presentazione

Presentazione del libro di Giovanni Giacopuzzi e Angelo Miotto Storie Basche Democrazia partecipata a processo in Euskal Herria NdA press, pag. 272, 2005

20 dicembre 2005
ore 20:30 (Durata: 2 ore)

IL LIBRO:
La storia del Paese Basco, quella che ci viene presentata dai massa
media, ha subito un trattamento comune ad altre storie di questo nostro
mondo. I fatti, le vicende politiche, hanno obbedito a stereotipi, miti,
che disegnano un'mmagine spesso superficiale, dove le vite delle persone
vengono nascoste da dati, numeri e sigle che riescono solo in parte a
spiegare il senso di una umanità costruita di singole storie. Una
diversa dall'altra. Eppure nel Paese Basco sono uomini e donne i
protagonisti di una delle vicende più drammatiche e appassionanti
dell'Europa di questi ultimi cinquant'anni. Questo libro è un contributo
alla testimonianza diretta di alcuni dei suoi protagonisti. Attraverso
la loro voce si descrivono scenari diversi accomunati da un senso di
appartenenza profondo. La violenza politica che ha segnato l'immaginario
del basco nel mondo di oggi, è presente in queste narrazioni, e le
storie di questo libro raccontano come questa violenza sia l'effetto e
non la causa del contenzioso.

Il filo rosso che le unisce è la costruzione di un paese con una prassi
che ne fa un laboratorio, un crogiuolo di esperienze autoctone,
permeabili alle esperienze di altri mondi. La fantasiosa difesa della
lingua dei baschi, l'euskera, il sostegno a chi per la sua scelta
militante - non solo quella armata - è stato privato della libertà, le
esperienze uniche di quotidiani nati dalla volontà di migliaia di
persone nonostante tutto, la storia di un municipio basco e di un suo
sindaco, quella di un movimento-organizzazione che ha segnato in modo
determinante la politica del Paese Basco e della Spagna post-franchista,
la cultura assemblearia presente come elemento costituente della vita
sociale e politica basca. Tutto questo si intreccia nel racconto
appassionato dei protagonisti e delle protagoniste di questo libro.

GLI AUTORI:
- Giovanni Giacopuzzi autore di diversi libri sui Paesi Baschi,
collaboratore di Radio Popolare di Milano, perito storico al processo
che si sta svolgendo a Madrid contro associazioni e organismi della
sinistra indipendentista basca.
- Angelo Miotto è giornalista a Radio Popolare di Milano.

Per maggiori informazioni:
Giovanni Giacopuzzi
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)