Ketos e Taras: perle dello Jonio
Programma
Ore 10,00 – APERTURA STANDS ESPOSITIVI E PRESENTAZIONE DEL LIBRO ILLUSTRATO PER BAMBINI “ I DELFINI DI TARAS”
Ore 11,00 – TAVOLA ROTONDA CON L’INTERVENTO DI OSPITI (tra i quali anche Fulvia Gravame di Peacelink)
Ore 17,30 – RAPPRESENTAZIONE TEATRALE* “KETOS E TARAS: PERLE DELLO JONIO”, a cura dei bambini della classe 4C del II Istituto Comprensivo di Francavilla Fontana (Br).
Ore 19,30 – RAPPRESENTAZIONE TEATRALE* “KETOS E TARAS: PERLE DELLO JONIO”, a cura dei bambini della classe 4C del II Istituto Comprensivo di Francavilla Fontana (Br).
Ore 21,00 – CHIUSURA EVENTO
Durante la giornata verranno proiettati il documentario “I DELFINI DI TARAS” nella sua versione integrale, vincitore del 1° Premio al Pelagos International Film Festival di Roma nella sezione “Documentari naturalistici” ed una serie di filmati realizzati dalla Jonian Dolphin Conservation durante le attività di ricerca.
* La rappresentazione coinvolgerà gli alunni di una Scuola Primaria che ha partecipato al Progetto “Ketos e Taras: perle dello Ionio” realizzato dalla JDC per l’anno scolastico 2013/2014.
Lo spettacolo sarà innovativo poiché proprio i bambini, che rappresentano la futura generazione, attraverso parole, gesti e danza, trasmetteranno un messaggio forte:
Proteggiamo i Cetacei ed il nostro Mare
No alle trivellazioni nello Ionio
Per lo spettacolo è prevista la realizzazione di una scenografia, di sagome di animali marini, produzione di musiche e danze.
Finalità
La sfida è quella di dare avvio ad un dibattito pubblico, incentrato sugli effetti derivanti dalla suddetta attività con l’intento di creare la consapevolezza che questi animali necessitano di tutela e protezione. Questa consapevolezza può essere raggiunta solo attraverso la conoscenza.
Obiettivi
Creare la consapevolezza che i Cetacei esistono ancora nel nostro mare;
Comprendere gli effetti dell’inquinamento sugli organismi marini;
Conoscere i possibili effetti derivanti dalle attività di prospezione geologica per la ricerca degli idrocarburi sui Cetacei;
Sensibilizzare l’opinione pubblica all’importanza di tutelare i Cetacei presenti nel bacino Ionico;
Incoraggiare l’assunzione di comportamenti responsabili nei confronti dell’ambiente.
Perché ne parliamo?
Attualmente, 10 richieste di autorizzazione per le prospezioni geologiche finalizzate alla ricerca di idrocarburi nel mar Ionio Settentrionale sono state presentate da parte di compagnie private, agli organi competenti per una superficie totale coinvolta pari a circa 5.041 km2.
L’attività di prospezione geologica per la ricerca di idrocarburi in mare, prevede l’utilizzo di air-guns, ovvero “cannoni ad aria compressa” che emettono nella colonna d’acqua bolle d’aria ad alta pressione, il cui eco di ritorno permette di ottenere il profilo geo-morfologico del fondale, e risalire all’eventuale presenza di giacimenti.
L’attività di acquisizione di dati geofisici e geodinamici, è fonte di inquinamento acustico che produce impatti negativi su diversi phyla di organismi ed in particolare sui Cetacei, che utilizzano il suono per comunicare, cacciare e orientarsi.
Nello Ionio Settentrionale, la presenza dei Cetacei, che sia stanziale o transitoria, è documentata nella letteratura di numerosissimi Istituti di Ricerca, Fondazioni e Università, testimoniando la funzione di questo bacino costiero come punto di transito e/o di habitat preferenziale.
Per la salinità delle sue acque, per l’abbondanza di fiumi che vi sfociano e per il particolare assetto geografico e naturale, si innescano dei meccanismi trofici che permettono di definire questo bacino importante feeding area per i Cetacei.
Prossimi appuntamenti
- lug10giomostra fotografica
Be My Voice – Un diario per Gaza
Smart Lab - Centro giovani - viale Trento - Rovereto (TN)_La ___mostra "Be My Voice"___ __è di nuovo in viaggio e __il giornalista __Hassan Selmi, se riuscirà __a collegarsi da Gaza__, ... - lug10giorappresentazione teatrale
Nel Giardino storico della Distilleria De Giorgi la commedia “Saverio Pennellessa”
Via Ferrovia 73 - San Cesario di Lecce (LE)È in programma giovedì 10 luglio, con inizio alle ore 21, nel Giardino storico della Distilleria De Giorgi, in Via Ferrovia, 73, a San ... - lug11venesposizione
ROME INTERNATIONAL ART FAIR – 15th edition
Via Merulana 220 - Roma (RM)ITSLIQUID Group è lieta di annunciare l'apertura della 15ª edizione di ROME INTERNATIONAL ART FAIR 2025, esposizione internazionale di ... - lug11venevento
Storie dalla Palestina
Corso Vitt. Emanuele - chiostro biblioteca comunale - Putignano (BA) - lug12sabevento
Navigando per la Pace
Oratorio Parrocchia Santi Pietro e Paolo - Zollino (LE)COMUNICATO STAMPA "Navigando per la Pace" - Zollino, 12 luglio 2025 Una serata dedicata alla pace, contro tutte le guerre L'associazione In Punta ... - lug16merevento
Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi
Presso Liberhub -- Viale Martiri del 1799 n. 1 - Altamura (BA)I ragazzi e le ragazze di Liberhub dialogano con Martina Marchiò Coordinatrice medica di Medici senza Frontiere Introduce l'incontro ... - lug17gioevento
Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi
Contrada lo Sciale - Capitolo - Monopoli (BA)Emanuele Abbattista volontario Kenda ETS dialoga con Martina Marchiò coordinatrice media di Medici Senza Frontiere a seguire DJ Set di ... - lug19sabmanifestazione
Torre del Greco per la Palestina
Corso Vittorio Emanuele, 9 - Torre del Greco (NA)Corteo cittadino con reading finale di liriche di poeti palestinesi sulle scale della Villa Comunale di Torre del Greco, di recente dipinte con i ... - lug19sabmanifestazione
CONTRO LA GUERRA, IL RIARMO, L'ECONOMIA FOSSILE
Piazzale della Stazione - Brindisi (BR)MANIFESTAZIONE REGIONALE CONTRO LA GUERRA E IL PIANO DI RIARMO EUROPEO DECISO DALLA NATO, CONTRO L'USO DELLE BASI MILITARI PUGLIESI, CONTRO UN ... - ago20merrassegna cinematografica
SALCITO IN CORTO
Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ... - set5vencorso
Relazioni inseparabili. Festival dell'Ecologia Integrale
Campeggio Circolo Ricreativo Culturale “L’Isola che non c’è” - Trevignano Romano (RM)TRE GIORNI DI ALTAFORMAZIONE POLITICAGRATUITA PER GIOVANIATTIVISTI E ATTIVISTE INSIEMEA SHARON LAVIGNE, LEADERAFROAMERICANA E PREMIOGOLDMAN 2021 ... - set6sabpresentazione
Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare
CIRCOLO ARCI “SPAZIO CONDIVISO” PIAZZA REGAZZONI N.7 - CALOLZIOCORTE (Lecco) - CALOLZIOCORTE (LC)Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare SABATO 6 SETTEMBRE 2025 ore 18.00 CIRCOLO ARCI "SPAZIO ...