Genova: Per un mondo senza petrolio, carbone, nucleare
Giovedì 25 maggio 2006 ore 20.30
incontro con
Roberto Musacchio, europarlamentare
Ciro Pesacane, portavoce Forum Ambientalista
Franco Zunino, assessore Regione Liguria
Legambiente-Amici a Ponente, Forum Sociale del Ponente Genovese, Forum verso la Sinistra Europea, Forum Ambientalista
Gli incubi di cui ci vogliamo liberare sono: i Porti Petroli, i Petrolchimici, le Centrali a Carbone, gli Inceneritori per produrre energia, le Centrali Nucleari, ma non per collocarli da un’altra parte.
E’ ormai evidente che:
• la limitatezza delle risorse naturali rende vana l’illusione che sia lecito e possibile depredare in pochi anni le risorse accumulatesi in milioni d'anni d'evoluzione naturale
• l'impatto ambientale e climatico dell'inquinamento è ormai vicino ad un punto di non ritorno
• l'iniquità e l'insostenibilità sociale ed ecologica dell'odierno sistema di governo dell'economia mondiale penalizza i popoli dei Sud del mondo e mette a rischio gli interessi delle generazioni future
Ma si può cambiare…
Già oggi, a parità di comfort, i consumi energetici possono essere ridotti del 30 per cento.
Ciò dimostra che, senza grandi rinunce, la maggior parte dei bisogni di caldo, freddo e illuminazione, può essere soddisfatta utilizzando meglio e con più efficienza l'energia disponibile.
Le ragioni della pace, del dialogo e della collaborazione tra i popoli, della salvezza dell'ambiente, della lotta alla povertà impongono una radicale svolta nelle politiche energetiche.
Porre fine alla dipendenza dei sistemi energetici dai combustibili fossili contribuirebbe, infatti, alla fine delle guerre e delle violenze che insanguinano il mondo e fermerebbe i cambiamenti climatici che sono già una drammatica realtà.
L'affermazione, invece, di un modello alternativo fondato sulle fonti rinnovabili, presenti in maniera diffusa su tutto il pianeta, garantirebbe il diritto all'energia per miliardi d'uomini e donne e ridurrebbe l'inquinamento dell'aria con enormi vantaggi per la salute di tutti.
Servono dunque scelte economiche e fiscali che eliminino le attuali distorsioni di mercato, le quali consentono di produrre energia da fonti fossili scaricando sulla collettività i costi per il recupero ambientale e per la salute dei cittadini.
Prossimi appuntamenti
- feb2gioesposizione
Terreno-Ultra-Terreno
Via dell'oro - Bologna (BO)NAVID AZIMI SAJADI VETTOR PISANI TERRENO-ULTRA-TERRENO In collaborazione con la collezione Mario Iannelli TESTO CRITICO DI ANTONGIULIO VERGINE DAL 2 ... - feb3venevento
Presentazione del Pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio
Presentazione del pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio. Presentano i curatori del libro Laura Tussi, ... - feb3venevento
MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza
Piccadilly di Faenza - FAENZA (RA)MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza Omaggio per Fabrizio De André del MEI venerdì 3 febbraio 2023 al ... - feb6lunpresentazione
David Maria Turoldo, il Resistente. Con Antonio Pizzinato e Anpi Sesto San Giovanni
CENTRO CULTURALE SERGIO VALMAGGI Via dei Partigiani 184 - Sesto San Giovanni - Sesto San Giovanni (MI)ANPI SESTO SAN GIOVANNI Sezione 340 Martiri.-. Invita tutti alla presentazione del libro: DAVID MARIA TUROLDO, IL RESISTENTE, Mimesis Edizioni.-. Ne ... - feb11sabincontro
MusicLab con Livio Magnini - Bluvertigo
Corso Matteotti 101 - Cecina (LI)Presentazione gratuita corso MusicLab Incontro con Livio Magnini - Bluvertigo SABATO 11 FEBBRAIO ORE 16,00 «Guida all'ascolto, un approccio ... - feb18sabevento
La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile
Collettivo Culturale Rosa Luxemburg – Rete delle Alternative - Vigevano (PV)La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile in italia e nel mondo. - . Un breve ciclo di incontri per ... - feb22mercorso
Ban the bomb Ban the War
Corso online di 20 ore dal 22 febbraio al 26 aprile tutti i mercoledì dalle 18 alle 20 per IdR, insegnanti delle scuole secondarie di 1° e ...