Un clown per la foresta amazzonica. La straordinaria esperienza di Magnolio.
Chi è MAGNOLIO?
UN CLOWN CHE DIFENDE LA FORESTA AMAZZONICA
PAULO ROBERTO SPOSITO DE OLIVEIRA CONOSCIUTO COME "MAGNOLIO"
Grazie all'amicizia con Angelo Bonelli, potremo conoscere Magnolio, un clown che lavora in una delle più importanti organizzazioni non governative che operano in difesa della foresta Amazzonia e dei suoi popoli. L'Ong si chiama Saude e Alegria ed ha sede a Santarem nello stato federale del Parà, nel cuore dell'Amazzonia.
Contro la deforestazione si usa anche l'arma dell'educazione. Infatti bisogna educare i popoli che vivono nelle foreste a non abbandonare la foresta insegnando la pratica dell'economia forestale sostenibile , come potabilizzare l'acqua e come fare una corretta prevenzione delle malattie sessuali. Non abbandonando la foresta si impedisce ai tagliatori di foreste di procedere nella deforestazione.
Magnolio era un avvocato di San Paolo che ha deciso in una fase della sua vita di abbandonare la sua attività professionale per diventare un educatore nelle favelas di San Paolo. Dopo alcuni anni si trasferisce in amazzonia e inizia la sua battaglia in difesa della foresta amazzonica e dei popoli indigeni. Con il suo circo gira la foresta insegnando alle popolazioni le buone pratiche per non contrarre malattie,coltivare e vendere prodotti della foresta senza distruggerla .
Magnolio con proiezione video e presentazione del progetto “Saude e Alegria” (Brasile) - La conferenza verte sulle emergenze ambientali legate all’Amazzonia, sulle ripercussioni dei processi di deforestazione e sulle attività in corso ad opera di una delle più impegnate organizzazioni non governative del Brasile. Un’ampia documentazione video, illustrerà le aree incontaminate della grande foresta e le aree disboscate insieme con i progetti in corso per l’aggregazione sociale e il sostegno sanitario.
http://www.saudeealegria.org.br/
Prossimi appuntamenti
- feb8merpresentazione
Generare luoghi di vita, Nuove forme dell’abitare
Via Pitagora, 32 - Taranto (TA)Mercoledì 8 febbraio 2023, alle 19.00 la Biblioteca del Convento di S. Pasquale Baylon a Taranto, ospiterà la presentazione del libro ... - feb10venincontro
Migranti, un baratto tra Libia ed Europa
Sala Consiliare del Palazzo Comunale - Recanati (MC)Incontro pubblico con intervento della Giornalista Nancy Porsia e testimonianze di beneficiari del Progetto SAI Sistema Accoglienza Integrazione ... - feb11sabesposizione
Fate arte no la guerra
Via Angelo Poliziano, 78B - Roma (RM)Fate arte no la guerra - Mostra d'arte contemporanea 4-11 Febbraio 2023 Orario di apertura dal martedì al sabato 17:30-19:30 Artisti ... - feb11sabincontro
MusicLab con Livio Magnini - Bluvertigo
Corso Matteotti 101 - Cecina (LI)Presentazione gratuita corso MusicLab Incontro con Livio Magnini - Bluvertigo SABATO 11 FEBBRAIO ORE 16,00 «Guida all'ascolto, un approccio ... - feb11sabtrasmissione televisiva
Le maratone mondiali per liberare Julian Assange
Le maratone mondiali per liberare Julian Assange.-. GLOBAL CARNIVAL FOR ASSANGE.-. Sabato 11 febbraio 2023 ore 16.-. All'interno della diretta ... - feb13lunwebinar
La tratta degli esseri umani (primo dei due incontri)
Due nuovi appuntamenti con il secondo ciclo di formazioni pubbliche di Mediterranea il 13 e 27 febbraio alle ore 20.30. Il tema di questi due incontri ... - feb14martrasmissione radiofonica
DECADIMENTO COGNITIVO: una figlia racconta la storia di sua madre che soffre di Alzheimer
GIANO PUBLIC HISTORY APS.-. Redazione RADIO GIANO PH ROMA CAPITALE - ROMAGIANO PUBLIC HISTORY APS.-. Redazione RADIO GIANO PH ROMA CAPITALE.-. PODCAST -.- 14 febbraio 2023 ore 18-.- DECADIMENTO COGNITIVO: una figlia ... - feb18sabevento
La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile
Collettivo Culturale Rosa Luxemburg – Rete delle Alternative - Vigevano (PV)La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile in italia e nel mondo. - . Un breve ciclo di incontri per ... - feb20lunproiezione
Trieste è bella di notte
Grottaglie (TA)un film di Andrea Segre, Stefano Collizzolli, Matteo Calore Il film sarà presentato dal regista Andrea Segre. L'ingresso è libero fino a ... - feb22mercorso
Ban the bomb Ban the War
Corso online di 20 ore dal 22 febbraio al 26 aprile tutti i mercoledì dalle 18 alle 20 per IdR, insegnanti delle scuole secondarie di 1° e ... - feb25sabazione diretta
Opposizione alla guerra in Ucraina. Con MONI OVADIA e ALEX ZANOTELLI
Pantheon di Roma - ROMA (RM)Opposizione alla guerra in Ucraina. Con MONI OVADIA e ALEX ZANOTELLI.-. INIZIATIVA DEL "DIGIUNO DI COERENZA PACIFISTA" (DEDICATO AD ANTONIA SANI) CON ... - feb27lunwebinar
La tratta degli esseri umani (secondo e ultimo incontro del ciclo)
Due nuovi appuntamenti con il secondo ciclo di formazioni pubbliche di Mediterranea il 13 e 27 febbraio alle ore 20.30. Il tema di questi due incontri ...