V edizione convegno scientifico Gabbiano Tea
Il mondo dei giovani riflette sul valore di ogni giorno di vita
Giovedì 29 Maggio 2008
P.zza S. Maria della Pietà 5, Padiglione 22, ore 10.30 - Roma
Roma, 26 Maggio 2008. Antea Associazione presenta la Vª Edizione del Congresso Scientifico, manifestazione conclusiva del progetto Gabbiano Tea, volto a diffondere la cultura delle Cure Palliative.
Il Congresso vedrà la partecipazione diretta di insegnanti e alunni che hanno aderito al Progetto Gabbiano Tea ed è finalizzato alla presentazione, all’analisi ed alla discussione dei dati osservati e raccolti nelle indagini effettuate dai ragazzi nelle loro scuole sul tema della vita.
L’ VIIIª edizione del Gabbiano Tea, progetto educativo che ha coinvolto 2500 bambini e ragazzi delle scuole materne, elementari, medie inferiori e superiori ha come obiettivi principali: far conoscere la cultura delle Cure Palliative e il diritto di vivere con dignità fino all’ultimo giorno, coinvolgere il “mondo degli adulti” attraverso il “mondo dei giovani” in una riflessione sul valore di ogni giorno di vita.
Il progetto si è svolto sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica con il Patrocinio della Regione, della Provincia di Roma, del Comune di Roma e con la collaborazione dell’ Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio CSA di Roma, con il supporto della SPES Centro di servizio per il Volontariato nel Lazio, ed è stato realizzato in collaborazione con i Docenti e Formatori di Antea Formad. Sono stati invitati a presiedere il Convegno Scientifico la Dott.ssa Edvige Mastantuono, Dirigente Ufficio Scolastico Regionale Lazio e il Dott. Renzo Razzano, Presidente SPES.
Per la prima volta il Convegno Scientifico Gabbiano Tea si svolgerà nel Centro Antea – Rete di Cure Palliative, nuova struttura hospice Antea, di imminente apertura presso il Parco di S. M. della Pietà 5 a Roma.
Per informazioni: Bianca Lo Giudice (b.logiudice@anteahospice.org)
Prossimi appuntamenti
- lug6merconvegno
Università di Firenze - Affrontare la distorsione della Shoah sui social media
6 LUGLIO 2022 ORE 17:00 AFFRONTARE LA DISTORSIONE DELLA SHOAH SUI SOCIAL MEDIA. INDICAZIONI PER GIORNALISTI, OPERATORI DELL'INFORMAZIONE E DELLA ... - lug7giopresentazione
Scritti contro la guerra nella città di Bollate
PIAZZA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA n. 30 - Bollate (MI)COMUNE DI BOLLATE PRESSO LA SALA CONVEGNI DELLA BIBLIOTECA COMUNALE DI BOLLATE CENTRO PIAZZA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA n. 30 Giovedì 7 luglio ... - lug9sabpresentazione
Angelo Gaccione a Piacenza con la raccolta poetica Spore
Via Genocchi n. 17 - Piacenza - Piacenza (PC)PICCOLO MUSEO DELLA POESIA DI PIACENZA; Sabato 9 luglio 2022, a partire dalle ore 18,00; Il Piccolo Museo della Poesia; Chiesa di San Cristoforo; Via ... - lug10domconcerto
Concerto di violino e organo storico
Santuario Santa Maria del Canneto a Gallipoli - Gallipoli (LE)*VIOLINO* : N. Paganini: Capriccio n. 24 *ORGANO* : W. A. Mozart: Ave Verum Corpus J. S. Bach: Concerto in C minor (BWV 981) after B. Marcello's ... - lug18luncampo
Campi estivi Mir mn
Vari - VarieCampi estivi di studio lavoro su tematiche nonviolenza in luglio e agosto. Contatti sulle schede Centro studi Sereno Regis - lug18luncampo
Campi estivi Mir mn
Vari - VarieCampi estivi di studio lavoro su tematiche nonviolenza in luglio e agosto. Contatti sulle schede - lug24domcampo
Dragon dreaming
Via san Domenico di Cesaro 7 - Faenza (RA)Sarà una settimana dedicata all'approfondimento del Dragon Dreaming e la Permacultura. Dall'Australia un metodo efficace ed entusiasmante che ...