GhETTOGHETER IN CITTà VECCHIA .... PER LA TUTELA E LA VALORIZZAZIONE DEL CENTRO STORICO DI TARANTO.
GhETTOGHETER IN CITTà VECCHIA ....
PER LA TUTELA E LA VALORIZZAZIONE DEL CENTRO STORICO DI TARANTO.
::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
L’Associazione di volontariato START ha deciso di organizzare in Città Vecchia per il giorno 3 luglio 2009 , l’iniziativa GHETTOGHETER II edizione, con lo scopo non solo di promuovere la cultura del territorio, ma di offrire anche, una giornata nella quale si darà spazio alla creatività giovanile attraverso diverse attività ed espressioni artistiche. Entrambe le iniziative consistono e si organizzano nel seguente modo:
• L’Itinerario intitolato “ Urban Heritage Survived : Cultura e Consapevolezza tra i vicoli di città vecchia“ rappresenta una visita guidata su un percorso storico-archeologico da svolgere a piedi in una zona di città vecchia che, per molteplici ragioni, è poco conosciuta. Saranno impegnati, in questo percorso guidato, più operatori e operatrici culturali che garantiranno l’illustrazione dell’itinerario in più lingue e i vicoli oggetto di visita saranno prontamente segnalati da produzioni artistiche originali;
• Laboratorio artistico del Riciclo di rifiuti che vedrà impegnati bambini e adulti;
• Attività ludico- ricreative e momenti di spettacolo a cura dell’associazione Laboratorio Circo Nomade;
• Espressioni artistiche su bidoni di rifiuti, da considerarsi come arredo urbano da lasciare a godimento degli abitanti di città vecchia;
I volontar* dell’Associazione START fanno appello alle realtà pubbliche e private presenti sul territorio per aderire e supportare l’iniziativa del giorno 3 luglio 2009 per condividere insieme questo originale momento di socialità, concreto momento artistico-culturale che possa davvero dare un contributo al recupero della ormai da troppo tempo abbandonata e degradata Città Vecchia.
Il programma di Heritage Urban Survivor prevede l’incontro dei partecipanti presso Largo San Martino, di Via Cava, Via Pentite, Postierla SS. Medici, Via Di mezzo e Via Nuova. Il percorso finisce in Largo Petino dove l’aspetteranno ricchi eventi artistici caratterizzanti la seconda edizione di Ghettogheter. L’attività laboratoriale di quest’ultima coinvolgerà anche in maniera attiva e divertente sia gli abitanti del quartiere Città Vecchia che gente proveniente da altre zone della città.
Inoltre COMUNICHIAMO che VENERDì 26 GIUGNO 2009 si svolgerà una versione promozionale della iniziativa con appuntamento alle ore 17 in largo S. Martino. le successive visite guidate si svolgeranno alle 18 .00 e alle 19.00.
mentre a breve verrà pubblicato il programma dell'iniziativa del 3 luglio 2009.
L’iniziativa è realizzata con il patrocinio del comune di taranto , Assessorato al Risanamento Città Vecchia e beni archeologici del Comune di Taranto
e in collaborazione con l’Amiu Spa Taranto .
Prossimi appuntamenti
- nov25marcorteo
Corteo Cittadino. Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne
Porta Napoli . Lecce - Lecce25 novembre 2025 Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne CORTEO CITTADINO . Raduno a Porta Napoli alle 17:00 ... - nov27gioconferenza
IL LORO GRIDO é LA MIA VOCE
corso XXIII MARZO, 282-NOVARA - NOVARA (NO)La raccolta di poesie è a cura di tre giovani poco più che ventenni che rendono omaggio ai loro coetanei gazawi, giovani poeti e ... - nov27gioincontro
Giuliana Sgrena dialoga con Alberto Deambrogio e Mirella Ruo
piazza C. Battisti 1 - Casale MonferratoPer oltre 30 anni corrispondente da Algeria, Somalia, Palestina e altri paesi del Medio Oriente, nel 2001 in Afghanistan e nel 2003 in Iraq, ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - nov29sabcorso
Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
via Antonio Cecchi - Genova (GE)Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ... - nov30domrappresentazione teatrale
Sul palco della Distilleria “I Musicanti. Quattro amici in viaggio”, ispirato alla favola dei fratelli Grimm
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Continuano, domenica 30 novembre, alle ore 17.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, gli appuntamenti della rassegna "Per un teatro delle ... - dic2maresposizione
100 volte la Pupazza
via Melzo 30 - Milano (MI)100_ Volte la Pupazza: cento autoritratti di un'esteta senza l'estetista_ Esposizione personale delle opere di la Pupazza _gli eroici furori_ - Via ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...










