rassegna cinematografica

INDOCFEST, AUTUNNO CALDO

9 novembre 2006
ore 21:00 (Durata: 3 ore)

INDOCFEST AUTUNNO 2006
Giovedì 9, 16 e 23 Novembre
Cinema San Biagio, Cesena, via Aldini
ingresso libero ore 21.00

Giovedì 9 Novembre 2006
ITALIANI BRAVA GENTE?
Proiezione di "Crimini di guerra fascisti"
(originale "Fascist Legacy", L'eredità del fascismo), Gran Bretagna, 1989 un film inchiesta di Ken Kirby, regia della edizione italiana Massimo Sani.

Sarà presente in sala il regista Massimo Sani
Film documentario dedicato ai crimini di guerra compiuti dall'esercito italiano durante le campagne d'Africa, prima, e successivamente nei Balcani durante la seconda guerra mondiale.

Giovedì 16 Novembre 2006
CANZONI DI PROTESTA
in collaborazione con Documè
Proiezione di "I dischi del sole", di Luca Pastore
Italia, 2004, 90' - Formato originale 16mm - Fandango
Sarà presente Stefano Zuffi, musicista ed etnomusicologo.
L'etichetta discografica "i dischi del Sole" rappresenta una delle più importanti esperienze di ricerca, documentazione e diffusione della musica e cultura popolare italiane. I legami del gruppo di personaggi artefici di quel progetto con il contesto sociale, politico e storico degli anni tra il '65 e il '75 hanno impresso indelebilmente il marchio dell'etichetta nella cultura indipendente italiana, anche a dispetto di una legittimazione "ufficiale" di gran lunga inferiore ai reali meriti culturali che quella esperienza ha ricoperto e tuttora ricopre.

Giovedì 23 Novembre 2006
DANILO DOLCI, UOMO DI PACE
in collaborazione con Documè e Centro per la Pace di Cesena
Proiezione di "Danilo Dolci, memoria e utopia", di Alberto Castiglione Italia, 2004, 60' - Koinè Film

Un documentario sulla figura del "Gandhi" di Sicilia, Danilo Dolci.Il lavoro ripercorre, attraverso interviste e contributi filmati, l'esperienza dei primi venti anni di Danilo Dolci in Sicilia, dal 1952 al 1972. Convinto assertore della pace, profeta della non violenza in una terra devastata dalla mafia e dalla miseria, Dolci è stato per ben tre volte candidato al Premio Nobel per la Pace. Creativo e rigoroso nel contempo, il percorso di Danilo Dolci ha saputo coniugare utopia e progetto. La sua vita e la sua opera ci hanno mostrato la possibilità di una strada, ardua ma concreta, per un futuro alternativo alla massificazione, alla disgregazione, alla violenza. L'eredità che ci viene consegnata è enorme."
Giuseppe Barone

Nella sala d'aspetto del cinema sarà presente in tutte le serate il banchetto di Librarci: saranno a disposizione del pubblico anche i materiali di alcune realtà con le quali Indocfest ha iniziato a collaborare: Premio Ilaria Alpi di Riccione (Osservatorio sull'informazione), AAMOD (Archivio Audiovisivo del movimento Operaio).

Per maggiori informazioni:
Eddi Bisulli
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Anno 1988: All'ONU Gorbaciov annuncia il ritiro delle truppe sovietiche dai Paesi dell'Est europeo
  • Anno 1682: Con la "Great Law" la Pennsylvania (USA) abolisce la guerra

Dal sito

  • Editoriale
    La disinformazione della Nato sta franando ed è il momento di rilanciare un'iniziativa di pace

    La verità dietro la controffensiva ucraina

    Il generale Zaluzhny, popolare in Ucraina, ha ammesso sulla stampa internazionale l'insuccesso della controffensiva. La reazione di Zelensky è stata quella di dare direttamente ordini ai generali sul campo, bypassando Zaluzhny. In Ucraina ci sono di fatto adesso due eserciti e due capi militari.
    6 dicembre 2023 - Alessandro Marescotti
  • Disarmo

    Disarmo per la giustizia climatica e la salute

    Per la prima volta, l’IPPNW ha inviato una delegazione internazionale ufficiale alla COP28: per garantire che la salute umana e ambientale sia al centro del processo decisionale.
    4 dicembre 2023 - IPPNW (International Physicians for the Prevention of Nuclear War)
  • Latina
    Lo sguardo latinoamericano sul conflitto

    L'America latina per la Palestina

    Sono 11 i paesi latinoamericani che hanno condannato i massicci bombardamenti di Israele sulla Striscia di Gaza
    4 dicembre 2023 - David Lifodi
  • Latina

    Honduras, paradiso femminicida

    Ancora un anno con quasi 400 donne assassinate
    4 dicembre 2023 - Giorgio Trucchi
  • Editoriale
    Sono fuggiti dall'Ucraina almeno 650 mila uomini in età di combattimento

    Zelensky rischia di perdere il sostegno della popolazione e anche della moglie

    Il presidente ucraino subisce critiche crescenti dal fronte interno e anche la pressione di Olena Zelenska, la first lady. L'Economist scrive che Putin potrebbe vincere. Perché non far decidere alle popolazioni russofone dell'Ucraina il loro destino con un referendum supervisionato dall'ONU?
    3 dicembre 2023 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.14 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)