evento

Stella Alpina: escursione sulle Dolomiti Sappadine

7 settembre 2008

Passeggiate facili

IL FASCINO DEI PASCOLI ALPINI: MALGA TUGLIA

L' associazione Stella Alpina di Trieste organizza domenica 7 settembre 2008, in collaborazione con l' associazione XXX Ottobre del CAI di Trieste, un' escursione sulle Dolomiti Sappadine.
La gita mira a far conoscere quella zona montana compresa fra la Val Degano e la Valle del Piave, ossia sopra i paesi di Rigolato e Forni Avoltri da una parte, e di Cima Sappada dall' altra.
Giova ricordare che la zona sappadina costituisce da mille anni un' interessante isola linguistica, dove tuttora viene parlato un antico dialetto tedesco, oggetto di attenzione di studiosi germanici.
Il paesaggio presenta la meravigliosa cornice delle Dolomiti Sappadine, chiamate anche Dolomiti Pesarine da un altro punto di vista, e dalle Alpi Carniche.
Il ritrovo è previsto a Trieste in Via Fabio Severo di fronte al palazzo della RAI alle ore 6.30.
Il pulmann condurrà la comitiva della Stella Alpina a Cima Sappada,
Si intraprenderà un comodo sentiero (segnavia n.320 CAI) dal parcheggio (m. 1276) della seggiovia per il Rifugio Monte Siera da Cima Sappada.
Il percorso si snoderà nel bosco (Longarone), fra conifere d' alto fusto e rivoli con deliziose cascatelle (Rio Gèu).
Oltrepassate le falde del caratteristico ed isolato Monte Geu, si perverrà ad una strada sterrata(sgnavia 230/320), che ci porterà finalmente alla Malga Tuglia (m. 1597), che offre un servizio di ristorazione e vende formaggi prodotti sul luogo (ricotta fresca o affumicata, formaggio fresco o stagionato).
Qui si potrà sostare per il pranzo, al sacco o avvalendosi delle specialità tipiche della casera.
Tempo permettendo, il panorama sulla vallata sappadina sarà ampio.
Con un minimo sforzo si potrà accedere alla Sella Tuglia (m. 1616), godendo anche il panorama sulla Val Degano.
La discesa avverrà totalmente per la strada sterrata fino al Centro Biathlon di Piani di Luzza (m. 1040), dove il pulmann ci farà ritornare a Trieste.
Si raccomandano gli scarponi da montagna e i bastoncini e, per disposizioni dell' associazione XXX Ottobre, di non portare cani sulla corriera.
Il costo della corriera è di 16 euro + 3 euro per i non soci CAI per l’assicurazione

La passeggiata rientra all’interno del progetto: RAGIONARE CON…..I PIEDI!!! “La Filosofia del Camminare in montagna”.
L’invito è quello di camminare con calma, senza fretta, con la voglia di condividere gioie e “piccole” fatiche, senza lasciarsi prendere dalla frenesia e dall’ansia di arrivare alla meta.
L’invito è quello di non attraversare semplicemente il sentiero, di non camminare solo per arrivare, ma di andare con le proprie gambe e con la propria testa in modo che si possa “tessere” il camino e in quel andare lento incrociare la gente e fare della strada in loro compagnia.
L’invito è quello di immergersi nella natura, di osservare ed ascoltare tutto ciò che si incontra lungo la strada, scoprendo “lo spirito del luogo” che libera la fantasia e l’immaginazione oltre gli orizzonti.

Per informazioni:
Zefferino cell. 3495005101
e-mail stellaalpinaonlus@gmail.com Sito www.stellaalpinaonlus.it

CAI XXXOTTOBRE via Battisti 22 - terzo piano - 34125 Trieste
da Lunedì a Venerdì dalle 17.30 alle 19.30 Tel. 040 63.55.00

Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • nov
    27
    gio
    conferenza

    IL LORO GRIDO é LA MIA VOCE

    corso XXIII MARZO, 282-NOVARA - NOVARA (NO)
    IL LORO GRIDO é LA MIA VOCE
    La raccolta di poesie è a cura di tre giovani poco più che ventenni che rendono omaggio ai loro coetanei gazawi, giovani poeti e ...
  • nov
    27
    gio
    incontro

    Giuliana Sgrena dialoga con Alberto Deambrogio e Mirella Ruo

    piazza C. Battisti 1 - Casale Monferrato
    Giuliana Sgrena dialoga con Alberto Deambrogio e Mirella Ruo
    Per oltre 30 anni corrispondente da Algeria, Somalia, Palestina e altri paesi del Medio Oriente, nel 2001 in Afghanistan e nel 2003 in Iraq, ...
  • nov
    29
    sab
    concerto

    Due e Due

    Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)
    Due e Due
    Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ...
  • nov
    29
    sab
    corso

    Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini

    via Antonio Cecchi - Genova (GE)
    Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
    Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ...
  • nov
    30
    dom
    rappresentazione teatrale

    Sul palco della Distilleria “I Musicanti. Quattro amici in viaggio”, ispirato alla favola dei fratelli Grimm

    Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)
    Sul palco della Distilleria “I Musicanti. Quattro amici in viaggio”, ispirato alla favola dei fratelli Grimm
    Continuano, domenica 30 novembre, alle ore 17.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, gli appuntamenti della rassegna "Per un teatro delle ...
  • dic
    2
    mar
    esposizione

    100 volte la Pupazza

    via Melzo 30 - Milano (MI)
    100 volte la Pupazza
    100_ Volte la Pupazza: cento autoritratti di un'esteta senza l'estetista_ Esposizione personale delle opere di la Pupazza _gli eroici furori_ - Via ...
  • dic
    5
    ven
    conferenza

    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!

    "L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)
    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
    Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ...
  • dic
    6
    sab
    seminario

    Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare

    Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)
    Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ...
  • dic
    6
    sab
    esposizione

    Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia

    Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)
    Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
    AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Latina

    Le grinfie degli Stati Uniti in Honduras

    Una lunga storia di ingerenze e manipolazioni
    20 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Latina
    In Ecuador netta sconfitta di Noboa nel referendum che voleva spazzar via la Costituzione correista

    L’Ecuador rifiuta Noboa, ma il Cile strizza l’occhio a Kast

    Nelle presidenziali cilene, la candidata del Partito Comunista Jeanette Jara in lieve vantaggio sul filopinochettista José Antonio Kast al primo turno, ma al ballottaggio del 14 dicembre è assai probabile un’alleanza tra le destre conservatrici ed estreme che lo potrebbe portare alla Moneda
    19 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina
    Honduras

    Diritti umani ed elezioni

    Il risultato potrebbe determinare progressi o regressioni in materia di diritti
    18 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)