Presentazione del libro di Giovanni Giacopuzzi e Angelo Miotto Storie Basche Democrazia partecipata a processo in Euskal Herria NdA press, pag. 272, 2005
IL LIBRO:
La storia del Paese Basco, quella che ci viene presentata dai massa
media, ha subito un trattamento comune ad altre storie di questo nostro
mondo. I fatti, le vicende politiche, hanno obbedito a stereotipi, miti,
che disegnano un'mmagine spesso superficiale, dove le vite delle persone
vengono nascoste da dati, numeri e sigle che riescono solo in parte a
spiegare il senso di una umanità costruita di singole storie. Una
diversa dall'altra. Eppure nel Paese Basco sono uomini e donne i
protagonisti di una delle vicende più drammatiche e appassionanti
dell'Europa di questi ultimi cinquant'anni. Questo libro è un contributo
alla testimonianza diretta di alcuni dei suoi protagonisti. Attraverso
la loro voce si descrivono scenari diversi accomunati da un senso di
appartenenza profondo. La violenza politica che ha segnato l'immaginario
del basco nel mondo di oggi, è presente in queste narrazioni, e le
storie di questo libro raccontano come questa violenza sia l'effetto e
non la causa del contenzioso.
Il filo rosso che le unisce è la costruzione di un paese con una prassi
che ne fa un laboratorio, un crogiuolo di esperienze autoctone,
permeabili alle esperienze di altri mondi. La fantasiosa difesa della
lingua dei baschi, l'euskera, il sostegno a chi per la sua scelta
militante - non solo quella armata - è stato privato della libertà, le
esperienze uniche di quotidiani nati dalla volontà di migliaia di
persone nonostante tutto, la storia di un municipio basco e di un suo
sindaco, quella di un movimento-organizzazione che ha segnato in modo
determinante la politica del Paese Basco e della Spagna post-franchista,
la cultura assemblearia presente come elemento costituente della vita
sociale e politica basca. Tutto questo si intreccia nel racconto
appassionato dei protagonisti e delle protagoniste di questo libro.
GLI AUTORI:
- Giovanni Giacopuzzi autore di diversi libri sui Paesi Baschi,
collaboratore di Radio Popolare di Milano, perito storico al processo
che si sta svolgendo a Madrid contro associazioni e organismi della
sinistra indipendentista basca.
- Angelo Miotto è giornalista a Radio Popolare di Milano.
Prossimi appuntamenti
- nov27gioconferenza
IL LORO GRIDO é LA MIA VOCE
corso XXIII MARZO, 282-NOVARA - NOVARA (NO)La raccolta di poesie è a cura di tre giovani poco più che ventenni che rendono omaggio ai loro coetanei gazawi, giovani poeti e ... - nov27gioincontro
Giuliana Sgrena dialoga con Alberto Deambrogio e Mirella Ruo
piazza C. Battisti 1 - Casale MonferratoPer oltre 30 anni corrispondente da Algeria, Somalia, Palestina e altri paesi del Medio Oriente, nel 2001 in Afghanistan e nel 2003 in Iraq, ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - nov29sabcorso
Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
via Antonio Cecchi - Genova (GE)Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ... - nov30domrappresentazione teatrale
Sul palco della Distilleria “I Musicanti. Quattro amici in viaggio”, ispirato alla favola dei fratelli Grimm
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Continuano, domenica 30 novembre, alle ore 17.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, gli appuntamenti della rassegna "Per un teatro delle ... - dic2maresposizione
100 volte la Pupazza
via Melzo 30 - Milano (MI)100_ Volte la Pupazza: cento autoritratti di un'esteta senza l'estetista_ Esposizione personale delle opere di la Pupazza _gli eroici furori_ - Via ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...









