convegno

Un'altra informazione e' possibile

17 gennaio 2004
ore 10:00 (Durata: 6 ore)

Organizzato da COMMUNITAS 2002 - PEACELINK - TAZMOVEMENT ARCI

Intervengono

Carlo Gubitosa - Associazione Peacelink

Ferruccio Capelli - Segretario Casa della Cultura Milano

Francesco Cavalli - fondatore del Premio Giornalistico Tv Ilaria Alpi

Sergio Del Zotto - Redazione di Mosaico TV

Gisella Desiderato - una delle autrici del libro "Bandiere di Pace" e
Germana Pisa promotrice in Lombardia di "Bandiere di Pace"

Lorenzo Mazzi - redazione Radio Onda d'Urto - Milano

Stefano Neri - Presidente Ass. Informazione Senza Frontiere

Jacopo Perfetti - Presidente Ass. Tazmovement ARCI

Pippo - Redazione di Nomade TV

Pierluigi Rossi - Presidente Casa per la Pace - Milano

Rodrigo Vergara - rappresentante ArcoIris TV

Roberto Vignoli - redazione Nuovi Mondi Media

Sarà presente un rappresentante di Reporter Senza Frontiere Italia

Modera: Alessandro Rizzo - Communitas 2002

Sarà inoltre prevista la lettura del messaggio di Giovanni Impastato,
presidente del Centro di Documentazione Peppino Impastato

Per maggiori informazioni:
Alessandro Rizzo - Communitas 2002
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Anno 1998: A Viareggio muore don Beppe Socci, dopo aver speso una vita accanto agli ultimi e aver lottato, senza clamori, per una umanità semplice e nonviolenta

Dal sito

  • Pace
    E' stato insignito del primo Ellsberg Whistleblower Award

    L'obiettore di coscienza americano Daniel Hale è libero

    Era stato condannato nel luglio 2021 a quasi quattro anni di prigione per aver rivelato informazioni sui droni statunitensi e l'alto numero di vittime civili causate da questi attacchi. PeaceLink aveva avviato la campagna "Italiani per Hale". Adesso occorre sostenere David McBride
    19 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
  • PeaceLink

    PeaceLink - Statistiche di accesso al sito 2024

    Breve panoramica sull'uso del sito di PeaceLink nel 2024
    18 gennaio 2025 - Francesco Iannuzzelli
  • CyberCultura
    Esperimento con ChatGPT

    Vendola, Riva e Dio

    E' stato chiesto a un modello linguistico di Intelligenza Artificiale generativa di sviluppare un articolo in chiave ecologista partendo una dichiarazione di Nichi Vendola del 2011, in cui esprimeva stima verso Emilio Riva. Ecco cosa è venuto fuori.
    17 gennaio 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Ilva di Taranto:

    Memoria, lotta e resistenza sociale nella narrazione di Piero Mottolese

    La tesi di Monia Torre, basata su un’approfondita ricerca antropologica, analizza la percezione del rischio legate all’Ilva di Taranto. Attraverso le testimonianze di operai come Piero Mottolese, attivista di PeaceLink, emergono le dinamiche tra fabbrica, ambiente e comunità.
    14 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    A Bari le associazioni ambientaliste hanno preso la parola

    L'ILVA inquina ancora: audizioni nella commissione ambiente del Consiglio regionale pugliese

    Le emissioni in aria di ossido di azoto prodotte dall’altoforno AFO4 e le concentrazioni di fenoli e cianuri nei reflui dello stabilimento superano i limiti di legge. Tutto questo nonostante le promesse di "ambientalizzazione".
    14 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.27 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)