Co-sviluppo: migrazione è sviluppo!
L’associazione Sunugal vi invita a partecipare all’incontro
Co-sviluppo: migrazione è sviluppo!
Venerdi 25 giugno 2010 - ore 9,30 - 12,30
Fabbrica del Vapore, via Procaccini 4, Milano
Promosso da
Associazione Sunugal
in collaborazione con il Comitato Milano Aperta
La giornata sarà focalizzata sui racconti degli migranti che oggi portano progetti di sviluppo tra l’Italia e il loro paese. In questo contesto il co-sviluppo si presenta come una sfida che permette di collegare la politica della cooperazione alla politica migratoria mettendo in luce, oggi come non mai, come le due debbano procedere in modo parallelo e coordinato per tradursi in un volano di sviluppo in entrambe le sponde della migrazione.
Programma
Breve saluto e presentazione dei rappresentanti politici,istituzionali
Migration for Developement: la strategia dell’Organizzazione Internazionale delle Migrazioni (OIM)
video
Proiezione video progetto 4Fondazioni4Africa Senegal
Vivere da protagonista: il migrante come attore di sviluppo
Tre esperienze dall’Africa al Sud America
Le ONG e il Co-sviluppo: l’esperienza di varie ONG
Alessandra Soprano (Coopi), Patrizia Caruso (ACRA), Chiara Davoli e Nicolò Sivini(GAO) Gianluca Bozzia(Chico Mendez onlus)
Cooperazione Decentrata e Co-sviluppo: l’esperienza del Comune di Milano
Dott.ssa Monica Dragone, Gabinetto del Sindaco, Settore Relazioni Internazionali
Ufficio Cooperazione e Solidarietà Internazionale
Dibattito e conclusioni
L’associazione Sunugal vi invita a partecipare all’incontro
Una nuova Sunugal: Migranti e progetti in Senegal e in Italia
Venerdi 25 giugno 2010 - ore 19,30
Fabbrica del Vapore, via Procaccini 4, Milano
Promosso da
Associazione Sunugal
Programma
L'Associazione Sunugal, in collaborazione con Coopi con il sostegno delle 4fondazioni4Africa , propone per la fine del primo ciclo di incontri nel ambito del progetto fondazioni 4 africa 2010 una serata di sensibilizzazione intorno alle tematiche della sostenibilità del associazionismo e del co-sviluppo in Italia e Senegal, di costruire insieme un futuro del associazionismo partendo dalle risorse di ognuno, cioè la capacità di partecipazione.
Per arrivare a questo obbiettivo l'Associazione Sunugal ha pensato di invitarvi condividere con vuoi un momento di presentazione al lavoro che si è fatto fino adesso e quello che si farà nei prossimi mesi Questa vede tutti impegnati allo stesso modo, con lo scopo di moltiplicare le competenze e il senso di questa impresa. A Cura di Francesco Di Ciò e Elia Rollier.
Presentazione della riforma dell’associazione
Presentazione del lavoro realizzato da Coopi con Sunugal e del progetto Fondazioni 4 Africa
Proiezione di video sui progetti realizzati in Senegal
Festa con musica e cucina tradizionale
presso la Fabbrica del vapore a seguire buffet e cena senegalese e musica con Dj Aliou.
Prossimi appuntamenti
- gen17domevento
Online / ed è subito poesia / letture e lezioni
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino (TO)Quante volte leggiamo dei versi bellissimi, e magari - rapiti da quelle parole che ci parlano di noi - li condividiamo sui social, ma non sappiamo ... - gen19marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen19marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen21gioevento
La Decrescita Felice oggi - Incontro con Maurizio Pallante
Vi aspettiamo per la Conferenza on line "La Decrescita Felice oggi" in programma giovedì 21 gennaio 2021 alle ore 18.00 Siamo lieti di avere ... - gen22venevento
Ottone Rosai - capolavori tra le due guerre (1918 - 1939)
Mostra a cura di Giovanni Faccenda 29 ottobre 2020 - 31 gennaio 2021 Palazzo del Podestà Inaugurazione domenica 25 ottobre ore 18 (a invito e ... - gen22venconferenza
Armi nucleari, un pericolo ancora attuale
INCONTRO ONLINE NEL GIORNO DI ENTRATA IN VIGORE DEL TRATTATO DI PROIBIZIONE DELLE ARMI NUCLEARI. PER PARTECIPARE, CLICCARE SU ... - gen22venevento
In vigore il TPAN: che fare adesso?
In vigore il TPAN: che fare adesso? Incontro su Internet il 22 gennaio 2021 Il 22 gennaio 2021 entra in vigore il Trattato ONU di proibizione delle ... - gen23sabforum
Giustizia sociale e Beni Comuni - Forum Tramandare
Il primo appuntamento 2021 con il Forum intergenerazionale TRAMANDARE si terrà SABATO 23 GENNAIO, su piattaforma Zoom, dalle 10 alle 12,45: ... - gen23sabevento
La cura della Casa Comune. Preservare, custodire e coltivare
CORSO ONLINE La nostra Casa Comune, la Terra, come la chiama Papa Francesco, è in pericolo. La sopravvivenza del genere umano lo ... - gen26marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen26marevento
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL’OLOCAUSTO - DALL’ANTISEMITISMO ALLA SHOAH
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL'OLOCAUSTO - DALL'ANTISEMITISMO ALLA SHOAH - Evento Facebook Martedì 26 Gennaio 2021 ... - gen27merevento
Luci nella Shoah • Incontro online
In occasione del Giorno della Memoria, la Biblioteca civica e _scrittorincittà_ in collaborazione con Promocuneo presentano: Progetto a cura ...