevento
Europa Per La Pace
In Europa, in Ucraina, in Russia e in tutto il mondo la gente vuole la pace, mentre i governi chiedono sempre più armi e risorse umane per la ... - apr2dommanifestazione
FESTA DI PRIMAVERA
Parco Spurgazzi - Caluso (TO)La Pro Loco di Caluso vi invita a passare una giornata a Caluso dedicata all'arrivo della Primavera. Per questa 2° edizione la Festa di Primavera ... - apr2dommanifestazione
CALUSO IN COSPLAY
Parco Spurgazzi - Caluso (TO)Siamo giunti alla 5^ edizione del Caluso in Cosplay e vi aspettiamo numerosi il 2 Aprile 2023 a passare una giornata a Caluso, in Parco Spurgazzi, ... - apr15sabesposizione
Andrea Benetti - Colors in Venice
Palazzo Zaguri - Sestiere San Marco - Campo San Maurizio - Venezia (VE)COLORS IN VENICE di ANDREA BENETTI a cura di Francesco Paolo Campione dal 15 aprile al 19 maggio 2023 Venezia · Palazzo Zaguri · ... - apr28venevento
WRA MUSIC FESTIVAL
Foro Boario, via Don Giacomo Soleri 16 - Saluzzo (CN)WRA MUSIC FESTIVAL 28 - 29 - 30 Aprile 2023 SALUZZO Il primo festival in provincia di Cuneo per la musica elettronica e house. Ogni sera EXCLUSIVE ... - mag30marconcerto
MEI - Onda Rosa Indipendente
FAENZA (RA)MEI - Onda Rosa Indipendente Torna L'Onda Rosa Indipendente: Cantautrici e Band e Ensemble al Femminile. Inviate il vostro brano fino al 30 Maggio per ...