ECOLOGIA DEL PENSIERO
Un week end espressivo e autentico con il seminario-vacanza di "Scrittura Creativa e Bodywork" a cura di Gabriele Bindi. Nella cornice ecologica della "Settimana naturale Creativa" pressola Fattoria Didattica biologica Cà d'Pignat sull'Appennino Modenese.
Il seminario introduce al tema del “Cambiamento Possibile”, per attivare le nostre risorse e affrontare un nuovo percorso di vita all’insegna della creatività.
Per la realizzazione del laboratorio espressivo è stata scelta la cornice rilassata e incantevole della Fattoria didattica Cà d'Pignat tra i prati e i boschi dell'Appennino.
Ampie possibilità di fare escursioni, passeggiate, danze e incontri di cucina naturale, giochi e spazi per bambini. Obiettivo del workshop di scrittura è quello di favorire la comunicazione empatica a tutti i livelli, per riconoscere e superare i conflitti emotivi ed affrontare con più consapevolezza il cambiamento nella vita, nelle relazioni, nel lavoro…
Conduce il seminario Gabriele Bindi, counselor in psicoterapia comparata, filosofo, musicista ed esperto in discipline bionaturali
con:
Scrittura Creativa / Passeggiate e tecniche di meditazione /
Tecniche di Gestalt/ Bioenergetica / Letture filosofiche
Spazi di condivisione / Affabulazione e Orientamento Narrativo
L'alimentazione è biologica e vegetariana con prodotti locali della fattoria
Il seminario prevede l'utilizzo della scrittura, non come mero esercizio estetico, ma come strumento in grado di facilitare l'espressione di sé, portando alla luce esperienze, pulsioni, desideri, fino ad aiutarci a definire obiettivi concreti e strutturare una nuova grammatica spirituale ed emotiva.
Gli esercizi di attivazione corporea, le condivisioni, i giochi teatrali, la bioenergetica, serviranno oltre a creare un buon clima di gruppo, a coinvolgere la corporeità nel processo di scrittura, con quella concretezza che la mente da sola non è in grado di donarci.
Dove: "Cà d'Pignat” Mocogno di Lama Mocogno (Mo)
Il seminario si svolge all'interno della "Settimana creativa naturale" di Cà d'Pignat
Per tutta la settimana dal 23-29 luglio giornate esperienziali in cui incontrare se stessi e gli altri, per vivere e scaricare le proprie emozioni, teatro sensoriale. rilassamento, tranquillità, passeggiate, incontri di cucina naturale, danze e massaggi. Sassi e Cristalli come compagni di Giochi.
Il cielo stellato come coperta per esperienze in notturna. Laboratori delle argille e del colore…..per vedere sentire che effetto fa.
Una iniziativa sostenibile per l’ambiente e per te….
Info e prenotazioni:
Claudia - Cell 338.5873486,
info@cadpignat.it
http://www.cadpignat.it/
Prossimi appuntamenti
- ott21marcorso
Anna Cinzia Villani riapre il suo laboratorio di canto popolare
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Prende il via martedì 21 ottobre, alle ore 18.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, il laboratorio di canto tradizionale ... - ott22merconferenza
ARMI NUCLEARI E SICUREZZA UMANA
via Galeotto del Carretto 1 / parcheggio e ingressi da piazza Castello - Casale Monferrato (AL)Il programma di attività esperienziali e didattico-formative PACIF-I-CARE propone la conferenza su un argomento al centro dell'attenzione ... - ott22merrappresentazione teatrale
La figura di don Milani al centro dei prossimi appuntamenti di Teatri a Sud
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Sono dedicati alla figura di don Milani i prossimi appuntamenti della rassegna Teatri a Sud, ideata e curata da Astràgali Teatro, in programma ... - ott23giopresentazione
Poesie da Gaza
Sala Giovanni XXIII - Piazza San Bernardino - Sesto Calende (VA)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott23giopresentazione
Poesie da Gaza
Sala parrocchiale - Sesto Calende (VA)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott24venesposizione
CONTEMPORARY VENICE 2025 - 17° Edizione
Palazzo Albrizzi-Capello Associazione Culturale Italo-Tedesca (ACIT), Cannaregio 4118 - Venezia (VE)ITSLIQUID Group, in collaborazione con ACIT Venezia - Associazione Culturale Italo-Tedesca, è lieta di annunciare l'inaugurazione della 17a ... - ott24venpresentazione
Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott25sabconferenza
Forme della cultura e pratica della trasformazione
Circolo Autorità Portuale (sala didattica, 1. piano), Via Albertazzi 3r - Genova (GE)Presentazione congiunta dei libri "Le porte dell'arte" di _Gianmarco Pisa_, operatore di pace e saggista, e "Sulla forma generale dello strumento" di ... - ott26domevento
Numanity Day
Via castello 2 - Lozzo Altesino (PD)Il Festival è nato per condividere nuove idee visionarie, riscoprire l'Umanità autentica e disegnare il Futuro. Il Festival della Nuova ... - ott27lunconvegno
Hiroshima e Nagasaki: 80 anni
Roma - Palazzo Corsini - Via della Lungara 10 - RomaACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI CLASSE DI SCIENZE MORALI, STORICHE E FILOLOGICHE presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, ... - ott30gioconvegno
LA SCUOLA, LA PALESTINA, LE GUERRE: EDUCHIAMO ALLA PACE
via Cairoli, 20 - Siracusa (SR)_Convegno nazionale di Aggiornamento/Formazione in presenza e on line_ Giovedì 30 ottobre '25 ore 8,30/13,30 e 14,30/16,30 Aula Magna MADE via ... - nov6giopresentazione
Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare
Centro Pace di Rovereto – Via Vicenza, 5 - Rovereto (TN)Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare. Ripartire dalle proposte del Premio Nobel per la Pace per l'abolizione delle ... - nov7venesposizione
Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.
Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)A decenni di distanza dall'ultima mostra dedicata alle atmosfere marittime lungamente interrogate dall'artista, Casa del Mutilato di Genova - ...