Giornata Mondiale contro la Malaria
Giornata Mondiale contro la Malaria - In piazza per il diritto alla salute
La malaria continua ad uccidere oltre 2.000.000 di persone ogni anno nell’indifferenza più assoluta.
Il 25 aprile, Giornata Mondiale contro la Malaria, i volontari dell’Associazione Ritmi Africani danno vita ad una serie di attività per sensibilizzare e coinvolgere la cittadinanza in un programma di iniziative solidali, per un impegno che duri 365 giorni all’anno.
Verrà presentata Smash Malaria, la campagna di prevenzione e lotta alla malaria che vede impegnati oltre 500 volontari in Italia e in quattro regioni del Senegal: dalle 15 alle 19 verranno allestiti due punti informativi, in Via Garibaldi nei pressi di Via XX Settembre e in Via Po n. 2 i volontari saranno presenti per informare e coinvolgere la cittadinanza in alcune iniziative a breve e a lungo termine.
Il programma di Smash Malaria è complesso e si appoggia su tre punti cardine:
- l’aiuto diretto alla popolazione, attraverso la costruzione e l’equipaggiamento di ambulatori
- la prevenzione, attraverso la sensibilizzazione delle comunità, la cura e la tutela dell’ambiente, i progetti nel campo dell’agricoltura
- la denuncia della corruzione e delle forme di speculazione che impediscono l’accesso alle cure ai farmaci.
In Senegal ogni anno si ammalano di malaria oltre 200.000 persone e i morti sono circa il 40%. Il nostro obiettivo è quello di fornire assistenza, ma non solo: vogliamo favorire la presa di coscienza dei propri diritti in un percorso a lungo termine che prevede l’auto organizzazione delle comunità. In Italia operiamo nella stessa direzione: abbiamo la necessità di raccogliere fondi per aiutare in modo concreto le comunità con cui cooperiamo da oltre sette anni, ma la nostra principale necessità è quella di far uscire dal silenzio la malaria, favorire la diffusione di una cultura della solidarietà e della non violenza, di cui oggi si sente fortemente la necessità.
Prossimi appuntamenti
- gen17venseminario
Non è sicurezza: un seminario contro il DDL Sicurezza 1660/2024
sede di CGIL Lombardia in via Palmanova 22, Milano. - MILANO (MI)Il DDL Sicurezza 1660/2024 proposto dal Governo, descritto come una misura per garantire la sicurezza nazionale, è stato contestato duramente ... - gen17venseminario
NAT- Nature Arts Technologies prosegue con un seminario dedicato alla scrittura femminile
Via Giuseppe Candido, 23 - Lecce (LE)Entra nel vivo il progetto internazionale NAT- Nature Arts Technologies, promosso dall'International Theatre Institute - ITI Italia, il Centro ... - gen18sabpresentazione
Diamo alla pace una possibilità. Libro I partigiani della pace
Alla sala A. Monti della Casa del Partigiano, via Maestri del Lavoro 2 a Saronno - SARONNO (VA)Diamo alla pace una possibilità. Libro I partigiani della pace .-.- Sabato 18 gennaio 2025 dalle ore 16,00 alla sala A. Monti della Casa del ... - gen20lunpresentazione
COMPRENDERE I CONFLITTI, EDUCARE ALLA PACE atti del I convegno nazionale dell'Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università
Biblioteca Mediaporto, Viale Commenda 1 - Brindisi (BR)L'Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università, in collaborazione con il CESP (Centro Studi per la Scuola Pubblica), ... - gen21marincontro
"Nel baratro della guerra continua" - Presentazione del libro di Elena Basile L'occidente e il nemico permanente.
Biblioteca Bernardini ex Convitto Palmieri - Piazzetta Carducci - Lecce (LE)Con il Patrocinio del Comune di Lecce, Regione Puglia, Biblioteca Bernardini, Polo Biblio Museale di Lecce, Provincia di Lecce, Puglia Culture e in ... - gen24venesposizione
Simulacro d'Infanzia. Giorgia Grassi | Segrete. Tracce di Memoria XVII Edizione
Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)Casa del Mutilato di Genova si conferma anche quest'anno come uno degli istituti culturali selezionati per ospitare una mostra d'arte contemporanea ... - gen25sabesposizione
HeART of Gaza: l'arte dei bambini di Gaza arriva a Mezzago (11-25 gennaio)
Mezzago, presso lo Spazio Mostre della Biblioteca Civica di via S. Biffi 32 - Mezzago (MB)HeART of Gaza: l'arte dei bambini di Gaza arriva a Mezzago .-.-.- Sabato 11 gennaio alle ore 16:00 sarà inaugurata a Mezzago, presso lo Spazio ... - gen25sabcorso
Master di Scrittura Creativa per la Musica
presso la Casa della Musica di Faenza – Via San Silvestro 136 a Faenza (a 250 mt dal Casello A14 dell’Autostrada) - FAENZA (RA)Master di Scrittura Creativa per la Musica .-.-.- SONGWRITING: le canzoni che fotografano i tempi .-.-. Master di Scrittura Creativa per la Musica, ... - feb6giopresentazione
“Le porte dell’arte | Art doors”
Centro Studi Sereno Regis, via Giuseppe Garibaldi, 13. - Torino (TO)Le porte dell'arte | Art doors, Edizione Multimage, 2024. I musei come luoghi della cultura tra educazione basata negli spazi e costruzione della pace ... - feb7venconvegno
Non è un mestiere come un altro. Soldati, guerra e militarizzazione della scuola e della società
Centro Studi Sereno Regis, via Garibaldi 13, Torino - Torino (TO)Convegno di formazione insegnanti aperto alla cittadinanza con laboratorio pomeridiano. - mar2domesposizione
Concorso nazionale fotografico Luca Attanasio
ESPOSIZIONE e PREMIAZIONE CONCORSO 2 marzo 2025 ore 16.00 presso Villa Mella, via Dante 38, Limbiate (MB). - Limbiate (MB)Concorso nazionale fotografico Luca Attanasio .-.-.- CIRCOLO ACLI LIMBIATE APS CON IL PATROCINIO DI Regione Lombardia. CON IL PATROCINIO DI PROVINCIA ...