Giornata Mondiale dell’Africa. “Giornata Mondiale dell’Africa: nuove forme di cooperazione” - Piemonte chiama Mondo 2009
Il 25 maggio il Comune di Cuneo ospiterà la conferenza “Giornata Mondiale dell’Africa: nuove forme di cooperazione” che la LVIA, l’associazione cuneese da oltre quarant’anni impegnata nella cooperazione internazionale con le comunità del Sud del mondo, promuove per celebrare la giornata mondiale dedicata all’Africa. L’appuntamento è alle 14.30 nella sala comunale in via Roma 28.
L’incontro svilupperà tre tematiche: sovranità alimentare, ambiente e sviluppo, cooperazione tra comunità. Tre urgenze che rafforzano la consapevolezza di un destino comune tra Nord e Sud del mondo.
Sandro Bobba, presidente della LVIA, dichiara: “Tante istituzioni, fondazioni, enti pubblici e privati e cittadini del cuneese hanno agito in Africa insieme alla LVIA e i partner locali contribuendo alla realizzazione di progetti idrici, agricoli, formativi, sanitari e ambientali. Anche in Italia, tanti portano avanti con noi azioni di informazione e lobbying per promuovere un cambiamento delle politiche che causano ingiustizia e povertà. La giornata vuole quindi essere un momento propositivo con il riconoscimento e il rafforzamento di impegni, progetti, campagne di solidarietà e di pace”.
Nel corso della conferenza, problemi e potenzialità dei popoli africani saranno affrontati con la consapevolezza della necessità di valorizzare le soggettività africane nella progettazione di risposte alle cause della povertà. La LVIA insieme alla federazione nazionale di ong Volontari nel mondo FOCSIV, promuove la cooperazione tra comunità come una nuova opportunità di impegno e cittadinanza attiva. Giuseppe Salvinelli, vicepresidente FOCSIV che parteciperà all’incontro spiega: “Proponiamo una nuova modalità di partenariato tra Nord e Sud del mondo, dove Enti locali, università, associazioni di categoria, scuole, ed ogni soggetto della società civile organizzata del Nord può impegnarsi, in base alle proprie attitudini e competenze con soggetti omologhi del Sud”.
Nell’ambito delle attività che la LVIA promuove per la tutela dell’ambiente, sarà presentata la Campagna internazionale “Crea un clima di giustizia” promossa in Italia dalla FOCSIV e a cui la LVIA aderisce: sarà possibile firmare l’appello con cui si chiede ai governi che a dicembre parteciperanno al Vertice di Copenaghen, la ratifica in sede ONU di un accordo per la tutela dell’ambiente e lo sviluppo sostenibile. È inoltre possibile firmare l’appello sul sito www.climadigiustizia.it.
Parteciperà alla conferenza anche “Volontari per lo Sviluppo”, la rivista che dà voce al Sud del mondo, redatta dalle ong della FOCSIV.
Apriranno i lavori, il Sindaco di Cuneo Alberto Valmaggia e don Aldo Benevelli, fondatore e presidente onorario della LVIA. Il settimanale cuneese La Guida assicurerà la moderazione degli interventi.
Questo evento si inserisce nell'iniziativa "PIEMONTE chiama MONDO 2009 - Un intero mese dedicato alla cooperazione internazionale e all'educazione allo sviluppo" patrocinato dalla Regione Piemonte e organizzato per il terzo anno consecutivo dalle Ong che aderiscono al Consorzio Ong piemontesi. Sul sito www.ongpiemonte.it è disponibile il programma con il dettaglio degli oltre 40 eventi nelle diverse località piemontesi.
Informazioni: tel. 011 7412507, italia@lvia.it , www.lvia.it
Prossimi appuntamenti
- nov25marcorteo
Corteo Cittadino. Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne
Porta Napoli . Lecce - Lecce25 novembre 2025 Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne CORTEO CITTADINO . Raduno a Porta Napoli alle 17:00 ... - nov27gioconferenza
IL LORO GRIDO é LA MIA VOCE
corso XXIII MARZO, 282-NOVARA - NOVARA (NO)La raccolta di poesie è a cura di tre giovani poco più che ventenni che rendono omaggio ai loro coetanei gazawi, giovani poeti e ... - nov27gioincontro
Giuliana Sgrena dialoga con Alberto Deambrogio e Mirella Ruo
piazza C. Battisti 1 - Casale MonferratoPer oltre 30 anni corrispondente da Algeria, Somalia, Palestina e altri paesi del Medio Oriente, nel 2001 in Afghanistan e nel 2003 in Iraq, ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - nov29sabcorso
Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
via Antonio Cecchi - Genova (GE)Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ... - nov30domrappresentazione teatrale
Sul palco della Distilleria “I Musicanti. Quattro amici in viaggio”, ispirato alla favola dei fratelli Grimm
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Continuano, domenica 30 novembre, alle ore 17.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, gli appuntamenti della rassegna "Per un teatro delle ... - dic2maresposizione
100 volte la Pupazza
via Melzo 30 - Milano (MI)100_ Volte la Pupazza: cento autoritratti di un'esteta senza l'estetista_ Esposizione personale delle opere di la Pupazza _gli eroici furori_ - Via ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...










