incontro

DEBITO PUBBLICO e FISCAL COMPACT

10 maggio 2014
ore 09:30

Lista Civica Italiana: incontro con Francesco Gesualdi, Rocco Artifoni, Marco Cattaneo
DEBITO PUBBLICO e FISCAL COMPACT
Idee a confronto per evitare il collasso sociale: trasformare le idee in azione politica e fare rete

http://www.peacelink.it/pace/a/40081.html

http://www.peacelink.it/tools/author.php?u=437

Incontro Lista Civica Italiana: Debito e Fiscal Compact
Comunicato stampa per l'incontro del 10 maggio 2014 sul tema del Debito

INCONTRO SUL DEBITO PUBBLICO E FISCAL COMPACT

Idee a confronto per evitare il collasso sociale:

trasformare le idee in azione politica e fare rete

Lista civica italiana invita i cittadini/e, i gruppi e le forze politiche all'incontro di sabato 10 maggio ore 9.30 – 13 al teatro Ariberto di Milano (via Daniele Crespi 9 – Milano - (MM2 fermate Sant’Agostino e Sant’Ambrogio) dedicato al problema del debito pubblico e al fiscal compact.

Per motivi organizzativi é gradita la preregistrazione cliccando qui

Sono stati invitati Francesco Gesualdi, Fondatore del Centro Nuovo Modello di Sviluppo e autore del libro “Le catene del debito” - Feltrinelli Editore, Rocco Artifoni, Vicepresidente Ardep - Associazione per la riduzione del debito pubblico e membro dell'Associazione articolo 53, Marco Cattaneo Presidente CPI Private Equity – Coautore del libro “La soluzione per l'euro - 200 miliardi per rimettere in moto l'economia italiana - Hoepli Editore.

Moderatore - Fabio Regis della Lista civica italiana

L'incontro ha tre obiettivi: dare ai cittadini elementi di conoscenza per poter valutare criticamente il problema del debito, far emergere soluzioni socialmente e ambientalmente accettabili a cui dare una attuazione politica, fare rete tra forze diverse nel rispetto delle reciproche diversità.

Il debito pubblico italiano ha superato i 2.000 miliardi di euro e la spesa per interessi annuale è dell’ordine dei 90 miliardi di euro, oltre il 5% del PIL. Per fare un confronto, la spesa sanitaria in Italia è di poco superiore. La spesa per interessi è dunque un macigno che non permette allo stato di liberare risorse per contenere la pressione fiscale e per aiutare soprattutto le fasce di popolazione più colpite dalla crisi, come i giovani e le giovani famiglie.

Negli ultimi anni gli italiani hanno subito una intensa pressione mediatica con frasi del tipo “attenzione allo spread”, “abbiamo vissuto al di sopra delle nostre possibilità”, “i mercati ci punirebbero” ,“ce lo chiede l'Europa”. In questo contesto si sono create le condizioni favorevoli per l'approvazione da parte del parlamento del “pareggio di bilancio in costituzione” e altri provvedimenti che preludono al rischio di “macelleria sociale” e alla svendita o la privatizzazione dei beni comuni e del patrimonio pubblico.

Molto spesso la questione del debito è sottratta al dibattito pubblico perchè i contenuti sono presentati come argomenti “da addetti ai lavori”, mentre si tratta di un una questione cruciale per la democrazia e che deve essere resa accessibile alla più vasta platea dell’opinione pubblica.

Per info Roberto Brambilla 338 88 03 715 Luca Nicola 366 179 902 5

www.listacivicaitaliana.org

MM2 fermate Sant’Agostino e Sant’Ambrogio. Altri mezzi a disposizione Autobus 74, 47 e 59 (capolinea piazzale Cantore), 94 (piazza Resistenza Partigiana)
Tram 14 e 2 (corso Genova – via Ariberto), Parcheggio bikemi piazza Sant’Agostino, Parking a pagamento via Ariberto

Lista civica italiana é un contenitore ideato per mandare le migliori persone della società civile in parlamento: Lista civica italiana vuole attuare la Costituzione, affiancare la democrazia diretta a quella rappresentativa per dare più potere ai cittadini, attuare una economia compatibile con i limiti del pianeta, attuare la riforma della fiscalità come da art 53 della Costituzione, fare in modo che la politica torni ad essere un servizio per il bene comune.
In sintesi LCI intende mettere al centro della politica la persona e le sue esigenze per vivere serenamente.

Note:
www.listacivicaitaliana.org

Per maggiori informazioni:
Roberto Brambilla
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • ott
    25
    sab
    conferenza

    Forme della cultura e pratica della trasformazione

    Circolo Autorità Portuale (sala didattica, 1. piano), Via Albertazzi 3r - Genova (GE)
    Forme della cultura e pratica della trasformazione
    Presentazione congiunta dei libri "Le porte dell'arte" di _Gianmarco Pisa_, operatore di pace e saggista, e "Sulla forma generale dello strumento" di ...
  • ott
    26
    dom
    evento

    Numanity Day

    Via castello 2 - Lozzo Altesino (PD)
    Il Festival è nato per condividere nuove idee visionarie, riscoprire l'Umanità autentica e disegnare il Futuro. Il Festival della Nuova ...
  • ott
    26
    dom
    rappresentazione teatrale

    La favola di Hansel e Gretel arriva in Distilleria portando in scena attori e pupazzi

    Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)
    La favola di Hansel e Gretel  arriva in Distilleria portando in scena attori e pupazzi
    Continuano gli appuntamenti della rassegna "Per un teatro delle ragazze e dei ragazzi", promossa da Astràgali Teatro all'interno del progetto ...
  • ott
    27
    lun
    convegno

    Hiroshima e Nagasaki: 80 anni

    Roma - Palazzo Corsini - Via della Lungara 10 - Roma
    Hiroshima e Nagasaki: 80 anni
    ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI CLASSE DI SCIENZE MORALI, STORICHE E FILOLOGICHE presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, ...
  • ott
    30
    gio
    convegno

    LA SCUOLA, LA PALESTINA, LE GUERRE: EDUCHIAMO ALLA PACE

    via Cairoli, 20 - Siracusa (SR)
    LA SCUOLA, LA PALESTINA, LE GUERRE: EDUCHIAMO ALLA PACE
    _Convegno nazionale di Aggiornamento/Formazione in presenza e on line_ Giovedì 30 ottobre '25 ore 8,30/13,30 e 14,30/16,30 Aula Magna MADE via ...
  • ott
    31
    ven
    evento

    Il grido di Gaza

    Sala Consiliare - Avetrana (TA)
    Il grido di Gaza
    Quando il mondo è avvolto dalla crudeltà e dalla sofferenza e l' umanità si disintegra,la poesia con la sua implicita bellezza ...
  • nov
    6
    gio
    presentazione

    Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare

    Centro Pace di Rovereto – Via Vicenza, 5 - Rovereto (TN)
    Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare
    Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare. Ripartire dalle proposte del Premio Nobel per la Pace per l'abolizione delle ...
  • nov
    7
    ven
    esposizione

    Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.

    Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)
    Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.
    A decenni di distanza dall'ultima mostra dedicata alle atmosfere marittime lungamente interrogate dall'artista, Casa del Mutilato di Genova - ...
  • nov
    7
    ven
    rappresentazione teatrale

    MISTER JACKPOT - Spettacolo sul Gioco D'Azzardo - A SAN GIUSTO CANAVESE (TO)

    PIAZZA MUNICIPIO, 9 - SAN GIUSTO CANAVESE (TO)
    MISTER JACKPOT - Spettacolo sul Gioco D'Azzardo - A SAN GIUSTO CANAVESE (TO)
    Il fascino proibito del gioco d'azzardo svelato da Mister Jackpot, un complice del demone del gioco. VENERDI 7 NOVEMBRE 2025, Salone Gioannini, ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Ecologia
    Grazie al sostegno dei cittadini

    Sette associazioni hanno impugnato l’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) dell'ex ILVA

    L'AIA è stata impugnata davanti al Tribunale Amministrativo Regionale di Lecce. Nel dettaglio, l’AIA è stata impugnata con riferimento a sei profili di illegittimità. Per la prima volta è stata eccepita anche la questione di legittimità costituzionale dei “decreti salva Ilva”.
    23 ottobre 2025 - Redazione
  • Europace
    Comunicazione al Senato del 22 ottobre 2025

    L'Europa della Meloni vassalla di Trump e Musk

    La posizione espressa dal presidente del Consiglio non solo non difende gli interessi degli italiani ma li indebolisce. Mantenere l'unanimità nelle decisioni del Consiglio europeo condanna l'UE alla irrilevanza nelle questioni internazionali e al vassallaggio nei confronti del governo statunitense.
    23 ottobre 2025 - Nicola Vallinoto
  • Latina
    Rodrigo Paz vince il ballottaggio del 19 ottobre

    Com’è triste la Bolivia neoliberista

    Nella sfida tra la destra conservatrice di Rodrigo Paz e quella radicale di Jorge Quiroga del 19 ottobre scorso, la spunta il primo, esponente del Partido Demòcrata Cristiano. La sua ricetta, assai simile a quella del suo rivale, punta su privatizzazioni e aggiustamenti strutturali.
    20 ottobre 2025 - David Lifodi
  • Conflitti
    Circa 1,5 milioni di cittadini sono "ricercati" dai Centri Territoriali di Reclutamento

    Perché l'Ucraina non può arrestare i suoi disertori

    Se sommiamo gli evasori amministrativi (1,5 milioni) e i casi penali (290.000), lo Stato ucraino si trova a dover gestire quasi 1,8 milioni di infrazioni in un contesto di guerra totale. Questi numeri sono gestibili?
    19 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace

    Gli statunitensi a Firenze protestano contro il tiranno alla Casa Bianca

    Contemporaneamente alle 2700 manifestazioni negli USA contro il Presidente-autocrate Donald Trump, anche nel capoluogo toscano hanno inscenato una protesta i residenti statunitensi.
    19 ottobre 2025 - Redazione Toscana di Pressenza
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.23 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)