Giornata Mondiale contro la Malaria
Giornata Mondiale contro la Malaria - In piazza per il diritto alla salute
La malaria continua ad uccidere oltre 2.000.000 di persone ogni anno nell’indifferenza più assoluta.
Il 25 aprile, Giornata Mondiale contro la Malaria, i volontari dell’Associazione Ritmi Africani danno vita ad una serie di attività per sensibilizzare e coinvolgere la cittadinanza in un programma di iniziative solidali, per un impegno che duri 365 giorni all’anno.
Verrà presentata Smash Malaria, la campagna di prevenzione e lotta alla malaria che vede impegnati oltre 500 volontari in Italia e in quattro regioni del Senegal: dalle 15 alle 19 verranno allestiti due punti informativi, in Via Garibaldi nei pressi di Via XX Settembre e in Via Po n. 2 i volontari saranno presenti per informare e coinvolgere la cittadinanza in alcune iniziative a breve e a lungo termine.
Il programma di Smash Malaria è complesso e si appoggia su tre punti cardine:
- l’aiuto diretto alla popolazione, attraverso la costruzione e l’equipaggiamento di ambulatori
- la prevenzione, attraverso la sensibilizzazione delle comunità, la cura e la tutela dell’ambiente, i progetti nel campo dell’agricoltura
- la denuncia della corruzione e delle forme di speculazione che impediscono l’accesso alle cure ai farmaci.
In Senegal ogni anno si ammalano di malaria oltre 200.000 persone e i morti sono circa il 40%. Il nostro obiettivo è quello di fornire assistenza, ma non solo: vogliamo favorire la presa di coscienza dei propri diritti in un percorso a lungo termine che prevede l’auto organizzazione delle comunità. In Italia operiamo nella stessa direzione: abbiamo la necessità di raccogliere fondi per aiutare in modo concreto le comunità con cui cooperiamo da oltre sette anni, ma la nostra principale necessità è quella di far uscire dal silenzio la malaria, favorire la diffusione di una cultura della solidarietà e della non violenza, di cui oggi si sente fortemente la necessità.
Prossimi appuntamenti
- apr14merevento
Scienza e Solidarietà per un Pianeta Sostenibile (Colloquia on Science Diplomacy, Accademia dei Lincei)
La Lectio Magistralis "Scienza e Solidarietà per un Pianeta Sostenibile" del Sottosegretario Generale delle Nazioni Unite e Direttore Esecutivo ... - apr17sabevento
"Riace. Musica per l'umanità". Un nuovo umanesimo integrale contro ogni legge ingiusta.
La vicenda di Riace ha portato all'attenzione dell'opinione pubblica alcuni interrogativi che, in un periodo come quello che stiamo vivendo, non ... - apr22giowebinar
#9 Permessi di soggiorno: come e dove presentare le domande
Relatrici: Dott.ssa Francesca Chiarelli (Foro di Bologna) Dott.ssa Alessandra Pelliccia (Foro di Bologna) L'evento è gratuito, la ... - apr24sabevento
"Giovanni Pesce. Per non dimenticare"
Giovanni Pesce (1918 - 2007) è stato un partigiano e politico italiano. partecipò alla guerra civile spagnola combattendo nelle Brigate ... - apr25domhappening
OpenCoreFest2021
Cos'è l'OpenCore? L'OpenCoreFest è il Festival di tutte le Arti,il festival della bellezza,della condivisione. In ogni modo si cerchi di ... - mag11marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma Capitale (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ... - giu22marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ...