festa

Ank'Etno Fest

2 agosto 2006
ore 21:30 (Durata: 4 ore)

Ank’Etno Festival
- dal 2 al 5 agosto 2006 -
Marsala (TP), Complesso Monumentale S. Pietro

Anch’etno propone quest’anno la rassegna estiva organizzata dall’Agenzia Enneffe di Fabio Nizza, che si svolgerà nella suggestiva cornice del Complesso Monumentale S.Pietro, sotto il cielo stellato di Marsala.
Orientato alla “riscoperta” di un genere musicale - quello etnico – quantomai variegato, il Festival Ank’Etno celebrerà le seducenti note di grandi artisti dal repertorio polistrumentale, come Ninni Arini, i QuartAumentata, I Musicanti e Morelando.
Una miriade di strumenti musicali renderanno omaggio alla musica mediterranea e alla Sicilia.
La programmazione prevede quattro appuntamenti serali, ad accesso gratuito, da non perdere:

Mercoledì 2 agosto
NINNI ARINI
alle 21,30
in “La strada delle piccole cose”
presentazione del suo nuovo album

Ninni Arini e la sua band propongono uno spettacolo con brani del loro cd d’esordio “La strada delle piccole cose”.
Forte di un ricco bagaglio di esperienze nell’ambito musicale, Ninni si sta dedicando al suo primo lavoro solista, intriso di contaminazioni tra musica leggera d’autore e musica etnica con raffinate incursioni nel jazz, suggerite da strumenti come il violoncello e la fisarmonica.

Durante il concerto, la band di Ninni renderà omaggio ai cantautori che più li ha influenzati.

*

Giovedì 3 agosto
QUARTAUMENTATA
alle 21,30
Paolo Sofia alla voce
Massimo Cusato alle percussioni e batteria
Salvatore Gullace alla chitarra, mandolino, charango e nashtakar
Giuseppe Platani al basso
Antonio Orlando alla fisarmonica

Gruppo calabrese di musica etnica che fonde la tradizione linguistica vernacolare locale con la World Music.
Il repertorio musicale dei QuartAumentata si fa portavoce sensibile dei problemi e delle speranze della terra del Sud, ben evidenziato nel loro ultimo cd “Abballami cu ventu”.

*

Venerdì 4 agosto
MORELANDO
alle 21,30
Emanuele Chirco
polistrumentista, compositore e arrangiatore
al piano, percussioni e basso
Chiara Grillo
alla voce e chitarre

Il sole e il crepuscolo della musica etnica.
Il duetto Morelando allude ad atmosfere esotiche di chiaro respiro mediterraneo.
Poesia e musica s’intrecciano amabilmente nelle note del poliedrico musicista marsalese Emanuele Chirco e nella voce evocativa della cantautrice abruzzese Chiara Grillo, che danno vita a un binomio musicale originalissimo

*

Sabato 5 agosto
I MUSICANTI
alle 21,30
in “Assumma Assumma”
La band etno I Musicanti rappresenta un mosaico di personalità stilisticamente variegato, che assembla la tradizione mediterranea alle molteplici influenze musicali provenienti dal mondo jazz, rock e folk.
Nato da un’idea di Gregorio Caimi, il gruppo siciliano de I Musicanti si distingue per l’eterogeneità musicale e un linguaggio energico ed espressivo, che trapela ascoltando il disco “Assumma Assumma”.
Suoni e melodie popolari si diffondono nell’aria, propagandosi sul suolo di Sicilia, culla di un fermento musicale inestinguibile e punto d’incontro tra innumerevoli culture differenti, ma non per questo distanti.
Una notte all’insegna della musica, cultura e folklore.

- Ingresso libero -

Ufficio Stampa
Resp. Relazioni Esterne
Sabrina Falzone

Per maggiori informazioni:
sabrina
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • nov
    9
    dom
    rappresentazione teatrale

    Alla Distilleria l’omaggio a Italo Calvino con “Le avventure di Giovannino”

    Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)
    Alla Distilleria l’omaggio a Italo Calvino con “Le avventure di Giovannino”
    Domenica 9 novembre 2025, alle ore 17.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, continua la rassegna "Per un teatro delle ragazze e dei ...
  • nov
    13
    gio
    esposizione

    Simulacrum - Breath of Haze

    Via Lovanio 6 - Milano (MI)
    Simulacrum - Breath of Haze
    Giovedì 13 novembre 2025, Amy.d Arte Spazio Milano (Brera District) presenta Simulacrum -Breath of Haze, solo show dell'artista giapponese Yuji ...
  • nov
    13
    gio
    presentazione

    Mai più l'atomica. Stop nucleare

    Mai più l'atomica. Stop nucleare
    LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ...
  • nov
    14
    ven
    evento

    Stati Generali per la pace delle Marche

    Facoltà di Economia Università Politecnica delle Marche - P.le Martelli 8 - Ancona (AN)
    Stati Generali per la pace delle Marche
    Stati Generali per la pace delle Marche, una chiamata alla massima convergenza possibile su politiche, progetti e azioni di pace. E per costituire il ...
  • nov
    14
    ven
    presentazione

    Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza

    Centro Nonviolenza Attiva, Via Guido Mazzali, 5 - Milano (MI)
    Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza
    Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza Con Gianmarco Pisa e Melina Scalise Una ricerca-azione, basata su un progetto ...
  • nov
    15
    sab
    evento

    Dipingiamo con Vivaldi

    via Antonio Cecchi - Genova (GE)
    Dipingiamo con Vivaldi
    LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ...
  • nov
    15
    sab
    convegno

    Per la pace

    Biblioteca Comunale di Briga Novarese, Localita Prato delle Gere - Briga Novarese (NO)
    Per la pace
    Per la pace. Pratiche dal basso contro la guerra, per la tutela dei diritti umani e la costruzione della pace. A partire dalla presentazione ...
  • nov
    15
    sab
    conferenza

    PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IO SONO... EMERGENTE" DI ROCCO MONEA

    Mentana (RM) Lazio, Piazza Garibaldi, MuCAM- Museo Civico Archeologico di Mentana - MuCAM- Piazza Garibaldi- Mentana (RM)
    PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IO SONO... EMERGENTE" DI ROCCO MONEA
    Sabato 15 novembre 2025, alle ore 16:00, presso il MuCAM - Museo Civico Archeologico di Mentana (Piazza Garibaldi), si terrà la presentazione ...
  • nov
    15
    sab
    presentazione

    I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni

    Circolo Arci La Lo.Co. di Osnago, via Trieste n 23, in provincia di Lecco - Osnago (LC)
    I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni
    I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni Nel pomeriggio di Sabato 15 Novembre 2025 alle ore 18:00 si svolgerà presso ...
  • nov
    15
    sab
    trasmissione televisiva

    "NO OTHER LAND". Il film Premio Oscar 2024 finalmente in TV

    Rao3 (RM)
    "NO OTHER LAND". Il film Premio Oscar 2024 finalmente in TV
    NO OTHER LAND. Una comunità palestinese secolare si riscopre all'improvviso insediata su un'area dichiarata militare dagli israeliani. Il ...
  • dic
    5
    ven
    conferenza

    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!

    "L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)
    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
    Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ...
  • dic
    6
    sab
    esposizione

    Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia

    Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)
    Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
    AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Anno 1989: Germania: viene abbattuto il muro di Berlino.

Dal sito

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)