corso

ECOLOGIA DEL PENSIERO

27 luglio 2007
ore 21:00

Un week end espressivo e autentico con il seminario-vacanza di "Scrittura Creativa e Bodywork" a cura di Gabriele Bindi. Nella cornice ecologica della "Settimana naturale Creativa" pressola Fattoria Didattica biologica Cà d'Pignat sull'Appennino Modenese.

Il seminario introduce al tema del “Cambiamento Possibile”, per attivare le nostre risorse e affrontare un nuovo percorso di vita all’insegna della creatività.
Per la realizzazione del laboratorio espressivo è stata scelta la cornice rilassata e incantevole della Fattoria didattica Cà d'Pignat tra i prati e i boschi dell'Appennino.
Ampie possibilità di fare escursioni, passeggiate, danze e incontri di cucina naturale, giochi e spazi per bambini. Obiettivo del workshop di scrittura è quello di favorire la comunicazione empatica a tutti i livelli, per riconoscere e superare i conflitti emotivi ed affrontare con più consapevolezza il cambiamento nella vita, nelle relazioni, nel lavoro…
Conduce il seminario Gabriele Bindi, counselor in psicoterapia comparata, filosofo, musicista ed esperto in discipline bionaturali
con:
Scrittura Creativa / Passeggiate e tecniche di meditazione /
Tecniche di Gestalt/ Bioenergetica / Letture filosofiche
Spazi di condivisione / Affabulazione e Orientamento Narrativo
L'alimentazione è biologica e vegetariana con prodotti locali della fattoria
Il seminario prevede l'utilizzo della scrittura, non come mero esercizio estetico, ma come strumento in grado di facilitare l'espressione di sé, portando alla luce esperienze, pulsioni, desideri, fino ad aiutarci a definire obiettivi concreti e strutturare una nuova grammatica spirituale ed emotiva.
Gli esercizi di attivazione corporea, le condivisioni, i giochi teatrali, la bioenergetica, serviranno oltre a creare un buon clima di gruppo, a coinvolgere la corporeità nel processo di scrittura, con quella concretezza che la mente da sola non è in grado di donarci.
Dove: "Cà d'Pignat” Mocogno di Lama Mocogno (Mo)

Il seminario si svolge all'interno della "Settimana creativa naturale" di Cà d'Pignat
Per tutta la settimana dal 23-29 luglio giornate esperienziali in cui incontrare se stessi e gli altri, per vivere e scaricare le proprie emozioni, teatro sensoriale. rilassamento, tranquillità, passeggiate, incontri di cucina naturale, danze e massaggi. Sassi e Cristalli come compagni di Giochi.
Il cielo stellato come coperta per esperienze in notturna. Laboratori delle argille e del colore…..per vedere sentire che effetto fa.
Una iniziativa sostenibile per l’ambiente e per te….
Info e prenotazioni:
Claudia - Cell 338.5873486,
info@cadpignat.it
http://www.cadpignat.it/

Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • ott
    4
    mer
    happening

    Appuntamento con Adriano Segarelli, pittore, scultore e scrittore romano

    Via della Pace 34 - Roma (RM)
    Dopo la pausa estiva, riprende il via MUDAC - Metti un Disco a Cena, l'appuntamento creativo che, a mercoledì alterni, accende il bar del Fico, ...
  • ott
    5
    gio
    esposizione

    Arte&Vino

    Capalbio (GR)
    L'Associazione Culturale Il Frantoio presenta la X edizione di "Arte & Vino" 2023, l'itinerario eno-artistico, a cura di Maria Concetta Monaci e ...
  • ott
    6
    ven
    corteo

    Sciopero globale per il clima

    Arsenale - via Di Palma - Taranto (TA)
    Sciopero globale per il clima
    Pronti a tornare in piazza? Venerdì 6 Ottobre, Sciopero Globale per il Clima. Partenza ore 09.00 da Via di Palma (Arsenale). Organizzatevi ...
  • ott
    7
    sab
    incontro

    Terzo Paradiso a Piazza Tevere

    Lungotevere dei Tebaldi, Ponte Sisto - Roma (RM)
    Sabato 7 ottobre alle ore 12.30 presso Piazza Tevere (Ponte Sisto) l'Associazione TEVERETERNO Onlus, insieme al Municipio Roma I e a ...
  • ott
    7
    sab
    manifestazione

    La via maestra - insieme per la Costituzione

    Roma (RM)
    Una rete di più di cento associazioni lancia una grande mobilitazione nazionale per l'attuazione della Costituzione, per i diritti, il lavoro, ...
  • ott
    7
    sab
    concerto

    MEI - 'Altrove' vince il contest EcoGreen per il migliore brano

    Mei - Meeting Artisti e Etichette Indipendenti di Faenza - FAENZA (RA)
    ALTROVE VINCE IL CONTEST PER IL MIGLIOR BRANO ECOGREEN, SI ESIBIRA' AL MEI 2023 A FAENZA-.-.- Giordano Sangiorgi, Presidente MEI - Meeting Artisti e ...
  • ott
    8
    dom
    concerto

    MEI - Per lottare contro la subcultura della violenza

    Faenza - FAENZA (RA)
    MEI - Per lottare contro la subcultura della violenza.-.- IL MEI 2023 SARA' DEDICATO A GIOVANBATTISTA CUTOLO, IL MUSICISTA UCCISO A NAPOLI, PER ...
  • ott
    14
    sab
    corso

    Open day ScuolaTao Bologna - 14 ottobre 2023

    ScuolaTao (sede principale) Via di Corticella, 89, 40128 - Bologna (BO)
    ScuolaTao è una scuola di medicina cinese presente in Italia a Bologna e in Svizzera a Lugano. Scuola di eccellenza, con passaggio di sapere ...
  • ott
    14
    sab
    corso

    Open day ScuolaTao Lugano - 14 ottobre 2023

    Lugano Sede via Giovanni Nizzola 2, 6900 Lugano. Svizzera - Lugano
    Siamo lieti di invitarvi all'Open Day della scuola sabato 14 ottobre a partire dalle ore 9.00 dove potrai assistere alla presentazione dei corsi, ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Conflitti
    Per il Wall Street Journal si stanno esaurendo i fondi del Pentagono per Kiev

    La guerra in Ucraina: sfide crescenti per Zelensky mentre il sostegno internazionale si erode

    Il governo ucraino ha più volte affermato di essere determinato a vincere questa guerra, ma l'incerto futuro della nazione si sta complicando a causa di una serie di fattori critici, tra cui l'indebolimento del sostegno internazionale.
    2 ottobre 2023 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Il governo brasiliano è balbettante ed ha difficoltà nel far rispettare i diritti umani.

    Brasile: la criminalizzazione della povertà

    Nello stato di San Paolo l’Operação Escudo miete vittime tra le fasce sociali più povere e marginali. Nel mirino i giovani delle periferie, i favelados e gli afrobrasiliani.
    2 ottobre 2023 - David Lifodi
  • Migranti
    Critiche al governo per la "criminalizzazione delle ONG"

    L'ANPI dalla parte dei diritti dei migranti

    "Le grida all'emergenza e all'invasione sono false, ciniche e strumentali", si legge nel comunicato. L'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia sostiene che è essenziale "garantire adeguati e strutturali canali di accesso legali" e invoca una "strategia europea".
    2 ottobre 2023 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    La controversia sulla rappresentazione della storia ucraina

    "Filonazisti riabilitati in Ucraina: che ne pensa il governo tedesco?"

    Di seguito riportiamo una sintesi del dibattito storico-politico innescato dall'interrogazione parlamentare del partito della sinistra tedesca Die Linke sul fatto che in Ucraina vi sia stata una riabilitazione storica di personaggi e organizzazioni che hanno collaborato con il nazismo.
    1 ottobre 2023 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    Un concetto datato e pericoloso

    Stoltenberg: "Le armi per l'Ucraina sono la via per la pace"

    La vera via per la pace richiede un impegno incondizionato per la diplomazia, il dialogo e la ricerca di soluzioni pacifiche. Siamo chiamati a costruire un mondo in cui la legge del più forte, sancita dalla guerra, venga superata dalla volontà dei popoli attraverso la nonviolenza.
    1 ottobre 2023 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.14 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)