Marcondirondera 2007 - Re-esistenza contro Sopra-vivenza Corso residenziale per operatori di Pace
L'onda lunga di Genova, di Firenze e delle bandiere della pace si e' esaurita, infranta contro gli scogli dei "governi amici". Le manifestazioni contro i potentati economici del WTO, della Banca Mondiale e del FMI non hanno scalfito il loro potere.
Le storiche mobilitazioni contro la guerra all'Iraq non hanno impedito la guerra, e i tamburi nucleari rullano in direzione dell'Iran. Abbiamo dichiarato che il re e' nudo, ma il re se n'e' fregato. Mentre i cambiamenti climatici minacciano di sconvolgere il mondo, i governi ripetono alla nausea il mantra dello sviluppo, aggiungendogli al bisogno l'aggettivo "sostenibile". Il grande movimento della Sopra-vivenza, del vivere al di sopra delle proprie possibilita', al di sopra dei propri simili, al di sopra della Natura, continua la sua corsa verso la distruzione; il mondo e` sempre piu' insicuro, violento, impaurito, e gli spazi di azione per chi cerca di costruire "l'altro mondo possibile" sono sempre piu' stretti.
Contemporaneamente, al di fuori dei riflettori dei media, sempre piu' donne e uomini riconoscono la follia della Sopra-vivenza e del suo stile di vita. Il consumo critico prende piede e comincia a infastidire i mercati, il commercio equo e solidale cresce senza snaturarsi, e sempre piu' donne e uomini da tutte le periferie della terra si uniscono per opporsi allo scempio dello sviluppo. Dalla Val di Susa a Torviscosa, da Vicenza ad Aviano, esperienze di Resistenza portano a inventare nuove forme di lotta, dove la presa di coscienza contro lo Sviluppo Insostenibile si fonde con la ricerca liberatoria di nuovi stili di vita.
Una Re-esistenza nel segno della rinascita delle relazioni tra singoli e comunita', della diminuzione dei consumi e del migliore rapporto con la Natura.
In questo contesto in veloce e contraddittoria evoluzione proponiamo un nuovo momento di riflessione comune. Marcondirondera 2007 vuole essere un punto di riflessione ed elaborazione non focalizzato su un singolo tema ma ampio e libero, con lo scopo di decifrare insieme il mondo complesso in cui viviamo, in particolare la connessione tra la micro-violenza, che prolifera nel dissolvimento delle relazioni e nella moltiplicazione delle solitudini, e la macro-violenza di un sistema insostenibile. Rifletteremo insieme attorno al binomio della "Re-esistenza contro Sopra-vivenza", cercando di ideare strumenti che ci permettano di propagare la nostra presa di coscienza sul territorio, sia in termini di informazione diffusa che creando una rete capace di mobilitarsi facendo tesoro della consapevolezza del legame tra i piccoli conflitti locali e le grandi tensioni mondiali.
Programma
VENERDI' 21 SETTEMBRE
17:00 - 18:30 Accoglienza dei partecipanti
19:00 - 20:30 Cena
20:30 - 23:00 Introduzione a cura di Pierluigi Monaco (Tenda per la Pace e i Diritti - Monfalcone) Intervento di Davide Mattiello
SABATO 22 SETTEMBRE
8:00 - 9:00 Colazione
9:00 - 13:00 interventi di Achille Lodovisi e Raffaele Salinari
13:00 - 15:00 Pranzo
15:00 - 17:30 "Esperienze di RE-esistenTI"; coordina Andrea Bellavite
ass. L'Arca della Pace - Udine
ACMOS - Torino
Esposti Amianto - Monfalcone
Operai dell'INEOS - Monfalcone
Eco Art Center EIA - Bale (Croazia)
INCONTRI PUBBLICI
18:00 - 20:00 Presentazione del libro di Raffaele Salinari "Il Gioco del Mondo" presso la Sala Del Bianco, a Staranzano
20:00 - 23:00 Cena Giusta! con prodotti del commercio equo e solidale e di LiberaTerra
DOMENICA 23 SETTEMBRE
8:30 - 9:30 Colazione
9:30 - 13:00 "Tutto parte da noi..." esperienza di lavoro su se stessi e di gruppo guidati da Igor Drandic
13:00 - 14:30 Pranzo
14:30 - 16:00 Verifica e conclusioni, coordina Andrea Bellavite
ISCRIZIONI ENTRO IL 15 SETTEMBRE
Prossimi appuntamenti
- set17merconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Biblioteca "Silvio Grimaldi", Via Orsini, 7 - Rivalta di Torino (TO)Incontro con l'autore, Gianmarco Pisa, introduzione e coordinamento a cura di Rita Vittori e Gianni D'Elia. In un mondo segnato dai conflitti, i musei ... - set18gioevento
Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza
Missionari Comboniani Via per Maglie, km 5 - Cavallino (LE)Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza Il ricavato finanzierà le spese per ... - set18giorappresentazione teatrale
“Love in times of war” per la prima volta in scena per il Festival NAT- Nature Arts Technologies
Cavallino (LE)Giovedì 18 settembre, alle ore 20.00, nel Museo Archeologico Diffuso di Cavallino, viene presentata al pubblico per la prima volta, "Love in ... - set18gioconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Anfiteatro De Andrè - Piazza XXV Aprile - Robassomero (TO)In occasione della Giornata internazionale della pace, il Comune di Robassomero, la Biblioteca Civica "Elsa Morante" e il gruppo Archimede 2024 ... - set19venincontro
Immagini. Musei per la pace.
Lungo Dora Firenze, 31 - Torino (TO)Il laboratorio visuale "Immagini. Musei per la pace" propone una riflessione guidata dalle immagini per esplorare il significato e le ... - set20sabfiera
Badoer Letteraria
Piazza Giacomo Matteotti - Fratta Polesine (RO)"Badoer Letteraria", un evento dedicato alla produzione editoriale del Veneto a Fratta Polesine il 20 settembre 2025 dalle ore 10 alle ore 18. ... - set20sabevento
Incontri in libreria. I partigiani della pace
C.I.Q. via Fabio Massimo 19 Milano - Milano (MI)Sabato 20 settembre alle ore 14,30, nell'ambito degli "Incontri in libreria" nella "Tre giorni per la Pace" organizzata dal Coordinamento per la Pace ... - set21domevento
Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra
C.I.Q. CENTRO INTERNAZIONALE DI QUARTIERE via Fabio Massimo, 19 - Milano (MI)Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra Milano 19-20-21 settembre 2025 Il tema di questa terza edizione della Tre ... - set21domconvegno
Fermare il genocidio. Firenze per Gaza
Via Giampaolo Orsini 73 - Firenze (FI)DOMENICA 21 SETTEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA PACE Convegno FERMARE IL GENOCIDIO. FIRENZE PER GAZA: un richiamo al mondo a rinforzare il diritto ... - set22lunpresidio
Libertà per il popolo palestinese contro ogni occupazione
Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)100 Giorni per la Palestina - set22lunincontro
Pulizia etnica in Palestina prima e dopo il 7 ottobre
via Ponzone 5 - presso il Seminario - Savona (SV)Incontro con Guy, attivista israeliano per i diritti umani dell'associazione Ta'Ayush - set23marevento
Critical Mass per la Palestina
Stazione ferroviaria Otranto. - Otranto (LE)Critical Mass per la Palestina Otranto - Stazione Ferroviaria 23 settembre, ore 17:30 In occasione dell'arrivo della Freedom Flotilla a Otranto, ... - set23marpresentazione
Genova: Resistenza e nonviolenza creativa
Casa dei popoli - Piazza Romagnosi 3 Genova - Genova (GE)Genova: Resistenza e nonviolenza creativa. Libro Resistenza e nonviolenza creativa di Laura Tussi. Prefazione di Alex Zanotelli. Mimesis ... - set26venevento
QUARTIERE COPPEDE'-ROMA I PRIMI 100 ANNI
Piazza Mincio e Via Tagliamento - Roma (RM)Programma degli Eventi _26, 27, 28 Settembre 2025_ Il Quartiere Coppedè di Roma, la cui costruzione fu iniziata nel 1913, ... - set27sabcorteo
Corteo "Fermare il genocidio del popolo Palestinese"
Piazza IV Novembre - Grottaglie (TA)Il 27 Settembre percorremo in corteo la strada che da Grottaglie porta fino allo stabilimento Leonardo. Lo faremo con la giusta rabbia di chi ... - set27sabevento
Non è bello ciò che è bellico ma mi piace ciò che è pace
via San Lorenzo 25 r. - Savona (SV)Un racconto teatrale per la Palestina Libera con ingresso a offerta libera. L'incasso sarà interamente devoluto per sostenere le famiglie nella ... - ott4sabpresentazione
I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta
Polo Culturale Catarabia, P.za Unità d’Italia 2, a CANEGRATE - Canegrate (MI)I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta ANPICANEGRATE: sabato 4 Ottobre 2025 ore 20.45 Polo Culturale ... - ott5domconcerto
Guccini tributo a Fra la via Emilia e il West
via Placanica 172 Roma - Roma (RM)Un viaggio nel tempo alla riscoperta di un evento storico nel panorama della musica d'Autore. FRANCESCO GUCCINI ~ Live "Fra la via Emilia e il ...