Le donne di Pola
Al Teatro della Basilica di San Paolo fuori le mura, Sabato 31 Marzo 2007 alle ore 21, in occasione del suo terzo compleanno, per iniziare insieme un altro anno di lavoro in difesa dei diritti umani, il Gruppo 251 di Amnesty International vi invita allo spettacolo “Le donne di Pola”. In questo monologo, che ha già superato le 215 repliche in Italia, l’attore Marco Cortesi narra la vita e i racconti degli abitanti del campo profughi di Kamp Kamenjak, nella città istriana di Pola, durante il conflitto nella ex Iugoslavia dei primi anni 90. “Le donne di Pola” raccoglie le testimonianze delle vittime della guerra, le loro lacrime, i loro ricordi devastati da un conflitto assurdo e pieno di menzogne.
Il tema dello spettacolo si lega alla campagna “Mai più violenza sulle donne”, che Amnesty ha lanciato nel 2004 per denunciare le violenze che milioni di donne nel mondo sono costrette a subire: dalla violenza domestica ai delitti d’onore, dalla violenza nei conflitti armati, con lo stupro usato come arma di guerra, dalle mutilazioni genitali allo sfruttamento della prostituzione. In questi anni Amnesty ha chiesto ai leader, alle organizzazioni e ai privati di impegnarsi pubblicamente per rendere i diritti umani una realtà per tutte le donne. In alcuni paesi sta chiedendo l’abolizione di leggi che discriminano le donne, il altri chiede che vengano adottate leggi per proteggerle, criminalizzando lo stupro e le altre forme di violenza. Amnesty sta ascoltando la voce delle donne, lavora al loro fianco e le aiuta a organizzarsi.
Biglietto: intero 10 €, ridotto per studenti universitari (con tesserino o libretto) 8 €.
Dopo lo spettacolo verrà offerto un piccolo rinfresco.
Prossimi appuntamenti
- mag18mertrasmissione televisiva
Trasmissione su Contropiano - La guerra continua ma fanno finta che stia finendo
Trasmissione su Contropiano.org - La guerra continua ma fanno finta che stia finendo . -- Mercoledì 18 Maggio 2022 ore 18.30 . -- La guerra ... - mag19giopresentazione
Scritti contro la guerra
Via Laghetto n. 2 - Milano (MI)Giovedì 19 maggio in Via Laghetto n. 2 (Negozio Civico ChiAmaMilano): Conversazione sul pamphlet "Scritti contro la guerra" di Angelo Gaccione. ... - mag19gioveglia
Donne in Nero contro la guerra
Piazza del Municipio - Spinea (VE)Veglia silenziosa delle Donne in Nero del Miranese e della Riviera del Brenta" in Piazza del Municipio a Spinea (Venezia), con cartelli contro la ... - mag21sabassemblea
Assemblea regionale comitati per la pace pugliesi
Casa dei Missionari Comboniani - Via Giulio Petroni 101 - Bari (BA)Punti in discussione: 1) costituzione della rete regionale dei comitati per la pace: finalità e compiti; 2) discussione e approvazione dell'odg ... - mag22dommanifestazione
Stop al sacrificio di Taranto
Piazza Garibaldi - Taranto (TA)Manifestazione apartitica in piazza a sostegno della salute, dell'ambiente, delle secolari attività ecocompatibili e del terziario del nostro ... - mag26gioveglia
Donne in Nero contro la guerra
Piazza del Municipio - Spinea (VE)Veglia silenziosa delle "Donne in Nero del Miranese e della Riviera del Brenta" in Piazza del Municipio a Spinea (Venezia), con cartelli contro la ... - mag26gioincontro
Non c’è più tempo
Mondo - Incontro on lineARGOMENTAZIONI SOPRA LO STATO DELLA TUTELA DELL'AMBIENTE: CAMBIAMENTO CLIMATICO - DESERTIFICAZIONE - CONSUMO DEL SUOLO - INQUINAMENTO INDUSTRIALE ... - mag27venpresentazione
Disertiamo le loro guerre
Viale Monza 255 - Milano - Milano (MI)Ateneo libertario . - - FEDERAZIONE ANARCHICA - Milano . -- Viale Monza 255 - Milano . - - Venerdì 27 maggio 2022 ore 18 . - - Disertiamo le ... - giu2giofesta
EireneFest: libri per la pace e la nonviolenza
Eirene = dea greca della pace 1° Festival del libro per la pace e la nonviolenza, con le presentazioni degli autori, spettacoli, mostre. -- dal ... - giu5dompresentazione
Memoria e futuro
Mondo - ROMA (RM)EIRENE Festival del libro per la pace e la nonviolenza di Roma.- Domenica 5 Giugno ore 13.00.- Festival del libro per la pace e la nonviolenza di ... - lug4luncorso
Settimana Nazionale del Freire - Metodo di Coscientizzazione
Tropea (VV)24° edizione della Settimana Nazionale del Freire il Metodo di Coscientizzazione di Paulo Freire "La Parola Autentica" a cura di Anna Zumbo, Irene ...