Il Mondo è dei Bambini: percorso per genitori ed educatori
IL PERCORSO EDUCATIVO II corso
Il Mondo è dei Bambini: percorso per genitori ed educatori
“Non esistono bambini difficili o speciali.
Esistono la loro bellezza e la loro musica unica e irripetibile”.
Durata del corso > da decidere insieme ai due gruppi che si formano
Trainer Daniela Lauber e le operatrici psicoemozionali di Aurlindin onlus
Quante volte ci preoccupiamo di come sarà il mondo in cui cresceranno i nostri figli, senza renderci conto che vedranno e affronteranno il mondo così come noi glielo trasmettiamo.
Tutto deve partire da noi sia come genitori che come educatori e dobbiamo essere positivi, propositivi, creativi, ed essere in grado di lasciare il bambino libero di esprimere i suoi talenti e i suoi doni, con sostegno, fiducia, e soprattutto essendo un esempio positivo ed autentico.
Dobbiamo trasmettere dei messaggi positivi, perché gli input che trasmettiamo loro diverranno le radici della loro formazione.
Non esiste un manuale per essere buoni genitori e buoni formatori ma possiamo camminare insieme a loro attraverso percorsi mirati che prendono vita da ciò che siamo e dalle difficoltà che abbiamo incontrato.
Il percorso si propone di ristabilire le giuste dinamiche tra adulto e bambino, suscitare condivisioni autentiche e preziose, rivalutare i valori ed esprimere il fare attraverso i talenti naturali.
Test per genitori
Attraverso una serie di esercizi pratici e teorici basati su tecniche specifiche riusciremo a comprendere i vostri input formativi e trasformeremo insieme le vostre difficoltà in punti di forza.
Test per educatori
Attraverso una serie di tecniche ed esercizi pratici organizzeremo insieme delle procedure valide per impostare un buon lavoro con i bambini con cui lavoriamo.
Percorsi per genitori e bambini
Percorsi specifici individuali e/o di gruppo sono stati creati per sostenere l’interazione consapevole tra genitori e figli. Conoscere i nostri figli significa riconoscerli per ciò che appartiene loro e condividere la vita al loro fianco con maggiore cura ed ascolto.
Puoi richiedere il volantino esplicativo ed il programma specifico anno 2010 via mail
“Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo” Gandhi
Prossimi appuntamenti
- ott19dommanifestazione
MAI PIU' GENOCIDIO
Piazza Municipio - Villa Castelli (BR)Mai più genocidio stop a tutte le guerre Manifestazione pacifica a favore della Palestina e contro tutte le guerre - ott21marcorso
Anna Cinzia Villani riapre il suo laboratorio di canto popolare
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Prende il via martedì 21 ottobre, alle ore 18.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, il laboratorio di canto tradizionale ... - ott22merconferenza
ARMI NUCLEARI E SICUREZZA UMANA
via Galeotto del Carretto 1 / parcheggio e ingressi da piazza Castello - Casale Monferrato (AL)Il programma di attività esperienziali e didattico-formative PACIF-I-CARE propone la conferenza su un argomento al centro dell'attenzione ... - ott22merrappresentazione teatrale
La figura di don Milani al centro dei prossimi appuntamenti di Teatri a Sud
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Sono dedicati alla figura di don Milani i prossimi appuntamenti della rassegna Teatri a Sud, ideata e curata da Astràgali Teatro, in programma ... - ott23giopresentazione
Poesie da Gaza
Sala Giovanni XXIII - Piazza San Bernardino - Sesto Calende (VA)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott23giopresentazione
Poesie da Gaza
Sala parrocchiale - Sesto Calende (VA)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott24venesposizione
CONTEMPORARY VENICE 2025 - 17° Edizione
Palazzo Albrizzi-Capello Associazione Culturale Italo-Tedesca (ACIT), Cannaregio 4118 - Venezia (VE)ITSLIQUID Group, in collaborazione con ACIT Venezia - Associazione Culturale Italo-Tedesca, è lieta di annunciare l'inaugurazione della 17a ... - ott24venpresentazione
Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott25sabconferenza
Forme della cultura e pratica della trasformazione
Circolo Autorità Portuale (sala didattica, 1. piano), Via Albertazzi 3r - Genova (GE)Presentazione congiunta dei libri "Le porte dell'arte" di _Gianmarco Pisa_, operatore di pace e saggista, e "Sulla forma generale dello strumento" di ... - ott27lunconvegno
Hiroshima e Nagasaki: 80 anni
Roma - Palazzo Corsini - Via della Lungara 10 - RomaACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI CLASSE DI SCIENZE MORALI, STORICHE E FILOLOGICHE presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, ... - nov6giopresentazione
Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare
Centro Pace di Rovereto – Via Vicenza, 5 - Rovereto (TN)Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare. Ripartire dalle proposte del Premio Nobel per la Pace per l'abolizione delle ... - nov7venesposizione
Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.
Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)A decenni di distanza dall'ultima mostra dedicata alle atmosfere marittime lungamente interrogate dall'artista, Casa del Mutilato di Genova - ...