Corso di Autocostruzione impianti solari termici
Il corso, aperto a tutti, è organizzato dalla Rete Solare per l'Autocostruzione nella splendida cornice della Val d’Ossola e sarà ospitato da Fabio e Annika, una coppia che sta ristrutturando la propria casa con un occhio di riguardo per le tecniche e i materiali (intonaci in calce naturale/pitture minerali e bio), i sistemi di risparmio energetico (isolamenti in fibre di kenaf e fibre di legno, serramenti basso emissivi) e gli impianti a energie rinnovabili che saranno oggetto del corso.
Con la guida dei docenti, i partecipanti potranno costruire e installare un pannello solare completo di 8 mq, collegandolo poi all’impianto esistente, collaudandolo e mettendolo in funzione.
Il corso comprenderà anche l’illustrazione e la verifica del funzionamento dell’impianto a cui sarà collegato il pannello: un sistema integrato per la produzione di acqua calda sanitaria e riscaldamento degli ambienti con pannelli solari, caldaia a legna, e un serbatoio d’accumulo di 1000 litri.
Nella parte teorica saranno infine fornite tutte le informazioni necessarie a costruirsi da soli un impianto solare termico (fondamenti della tecnologia solare, dimensionamento e criteri di scelta dell'impianto, convenienza economica, detrazioni e finanziamenti, procedure burocratiche, ecc.).
Alla fine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione (valido per ottenere la detrazione fiscale del 55% se si autocostruisce un pannello solare) e un cd didattico contenente i manuali di autocostruzione e ulteriori approfondimenti delle informazioni fornite attraverso il corso.
Il corso ha una durata di due giorni, sabato e domenica, dalle 9.30 alle 18.
Il costo è di 110 euro.
Chi lo desidera potrà pranzare presso un agriturismo locale, al costo di 10 euro per un abbondante pasto completo, bevande incluse.
A chi dovesse pernottare consigliamo il B&B Casa Tomà:
via Menonio 5, Masera (VB)
sito web www.casatoma.it, tel. 339 2101345
Prossimi appuntamenti
- ott14marproiezione
UN ALTRO SGUARDO SULLA GUERRA IN DONBASS: PROIEZIONE DEI DOCUFILM Avdeevka (31’) e Selidovo (26’)
c/o Marx21 - II strada privata Borrelli 32 - citofono 51 - BARI (BA)Avvio di un ciclo su Europa orientale, Ucraina, Russia _UN ALTRO SGUARDO SULLA GUERRA IN DONBASS: _ _PROIEZIONE DEI DOCUFILM Avdeevka (31') ... - ott15merproiezione
I miei primi cento anni partigiani
Piazza Edmond Safra, 1 - Milano (MI)Partigiano, attivista, scrittore, sempre impegnato sul fronte della democrazia e dei diritti dei lavoratori, Giordano "Giotto" Bruschi ricorda, in ... - ott16giocorso
Ripartono i laboratori della Scuola di Teatro di Astràgali Teatro
Via Giuseppe Candido 23 - Lecce (LE)Ripartono i workshop intensivi della Scuola di Teatro proposti e curati da Astràgali Teatro, in collaborazione con l'International Theatre ... - ott16gioevento
NAZRA PALESTINE SHORT FILM FESTIVAL
Castello Angioino - Mola di Bari (BA)Un festival itinerante che racconta e diffonde la Palestina 16, 17 e 18 ottobre a Mola di Bari al Castello Angioino , dalle ore 20.00 Organizzatori: ... - ott17venpresentazione
Presentazione del libro "CON LORO COME LORO"
Sala Mosaico - Le Sorgenti - Via Novoli, 23 - LecceVenerdì 17 ottobre, ore 17 Sala Mosaico Le Sorgenti Lecce Presentazione del libro CON LORO COME LORO, storie di donne e bambini in fuga', ... - ott17venevento
NAZRA Palestine Short Film Festival
Castello Angioino - Mola di Bari (BA)Un festival itinerante che racconta e diffonde la Palestina 16, 17 e 18 ottobre a Mola di Bari al Castello Angioino , dalle ore 20.00 Organizzatori: ... - ott18sabforum
Per un forum a Bari contro la guerra, il riarmo, il genocidio
sala della CHIESA DI SAN CARLO BORROMEO (quartiere Libertà) - BARI (BA)Comitato Articolo 11 L'Italia ripudia la guerra c/o II strada privata Borrelli 32 (citofono 51), Bari ... - ott18sabevento
NAZRA PALESTINE SHORT FILM FESTIVAL
Castello Angioino - Mola di Bari (BA)Un festival itinerante che racconta e diffonde la Palestina 16, 17 e 18 ottobre a Mola di Bari al Castello Angioino , dalle ore 20.00 Organizzatori: ... - ott23giopresentazione
Poesie da Gaza
Sala parrocchiale - Sesto Calende (VA)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott24venpresentazione
Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott25sabconferenza
Forme della cultura e pratica della trasformazione
Circolo Autorità Portuale (sala didattica, 1. piano), Via Albertazzi 3r - Genova (GE)Presentazione congiunta dei libri "Le porte dell'arte" di _Gianmarco Pisa_, operatore di pace e saggista, e "Sulla forma generale dello strumento" di ... - ott27lunconvegno
Hiroshima e Nagasaki: 80 anni
Roma - Palazzo Corsini - Via della Lungara 10 - RomaACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI CLASSE DI SCIENZE MORALI, STORICHE E FILOLOGICHE presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, ...