corso

ECOLOGIA DEL PENSIERO

27 luglio 2007
ore 21:00

Un week end espressivo e autentico con il seminario-vacanza di "Scrittura Creativa e Bodywork" a cura di Gabriele Bindi. Nella cornice ecologica della "Settimana naturale Creativa" pressola Fattoria Didattica biologica Cà d'Pignat sull'Appennino Modenese.

Il seminario introduce al tema del “Cambiamento Possibile”, per attivare le nostre risorse e affrontare un nuovo percorso di vita all’insegna della creatività.
Per la realizzazione del laboratorio espressivo è stata scelta la cornice rilassata e incantevole della Fattoria didattica Cà d'Pignat tra i prati e i boschi dell'Appennino.
Ampie possibilità di fare escursioni, passeggiate, danze e incontri di cucina naturale, giochi e spazi per bambini. Obiettivo del workshop di scrittura è quello di favorire la comunicazione empatica a tutti i livelli, per riconoscere e superare i conflitti emotivi ed affrontare con più consapevolezza il cambiamento nella vita, nelle relazioni, nel lavoro…
Conduce il seminario Gabriele Bindi, counselor in psicoterapia comparata, filosofo, musicista ed esperto in discipline bionaturali
con:
Scrittura Creativa / Passeggiate e tecniche di meditazione /
Tecniche di Gestalt/ Bioenergetica / Letture filosofiche
Spazi di condivisione / Affabulazione e Orientamento Narrativo
L'alimentazione è biologica e vegetariana con prodotti locali della fattoria
Il seminario prevede l'utilizzo della scrittura, non come mero esercizio estetico, ma come strumento in grado di facilitare l'espressione di sé, portando alla luce esperienze, pulsioni, desideri, fino ad aiutarci a definire obiettivi concreti e strutturare una nuova grammatica spirituale ed emotiva.
Gli esercizi di attivazione corporea, le condivisioni, i giochi teatrali, la bioenergetica, serviranno oltre a creare un buon clima di gruppo, a coinvolgere la corporeità nel processo di scrittura, con quella concretezza che la mente da sola non è in grado di donarci.
Dove: "Cà d'Pignat” Mocogno di Lama Mocogno (Mo)

Il seminario si svolge all'interno della "Settimana creativa naturale" di Cà d'Pignat
Per tutta la settimana dal 23-29 luglio giornate esperienziali in cui incontrare se stessi e gli altri, per vivere e scaricare le proprie emozioni, teatro sensoriale. rilassamento, tranquillità, passeggiate, incontri di cucina naturale, danze e massaggi. Sassi e Cristalli come compagni di Giochi.
Il cielo stellato come coperta per esperienze in notturna. Laboratori delle argille e del colore…..per vedere sentire che effetto fa.
Una iniziativa sostenibile per l’ambiente e per te….
Info e prenotazioni:
Claudia - Cell 338.5873486,
info@cadpignat.it
http://www.cadpignat.it/

Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • nov
    16
    dom
    rassegna cinematografica

    XXXI MED FILM FESTIVAL Mediterraneo ed Europeo (6 - 16 novembre)

    The Space Cinema Moderno, Teatro Palladium, Casa del Cinema, Archivio Flamigni - ROMA (RM)
    XXXI MED FILM FESTIVAL Mediterraneo ed Europeo (6 - 16 novembre)
    Con 83 proiezioni e altri eventi, si svolge a Roma la XXXI edizione del MED FILM FESTIVAL, nato nel 1995 in occasione del Centenario del Cinema e ...
  • nov
    16
    dom
    evento

    Sounds for Gaza

    Teatro Kismet - BARI (BA)
    Sounds for Gaza
    Iniziativa benefica pugliese a supporto della popolazione palestinese. In seguito alla profonda preoccupazione per la gravissima situazione umanitaria ...
  • nov
    16
    dom
    rappresentazione teatrale

    La rivolta di San Mauro Forte

    Teatro di villa Lazzaroni, Via Appia Nuova 522 - ROMA (RM)
    La rivolta di San Mauro Forte
    Il teatro civile di Ulderico Pesce, autore, regista e attore che anche stavolta si ispira a fatti realmente avvenuti. Alla "rivolta dei campanacci", ...
  • nov
    16
    dom
    rappresentazione teatrale

    Alla Distilleria il teatro-danza della “Deviazione della Rondine. Monologo Danzato”

    Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)
    Alla Distilleria il teatro-danza della “Deviazione della Rondine. Monologo Danzato”
    Domenica 16 novembre, alle ore 20, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, la rassegna Teatri a Sud di Astràgali Teatro, ospita ...
  • nov
    17
    lun
    corso

    Parole Disarmate - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso scadenza iscrizioni il 17 novembre

    Teatro Domenico Modugno Via S.Benedetto - Aradeo (LE)
    Parole Disarmate  - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso  scadenza iscrizioni il 17 novembre
    PAROLE DISARMATE Scuola pubblica di teatro e pace Parole disarmate è un laboratorio teatrale ed espressivo per coltivare la nonviolenza, ...
  • nov
    19
    mer
    evento

    Per Grazia Ricevuta

    via Maiocchi 15 - Milano (MI)
    Per Grazia Ricevuta
    Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ...
  • nov
    20
    gio
    incontro

    PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione

    Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)
    PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
    La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ...
  • nov
    29
    sab
    concerto

    Due e Due

    Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)
    Due e Due
    Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ...
  • dic
    5
    ven
    conferenza

    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!

    "L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)
    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
    Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ...
  • dic
    6
    sab
    esposizione

    Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia

    Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)
    Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
    AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)