Voci dal Senegal contro la malaria
Sono impressionanti i dati che riguardano la malaria: oltre 3 miliardi di persone - circa la metà della popolazione mondiale - sono soggette al rischio di contrarre la malattia; le vittime sono più di 1.000.000 ogni anno; ogni 30 secondi un bambino muore a causa della malaria che costituisce la principale causa dei decessi nell’Africa sub-sahariana. Si tratta di una vera e propria strage che si perpetua ogni giorno nel silenzio più assoluto.
Per sconfiggere la malaria bisognerebbe, innanzitutto, far uscire dal silenzio una parte del mondo e favorire una presa di coscienza dei legami – complessi – tra povertà e malaria. Il 25 aprile, Giornata Mondiale contro la Malaria, resta una delle poche occasioni per discutere di questa pandemia e dei programmi di ricerca e prevenzione esistenti. Ritmi Africani coglie l’opportunità per presentare Smash Malaria, la campagna di prevenzione e lotta alla malaria che vede impegnati i suoi numerosi volontari in sei regioni del Senegal e in Gambia.
Venerdì 23 aprile alle 18.00 i volontari saranno presenti al Circolo dei Lettori di Via Bogino 9 (sala rossa), e sabato 24 aprile all’Algomas Cafè di Via Rubino 45 (Cascina Roccafranca). Durante gli incontri vi sarà una presentazione dell’associazione e di Smash Malaria tramite la proiezione di un breve documentario girato in Senegal dai volontari dell’associazione; la lettura di alcuni brani tratti da Ebano di R. Kapuscinski con accompagnamento musicale. Il 24 aprile saranno presenti anche Ornella Revolver e Mezzafemmina con il monologo L’intolleranza dell’intollerabile e, a seguire, un live acustico.
Per informazioni: 3392422825 info@ritmiafricani.org Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Prossimi appuntamenti
- giu27lunevento
Processo per "disastro ambientale" a Potenza
Potenza (PZ)Vi sarà un'udienza per "disastro ambientale" innanzi al Tribunale di Potenza (r.g.t. n.426/2022) il 27 giugno 2022 (ore 9,30). Riguarda lo ... - lug4luncorso
Settimana Nazionale del Freire - Metodo di Coscientizzazione
Tropea (VV)24° edizione della Settimana Nazionale del Freire il Metodo di Coscientizzazione di Paulo Freire "La Parola Autentica" a cura di Anna Zumbo, Irene ...