No War Festival
NO WAR FESTIVAL SABATO 26 GENNAIO 2008
AUDITORIUM DIOCLEZIANO LANCIANO
Giornata mondiale di azione e mobilitazione contro la guerra
Siamo milioni di donne e di uomini, organizzazioni, reti, movimenti, sindacati da tutte le parti del mondo; veniamo da villaggi, regioni, zone rurali, centri urbani; siamo di tutte le età, genti, culture, credi, ma siamo uniti dalla forte convinzione che UN ALTRO MONDO E' POSSIBILE.
Con tutta la ricchezza della nostra pluralità e diversità e le nostre alternative e proposte, lottiamo contro il neoliberismo, la guerra, il colonialismo, il razzismo e il patriarcato che producono violenza, sfruttamento, esclusione, povertà, fame e disastri ecologici, privando la gente dei diritti umani.
Per molti anni abbiamo resistito e costruito processi innovativi, nuove culture di organizzazione e di azione, dal locale al globale, in particolare partendo dalla Carta dei Principi del Forum Sociale Mondiale, da cui questo appello emerge.
Consapevoli della necessità di stabilire una nostra agenda e di aumentare l'impatto di queste migliaia di manifestazioni ed espressioni, ci impegniamo a rafforzare la solidarietà e convergenza tra le nostre lotte, campagne e costruzioni di alternative ed alleanze. Ci impegniamo per una settimana di azione comune che culminerà in una Giornata di Mobilitazione e Azione Globale il 26 Gennaio 2008.
Con la nostra diversità che è la nostra forza, invitiamo donne e uomini ad attivarsi per quella settimana con azioni creative, attività, eventi e convergenze focalizzati sulle questioni globali ed espresse nei modi che scelgano.
AGIAMO INSIEME PER UN ALTRO MONDO!
Programma
ORE 15.30 PROIEZIONI FILM:
- "Ma l'amor mio non muore"
- "Senza la terra sotto ai piedi” (prod. Camera del Lavoro precario - Pescara)
a cura della Doc. Ab.
ORE 16.30 PROIEZIONE FILM:
- "In questo mondo libero" di Ken Loach (2007)
ORE 18.00 DIBATTITI:
"Spese militari nell'ultima finanziaria e guerra permanente nell'era della globalizzazione"
e
"Lavoro e precarieta' nella societa' contemporanea"
ORE 21.30 SPAZIO TEATRALE AUTOGESTITO:
Performance dei Termogene
ORE 22.00 CONCERTI:
- Memphis (Blues)EMPHIS (BLUES)
- No Cash (Rock/Blues)
- De Chellis Project (Rock/Experimental)
- Questione Privata (elettro/dub)
A SEGUIRE DANCE-HALL CON DJ ZERO'(PIZZICA SALENTINA\\REGGAE) E DJ MARCO DEL GRECO (ELETTRO\\HOUSE).
E inoltre BAR, SPAZIO LIBRI, MOSTRE FOTOGRAFICHE, RISTORO, CAMPAGNA NAZIONALE RACCOLTA FIRME SU PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE SU TRATTATI INTERNAZIONALI, BASI E SERVITU' MILITARI, PRODOTTI DEL COMMERCIO EQUO E SOLIDALE, BANCHETTI INDYMEDIA ABRUZZO E DELLE VARIE ASSOCIAZIONI…
Aderiscono: ABRUZZO SOCIAL FORUM - ASSOCIAZIONE “DOC .AB.”- ASSOCIAZIONE “GLI OCCHI DEL POPOLO”- ASSOCIAZIONE “ITALIA-CUBA”- ASSOCIAZIONE “L'ALTRITALIA”– ASSOCIAZIONE “LANCIANOBLUES FESTIVAL”- ASSOCIAZIONE “MEMORIA E DEMOCRAZIA” – ASSOCIAZIONE “MATE” –CONFESERCENTI – “FIOM- CGIL-CHIETI”- SINDACATO DEI LAVORATORI- P. C. L . ABRUZZO - “COBAS-SLAI” - LEGAMBIENTE- “ARCI N. A. CHIETI-VASTO”- ASSOCIAZIONE “ABRUZZO NEL BLUES”- BOTTEGA DEL COMMERCIO EQUO E SOLIDALE – RISTORANTE CONVIVIUM
INGRESSO LIBERO
Prossimi appuntamenti
- nov17luncorso
Parole Disarmate - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso scadenza iscrizioni il 17 novembre
Teatro Domenico Modugno Via S.Benedetto - Aradeo (LE)PAROLE DISARMATE Scuola pubblica di teatro e pace Parole disarmate è un laboratorio teatrale ed espressivo per coltivare la nonviolenza, ... - nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov22sabcorteo
C'E' PUZZA DI ENI
Parcheggio della portineria Direzione ex ILVA strada Appia SS 100 - Taranto (TA)Guerra, Genocidio, Colonialismo, Ecocidio, Patriarcato ...... C'è puzza di ENI Corteo alla raffineria di Taranto - nov22sabproiezione
GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”
Aula “A. Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari - BARI (BA)Il 22 novembre 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula "A. Moro" del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari (UNIBA), si terrà ... - nov23domconvegno
Donne da amare
via duca della verdura - palermo (PA)Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ... - nov23domevento
XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...











