IL SISTEMA SOCIO-SANITARIO IN ITALIA Quattro percorsi di lettura e le evoluzioni necessarie
La Rivista delle Politiche Sociali, con il sostegno della Cgil, dell’Inca e dello Spi, organizza la seconda edizione del suo Forum annuale, appuntamento di approfondimento, analisi e proposte sul welfare. Obiettivo del Forum di quest’anno, formulare proposte e valutare opzioni di riforma per contribuire attivamente alla definizione di nuove politiche socio-sanitarie.
Il socio-sanitario è un settore che appare sempre più come un terreno denso di contraddizioni e di contrasto tra poteri istituzionali: un’area di confine in cui si scontrano le logiche economiche, professionali e strategiche dei diversi attori coinvolti (sanità regionale, assistenza municipale, assistenza familiare). E allora come valorizzarlo e trasformarlo in un settore decisivo della riforma dell’assistenza?
Ne discutono: Massimo Campedelli, Francesca Carrera, Paolo Carrozza, Dorotea Cecchetto, Carla Collicelli, Ota De Leonardis, Carlo De Pietro, Sandro Del Fattore, Nerina Dirindin, Carlo Donolo, Nicola Falcitelli, Gianni Geroldi, Betty Leone, Vito Lepore, Mimmo Lucà, Carlo Macaluso, Wilma Mazzocco, Raffaele Minelli, Maria Luisa Mirabile, Achille Passoni, Emanuele Ranci Ortigosa, Franco Rotelli, Mario Saugo, Angelo Tanese, Franco Taroni, Anna Teselli, Gianni Tognoni
Sono stati invitati a partecipare i Ministri:
Rosy Bindi, Paolo Ferrero, Livia Turco
Prossimi appuntamenti
- giu27lunevento
Processo per "disastro ambientale" a Potenza
Potenza (PZ)Vi sarà un'udienza per "disastro ambientale" innanzi al Tribunale di Potenza (r.g.t. n.426/2022) il 27 giugno 2022 (ore 9,30). Riguarda lo ... - lug4luncorso
Settimana Nazionale del Freire - Metodo di Coscientizzazione
Tropea (VV)24° edizione della Settimana Nazionale del Freire il Metodo di Coscientizzazione di Paulo Freire "La Parola Autentica" a cura di Anna Zumbo, Irene ...