convegno

La percezione e i vissuti dei giovani delle scuole superiori del comune di Albano sul tema della solidarietà

26 maggio 2006
ore 09:30 (Durata: 3 ore)

GRUPPI DI VOLONTARIATO VINCENZIANO Provincia di Roma
SPES-Centro di Servizio per il Volontariato del Lazio
Col Patrocinio del COMUNE DI ALBANO LAZIALE

presentano

CONVEGNO
La percezione e i vissuti dei giovani
delle scuole superiori del comune di Albano
sul tema della solidarietà

ALBANO LAZIALE - SALA CONSILIARE
VENERDÌ 26 MAGGIO 2006
ORE 9.30-12.30

PROGRAMMA

Ore 9.30 Saluto del Presidente del Consiglio
Comunale Marco Silvestroni
Ore 9.45 Roberto Latella
Introduzione al tema del convegno e
presentazione del report di ricerca
Ore 10.15 Assessore alla Pubblica Istruzione
Cynthia Vercelloni
“Istruzione ed educazione ai valori della
solidarietà”
Ore 10.30 Assessore alle Politiche Giovanili
Fausto Di Fazio
“Giovani e politiche consapevoli”
Ore 10.45 Assessore ai Servizi Sociali e al
Volontariato Roberto Di Lauro
“La solidarietà nel vissuto dei giovani
studenti”
Ore 11.00 Intervento di
Monsignor Giovanni Masella
Arciprete della Cattedrale
Ore 11.15 Dibattito
Ore 11.45 Consegna dei crediti formativi a
Wanda Menghini, preside dell’istituto
professionale Nicola Garrone
Ore 12.00 Fabrizio Fontana
giovane volontario Vincenziano
Intervento di sintesi
Moderatore dell’incontro
Fabrizio Fontana
AD OGNI PARTECIPANTE VERRÀ CONSEGNATO IL REPORT DI RICERCA

Per maggiori informazioni:
Federica Frioni
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • ott
    2
    lun
    conferenza stampa

    Deposito denuncia contro la presenza di armi nucleari in Italia

    Aerobase Nucleare di Ghedi. Strada Provinciale 66 Coordinate Google Maps: 45.436549,10.284101 - Ghedi (BS)
    La Conferenza stampa ha come oggetto il deposito denuncia contro la presenza di armi nucleari in Italia che avverrà sempre il 2 ottobre presso ...
  • ott
    4
    mer
    happening

    Appuntamento con Adriano Segarelli, pittore, scultore e scrittore romano

    Via della Pace 34 - Roma (RM)
    Dopo la pausa estiva, riprende il via MUDAC - Metti un Disco a Cena, l'appuntamento creativo che, a mercoledì alterni, accende il bar del Fico, ...
  • ott
    6
    ven
    corteo

    Sciopero globale per il clima

    Arsenale - via Di Palma - Taranto (TA)
    Sciopero globale per il clima
    Pronti a tornare in piazza? Venerdì 6 Ottobre, Sciopero Globale per il Clima. Partenza ore 09.00 da Via di Palma (Arsenale). Organizzatevi ...
  • ott
    7
    sab
    incontro

    Terzo Paradiso a Piazza Tevere

    Lungotevere dei Tebaldi, Ponte Sisto - Roma (RM)
    Sabato 7 ottobre alle ore 12.30 presso Piazza Tevere (Ponte Sisto) l'Associazione TEVERETERNO Onlus, insieme al Municipio Roma I e a ...
  • ott
    7
    sab
    manifestazione

    La via maestra - insieme per la Costituzione

    Roma (RM)
    Una rete di più di cento associazioni lancia una grande mobilitazione nazionale per l'attuazione della Costituzione, per i diritti, il lavoro, ...
  • ott
    7
    sab
    concerto

    MEI - 'Altrove' vince il contest EcoGreen per il migliore brano

    Mei - Meeting Artisti e Etichette Indipendenti di Faenza - FAENZA (RA)
    ALTROVE VINCE IL CONTEST PER IL MIGLIOR BRANO ECOGREEN, SI ESIBIRA' AL MEI 2023 A FAENZA-.-.- Giordano Sangiorgi, Presidente MEI - Meeting Artisti e ...
  • ott
    8
    dom
    concerto

    MEI - Per lottare contro la subcultura della violenza

    Faenza - FAENZA (RA)
    MEI - Per lottare contro la subcultura della violenza.-.- IL MEI 2023 SARA' DEDICATO A GIOVANBATTISTA CUTOLO, IL MUSICISTA UCCISO A NAPOLI, PER ...
  • ott
    14
    sab
    corso

    Open day ScuolaTao Bologna - 14 ottobre 2023

    ScuolaTao (sede principale) Via di Corticella, 89, 40128 - Bologna (BO)
    ScuolaTao è una scuola di medicina cinese presente in Italia a Bologna e in Svizzera a Lugano. Scuola di eccellenza, con passaggio di sapere ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Anno 1869: Nasce Mohandas K. Gandhi, a Portbandar, nell'India Occidentale

Dal sito

  • Migranti
    Critiche al governo per la "criminalizzazione delle ONG"

    L'ANPI dalla parte dei diritti dei migranti

    "Le grida all'emergenza e all'invasione sono false, ciniche e strumentali", si legge nel comunicato. L'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia sostiene che è essenziale "garantire adeguati e strutturali canali di accesso legali" e invoca una "strategia europea".
    2 ottobre 2023 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    La controversia sulla rappresentazione della storia ucraina

    "Filonazisti riabilitati in Ucraina: che ne pensa il governo tedesco?"

    Di seguito riportiamo una sintesi del dibattito storico-politico innescato dall'interrogazione parlamentare del partito della sinistra tedesca Die Linke sul fatto che in Ucraina vi sia stata una riabilitazione storica di personaggi e organizzazioni che hanno collaborato con il nazismo.
    1 ottobre 2023 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    Un concetto datato e pericoloso

    Stoltenberg: "Le armi per l'Ucraina sono la via per la pace"

    La vera via per la pace richiede un impegno incondizionato per la diplomazia, il dialogo e la ricerca di soluzioni pacifiche. Siamo chiamati a costruire un mondo in cui la legge del più forte, sancita dalla guerra, venga superata dalla volontà dei popoli attraverso la nonviolenza.
    1 ottobre 2023 - Alessandro Marescotti
  • Conflitti
    Il nuovo scenario politico in Slovacchia e le implicazioni per l'Ucraina

    Le spine di Zelensky

    Le elezioni in Slovacchia possono comportare un cambiamento nella politica estera del paese. Robert Fico - il vincitore delle elezioni - è contro l'invio di armi a Kiev. A ciò si aggiungono i problemi di divisione interna negli Stati Uniti e il raffreddamento dei rapporti fra Polonia e Ucraina.
    1 ottobre 2023 - Redazione PeaceLink
  • Cittadinanza
    Suprematismo bianco e gruppi antisemiti in Europa

    Un bel segnale, però ...

    Germania - Nel mese di settembre gli Uffici per la difesa della Costituzione e il ministro federale dell'Interno hanno formalizzato la messa al bando di due gruppi antisemiti attivi sul territorio da lungo tempo. Mi chiedo, perché non sono intervenuti prima?
    30 settembre 2023 - Maria Pastore
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.14 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)