festa

Ank'Etno Fest

2 agosto 2006
ore 21:30 (Durata: 4 ore)

Ank’Etno Festival
- dal 2 al 5 agosto 2006 -
Marsala (TP), Complesso Monumentale S. Pietro

Anch’etno propone quest’anno la rassegna estiva organizzata dall’Agenzia Enneffe di Fabio Nizza, che si svolgerà nella suggestiva cornice del Complesso Monumentale S.Pietro, sotto il cielo stellato di Marsala.
Orientato alla “riscoperta” di un genere musicale - quello etnico – quantomai variegato, il Festival Ank’Etno celebrerà le seducenti note di grandi artisti dal repertorio polistrumentale, come Ninni Arini, i QuartAumentata, I Musicanti e Morelando.
Una miriade di strumenti musicali renderanno omaggio alla musica mediterranea e alla Sicilia.
La programmazione prevede quattro appuntamenti serali, ad accesso gratuito, da non perdere:

Mercoledì 2 agosto
NINNI ARINI
alle 21,30
in “La strada delle piccole cose”
presentazione del suo nuovo album

Ninni Arini e la sua band propongono uno spettacolo con brani del loro cd d’esordio “La strada delle piccole cose”.
Forte di un ricco bagaglio di esperienze nell’ambito musicale, Ninni si sta dedicando al suo primo lavoro solista, intriso di contaminazioni tra musica leggera d’autore e musica etnica con raffinate incursioni nel jazz, suggerite da strumenti come il violoncello e la fisarmonica.

Durante il concerto, la band di Ninni renderà omaggio ai cantautori che più li ha influenzati.

*

Giovedì 3 agosto
QUARTAUMENTATA
alle 21,30
Paolo Sofia alla voce
Massimo Cusato alle percussioni e batteria
Salvatore Gullace alla chitarra, mandolino, charango e nashtakar
Giuseppe Platani al basso
Antonio Orlando alla fisarmonica

Gruppo calabrese di musica etnica che fonde la tradizione linguistica vernacolare locale con la World Music.
Il repertorio musicale dei QuartAumentata si fa portavoce sensibile dei problemi e delle speranze della terra del Sud, ben evidenziato nel loro ultimo cd “Abballami cu ventu”.

*

Venerdì 4 agosto
MORELANDO
alle 21,30
Emanuele Chirco
polistrumentista, compositore e arrangiatore
al piano, percussioni e basso
Chiara Grillo
alla voce e chitarre

Il sole e il crepuscolo della musica etnica.
Il duetto Morelando allude ad atmosfere esotiche di chiaro respiro mediterraneo.
Poesia e musica s’intrecciano amabilmente nelle note del poliedrico musicista marsalese Emanuele Chirco e nella voce evocativa della cantautrice abruzzese Chiara Grillo, che danno vita a un binomio musicale originalissimo

*

Sabato 5 agosto
I MUSICANTI
alle 21,30
in “Assumma Assumma”
La band etno I Musicanti rappresenta un mosaico di personalità stilisticamente variegato, che assembla la tradizione mediterranea alle molteplici influenze musicali provenienti dal mondo jazz, rock e folk.
Nato da un’idea di Gregorio Caimi, il gruppo siciliano de I Musicanti si distingue per l’eterogeneità musicale e un linguaggio energico ed espressivo, che trapela ascoltando il disco “Assumma Assumma”.
Suoni e melodie popolari si diffondono nell’aria, propagandosi sul suolo di Sicilia, culla di un fermento musicale inestinguibile e punto d’incontro tra innumerevoli culture differenti, ma non per questo distanti.
Una notte all’insegna della musica, cultura e folklore.

- Ingresso libero -

Ufficio Stampa
Resp. Relazioni Esterne
Sabrina Falzone

Per maggiori informazioni:
sabrina
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)