V edizione convegno scientifico Gabbiano Tea
Il mondo dei giovani riflette sul valore di ogni giorno di vita
Giovedì 29 Maggio 2008
P.zza S. Maria della Pietà 5, Padiglione 22, ore 10.30 - Roma
Roma, 26 Maggio 2008. Antea Associazione presenta la Vª Edizione del Congresso Scientifico, manifestazione conclusiva del progetto Gabbiano Tea, volto a diffondere la cultura delle Cure Palliative.
Il Congresso vedrà la partecipazione diretta di insegnanti e alunni che hanno aderito al Progetto Gabbiano Tea ed è finalizzato alla presentazione, all’analisi ed alla discussione dei dati osservati e raccolti nelle indagini effettuate dai ragazzi nelle loro scuole sul tema della vita.
L’ VIIIª edizione del Gabbiano Tea, progetto educativo che ha coinvolto 2500 bambini e ragazzi delle scuole materne, elementari, medie inferiori e superiori ha come obiettivi principali: far conoscere la cultura delle Cure Palliative e il diritto di vivere con dignità fino all’ultimo giorno, coinvolgere il “mondo degli adulti” attraverso il “mondo dei giovani” in una riflessione sul valore di ogni giorno di vita.
Il progetto si è svolto sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica con il Patrocinio della Regione, della Provincia di Roma, del Comune di Roma e con la collaborazione dell’ Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio CSA di Roma, con il supporto della SPES Centro di servizio per il Volontariato nel Lazio, ed è stato realizzato in collaborazione con i Docenti e Formatori di Antea Formad. Sono stati invitati a presiedere il Convegno Scientifico la Dott.ssa Edvige Mastantuono, Dirigente Ufficio Scolastico Regionale Lazio e il Dott. Renzo Razzano, Presidente SPES.
Per la prima volta il Convegno Scientifico Gabbiano Tea si svolgerà nel Centro Antea – Rete di Cure Palliative, nuova struttura hospice Antea, di imminente apertura presso il Parco di S. M. della Pietà 5 a Roma.
Per informazioni: Bianca Lo Giudice (b.logiudice@anteahospice.org)
Prossimi appuntamenti
- gen26marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen26marevento
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL’OLOCAUSTO - DALL’ANTISEMITISMO ALLA SHOAH
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL'OLOCAUSTO - DALL'ANTISEMITISMO ALLA SHOAH - Evento Facebook Martedì 26 Gennaio 2021 ... - gen27merevento
Luci nella Shoah • Incontro online
In occasione del Giorno della Memoria, la Biblioteca civica e _scrittorincittà_ in collaborazione con Promocuneo presentano: Progetto a cura ... - gen27merseminario
Gennaio 1942: la conferenza di Wannsee e lo sterminio degli ebrei
Istoreco, Via Dante Alighieri, 11, 42121 Reggio nell Emilia, Emilia-Romagna - Reggio nell'EmiliaIl 20 gennaio 1942, alti rappresentanti delle SS, del partito nazista (NSDAP) e di diversi ministeri si riunirono sulle sponde del lago Wannsee a ... - gen27merseminario
Il racconto della Shoah per il XXI secolo - Giorno della Memoria
Mercoledì 27 gennaio, in occasione del Giorno della Memoria, alle 18 in diretta sulla pagina Facebook "Evoluzioni" si terrà la ... - gen27merwebinar
Il Futuro nella Memoria - Elisa, i bambini, il racconto
Il gruppo Gestione Cuore Messapico del Museo Civico Manduria, Cicatrici e VentoRefolo insieme per ricordare e commemorare le vittime della ... - gen27merevento
Facciamo memoria insieme per i 6 anni di Cittadini Reattivi
Il 27 gennaio 2015 è nata l'Associazione Cittadini Reattivi e oggi vogliamo celebrare il 6º anno di vita di questo nostro progetto. ... - gen28gioevento
L'ATLANTE DELLE DONNE
Il 28 gennaio 2021 ore 18:30 ' incontrano la geografa statunitense, autrice del libro ' (ADD Editore 2020), una straordinaria mappatura del mondo ... - gen28gioevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen28gioevento
Fortunato colui che ha un paese alle spalle
Giovedì 28 gennaio alle 21e01 avremo il piacere di fare un viaggio fra paesi abbandonati, borghi ritrovati e riabitati d'Italia con quattro ... - gen29venazione diretta
1° Critical Mass 2021 - in bici a Lecce
Piazza d'Italia, 73100 Lecce LE, Italia - Lecce (LE)Distanziamoli!! Chi? Gli automobilisti ovviamente! La prima Critical Mass nel nuovo anno è all'insegna del distanziamento dall'AUTOpredatore ... - gen29venseminario
Gli anarchici e l'occupazione delle fabbriche del 1920
Gli anarchici e l'occupazione delle fabbriche del 1920. Incontro con Adriana Dadà Nella primavera/estate del 1920 si combatte in molte parti ...