La sostenibilità della strategia di Lisbona
A Bruxelles, dal 15 al 18 ottobre 2008 presso le sedi del Parlamento Europeo e del Comitato Economico e Sociale Europeo
«Diventare l'economia della conoscenza più competitiva e più dinamica del mondo, capace di una crescita economica duratura, accompagnata da un miglioramento quantitativo e qualitativo dell’occupazione e di una più grande coesione sociale.» (Consiglio Europeo di Lisbona – marzo 2000)
Attraverso le relazioni dei funzionari delle Istituzioni europee titolari dei dossier e dei rappresentanti dell'industria, il Seminario si prefigge di presentare lo stato di attuazione della strategia di globalizzazione che ispira le riforme in atto nei paesi europei e di offrire gli elementi utili ad una valutazione partecipata della sostenibilità di tale strategia.
APERTURA DEI LAVORI
mercoledì, 15 ottobre (pomeriggio)
• Visita alle Istituzioni europee
Nell'accogliere i partecipanti al Seminario, i funzionari delle Istituzioni europee ne presenteranno il ruolo ed il funzionamento.
SESSIONI DEL SEMINARIO
giovedì, 16 ottobre
• Obiettivi e strumenti della Strategia
Il programma, la legislazione, il coordinamento, i meccanismi di attuazione, gli indicatori.
• Le strategie per la crescita e l’occupazione.
La competizione e la liberalizzazione dei mercati delle reti, l’integrazione dei mercati finanziari, la politica di sicurezza, la politica di ricerca e sviluppo.
venerdì, 17 ottobre
• La coesione sociale, economica e territoriale
La modernizzazione del mercato del lavoro, la libera circolazione della conoscenza, la flexisecurity, l’istruzione e la formazione continua.
• La sostenibilità ambientale
L’approvvigionamento energetico e di materie prime, il cambiamento climatico, la politica di produzione e dei consumi.
• Evento sociale
A cena con i relatori, gli esperti e gli organizzatori del seminario.
sabato, 18 ottobre (mattina)
• La sostenibilità della strategia di Lisbona
A colloquio con alcuni esperti internazionali: analisi critica partecipata dei temi trattati durante il seminario per valutare l’impatto della strategia di Lisbona sulla democrazia come pure sulla vita e sul futuro dei cittadini europei.
Il seminario è proposto a:
• Responsabili di associazioni della società civile
• Amministratori locali
• Professionisti e funzionari di enti pubblici e privati
• Docenti, ricercatori e laureati
* * *
ISCRIZIONE: Il seminario è gratuito per gli aderenti alla rete UCC* in regola con il versamento della quota annua. Per essi è previsto anche un parziale rimborso delle spese di viaggio. Il Segretariato UCC proporrà ai partecipanti soluzioni di alloggio e vitto a prezzi modici.
Per i partecipanti esterni la quota di iscrizione è di 300€+IVA**. Su richiesta il Segretariato UCC si farà carico della prenotazione del volo e dell'albergo.
Per l’iscrizione dei domiciliati in Italia è richiesta la prova di acquisto del titolo di viaggio.
Il bonifico va effettuato sul c/c n° 113823 ABI 05018 CAB 12100 CIN K presso BANCA POPOLARE ETICA - Padova, intestato a Comitato UCC - UNIVERSITÀ ETICA. Specificare la causale del versamento ("quota annua" per gli aderenti alla rete e "iscrizione Lisbona 2010" per i partecipanti esterni).
L’evento non gode di finanziamenti pubblici.
SCADENZE:
• Manifestazione di interesse: entro il 4 agosto 2008 all'indirizzo segreteria@universitaetica.net
(tel. 0032.2.771.23.36)
• Iscrizione: entro il 3 settembre 2008 [cliccare sulla parola Iscrizione per accedere alla scheda da compilare].
DOCUMENTAZIONE: Gli iscritti riceveranno per tempo al domicilio il programma ed una brochure informativa sulla strategia di Lisbona dal 2000 ad oggi. Nella sede del seminario sarà distribuita la documentazione di supporto aggiornata. Potrà essere richiesto un attestato di frequenza.
Bruxelles, 21 luglio 2008
________________________
* Quota di iscrizione annua 2008-2009, per coloro che volessero aderire: da 50 a 300 €, lasciata alla libera scelta, in funzione delle proprie possibilità economiche.
** In caso di disdetta, verrà trattenuto il 30% della quota versata.
Prossimi appuntamenti
- nov30gioconvegno
I tarantini Nicola Mignogna e Giuseppe Fanelli nel Risorgimento italiano
Sala convegni ex ospedale vecchio – Padiglione SS.mo Crocifisso, 1° piano - Taranto (TA)Nicola Mignogna e Giuseppe Fanelli nel Risorgimento italiano Giovedì 30 Novembre 2023 alle ore 17 - Sala convegni ex ospedale vecchio - ... - nov30giorappresentazione teatrale
Atto teatrale sulla "questione ILVA" di Taranto
Via Foca Niceforo, 28 - Taranto (TA)GIOVEDÌ 30 novembre 2023 Spazioporto Via Foca Niceforo, 28 Taranto Teatro del Mare porterà in scena, "Déjeuner sur l'herbe. Ovvero la resistenza ... - dic1venesposizione
FUTURE LANDSCAPES – SENSES ART FAIR 2023
Via Angelo Poliziano 32-34, 4-6 - Roma (RM)FUTURE LANDSCAPES - SENSES INTERNATIONAL ART FAIR December 01-14, 2023 Medina Art Gallery, Rome ITSLIQUID Group is pleased to announce the opening of ... - dic1venrappresentazione teatrale
Marianella Garcia Villas. Soltanto per amore
Teatro Arcobaleno via Luciani Manara 23 - Brescia (BS)Spettacolo teatrale a cura di Contro Tempo teatro di Bolzano su Marianella Garcia Villas e Oscar Romero - dic2sabmanifestazione
Cagliari - Gaza. La Palestina chiama
da piazza Giovanni XXIII, CAGLIARI - Cagliari (CA)Cagliari - Gaza. La Palestina chiama.-.- *A Gaza oggi* 1 milione 700 mila sfollati senza riparo. Non ci sono acqua, cibo, farmaci, nessuna protezione. ... - dic4lunpresentazione
La scuola laboratorio di pace
Seminario arcivescovile - Bisceglie (BT)Presentazione dei due volumi "La scuola laboratorio di pace", con mons. Giovanni Ricchiuti, Rosa Siciliano e Michele Lucivero - dic6merincontro
POI. La figura della madre nel dopoguerra
Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)POI La figura della madre nel dopoguerra. Eugenio Baroni, Mario Roncallo, Sergio Bersi A cura di Matteo Lenuzza La collezione d'arte moderna e ... - dic10domevento
MEI - Settimana dei Diritti Umani per anniversario della Dichiarazione Universale
Faenza - FAENZA (RA)MEI - Settimana dei Diritti Umani per anniversario della Dichiarazione Universale.-.- RITORNA LA "SETTIMANA DEI DIRITTI UMANI" PER IL 75° ... - dic15venconcerto
Una Voce, Una Speranza per il Libano. Concerto natalizio di beneficenza con il soprano Denisa Fasiangova
Corso Magenta 44 - Brescia (BS)In occasione delle prossime festività natalizie, in collaborazione col Comune di Brescia, La Speranza OdV (organizzazione di volontariato) ... - dic17domesposizione
Un dito di polvere
via Bengasi 8 - Ascoli Piceno (AP)COMUNICATO STAMPA UN DITO DI POLVERE A cura di Valentina Rigano Officine Brandimarte Via Bengasi 8, Ascoli Piceno 63100 Apertura sabato 21 ottobre ... - dic17dompresentazione
Milano - Presentazione libri ANPI 80esimo Anniversario della Resistenza
via Enrico Falck, 51 - Metropolitana 1 San Leonardo, MILANO - Milano (MI)Milano - Presentazione libri ANPI 80esimo Anniversario della Resistenza.-.- COOPERATIVA "ANTONIO LABRIOLA" MILANO via Enrico Falck, 51 - Metropolitana ... - dic22venconcerto
Concerto di Natale gospel soul live
via Frida Kahlo - San giorgio Bigarello - Mantova (MN)The Women of GOD Venerdì 22 Dicembre ore 20:45 presso Auditorium Centro Culturale di San Giorgio Bigarello (MN) Prenotazione posti obbligatoria ... - dic25lunconcerto
MEI- Compilation per Fondazione Nadia Toffa
Faenza - FAENZA (RA)MEI- Compilation per fondazione Nadia Toffa. MEI - Meeting artisti e etichette indipendenti. Patron Giordano Sangiorgi. COMPILATION 26° FESTIVAL ...