Rete Lilliput Nodo Val Sangone e dintorni (TO) propone: SCELGO LA NONVIOLENZA 3° ciclo di formazione sulla nonviolenza IO, NOI E GLI ALTRI
"Col passare dei giorni, giunsi a vedere sempre più chiaramente il potere della nonviolenza"
(Martin Luther King, Pellegrinaggio alla nonviolenza, 1958)
Il percorso di formazione sui temi inerenti la trasformazione dei conflitti, si snoda su cinque incontri. In seguito all'interesse suscitato dai precedenti corsi si propone un approfondimento dei possibili comportamenti in diverse sfere della vita quotidiana: famiglia, relazioni tra generi, all'interno della vita di gruppo e nel rapporto con le istituzioni. Tre incontri impegnano per tutto il giorno prevedendo una pausa per il pranzo che è possibile consumare nella stessa sede degli incontri .
La formazione è condotta con il metodo training nonviolento per:
> sperimentare situazioni di relazione collegate alla vita quotidiana;
> rielaborare considerazioni e vissuti personali, condividendoli con il gruppo, sotto la guida del formatore che provvede a integrare e correggere le interpretazioni, nonché a fornire un quadro di riferimento teorico.
Nell'ultimo incontro, Introduzione all'Azione Diretta Nonviolenta, verrà affrontato il tema dell'organizzazione e preparazione all'Azione Diretta Nonviolenta per Gruppi di Affinità. Partendo dall'esperienza di ognuno, integrandola con suggerimenti derivanti dallo studio di situazioni diverse, si cercherà di introdurre l'argomento in modo da impostare il lavoro di ricerca e formazione collettiva.
PROGRAMMA
sabato 28 gennaio 2006
ore 9.30-12.30, 14.00-17.00
Ripresa degli elementi fondamentali della nonviolenza, con riferimento a quanto già trattato negli anni precedenti.
La nonviolenza in famiglia e tra generazioni
Rita Vittori
sabato 11 febbraio 2006
ore 14.45-18.00
La nonviolenza nel rapporto tra generi
Rita Vittori
sabato 4 marzo 2006
ore 14.45-18.00
La nonviolenza nelle dinamiche all'interno del gruppo
Giorgio Barazza
sabato 18 marzo 2006
ore 9.30-12.30, 14.00-17.00
La nonviolenza nelle dinamiche tra gruppi, tra gruppi e istituzioni
Giorgio Barazza
sabato 29 aprile 2006
ore 9.30-12.30, 14.00-18.00
Introduzione all'Azione Diretta Nonviolenta (ADN)
Carlo Schenone
ISCRIZIONI
*E' previsto un contributo alle spese di € 45 per gli adulti, di € 30 per i giovani fino a 26 anni, da consegnare al primo incontro del ciclo.
*L'iscrizione deve essere effettuata entro il 24 gennaio 2006, inviando una e-mail o telefonando a Paolo Miceli:
indirizzo e-mail paolo.mic@lillinet.org tel. 011 9044524,
specificando: nome e cognome, età, Comune di residenza, recapito telefonico, indirizzo e-mail.
RETE LILLIPUT NODO VAL SANGONE E DINTORNI (TO)
Il Nodo opera in rete con gruppi, associazioni, singoli cittadini della zona sud/ovest di Torino.
Con riferimento al Manifesto nazionale "Per un'economia di giustizia", promuove e sostiene attività di formazione, iniziative, azioni, campagne locali, nazionali e internazionali sulle tematiche della nonviolenza attiva, consumo critico, finanza etica, riduzione dell'impronta ecologica e sociale.
Prossimi appuntamenti
- feb3venincontro
AMBIENTE E SALUTE
Via Bonomelli, 81 - Cremona (CR)DEMOCRAZIA PARTECIPATA PER L'ARIA PULITA - AMBIENTE E SALUTE - EPIDEMIOLOGIA DEI CITTADINI - feb3venevento
Presentazione del Pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio
Presentazione del pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio. Presentano i curatori del libro Laura Tussi, ... - feb3venevento
MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza
Piccadilly di Faenza - FAENZA (RA)MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza Omaggio per Fabrizio De André del MEI venerdì 3 febbraio 2023 al ... - feb4sabmanifestazione
In cammino verso la terza marcia mondiale per la pace e la nonviolenz
BOLOGNA, CENTRO DOCUMENTAZIONE DELLE DONNE, VIA DEL PIOMBO 5 - Bologna (BO)4 FEBBRAIO 2023, ORE 14.30 BOLOGNA, CENTRO DOCUMENTAZIONE DELLE DONNE, VIA DEL PIOMBO 5.-. .-.In cammino verso la terza marcia mondiale per la pace e ... - feb6lunincontro
Da produttore di mine a sminatore. La 'seconda possibilità' di Vito Alfieri Fontana
Biblioteca Provinciale di Foggia - Viale Michelangelo, 1 - Foggia (FG)Incontro pubblico, con proiezione de "Il successore", un documentario sulla sua storia premiato al Torino Film Festival del 2015 come "Miglior film ... - feb6lunpresentazione
David Maria Turoldo, il Resistente. Con Antonio Pizzinato e Anpi Sesto San Giovanni
CENTRO CULTURALE SERGIO VALMAGGI Via dei Partigiani 184 - Sesto San Giovanni - Sesto San Giovanni (MI)ANPI SESTO SAN GIOVANNI Sezione 340 Martiri.-. Invita tutti alla presentazione del libro: DAVID MARIA TUROLDO, IL RESISTENTE, Mimesis Edizioni.-. Ne ... - feb11sabesposizione
Fate arte no la guerra
Via Angelo Poliziano, 78B - Roma (RM)Fate arte no la guerra - Mostra d'arte contemporanea 4-11 Febbraio 2023 Orario di apertura dal martedì al sabato 17:30-19:30 Artisti ... - feb11sabincontro
MusicLab con Livio Magnini - Bluvertigo
Corso Matteotti 101 - Cecina (LI)Presentazione gratuita corso MusicLab Incontro con Livio Magnini - Bluvertigo SABATO 11 FEBBRAIO ORE 16,00 «Guida all'ascolto, un approccio ... - feb18sabevento
La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile
Collettivo Culturale Rosa Luxemburg – Rete delle Alternative - Vigevano (PV)La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile in italia e nel mondo. - . Un breve ciclo di incontri per ... - feb22mercorso
Ban the bomb Ban the War
Corso online di 20 ore dal 22 febbraio al 26 aprile tutti i mercoledì dalle 18 alle 20 per IdR, insegnanti delle scuole secondarie di 1° e ... - feb25sabazione diretta
Opposizione alla guerra in Ucraina. Con MONI OVADIA e ALEX ZANOTELLI
Pantheon di Roma - ROMA (RM)Opposizione alla guerra in Ucraina. Con MONI OVADIA e ALEX ZANOTELLI.-. INIZIATIVA DEL "DIGIUNO DI COERENZA PACIFISTA" (DEDICATO AD ANTONIA SANI) CON ...