La sostenibilità della strategia di Lisbona
A Bruxelles, dal 15 al 18 ottobre 2008 presso le sedi del Parlamento Europeo e del Comitato Economico e Sociale Europeo
«Diventare l'economia della conoscenza più competitiva e più dinamica del mondo, capace di una crescita economica duratura, accompagnata da un miglioramento quantitativo e qualitativo dell’occupazione e di una più grande coesione sociale.» (Consiglio Europeo di Lisbona – marzo 2000)
Attraverso le relazioni dei funzionari delle Istituzioni europee titolari dei dossier e dei rappresentanti dell'industria, il Seminario si prefigge di presentare lo stato di attuazione della strategia di globalizzazione che ispira le riforme in atto nei paesi europei e di offrire gli elementi utili ad una valutazione partecipata della sostenibilità di tale strategia.
APERTURA DEI LAVORI
mercoledì, 15 ottobre (pomeriggio)
• Visita alle Istituzioni europee
Nell'accogliere i partecipanti al Seminario, i funzionari delle Istituzioni europee ne presenteranno il ruolo ed il funzionamento.
SESSIONI DEL SEMINARIO
giovedì, 16 ottobre
• Obiettivi e strumenti della Strategia
Il programma, la legislazione, il coordinamento, i meccanismi di attuazione, gli indicatori.
• Le strategie per la crescita e l’occupazione.
La competizione e la liberalizzazione dei mercati delle reti, l’integrazione dei mercati finanziari, la politica di sicurezza, la politica di ricerca e sviluppo.
venerdì, 17 ottobre
• La coesione sociale, economica e territoriale
La modernizzazione del mercato del lavoro, la libera circolazione della conoscenza, la flexisecurity, l’istruzione e la formazione continua.
• La sostenibilità ambientale
L’approvvigionamento energetico e di materie prime, il cambiamento climatico, la politica di produzione e dei consumi.
• Evento sociale
A cena con i relatori, gli esperti e gli organizzatori del seminario.
sabato, 18 ottobre (mattina)
• La sostenibilità della strategia di Lisbona
A colloquio con alcuni esperti internazionali: analisi critica partecipata dei temi trattati durante il seminario per valutare l’impatto della strategia di Lisbona sulla democrazia come pure sulla vita e sul futuro dei cittadini europei.
Il seminario è proposto a:
• Responsabili di associazioni della società civile
• Amministratori locali
• Professionisti e funzionari di enti pubblici e privati
• Docenti, ricercatori e laureati
* * *
ISCRIZIONE: Il seminario è gratuito per gli aderenti alla rete UCC* in regola con il versamento della quota annua. Per essi è previsto anche un parziale rimborso delle spese di viaggio. Il Segretariato UCC proporrà ai partecipanti soluzioni di alloggio e vitto a prezzi modici.
Per i partecipanti esterni la quota di iscrizione è di 300€+IVA**. Su richiesta il Segretariato UCC si farà carico della prenotazione del volo e dell'albergo.
Per l’iscrizione dei domiciliati in Italia è richiesta la prova di acquisto del titolo di viaggio.
Il bonifico va effettuato sul c/c n° 113823 ABI 05018 CAB 12100 CIN K presso BANCA POPOLARE ETICA - Padova, intestato a Comitato UCC - UNIVERSITÀ ETICA. Specificare la causale del versamento ("quota annua" per gli aderenti alla rete e "iscrizione Lisbona 2010" per i partecipanti esterni).
L’evento non gode di finanziamenti pubblici.
SCADENZE:
• Manifestazione di interesse: entro il 4 agosto 2008 all'indirizzo segreteria@universitaetica.net
(tel. 0032.2.771.23.36)
• Iscrizione: entro il 3 settembre 2008 [cliccare sulla parola Iscrizione per accedere alla scheda da compilare].
DOCUMENTAZIONE: Gli iscritti riceveranno per tempo al domicilio il programma ed una brochure informativa sulla strategia di Lisbona dal 2000 ad oggi. Nella sede del seminario sarà distribuita la documentazione di supporto aggiornata. Potrà essere richiesto un attestato di frequenza.
Bruxelles, 21 luglio 2008
________________________
* Quota di iscrizione annua 2008-2009, per coloro che volessero aderire: da 50 a 300 €, lasciata alla libera scelta, in funzione delle proprie possibilità economiche.
** In caso di disdetta, verrà trattenuto il 30% della quota versata.
Prossimi appuntamenti
- lug15marevento
COSTRUIRE PONTI. VOCI DI FEDE, MEMORIA E SPERANZA
Auditorium Comunale Rione Paglia - Monteleone di Puglia (FG)Nel cuore dell'Appennino Dauno, Monteleone di Puglia è una piccola comunità che ha fatto dell'accoglienza, della memoria e del dialogo ... - lug15marevento
La Freedom Flotilla salpa ancora con Handala. Appuntamento del 15 luglio
Area Portuale Gallipoli - Gallipoli (LE)Programma 15 luglio dalle ore 17:00 Area portuale Accoglienza della nave a cura di Salento per la Palestina. Saluti delle Associazionie dei ... - lug15marpresidio
Presidio per la Palestina, contro il Riarmo e contro tutte le Guerre
Piazza Principe di Piemonte - Grottaglie (TA)Presidio per la solidarietà internazionalista al popolo palestinese e a tutti i popoli oppressi. - lug15marevento
100 giorni per la Palestina - Profumi di Pace
Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)100 Giorni per la Palestina - lug16merevento
La Freedom Flotilla salpa ancora con Handala da Gallipoli appuntamento del 16 luglio
Area Portuale Gallipoli - Gallipoli (LE)16 luglio ore 17:30 Area portuale: saluti istituzionali di esponenti politici internazionali, dei movimenti e delle comunità religiose. ... - lug16merevento
Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi
Presso Liberhub -- Viale Martiri del 1799 n. 1 - Altamura (BA)I ragazzi e le ragazze di Liberhub dialogano con Martina Marchiò Coordinatrice medica di Medici senza Frontiere Introduce l'incontro ... - lug17gioevento
La Freedom Flotilla salpa ancora con Handala da Gallipoli. Appuntamento del 17 luglio
Area Portuale Gallipoli - Gallipoli (LE)17 Luglio ore 17:30Area Portuale Saluti dei movimenti Pugliesi ore 17:30 Fontana GrecaPartenza della Pedalata per la Palestina a Cura di ... - lug17gioevento
Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi
Contrada lo Sciale - Capitolo - Monopoli (BA)Emanuele Abbattista volontario Kenda ETS dialoga con Martina Marchiò coordinatrice media di Medici Senza Frontiere a seguire DJ Set di ... - lug17giorappresentazione teatrale
Teatri a Sud ospita lo spettacolo “La fiaba di Biancaneve”
Via Ferrovia 73 - San Cesario di Lecce (LE)Per la rassegna Teatri a Sud, Astràgali Teatro propone "La fiaba di Biancaneve", lo spettacolo per ragazze e ragazzi curato da Teatro Delle ... - lug18venevento
Il Loro Grido è la Nostra Voce - Serata culturale per Gaza
Palazzo San Martino - Monopoli (BA)Dialogo e testimonianze sull'antologiacon: Antonio Bocchinfuso, Mario Soldaini e Leonardo Tosti (curatori) Nabil Bey Salameh (traduttore ... - lug19sabpresidio
Presidio a Camp Darby: No a guerra, genocidio e riarmo – Sì a pace, giustizia e solidarietà
Via Vecchia Livornese, 788 - Pisa (PI)No alla guerra, no al genocidio, no al riarmo - Sì alla pace, alla giustizia, alla solidarietà Camp Darby è un luogo dove ogni ... - lug19sabmanifestazione
Torre del Greco per la Palestina
Corso Vittorio Emanuele, 9 - Torre del Greco (NA)Corteo cittadino con reading finale di liriche di poeti palestinesi sulle scale della Villa Comunale di Torre del Greco, di recente dipinte con i ... - lug19sabmanifestazione
CONTRO LA GUERRA, IL RIARMO, L'ECONOMIA FOSSILE
Piazzale della Stazione - Brindisi (BR)MANIFESTAZIONE REGIONALE CONTRO LA GUERRA E IL PIANO DI RIARMO EUROPEO DECISO DALLA NATO, CONTRO L'USO DELLE BASI MILITARI PUGLIESI, CONTRO UN ... - lug20domcorteo
STOP ACCORDI CON ISRAELE! MANIFESTAZIONE REGIONALE A PALERMO
Piazza Bologni - Palermo (PA)DOMENICA 20 LUGLIO - da Piazza Bologni a Piazza del Parlamento Ore 18.00 concentramento piazza Bologni Ore 19.00 partenza corteo Ore 20.00 ... - lug23merevento
Chiostro D'Estate - pagine erranti 2025
Via Giovanni Tarantini 33 - Brindisi (BR)Un nuovo appuntamento della stagione culturale estiva Chiostro D'Estate con la presentazione del libro IL LORO GRIDO È LA MIA VOCE - POESIE DA ... - ago20merrassegna cinematografica
SALCITO IN CORTO
Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ... - set5vencorso
Relazioni inseparabili. Festival dell'Ecologia Integrale
Campeggio Circolo Ricreativo Culturale “L’Isola che non c’è” - Trevignano Romano (RM)TRE GIORNI DI ALTAFORMAZIONE POLITICAGRATUITA PER GIOVANIATTIVISTI E ATTIVISTE INSIEMEA SHARON LAVIGNE, LEADERAFROAMERICANA E PREMIOGOLDMAN 2021 ... - set6sabpresentazione
Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare
CIRCOLO ARCI “SPAZIO CONDIVISO” PIAZZA REGAZZONI N.7 - CALOLZIOCORTE (Lecco) - CALOLZIOCORTE (LC)Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare SABATO 6 SETTEMBRE 2025 ore 18.00 CIRCOLO ARCI "SPAZIO ...