'Danze di pace' Corpintrincea - tra spettacoli e seminari, contro ogni guerra!
E’ programmata a Napoli, da lunedì 5 a mercoledì 7 dicembre 2005 al Teatro Nuovo (in via Montecalvario 16), la quarta edizione di ‘DANZE DI PACE’, rassegna di danza italiana contemporanea.
Promossa dal CDTM Circuito Campano della Danza, con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e della Regione Campania, proporrà sei spettacoli di danza, allestiti e presentati da altrettante compagnie italiane, oltre ad una serie di stages di perfezionamento e di formazione programmati nel corso della manifestazione.
Una vetrina che accoglie le produzioni di ensemble affermati ma costruita soprattutto per i nuovi gruppi che si alterneranno in scena nella ‘tre giorni’ al Nuovo di Napoli.
‘Danze di pace – sottolinea De Stefano – è, fino dalla prima edizione , oltre che il titolo della manifestazione anche il tema indicato come spunto di riflessione e di creazione per le compagnie invitate’. Performances allestite su questo tema saranno in scena a Napoli nelle coreografie proposte dalle compagnie Aton Dino Verga Danza, Vuelazul Danza, Crd Lazio Balletto, Aleph, Borderlinedanza, Spell Bound Dance Company.
‘Quest’anno – continua De Stefano - è il sottotitolo ‘Corpi in trincea’ maggiormente a suggerire il senso della programmazione, laddove la trincea idealizza la nostra decisa volontà di resistere alla recrudescenza bellica e alla barbarie culturale che il nostro tempo pericolosamente manifesta’. Corpi in trincea a difendere pacificamente la nostra civiltà, a difendere la Cultura dagli attacchi esterni e da quelli che purtroppo provengono dall’interno del nostro sistema, così poco attento al patrimonio culturale che la danza e, con essa, tutte le altre forme di spettacolo ed arte esprimono.
Si incomincia lunedì 5 dicembre (alle ore 20.00) con ‘Uzumé che danza’, uno spettacolo di Maria Grazia Sarandrea a cui farà seguito, alle ore 21.00, Aton Dino Verga Danza con ‘Dello spirito della carne/serata Wedekind’. Sempre lunedì, ma alle ore 14 Dino Verga inizierà, all’ArtGarage di Pozzuoli, il ciclo di stages che proseguirà con Mvula A. Sungani (martedì 6) e con Mauro Astolfi (mercoledì 7). Il programma degli spettacoli prosegue martedì 6 con Borderlinedanza in ‘Souvenir/La panca’ coreografie di Claudio Malangone, Rossella Cancello ed Emma Cianchi, per la supervisione di Susanne Linke (ore 20.00) e con CRD Lazio Balletto in ‘Mediterraneo’ di Mvula A. Sungani, liberamente tratto da fiabe e leggende siciliane. Mercoledì 7 la rassegna si conclude con la Compagnia Aleph - A.C.S. La Piroetta in ‘Frammenti di senso’, regia e coreografia di Paola Scoppettuolo e, a seguire, Spellbound Dance Company in ‘Camouflage/ maskera’ , coreografia e regia di Mauro Astolfi.
Biglietto giornaliero 12 euro (per i singoli spettacoli il biglietto costa 8 euro). Info e prenotazioni: 0812295545. Botteghino : 081406062. In internet www.temacom.org.
Prossimi appuntamenti
- gen17venseminario
Non è sicurezza: un seminario contro il DDL Sicurezza 1660/2024
sede di CGIL Lombardia in via Palmanova 22, Milano. - MILANO (MI)Il DDL Sicurezza 1660/2024 proposto dal Governo, descritto come una misura per garantire la sicurezza nazionale, è stato contestato duramente ... - gen17venseminario
NAT- Nature Arts Technologies prosegue con un seminario dedicato alla scrittura femminile
Via Giuseppe Candido, 23 - Lecce (LE)Entra nel vivo il progetto internazionale NAT- Nature Arts Technologies, promosso dall'International Theatre Institute - ITI Italia, il Centro ... - gen17venpresidio
100MILA LUCI CONTRO IL BUIO DEL REGIME - GIORNATA DI MOBILITAZIONE NAZIONALE DIFFUSA CONTRO IL DDL SICUREZZA
Piazza Sant'Oronzo - LECCEFERMIAMO IL DDL SICUREZZA Il disegno di legge 1236 (ex 1660), se approvato senza modifiche, avrebbe gravi ripercussioni sui diritti fondamentali, come ... - gen18sabmanifestazione
152° presidio per la pace (per Trattato TPNW)
piazza Ferruccio Nazionale - Ivrea (TO)Il 152* Presidio per la pace è dedicato al 4° anniversario dell'entrata in vigore del Trattato di messa al bando delle armi atomiche. Con ... - gen18sabpresentazione
Diamo alla pace una possibilità. Libro I partigiani della pace
Alla sala A. Monti della Casa del Partigiano, via Maestri del Lavoro 2 a Saronno - SARONNO (VA)Diamo alla pace una possibilità. Libro I partigiani della pace .-.- Sabato 18 gennaio 2025 dalle ore 16,00 alla sala A. Monti della Casa del ... - gen18sabevento
Il libro “Benjamin e Brecht - storia di un'amicizia” di Erdmut Wizisla, tradotto e curato da Fabio Tolledi, chiude la prima fase del progetto NAT
Via Giuseppe Candido, 23 - Lecce (LE)Si chiude sabato 18 gennaio 2025, alle 18, presso la sede di Astràgali Teatro, a Lecce, con la presentazione del libro "Benjamin e Brecht" di ... - gen20lunpresentazione
COMPRENDERE I CONFLITTI, EDUCARE ALLA PACE atti del I convegno nazionale dell'Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università
Biblioteca Mediaporto, Viale Commenda 1 - Brindisi (BR)L'Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università, in collaborazione con il CESP (Centro Studi per la Scuola Pubblica), ... - gen21marincontro
"Nel baratro della guerra continua" - Presentazione del libro di Elena Basile L'occidente e il nemico permanente.
Biblioteca Bernardini ex Convitto Palmieri - Piazzetta Carducci - Lecce (LE)Con il Patrocinio del Comune di Lecce, Regione Puglia, Biblioteca Bernardini, Polo Biblio Museale di Lecce, Provincia di Lecce, Puglia Culture e in ... - gen22merrappresentazione teatrale
Nuovo appuntamento con Cabaret Politik
Via Giuseppe Candido, 23 - Lecce (LE)Nuovo appuntamento mercoledì 22 gennaio, alle 20.30, presso la sede di Astràgali Teatro di Lecce, con "Cabaret Politik", il "non-format" ... - gen23gioevento
CONTEMPORARY VENICE 2025 – 16TH EDITION
Cannaregio 4118, Venice - Venezia (VE)ITSLIQUID Group, in collaboration with ACIT Venice - Italian-German Cultural Association, is pleased to announce the opening of the 16th edition of ... - gen23gioevento
Un canto di Memoria e Resistenza
Casa della Musica, Faenza - FAENZA (RA)Un canto di Memoria e Resistenza .-.- * Un canto di Memoria e Resistenza Con "Edera (Francesca De Giovanni)", Leandro Pallozzi e i Vecchi Draghi ... - gen24venesposizione
Simulacro d'Infanzia. Giorgia Grassi | Segrete. Tracce di Memoria XVII Edizione
Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)Casa del Mutilato di Genova si conferma anche quest'anno come uno degli istituti culturali selezionati per ospitare una mostra d'arte contemporanea ... - gen25sabesposizione
HeART of Gaza: l'arte dei bambini di Gaza arriva a Mezzago (11-25 gennaio)
Mezzago, presso lo Spazio Mostre della Biblioteca Civica di via S. Biffi 32 - Mezzago (MB)HeART of Gaza: l'arte dei bambini di Gaza arriva a Mezzago .-.-.- Sabato 11 gennaio alle ore 16:00 sarà inaugurata a Mezzago, presso lo Spazio ... - gen25sabcorso
Master di Scrittura Creativa per la Musica
presso la Casa della Musica di Faenza – Via San Silvestro 136 a Faenza (a 250 mt dal Casello A14 dell’Autostrada) - FAENZA (RA)Master di Scrittura Creativa per la Musica .-.-.- SONGWRITING: le canzoni che fotografano i tempi .-.-. Master di Scrittura Creativa per la Musica, ... - feb6giopresentazione
“Le porte dell’arte | Art doors”
Centro Studi Sereno Regis, via Giuseppe Garibaldi, 13. - Torino (TO)Le porte dell'arte | Art doors, Edizione Multimage, 2024. I musei come luoghi della cultura tra educazione basata negli spazi e costruzione della pace ... - feb7venconvegno
Non è un mestiere come un altro. Soldati, guerra e militarizzazione della scuola e della società
Centro Studi Sereno Regis, via Garibaldi 13, Torino - Torino (TO)Convegno di formazione insegnanti aperto alla cittadinanza con laboratorio pomeridiano. - mar2domesposizione
Concorso nazionale fotografico Luca Attanasio
ESPOSIZIONE e PREMIAZIONE CONCORSO 2 marzo 2025 ore 16.00 presso Villa Mella, via Dante 38, Limbiate (MB). - Limbiate (MB)Concorso nazionale fotografico Luca Attanasio .-.-.- CIRCOLO ACLI LIMBIATE APS CON IL PATROCINIO DI Regione Lombardia. CON IL PATROCINIO DI PROVINCIA ...