convegno

«Menzogna globale. Natura e significato dell´11 settembre» Prima conferenza internazionale del movimento di inchiesta italiano sugli eventi dell'11 settembre 2001

17 settembre 2006
ore 14:00 (Durata: 9 ore)

L´associazione Scholè Futuro Emilia Romagna e il gruppo Faremondo organizzano “Menzogna globale. Natura e significato dell´11 settembre”, primo incontro nazionale del movimento di inchiesta sulle vicende dell´11 settembre 2001.
A cinque anni dall´11 settembre, una giornata-evento per ricordare, informare, riflettere e approfondire ancora.
Tra spettacolo teatrale, video e discussione a tutto campo sui nodi di quel giorno-spartiacque che ha cambiato la nostra vita.

Il programma della giornata:

▪ 14.00-14.15
Introduzione di Emanuele Montagna (scrittore e saggista, gruppo Faremondo)

▪ 14.15-15.45
Un DC/9 : Spettacolo teatrale sull'11 settembre presentato dal gruppo Faremondo in collaborazione con le compagnie teatrali «Viola a Ciocche» e «Lo Stabile della Luna». Scritto e interpretato da Gabriele Ciampichetti, Rita Felicetti, e Alex Turra. Regia di Gabriele Ciampichetti.

▪ 15.45-16.00
Intervento di apertura di Franco Soldani (ricercatore e saggista, gruppo Faremondo) e di Roberto Di Marco (scrittore e saggista, gruppo Faremondo).

▪ 16.00-17.00
Relazione di David Ray Griffin, autore di «The new Pearl Harbor. Disturbing Questions about the Bush Administration and 9/11» (traduzione italiana col titolo «11 settembre. Cosa c'è di vero nelle 'teorie del complotto'») e di «The 9/11 Commission Report. Omissions and Distortions».
Titolo della relazione: «The Official 9/11 Conspiracy Theory: Revealing its Lies».

▪ 17.00-17.15
Giulietto Chiesa (europarlamentare e giornalista, presidente di Megachip) e Webster Griffin Tarpley (ricercatore e giornalista, autore di «9/11 Synthetic Terror: Made in USA») discutono con D. R. Griffin commentando la sua relazione.

▪ 17.15-18.00
Giulietto Chiesa e Webster Griffin Tarpley dibattono sulla natura e sul significato degli eventi dell'11 settembre.

▪ 18.15-18.30
Massimo Mazzucco (redattore di www.luogocomune.net, autore del film-inchiesta «11 settembre 2001. Inganno globale») e Maurizio Blondet (direttore di www.effedieffe.com, autore di «11 Settembre: colpo di Stato in USA» e di «Israele, USA, il terrorismo islamico») introducono le video-conferenze.

▪ 18.30-19.15
Video-conferenza di Steven E. Jones, fisico presso la Brigham Young University di Provo (Utah), co-fondatore della Scholars for 9/11 Truth Society e autore del saggio «Why Indeed Did the WTC Buildings Collapse?».

▪ 19.15-20.00
Video-conferenza di Eric Hufschmid, ricercatore, autore di «Painful Questions. An Analysis of the September 11th Attack» e del video «Painful Deceptions».
Titolo dell'intervento: «The September 11th Attack: a staged event to create anger towards Arabs»

▪ 20.00-21.00
Pausa

▪ 21.00-23.00
Tavola rotonda con spazio agli interventi del pubblico.
Partecipano D. R. Griffin, G. Chiesa, W. G. Tarpley, S. E. Jones, E. Hufschmid, M. Mazzucco, M. Blondet e R. Di Marco.
Coordinano la discussione E. Montagna e F. Soldani.

L'ingresso è a pagamento - da 10 a 13 euro - per ovvii motivi: la conferenza non è sponsorizzata da alcuna istituzione o entità «politica». Né dal Comune di Bologna né dalla Regione, e nemmeno da Mediaset.
Informazioni, prenotazioni e pre-vendita al numero del Teatro Arena del Sole (via Indipendenza 44, Bologna, 40121) telefono: 051.2910911, fax 051. 6486051.
Il biglietto si può acquistare online al sito www.arenadelsole.it.
Al teatro, la biglietteria sarà aperta domenica dalle ore 13.
Si potranno comprare i libri degli autori e dei ricercatori che partecipano al convegno.
Chi volesse contribuire a sostenere le grosse spese dell'evento (utilizzo del teatro, strumentazioni tecniche, viaggi e soggiorno degli ospiti, ecc.) può farlo sul sito www.paypal.it, versando la cifra che crede a elian99@tiscali.it (la causale da indicare è «Conferenza 11-9 Menzogna Globale»).
In alternativa, si può versare sulla carta di credito Postepay numero 4023 6004 2034 2901 andando presso un qualsiasi ufficio postale (in contanti o col bancoposta), oppure on line, se si è titolare di conto corrente postale, sul sito www.poste.it (cliccare su «bancoposta on line», inserire il proprio codice e scegliere «ricarica carta Postepay»).

Per maggiori informazioni:
Redazione di www.paceediritti.it - Regione Emilia-Romagna
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Anno 1993: A Palermo viene assassinato don Giuseppe Puglisi, annunciatore e costruttore di nonviolenza contro la prepotenza mafiosa.

Dal sito

  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe

    Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico

    A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
    12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
  • Palestina
    In allegato il file con i link alle varie registrazioni vocali della poesia

    Podcasts di solidarietà col popolo palestinese

    Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
    12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella
  • Taranto Sociale
    Al Sindaco di Taranto Piero Bitetti

    Richiesta di riattivazione ed estensione dell’Osservatorio Ambientale del Comune di Taranto

    L’Osservatorio era nato con l’obiettivo di rendere pubblici e facilmente accessibili tutti i dati, le relazioni, i documenti e i provvedimenti inerenti le questioni ambientali e sanitarie di competenza o nella disponibilità del Comune di Taranto.
    Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)