IL SISTEMA SOCIO-SANITARIO IN ITALIA Quattro percorsi di lettura e le evoluzioni necessarie
La Rivista delle Politiche Sociali, con il sostegno della Cgil, dell’Inca e dello Spi, organizza la seconda edizione del suo Forum annuale, appuntamento di approfondimento, analisi e proposte sul welfare. Obiettivo del Forum di quest’anno, formulare proposte e valutare opzioni di riforma per contribuire attivamente alla definizione di nuove politiche socio-sanitarie.
Il socio-sanitario è un settore che appare sempre più come un terreno denso di contraddizioni e di contrasto tra poteri istituzionali: un’area di confine in cui si scontrano le logiche economiche, professionali e strategiche dei diversi attori coinvolti (sanità regionale, assistenza municipale, assistenza familiare). E allora come valorizzarlo e trasformarlo in un settore decisivo della riforma dell’assistenza?
Ne discutono: Massimo Campedelli, Francesca Carrera, Paolo Carrozza, Dorotea Cecchetto, Carla Collicelli, Ota De Leonardis, Carlo De Pietro, Sandro Del Fattore, Nerina Dirindin, Carlo Donolo, Nicola Falcitelli, Gianni Geroldi, Betty Leone, Vito Lepore, Mimmo Lucà, Carlo Macaluso, Wilma Mazzocco, Raffaele Minelli, Maria Luisa Mirabile, Achille Passoni, Emanuele Ranci Ortigosa, Franco Rotelli, Mario Saugo, Angelo Tanese, Franco Taroni, Anna Teselli, Gianni Tognoni
Sono stati invitati a partecipare i Ministri:
Rosy Bindi, Paolo Ferrero, Livia Turco
Prossimi appuntamenti
- mar7domhappening
La domenica dei tarantini - Tra Storia e Turismo, il futuro dei nostri figli.
Piazza della Vittoria - Taranto (TA)Questo appuntamento è importantissimo perché ci proietteremo in un futuro sostenibile parlando del grande "passato" di Taranto, di ... - mar11giodibattito
Pandemia e territorio: città, aree interne e questione meridionale
PANDEMIA E TERRITORIO 11 Marzo 2021, ore 15.00-17.30 Organizzato da CNR-ISSiRFA e Società Geografica Italiana Dinamiche territoriali, crisi ... - mar27sabevento
Sessualità e Africa: questioni aperte e luoghi comuni
Due giorni di riflessione e dibattito attorno a temi complessi e di attualità: dalle modificazioni genitali femminili all'accesso alla ... - apr8gioevento
#7 Permesso di soggiorno per motivi di lavoro e limiti dei canali d'ingresso
Relatrici: Avv. Roberta Porro (Foro di Trani) Avv. Aurora De Dominicis (Foro di Bologna) L'evento è gratuito, la registrazione è ... - apr22giowebinar
#9 Permessi di soggiorno: come e dove presentare le domande
Relatrici: Dott.ssa Francesca Chiarelli (Foro di Bologna) Dott.ssa Alessandra Pelliccia (Foro di Bologna) L'evento è gratuito, la ... - mag11marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma Capitale (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ... - giu22marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ...