La filosofia del camminare
MARE E MONTI DELLA LIBURNIA
Una giornata da vivere con il ritmo lento e rilassato di una lumaca
Domenica 8 giugno 2008 la Stella Alpina onlus di Trieste organizza una passeggiata sul lungomare da Volosca ad Abbazia fino a Laurana (Croazia).
La passeggiata rientra all’interno del progetto: RAGIONARE CON…..I PIEDI!!! “La Filosofia del Camminare in montagna”.
Abbazia trae il nome dall' Abbazia di S. Giacomo del 1420. La zona ha conosciuto uno sviluppo turistico già nella seconda metà dell' Ottocento sotto gli Asburgo, grazie al microclima mite anche nella stagione fredda.
La camminata parte dal pittoresco villaggio di Volosca, si snoda lungo la costa, passando per Abbazia, Icici, Ika e arrivando allo storico paese di Laurana.
C’è la possibilità di fermarsi in una delle numerose piccole spiagge lungo la riviera liburnica per un bagno ristoratore.
C'è la facoltà per un gruppo di escursionisti (raccomandati gli scarponi) di salire da Abbazia, passando per l' abitato di Bregi, sulla cima del m. Orljak (m. 706), ai margini del vasto bosco di Apriano (croato Veprinac), da dove si può godere uno splendido panorama sul Golfo del Quarnero, su Fiume e sulle isole di Veglia e Cherso, sul Gorski Kotar fino ai lontani Velebit.
Il progetto nasce dalla voglia di condividere “il camminare” , dallo “stare insieme”, senza lasciarsi prendere dalla frenesia e dall’ansia di arrivare alla meta.
Il progetto nasce dalla promozione dell'arte del tempo libero e del "vivere con lentezza" con l'obiettivo di riappropriarsi del tempo e far acquisire dignità culturale alle tematiche legate alla corretta gestione del tempo come strumento per vivere meglio nell'era della velocità.
L’idea è di camminare con calma, senza fretta, “tessendo il cammino”, immergendosi nella natura, osservando ed ascoltando tutto ciò che si incontra lungo la strada, scoprendo “lo spirito del luogo” , imparando a distinguere il superfluo dal necessario.
L’idea è di scoprire la bellezza del silenzio, il proprio respiro, i propri passi, il tempo di dare del tempo a noi stessi.
L’idea è, in quel andare lento, di incrociare la gente e fare della strada in loro compagnia,
scoprendo quando sia benefico il “ritmo” del gruppo che parte ed arriva alla meta: INSIEME.
Il ritrovo è in P.za Oberdan, capolinea 42-44, alle ore 8:00 ed il trasferimento è previsto con mezzi propri. Pranzo al sacco. Le iscrizioni si accettano fino a giovedì 5 giugno.
L'associazione "Stella Alpina " è nata, con statuto provinciale, il 1 marzo 1964 (primo presidente Giordano Guarniero) e, con decreto regionale del 17 luglio 2000, è iscritta al n. 648 delle onlus.
Ne è passata di acqua sotto i ponti! ma l'associazione continua con le sue attività e "con il suo nuovo look" ad essere presente nella realtà regionale.
L'associazione promuove la montagna terapia e il trekking terapia, la pet therapya, la terapia del sorriso, la musico terapia, la scrittura e poesia terapia ed ogni altra terapia complementare avente come obiettivo attività socializzanti, il miglioramento della qualità della vita, il benessere psico-fisico delle persone coinvolte.
L'associazione è inoltre impegnata nella diffusione della cultura cinematografica e teatrale.
Per ulteriori informazioni:
Zefferino cell. 3498858463
e-mail stellaalpinaonlus@gmail.com
sito www.stellaalpinaonlus.it
Prossimi appuntamenti
- ott21marcorso
Anna Cinzia Villani riapre il suo laboratorio di canto popolare
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Prende il via martedì 21 ottobre, alle ore 18.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, il laboratorio di canto tradizionale ... - ott22merconferenza
ARMI NUCLEARI E SICUREZZA UMANA
via Galeotto del Carretto 1 / parcheggio e ingressi da piazza Castello - Casale Monferrato (AL)Il programma di attività esperienziali e didattico-formative PACIF-I-CARE propone la conferenza su un argomento al centro dell'attenzione ... - ott22merrappresentazione teatrale
La figura di don Milani al centro dei prossimi appuntamenti di Teatri a Sud
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Sono dedicati alla figura di don Milani i prossimi appuntamenti della rassegna Teatri a Sud, ideata e curata da Astràgali Teatro, in programma ... - ott23giopresentazione
Poesie da Gaza
Sala Giovanni XXIII - Piazza San Bernardino - Sesto Calende (VA)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott23giopresentazione
Poesie da Gaza
Sala parrocchiale - Sesto Calende (VA)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott24venesposizione
CONTEMPORARY VENICE 2025 - 17° Edizione
Palazzo Albrizzi-Capello Associazione Culturale Italo-Tedesca (ACIT), Cannaregio 4118 - Venezia (VE)ITSLIQUID Group, in collaborazione con ACIT Venezia - Associazione Culturale Italo-Tedesca, è lieta di annunciare l'inaugurazione della 17a ... - ott24venpresentazione
Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott25sabconferenza
Forme della cultura e pratica della trasformazione
Circolo Autorità Portuale (sala didattica, 1. piano), Via Albertazzi 3r - Genova (GE)Presentazione congiunta dei libri "Le porte dell'arte" di _Gianmarco Pisa_, operatore di pace e saggista, e "Sulla forma generale dello strumento" di ... - ott26domevento
Numanity Day
Via castello 2 - Lozzo Altesino (PD)Il Festival è nato per condividere nuove idee visionarie, riscoprire l'Umanità autentica e disegnare il Futuro. Il Festival della Nuova ... - ott27lunconvegno
Hiroshima e Nagasaki: 80 anni
Roma - Palazzo Corsini - Via della Lungara 10 - RomaACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI CLASSE DI SCIENZE MORALI, STORICHE E FILOLOGICHE presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, ... - ott30gioconvegno
LA SCUOLA, LA PALESTINA, LE GUERRE: EDUCHIAMO ALLA PACE
via Cairoli, 20 - Siracusa (SR)_Convegno nazionale di Aggiornamento/Formazione in presenza e on line_ Giovedì 30 ottobre '25 ore 8,30/13,30 e 14,30/16,30 Aula Magna MADE via ... - nov6giopresentazione
Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare
Centro Pace di Rovereto – Via Vicenza, 5 - Rovereto (TN)Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare. Ripartire dalle proposte del Premio Nobel per la Pace per l'abolizione delle ... - nov7venesposizione
Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.
Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)A decenni di distanza dall'ultima mostra dedicata alle atmosfere marittime lungamente interrogate dall'artista, Casa del Mutilato di Genova - ...