Educare al cambiamento
Programma
Venerdì Mattina
Ore 9,30 Fidarsi del futuro
Dialogo tra la toga e la musa
· Intervista autobiografica a Gherardo Colombo e Emanuele Arciuli
Ore 10.15 Presentazione del convegno
Ore 10.30 Il bruco nella storia
Memorie di altri passaggi catastrofici
Teatro minimo
Antonio Brusa
Ore 11.30 Il fine della fine . Pensieri sulla catastrofe
Franco Cassano
Edgar Morin
Venerdì pomeriggio
Ore 15.30 Il cambiamento come dilemma
Enrico Euli
Ore 16.00 Immagini visionarie
· Cerco famiglia. Nuove forme relazionali ed educative
Marianella Sclavi
· Fine delle lezioni. La scuola dopo la scuola
Goffredo Fofi
· Avanza il prossimo. Nuove forme di responsabilità sociale
Johnny Dotti
· Il Dio senza vesti. Domande di trascendenza oltre le religioni
Antonietta Potente
· Homo ludens?! E se fosse tutto un gioco?
Arnaldo Cecchini
Ore 21.00 Spettacolo teatrale
Sabato Mattina
Ore 9.00-13.00 Tracce di pedagogie immaginarie
Indizi di nuove forme di responsabilità che generano nuove relazioni.
Laboratori a tema (*).
Sabato Pomeriggio
Ore 15.30 – 18.30 Creativamente liberi e connessi. Voglia di legami e domande di senso.
Tavola rotonda con :
Mauro Ceruti
MichaelDavide Semeraro
Ermete Realacci
Miguel Benasayag
Paola Scalari
NOTE:
Accompagnare l’iscrizione al convegno con l’indicazione del laboratorio scelto
Prossimi appuntamenti
- mar1lunevento
Una sanità per tutti in epoca di covid 19. Colloquio a più voci con Vittorio Agnoletto.
Com'è che la sanità italiana si è dimostrata così debole nella sua capacità di fronteggiare l'emergenza virale? E ... - mar2marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma Capitale (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ... - mar3merevento
Come cambia il Golfo: dalle normalizzazioni con Israele al down petrolifero
Dal prossimo 3 marzo prenderanno il via "I mercoledì del Cesram", dieci incontri dedicati alla politica e alle relazioni internazionali. ... - mar3merevento
Un'altra rete è possibile: a 20 anni da Genova 2001 l'informatica libera invade le "zone rosse"
Seminario su strumenti di comunicazione etica e solidale per superare l'uso di piattaforme delle multinazionali (Zoom, Google Meet, Microsoft Teams ... - mar4giodibattito
Corridoi umanitari – costruire speranza nel Mediterraneo
Incontro con Luciano Griso, medico di Mediterranean Hope - progetto sulle migrazioni della Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia - per ... - mar27sabevento
Sessualità e Africa: questioni aperte e luoghi comuni
Due giorni di riflessione e dibattito attorno a temi complessi e di attualità: dalle modificazioni genitali femminili all'accesso alla ... - apr8gioevento
#7 Permesso di soggiorno per motivi di lavoro e limiti dei canali d'ingresso
Relatrici: Avv. Roberta Porro (Foro di Trani) Avv. Aurora De Dominicis (Foro di Bologna) L'evento è gratuito, la registrazione è ... - apr22giowebinar
#9 Permessi di soggiorno: come e dove presentare le domande
Relatrici: Dott.ssa Francesca Chiarelli (Foro di Bologna) Dott.ssa Alessandra Pelliccia (Foro di Bologna) L'evento è gratuito, la ... - mag11marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma Capitale (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ... - giu22marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ...