Attivi per la pace.Training di formazione sui percorsi emotivi nei gruppi. Come organizzare incontri per la pace per passare dall'impotenza all'azione
Premessa
Una convinzione molto comune nelle organizzazioni è che col solo informare dei problemi che ci sono si possa indurre la gente al consenso e all‘azione.
Questo schema di azione viene chiamato da Parknas «Allarme-azione», perché presuppone che il comunicare notizie preoccupanti (che generano allarme, paura, preoccupazione) porti all’azione delle persone. Purtroppo le cose non stanno così, o molto raramente.
Dice Parknas:
“Già sapete che secondo me il modello solitamente usato per l’impegno sociale (secondo cui l’Allarme porta all’Azione) è una catastrofe per il nostro lavoro. (Il nuovo modello che propongo, che tiene più conto dell’individuo nella sua globalità) non è facile, richiede tempo per gestirlo, presuppone un‘onesta volontà, prende in considerazione i vostri compagni e conduce ad una visione più globale dell‘azione.
Allarme-azione è semplice e veloce. Potete persuadere le persone, potete far fare loro ciò che volete. Ma non le rendete attive, le rendete passive”.
Noi vorremmo trovare nuove strade per coinvolgere sempre più persone sui temi della pace e dell’impegno sociale. Con Lennart, in questo workshop, affronteremo alcuni temi che ci possono aiutare in questo percorso.
Alcuni dei temi che affronteremo
• Come stiamo lavorando nella nostra organizzazione? Che tipo di attività abbiamo organizzato?
• Come lavora il gruppo attivo? Quale metodo usa?
• Ha successo oppure no?
Nuovi modi di lavorare:
• Come possiamo aiutarci nel passaggio dall’impotenza all’azione? Quali sono le potenzialità dell’essere umano?
• Il pensiero definisce la realtà.
• Il ruolo della consapevolezza (coscienza) nel futuro
In specifico, lavoreremo su come organizzare meeting per la pace, perciò abbiamo bisogno del materiale di incontri che avete già organizzato, per riflettere insieme su cosa ha funzionato e cosa non è stato efficace.
Metodo: sarà utilizzato un metodo attivo che partirà dall'esperienza.
Costo
55 euro
Docenti:
Lennart Parknäs
Fil. Lic., pedagogo e psicologo è stato insegnante nella scuola superiore e universitario, nonché responsabile-psicologo scolastico a Göteborg, la seconda più grande città della Svezia. E’ stato anche responsabile per la scuola di psicologi alla Commissione Nazionale dell’Educazione in Svezia e ha partecipato a conferenze e tenuto seminari in Germania, Estonia, Lituania, Ucraina e USA. Da circa 25 anni lavora sulla base dello sviluppo olistico della persona e per la formazione di responsabili di gruppo.
È attivo nei gruppi pacifisti da decenni.
Nel 1998 ha pubblicato il libro Attivi per la Pace. Manuale per la gestione dei percorsi emotivi nei gruppi, La Meridiana, Molfetta.
Nel 1989 è stato invitato dal professore Ezio Ponzo per partecipare al convegno "Il rischio della guerra nucleare: prospettive di pace. Studi Psicologici" tenutosi all’università di Roma. Questo è stato l’inizio di un lungo lavoro in Italia.
Nel 1990 la collaborazione con il professore Alberto L’Abate si consolidò grazie a due seminari: Dall’Allarme all’azione svoltisi nella Casa per la Pace in San Gimignano. Da allora continua a collaborare col professor Francesco Tullio e il Centro Studi Difesa Civile; con Graziano Assenza di Modica (Rg) alla Casa per la Pace, e con il Gruppo Educhiamoci alla Pace di Bari.
Per informazioni:
Andrea, tel 3381910613 Email: arnone36@hotmail.com , komei@email.it
Prossimi appuntamenti
- ott21marcorso
Anna Cinzia Villani riapre il suo laboratorio di canto popolare
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Prende il via martedì 21 ottobre, alle ore 18.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, il laboratorio di canto tradizionale ... - ott22merconferenza
ARMI NUCLEARI E SICUREZZA UMANA
via Galeotto del Carretto 1 / parcheggio e ingressi da piazza Castello - Casale Monferrato (AL)Il programma di attività esperienziali e didattico-formative PACIF-I-CARE propone la conferenza su un argomento al centro dell'attenzione ... - ott22merrappresentazione teatrale
La figura di don Milani al centro dei prossimi appuntamenti di Teatri a Sud
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Sono dedicati alla figura di don Milani i prossimi appuntamenti della rassegna Teatri a Sud, ideata e curata da Astràgali Teatro, in programma ... - ott23giopresentazione
Poesie da Gaza
Sala Giovanni XXIII - Piazza San Bernardino - Sesto Calende (VA)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott23giopresentazione
Poesie da Gaza
Sala parrocchiale - Sesto Calende (VA)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott24venesposizione
CONTEMPORARY VENICE 2025 - 17° Edizione
Palazzo Albrizzi-Capello Associazione Culturale Italo-Tedesca (ACIT), Cannaregio 4118 - Venezia (VE)ITSLIQUID Group, in collaborazione con ACIT Venezia - Associazione Culturale Italo-Tedesca, è lieta di annunciare l'inaugurazione della 17a ... - ott24venpresentazione
Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott25sabconferenza
Forme della cultura e pratica della trasformazione
Circolo Autorità Portuale (sala didattica, 1. piano), Via Albertazzi 3r - Genova (GE)Presentazione congiunta dei libri "Le porte dell'arte" di _Gianmarco Pisa_, operatore di pace e saggista, e "Sulla forma generale dello strumento" di ... - ott27lunconvegno
Hiroshima e Nagasaki: 80 anni
Roma - Palazzo Corsini - Via della Lungara 10 - RomaACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI CLASSE DI SCIENZE MORALI, STORICHE E FILOLOGICHE presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, ... - ott30gioconvegno
LA SCUOLA, LA PALESTINA, LE GUERRE: EDUCHIAMO ALLA PACE
via Cairoli, 20 - Siracusa (SR)_Convegno nazionale di Aggiornamento/Formazione in presenza e on line_ Giovedì 30 ottobre '25 ore 8,30/13,30 e 14,30/16,30 Aula Magna MADE via ... - nov6giopresentazione
Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare
Centro Pace di Rovereto – Via Vicenza, 5 - Rovereto (TN)Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare. Ripartire dalle proposte del Premio Nobel per la Pace per l'abolizione delle ... - nov7venesposizione
Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.
Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)A decenni di distanza dall'ultima mostra dedicata alle atmosfere marittime lungamente interrogate dall'artista, Casa del Mutilato di Genova - ...