GhETTOGHETER IN CITTà VECCHIA .... PER LA TUTELA E LA VALORIZZAZIONE DEL CENTRO STORICO DI TARANTO.
GhETTOGHETER IN CITTà VECCHIA ....
PER LA TUTELA E LA VALORIZZAZIONE DEL CENTRO STORICO DI TARANTO.
::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
L’Associazione di volontariato START ha deciso di organizzare in Città Vecchia per il giorno 3 luglio 2009 , l’iniziativa GHETTOGHETER II edizione, con lo scopo non solo di promuovere la cultura del territorio, ma di offrire anche, una giornata nella quale si darà spazio alla creatività giovanile attraverso diverse attività ed espressioni artistiche. Entrambe le iniziative consistono e si organizzano nel seguente modo:
• L’Itinerario intitolato “ Urban Heritage Survived : Cultura e Consapevolezza tra i vicoli di città vecchia“ rappresenta una visita guidata su un percorso storico-archeologico da svolgere a piedi in una zona di città vecchia che, per molteplici ragioni, è poco conosciuta. Saranno impegnati, in questo percorso guidato, più operatori e operatrici culturali che garantiranno l’illustrazione dell’itinerario in più lingue e i vicoli oggetto di visita saranno prontamente segnalati da produzioni artistiche originali;
• Laboratorio artistico del Riciclo di rifiuti che vedrà impegnati bambini e adulti;
• Attività ludico- ricreative e momenti di spettacolo a cura dell’associazione Laboratorio Circo Nomade;
• Espressioni artistiche su bidoni di rifiuti, da considerarsi come arredo urbano da lasciare a godimento degli abitanti di città vecchia;
I volontar* dell’Associazione START fanno appello alle realtà pubbliche e private presenti sul territorio per aderire e supportare l’iniziativa del giorno 3 luglio 2009 per condividere insieme questo originale momento di socialità, concreto momento artistico-culturale che possa davvero dare un contributo al recupero della ormai da troppo tempo abbandonata e degradata Città Vecchia.
Il programma di Heritage Urban Survivor prevede l’incontro dei partecipanti presso Largo San Martino, di Via Cava, Via Pentite, Postierla SS. Medici, Via Di mezzo e Via Nuova. Il percorso finisce in Largo Petino dove l’aspetteranno ricchi eventi artistici caratterizzanti la seconda edizione di Ghettogheter. L’attività laboratoriale di quest’ultima coinvolgerà anche in maniera attiva e divertente sia gli abitanti del quartiere Città Vecchia che gente proveniente da altre zone della città.
Inoltre COMUNICHIAMO che VENERDì 26 GIUGNO 2009 si svolgerà una versione promozionale della iniziativa con appuntamento alle ore 17 in largo S. Martino. le successive visite guidate si svolgeranno alle 18 .00 e alle 19.00.
mentre a breve verrà pubblicato il programma dell'iniziativa del 3 luglio 2009.
L’iniziativa è realizzata con il patrocinio del comune di taranto , Assessorato al Risanamento Città Vecchia e beni archeologici del Comune di Taranto
e in collaborazione con l’Amiu Spa Taranto .
Prossimi appuntamenti
- feb2gioesposizione
Terreno-Ultra-Terreno
Via dell'oro - Bologna (BO)NAVID AZIMI SAJADI VETTOR PISANI TERRENO-ULTRA-TERRENO In collaborazione con la collezione Mario Iannelli TESTO CRITICO DI ANTONGIULIO VERGINE DAL 2 ... - feb3venevento
Presentazione del Pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio
Presentazione del pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio. Presentano i curatori del libro Laura Tussi, ... - feb3venevento
MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza
Piccadilly di Faenza - FAENZA (RA)MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza Omaggio per Fabrizio De André del MEI venerdì 3 febbraio 2023 al ... - feb6lunpresentazione
David Maria Turoldo, il Resistente. Con Antonio Pizzinato e Anpi Sesto San Giovanni
CENTRO CULTURALE SERGIO VALMAGGI Via dei Partigiani 184 - Sesto San Giovanni - Sesto San Giovanni (MI)ANPI SESTO SAN GIOVANNI Sezione 340 Martiri.-. Invita tutti alla presentazione del libro: DAVID MARIA TUROLDO, IL RESISTENTE, Mimesis Edizioni.-. Ne ... - feb11sabincontro
MusicLab con Livio Magnini - Bluvertigo
Corso Matteotti 101 - Cecina (LI)Presentazione gratuita corso MusicLab Incontro con Livio Magnini - Bluvertigo SABATO 11 FEBBRAIO ORE 16,00 «Guida all'ascolto, un approccio ... - feb18sabevento
La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile
Collettivo Culturale Rosa Luxemburg – Rete delle Alternative - Vigevano (PV)La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile in italia e nel mondo. - . Un breve ciclo di incontri per ... - feb22mercorso
Ban the bomb Ban the War
Corso online di 20 ore dal 22 febbraio al 26 aprile tutti i mercoledì dalle 18 alle 20 per IdR, insegnanti delle scuole secondarie di 1° e ...