Incontro di Chiara Castellani con gli studenti del Liceo di Manduria
Lunedì 15 ottobre 2007 alle ore 9:00, presso l'auditorium del Liceo Classico di Manduria (Ta), gli studenti della scuola Media 'Fermi' e dei Licei incontreranno la dott.ssa CHIARA CASTELLANI, medico volontario e referente del progetto Aifo di Kimbau (Congo), sul tema:
Lottare perché i diritti alla vita e alla salute siano di tutti.
La scuola Media 'Fermi' ha preso l'iniziativa di invitare una testimone d'eccezione della solidarietà internazionale: la dottoressa Chiara Castellani.
E' nota la sua passione e dedizione alle vittime di guerre e la sua lotta alla povertà: è un impegno che commuove e trascina. I ragazzi frastornati da prediche parolaie o da paralizzanti ragionamenti scettici, chiedono di fare esperienza concreta dei discorsi sui valori umani. I giovani sanno benissimo che senza chi li incarna e li realizza, i diritti umani, valori altissimi e nomi giuridici dei bisogni vitali delle persone, suscitano adesione solo mentale o emozione labile ma non diventano vita, non producono cambiamento. Chiara Castellani ha già affascinato le classi che sono state messe a contatto con la sua biografia e col suo volume 'Una lampadina per Kimbau'.
L'attendono con emozione e con interesse genuino, sanno di avere bisogno di lei e della sua passione per la vita, per il Bene, per un mondo migliore. L'esistenza e l'amore della dr.ssa Chiara Castellani, hanno detto, è come un arcobaleno che promette un futuro positivo per tutti.
All'incontro parteciperanno anche il Sig. Paolo Moro, quale amico e sostegno prezioso per Chiara Castellani ma anche nel ruolo di Coordinatore Regionale Aifo, associazione per la solidarietà internazionale ispirata a Raul Follereau, che in pochi conoscono.
Inoltre, alla presenza del prof. Alessandro Marescotti, si parlerà di un impiego della Telematica per la pace e di Peacelink, un' associazione di volontariato dell' informazione alternativa in grado di diffondere una coscienza e un impegno concreto per realizzare pace e diritti umani in ogni angolo della Terra.
Informazioni e foto dell'ospedale di Kimbau (Congo) dove opera Chiara Castellani sono su www.kimbau.org
Grazie di tutto. A lunedì.
----
Comunicato della
Prof.ssa Angela Mancino
e di Alessandro Marescotti
cell. 3471463719
Prossimi appuntamenti
- lug4venconvegno
Continuate in ciò che è giusto. Alexander Langer costruttore di ponti e di pace
Sala Rosa del Palazzetto dell'Arte "A. Pazienza" - Via Galliani,1 - Foggia (FG)Il 3 luglio ricorre il 30° anniversario della scomparsa di Alexander Langer, figura chiave del pacifismo e dell'ambientalismo europeo. Politico, ... - lug4venconcerto
Canto per la Palestina
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)INIZIATIVA DI TEATRO CIVILE CON MUSICA E TESTI DI PAOLO RIZZI E CULTURA PALESTINESE con l'obiettivo concreto di raccogliere fondi per MEDICI SENZA ... - lug4venpresentazione
Fabio Tolledi presenta in anteprima il libro “Medea, Desìr in sei lingue”
Via Ferrovia 73 - San Cesario di Lecce (LE)Nel Giardino storico della Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, Astràgali Teatro, nell'ambito della rassegna Teatri a Sud, propone, ... - lug5sabrappresentazione teatrale
VìtVìt! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese
Ciculina, Via San Cosimo, 72028 Torre Santa Susanna - Torre Santa Susanna (BR)VitVit! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese Pochi minuti per compiere maldestramente i gesti più quotidiani e poi dritta come ... - lug6domcorteo
Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.
Base Sigonella - Lentini (SR)"Contro guerra, riarmo, genocidio".Manifestazione Regionale indetta dal Coordinamento Regionale solidale con Gaza e Palestina - ago20merrassegna cinematografica
SALCITO IN CORTO
Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ...