Libri albanesi in biblioteca
Il Servizio Intercultura inaugura domenica 11 novembre a partire dalle 16.30 la nuova sezione di libri in lingua albanese presso il Teatro Biblioteca Quarticciolo, via Castellaneta 10. Incontreremo la comunità albanese e i suoi scrittori: Edmond Cali, poeta; Rando Devole, sociologo; Zef Mulaj, medico e poeta; letture a cura di Kastriot Shehi, attore. Verrà proiettato un estratto de La Nave Dolce, il nuovo film di Daniele Vicari sul viaggio della Vlora, la nave albanese che nel 1991 giunse al porto di Bari con 20.000 persone a bordo. Alle 18 in teatro, ingresso via Ostuni 8, la Compagnia italo-albanese Aion Teater presenterà: I Huaji (Lo straniero) “Lo straniero è l’essenza della condizione umana alla ricerca delle proprie radici profonde”.
Prossimi appuntamenti
- feb27sabevento
Le Parole del Vieusseux con Eraldo Affinati
Al Gabinetto Vieusseux riprendono le attività e ripartono le celebrazioni per il bicentenario. Il ciclo di incontri torna in ̀ ̀ , dove ... - mar2marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma Capitale (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ... - mag11marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma Capitale (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ... - giu22marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ...