Attivi per la pace.Training di formazione sui percorsi emotivi nei gruppi. Come organizzare incontri per la pace per passare dall'impotenza all'azione
Premessa
Una convinzione molto comune nelle organizzazioni è che col solo informare dei problemi che ci sono si possa indurre la gente al consenso e all‘azione.
Questo schema di azione viene chiamato da Parknas «Allarme-azione», perché presuppone che il comunicare notizie preoccupanti (che generano allarme, paura, preoccupazione) porti all’azione delle persone. Purtroppo le cose non stanno così, o molto raramente.
Dice Parknas:
“Già sapete che secondo me il modello solitamente usato per l’impegno sociale (secondo cui l’Allarme porta all’Azione) è una catastrofe per il nostro lavoro. (Il nuovo modello che propongo, che tiene più conto dell’individuo nella sua globalità) non è facile, richiede tempo per gestirlo, presuppone un‘onesta volontà, prende in considerazione i vostri compagni e conduce ad una visione più globale dell‘azione.
Allarme-azione è semplice e veloce. Potete persuadere le persone, potete far fare loro ciò che volete. Ma non le rendete attive, le rendete passive”.
Noi vorremmo trovare nuove strade per coinvolgere sempre più persone sui temi della pace e dell’impegno sociale. Con Lennart, in questo workshop, affronteremo alcuni temi che ci possono aiutare in questo percorso.
Alcuni dei temi che affronteremo
• Come stiamo lavorando nella nostra organizzazione? Che tipo di attività abbiamo organizzato?
• Come lavora il gruppo attivo? Quale metodo usa?
• Ha successo oppure no?
Nuovi modi di lavorare:
• Come possiamo aiutarci nel passaggio dall’impotenza all’azione? Quali sono le potenzialità dell’essere umano?
• Il pensiero definisce la realtà.
• Il ruolo della consapevolezza (coscienza) nel futuro
In specifico, lavoreremo su come organizzare meeting per la pace, perciò abbiamo bisogno del materiale di incontri che avete già organizzato, per riflettere insieme su cosa ha funzionato e cosa non è stato efficace.
Metodo: sarà utilizzato un metodo attivo che partirà dall'esperienza.
Costo
55 euro
Docenti:
Lennart Parknäs
Fil. Lic., pedagogo e psicologo è stato insegnante nella scuola superiore e universitario, nonché responsabile-psicologo scolastico a Göteborg, la seconda più grande città della Svezia. E’ stato anche responsabile per la scuola di psicologi alla Commissione Nazionale dell’Educazione in Svezia e ha partecipato a conferenze e tenuto seminari in Germania, Estonia, Lituania, Ucraina e USA. Da circa 25 anni lavora sulla base dello sviluppo olistico della persona e per la formazione di responsabili di gruppo.
È attivo nei gruppi pacifisti da decenni.
Nel 1998 ha pubblicato il libro Attivi per la Pace. Manuale per la gestione dei percorsi emotivi nei gruppi, La Meridiana, Molfetta.
Nel 1989 è stato invitato dal professore Ezio Ponzo per partecipare al convegno "Il rischio della guerra nucleare: prospettive di pace. Studi Psicologici" tenutosi all’università di Roma. Questo è stato l’inizio di un lungo lavoro in Italia.
Nel 1990 la collaborazione con il professore Alberto L’Abate si consolidò grazie a due seminari: Dall’Allarme all’azione svoltisi nella Casa per la Pace in San Gimignano. Da allora continua a collaborare col professor Francesco Tullio e il Centro Studi Difesa Civile; con Graziano Assenza di Modica (Rg) alla Casa per la Pace, e con il Gruppo Educhiamoci alla Pace di Bari.
Per informazioni:
Andrea, tel 3381910613 Email: arnone36@hotmail.com , komei@email.it
Prossimi appuntamenti
- lug2sabcampo
È COSA BUONA CHE TU ESISTA!
via Giolitti - Desenzano sul Garda (BS)https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=pfbid02b9Mch1pRLfaUGFH7jzpK4fJ6kBx5fTg6cKmEkpVVrbcDwadCDcRv141QfnW1h54l&id=1601974754 - lug4luncorso
Settimana Nazionale del Freire - Metodo di Coscientizzazione
Tropea (VV)24° edizione della Settimana Nazionale del Freire il Metodo di Coscientizzazione di Paulo Freire "La Parola Autentica" a cura di Anna Zumbo, Irene ... - lug7giopresentazione
Scritti contro la guerra nella città di Bollate
PIAZZA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA n. 30 - Bollate (MI)COMUNE DI BOLLATE PRESSO LA SALA CONVEGNI DELLA BIBLIOTECA COMUNALE DI BOLLATE CENTRO PIAZZA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA n. 30 Giovedì 7 luglio ... - lug9sabpresentazione
Angelo Gaccione a Piacenza con la raccolta poetica Spore
Via Genocchi n. 17 - Piacenza - Piacenza (PC)PICCOLO MUSEO DELLA POESIA DI PIACENZA; Sabato 9 luglio 2022, a partire dalle ore 18,00; Il Piccolo Museo della Poesia; Chiesa di San Cristoforo; Via ... - lug18luncampo
Campi estivi Mir mn
Vari - VarieCampi estivi di studio lavoro su tematiche nonviolenza in luglio e agosto. Contatti sulle schede Centro studi Sereno Regis - lug18luncampo
Campi estivi Mir mn
Vari - VarieCampi estivi di studio lavoro su tematiche nonviolenza in luglio e agosto. Contatti sulle schede - lug24domcampo
Dragon dreaming
Via san Domenico di Cesaro 7 - Faenza (RA)Sarà una settimana dedicata all'approfondimento del Dragon Dreaming e la Permacultura. Dall'Australia un metodo efficace ed entusiasmante che ...