Co-sviluppo: migrazione è sviluppo!
L’associazione Sunugal vi invita a partecipare all’incontro
Co-sviluppo: migrazione è sviluppo!
Venerdi 25 giugno 2010 - ore 9,30 - 12,30
Fabbrica del Vapore, via Procaccini 4, Milano
Promosso da
Associazione Sunugal
in collaborazione con il Comitato Milano Aperta
La giornata sarà focalizzata sui racconti degli migranti che oggi portano progetti di sviluppo tra l’Italia e il loro paese. In questo contesto il co-sviluppo si presenta come una sfida che permette di collegare la politica della cooperazione alla politica migratoria mettendo in luce, oggi come non mai, come le due debbano procedere in modo parallelo e coordinato per tradursi in un volano di sviluppo in entrambe le sponde della migrazione.
Programma
Breve saluto e presentazione dei rappresentanti politici,istituzionali
Migration for Developement: la strategia dell’Organizzazione Internazionale delle Migrazioni (OIM)
video
Proiezione video progetto 4Fondazioni4Africa Senegal
Vivere da protagonista: il migrante come attore di sviluppo
Tre esperienze dall’Africa al Sud America
Le ONG e il Co-sviluppo: l’esperienza di varie ONG
Alessandra Soprano (Coopi), Patrizia Caruso (ACRA), Chiara Davoli e Nicolò Sivini(GAO) Gianluca Bozzia(Chico Mendez onlus)
Cooperazione Decentrata e Co-sviluppo: l’esperienza del Comune di Milano
Dott.ssa Monica Dragone, Gabinetto del Sindaco, Settore Relazioni Internazionali
Ufficio Cooperazione e Solidarietà Internazionale
Dibattito e conclusioni
L’associazione Sunugal vi invita a partecipare all’incontro
Una nuova Sunugal: Migranti e progetti in Senegal e in Italia
Venerdi 25 giugno 2010 - ore 19,30
Fabbrica del Vapore, via Procaccini 4, Milano
Promosso da
Associazione Sunugal
Programma
L'Associazione Sunugal, in collaborazione con Coopi con il sostegno delle 4fondazioni4Africa , propone per la fine del primo ciclo di incontri nel ambito del progetto fondazioni 4 africa 2010 una serata di sensibilizzazione intorno alle tematiche della sostenibilità del associazionismo e del co-sviluppo in Italia e Senegal, di costruire insieme un futuro del associazionismo partendo dalle risorse di ognuno, cioè la capacità di partecipazione.
Per arrivare a questo obbiettivo l'Associazione Sunugal ha pensato di invitarvi condividere con vuoi un momento di presentazione al lavoro che si è fatto fino adesso e quello che si farà nei prossimi mesi Questa vede tutti impegnati allo stesso modo, con lo scopo di moltiplicare le competenze e il senso di questa impresa. A Cura di Francesco Di Ciò e Elia Rollier.
Presentazione della riforma dell’associazione
Presentazione del lavoro realizzato da Coopi con Sunugal e del progetto Fondazioni 4 Africa
Proiezione di video sui progetti realizzati in Senegal
Festa con musica e cucina tradizionale
presso la Fabbrica del vapore a seguire buffet e cena senegalese e musica con Dj Aliou.
Prossimi appuntamenti
- nov17luncorso
Parole Disarmate - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso scadenza iscrizioni il 17 novembre
Teatro Domenico Modugno Via S.Benedetto - Aradeo (LE)PAROLE DISARMATE Scuola pubblica di teatro e pace Parole disarmate è un laboratorio teatrale ed espressivo per coltivare la nonviolenza, ... - nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov22sabcorteo
C'E' PUZZA DI ENI
Parcheggio della portineria Direzione ex ILVA strada Appia SS 100 - Taranto (TA)Guerra, Genocidio, Colonialismo, Ecocidio, Patriarcato ...... C'è puzza di ENI Corteo alla raffineria di Taranto - nov22sabproiezione
GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”
Aula “A. Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari - BARI (BA)Il 22 novembre 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula "A. Moro" del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari (UNIBA), si terrà ... - nov23domconvegno
Donne da amare
via duca della verdura - palermo (PA)Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ... - nov23domevento
XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...











