Incontro con la poetessa siriana MARAM AL MASRI
Dopo il grande successo dello spettacolo Storie sotto occupazione del teatro Alkasaba al teatro Triano,
l’Osservatorio Palestina presenta:
Incontro con la poetessa siriana Maram al Masri
lunedì 11 maggio, ore 16.30
ristorante arabo “Amir”
via Santa Chiara 25/b, Napoli
Sarà presentato il suo libro Ti minaccio con una colomba bianca, cura e traduzione di Bianca Carlino (Genova, Liberodiscrivere® edizioni, 2008) che potete trovare presso la libreria Librido (tel. , via San Sebastiano, 39 - Napoli.
Maram al-Masri, nata a Latakia (Siria), vive a Parigi dal 1982. Poetessa e scrittrice, attualmente una delle voci più significative del panorama letterario arabo, autrice di cinque raccolte di poesie:
• Ti minaccio con una colomba bianca (Damasco, ed. Ministero dell’Educazione, 1984)
• Ciliegia rossa su piastrelle bianche (Tunisi, ed. L’or du temps, 1997)
• Ti guardo (Beirut, ed. La società della Stampa per la Distribuzione e la Pubblicazione, 2000)
• Il ritorno di Wallada (Granada, ed. Universidad de Granada, 2007)
• Anime scalze (ed. Le Temps des cerises, 2009)
Il suo stile poetico non si inquadra in una corrente letteraria, occidentale o araba, ma sembra che abbia fatto scuola tra molte giovani poetesse arabe. Si può riconoscere che si tratta di una poesia d’amore di tipo intimistico, libera nel verso e nella metrica, la cui originalità consiste nella resa, in poche battute, di immagini poetiche pregnanti e d’effetto, e nella frequente ricerca del finale “a sorpresa”, ironico o straniante.
Le definizioni attribuitale di poetessa della naïveté e di poesia di myricae si spiegano in riferimento al linguaggio usato che risulta, ad una prima lettura, ingenuo, scarno ed infantile, ma in realtà frutto proprio di questa attenta ricerca dell’immagine poetica essenziale, racchiusa in pochi versi fulminei. Gesti e oggetti quotidiani vengono isolati per essere semantizzati, umanizzati e caricati di forti significati: dal cappotto al bottone, la finestra, la bambola, le caramelle e le bolle di sapone.
Si ricavano anche altri temi, oltre l’amore, che hanno sempre un sapore autobiografico, come: la solitudine dell’immigrato, la nostalgia della propria terra e la libertà della donna. Cambiando le tematiche, cambia anche il linguaggio.
Per via del contenuto amoroso e della brevità di alcune poesie, scritte come se fossero frammenti, si ha l’impressione che esse richiamassero lo stile di Saffo.
I suoi versi sono stati tradotti in 12 lingue. In Spagna Ti guardo è rimasto per un mese tra i primi dieci libri di poesia più venduti. Ha scritto anche dei racconti pubblicati in riviste letterarie arabe ed europee e alcune sue poesie sono state inserite in recenti antologie di poeti arabi contemporanei.
Numerosi sono stati i riconoscimenti in diversi paesi, tra cui l’importante Premio Adonis, nel 1998, all’Istituto del Mondo Arabo di Parigi.
Bianca Carlino (1984, Palermo) ha studiato Lingue e Culture Moderne, approfondendo la lingua araba nelle università di Tunisi, Tripoli e Il Cairo. Si è laureata con una tesi su Maram al-Masri focalizzando i problemi della traduzione dall’arabo all’italiano. Segue le vicende del mondo arabo attuale e si interessa delle civiltà arabe in genere, con uno sguardo particolare alla letteratura femminile. Alcune sue traduzioni della al-Masri sono state inserite nell’antologia di poetesse arabe contemporanee a cura di Valentina Colombo Non ho peccato abbastanza (Mondadori, 2007). Attualmente studia, vive e lavora al Cairo.
Ha pubblicato, inoltre, la traduzione dell’intera raccolta Ti minaccio con una colomba bianca (Liberodiscrivere® edizioni). Pubblicherà a breve: la traduzione in italiano della recente opera di Maram al-Masri Il ritorno di Wallada e, in collaborazione con Joseph Ferraye Sparagano, la traduzione in arabo del poemetto Camico della poetessa siciliana Tommasina Squadrito (ed. Quaderni di Luvi).
**************************************
Dio fece la Terra in sei giorni,
e nel settimo giorno
si riposò,
poi quando prese a fare te
ebbe bisogno di migliaia di anni
e di milioni di uomini e di donne.
Dio fece la Terra in sei giorni,
e non so cosa fece
il settimo giorno,
ma quando prese a fare me
ebbe tremendamente bisogno...
di un uomo come te.
(Da Ti minaccio con una colomba bianca, Liberodiscrivere® edizioni, Genova, 2
Prossimi appuntamenti
- lug15marevento
COSTRUIRE PONTI. VOCI DI FEDE, MEMORIA E SPERANZA
Auditorium Comunale Rione Paglia - Monteleone di Puglia (FG)Nel cuore dell'Appennino Dauno, Monteleone di Puglia è una piccola comunità che ha fatto dell'accoglienza, della memoria e del dialogo ... - lug15marevento
La Freedom Flotilla salpa ancora con Handala. Appuntamento del 15 luglio
Area Portuale Gallipoli - Gallipoli (LE)Programma 15 luglio dalle ore 17:00 Area portuale Accoglienza della nave a cura di Salento per la Palestina. Saluti delle Associazionie dei ... - lug15marpresidio
Presidio per la Palestina, contro il Riarmo e contro tutte le Guerre
Piazza Principe di Piemonte - Grottaglie (TA)Presidio per la solidarietà internazionalista al popolo palestinese e a tutti i popoli oppressi. - lug15marevento
100 giorni per la Palestina - Profumi di Pace
Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)100 Giorni per la Palestina - lug16merevento
La Freedom Flotilla salpa ancora con Handala da Gallipoli appuntamento del 16 luglio
Area Portuale Gallipoli - Gallipoli (LE)16 luglio ore 17:30 Area portuale: saluti istituzionali di esponenti politici internazionali, dei movimenti e delle comunità religiose. ... - lug16merevento
Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi
Presso Liberhub -- Viale Martiri del 1799 n. 1 - Altamura (BA)I ragazzi e le ragazze di Liberhub dialogano con Martina Marchiò Coordinatrice medica di Medici senza Frontiere Introduce l'incontro ... - lug17gioevento
La Freedom Flotilla salpa ancora con Handala da Gallipoli. Appuntamento del 17 luglio
Area Portuale Gallipoli - Gallipoli (LE)17 Luglio ore 17:30Area Portuale Saluti dei movimenti Pugliesi ore 17:30 Fontana GrecaPartenza della Pedalata per la Palestina a Cura di ... - lug17gioevento
Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi
Contrada lo Sciale - Capitolo - Monopoli (BA)Emanuele Abbattista volontario Kenda ETS dialoga con Martina Marchiò coordinatrice media di Medici Senza Frontiere a seguire DJ Set di ... - lug17giorappresentazione teatrale
Teatri a Sud ospita lo spettacolo “La fiaba di Biancaneve”
Via Ferrovia 73 - San Cesario di Lecce (LE)Per la rassegna Teatri a Sud, Astràgali Teatro propone "La fiaba di Biancaneve", lo spettacolo per ragazze e ragazzi curato da Teatro Delle ... - lug18venevento
Il Loro Grido è la Nostra Voce - Serata culturale per Gaza
Palazzo San Martino - Monopoli (BA)Dialogo e testimonianze sull'antologiacon: Antonio Bocchinfuso, Mario Soldaini e Leonardo Tosti (curatori) Nabil Bey Salameh (traduttore ... - lug19sabpresidio
Presidio a Camp Darby: No a guerra, genocidio e riarmo – Sì a pace, giustizia e solidarietà
Via Vecchia Livornese, 788 - Pisa (PI)No alla guerra, no al genocidio, no al riarmo - Sì alla pace, alla giustizia, alla solidarietà Camp Darby è un luogo dove ogni ... - lug19sabmanifestazione
Torre del Greco per la Palestina
Corso Vittorio Emanuele, 9 - Torre del Greco (NA)Corteo cittadino con reading finale di liriche di poeti palestinesi sulle scale della Villa Comunale di Torre del Greco, di recente dipinte con i ... - lug19sabmanifestazione
CONTRO LA GUERRA, IL RIARMO, L'ECONOMIA FOSSILE
Piazzale della Stazione - Brindisi (BR)MANIFESTAZIONE REGIONALE CONTRO LA GUERRA E IL PIANO DI RIARMO EUROPEO DECISO DALLA NATO, CONTRO L'USO DELLE BASI MILITARI PUGLIESI, CONTRO UN ... - lug20domcorteo
STOP ACCORDI CON ISRAELE! MANIFESTAZIONE REGIONALE A PALERMO
Piazza Bologni - Palermo (PA)DOMENICA 20 LUGLIO - da Piazza Bologni a Piazza del Parlamento Ore 18.00 concentramento piazza Bologni Ore 19.00 partenza corteo Ore 20.00 ... - lug23merevento
Chiostro D'Estate - pagine erranti 2025
Via Giovanni Tarantini 33 - Brindisi (BR)Un nuovo appuntamento della stagione culturale estiva Chiostro D'Estate con la presentazione del libro IL LORO GRIDO È LA MIA VOCE - POESIE DA ... - ago20merrassegna cinematografica
SALCITO IN CORTO
Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ... - set5vencorso
Relazioni inseparabili. Festival dell'Ecologia Integrale
Campeggio Circolo Ricreativo Culturale “L’Isola che non c’è” - Trevignano Romano (RM)TRE GIORNI DI ALTAFORMAZIONE POLITICAGRATUITA PER GIOVANIATTIVISTI E ATTIVISTE INSIEMEA SHARON LAVIGNE, LEADERAFROAMERICANA E PREMIOGOLDMAN 2021 ... - set6sabpresentazione
Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare
CIRCOLO ARCI “SPAZIO CONDIVISO” PIAZZA REGAZZONI N.7 - CALOLZIOCORTE (Lecco) - CALOLZIOCORTE (LC)Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare SABATO 6 SETTEMBRE 2025 ore 18.00 CIRCOLO ARCI "SPAZIO ...