presentazione

PEACE BOAT - LA CROCIERA DELLA PACE

27 aprile 2006
ore 18:30 (Durata: 2 ore)

Con Margherita Dini Ciacci Presidente Unicef Campania, Agnese Ginocchio cantautrice per la Pace ed un gran numero di Giornalisti

MSC CROCIERE – CAFETRAVEL, con il Patrocinio dell’UNICEF, presentano l’evento dell’anno…
"PEACE BOAT - LA CROCIERA DELLA PACE”
L’iniziativa ha per oggetto la realizzazione di una Crociera sul Mediterraneo per portare ai paesi raggiunti dalla nave un messaggio di pace e di speranza. Essa nasce da un’idea del dott. Massimiliano Cristarella, titolare della Cafetravel, collabora al progetto il dott. Vincenzo Del Bono. Si ringraziano Dr. T. Anna Del Bene per i suoi preziosi suggerimenti la dott.ssa Emilia Narciso dir. Unicef Caserta il dir. dott. Leonardo Massa ed il dir. dott. Ciro Vespa della MSC Crociere che hanno fatto si che il grande evento si svolga sulla splendida meravigliosa MSC Musica che verr? inaugurata a fine Giugno.
Saranno coinvolti tutti gli istituti scolastici, con la finalit? di mandare un concreto messaggio di impegno per la pace, la cooperazione e l’integrazione dell’Europa sud orientale in un Unione europea aperta e solidale, raccogliendo in sé associazioni, organizzazioni sociali, ONG. Si cercher? di creare un progetto di collaborazione Euro-Araba per i giovani che saranno la classe dirigente del futuro. La Crociera della pace partir? da Bari il nove luglio prossimo per ritornare il 16 dello stesso mese. Il viaggio ha ricevuto, a firma del Direttore Generale, dott. Roberto Salvan, il Patrocinio dell’Unicef ed è a quest’organizzazione che sar? devoluto gran parte del ricavato della crociera.
La crociera avr? inizio il 9 luglio e terminer? il 16 luglio.Si partir? da Venezia e Bari e saranno raggiunte le seguenti citt? : Venezia/Bari, Katakolon (Grecia), Izmir (Turchia), Istanbul (Turchia), Dubrovnik (Croazia), Venezia/Bari. L’eccezionale evento, al quale parteciperanno 3.013 croceristi, sar? presentato giovedì, 27 aprile p.v. alla ore 18,30 presso : ”L’HOTEL CAPIS”, via Santa Maria La Fossa, 24 CAPUA (Caserta). Saranno presenti numerosi testimonial tra i quali: la N.D. dott.ssa Dini Ciacci Margherita, presidente regionale dell’Unicef , Agnese Ginocchio, cantautrice per la Pace ed un altissimo numero di giornalisti sensibilizzati ed interessati a questa nobile iniziativa.
- art. di Franco Falco Deasport Capua (Caserta), 2006-04-20 -

Per maggiori informazioni:
F. Falco
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Anno 1993: A Palermo viene assassinato don Giuseppe Puglisi, annunciatore e costruttore di nonviolenza contro la prepotenza mafiosa.

Dal sito

  • Taranto Sociale
    Gli impegni ambientali del sindaco di Taranto

    "Tavolo Permanente di Vigilanza Ambientale"

    Il Tavolo dovrebbe essere aperto - si legge nel programma relativo ai primi 100 giorni di governo - a "comitati cittadini e realtà associative del territorio con funzione di monitoraggio costante sulle criticità ambientali e particolare attenzione alla qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo".
    16 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe

    Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico

    A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
    12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
  • Palestina
    In allegato il file con i link alle varie registrazioni vocali della poesia

    Podcasts di solidarietà col popolo palestinese

    Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
    12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)