Attivi per la pace.Training di formazione sui percorsi emotivi nei gruppi. Come organizzare incontri per la pace per passare dall'impotenza all'azione
Premessa
Una convinzione molto comune nelle organizzazioni è che col solo informare dei problemi che ci sono si possa indurre la gente al consenso e all‘azione.
Questo schema di azione viene chiamato da Parknas «Allarme-azione», perché presuppone che il comunicare notizie preoccupanti (che generano allarme, paura, preoccupazione) porti all’azione delle persone. Purtroppo le cose non stanno così, o molto raramente.
Dice Parknas:
“Già sapete che secondo me il modello solitamente usato per l’impegno sociale (secondo cui l’Allarme porta all’Azione) è una catastrofe per il nostro lavoro. (Il nuovo modello che propongo, che tiene più conto dell’individuo nella sua globalità) non è facile, richiede tempo per gestirlo, presuppone un‘onesta volontà, prende in considerazione i vostri compagni e conduce ad una visione più globale dell‘azione.
Allarme-azione è semplice e veloce. Potete persuadere le persone, potete far fare loro ciò che volete. Ma non le rendete attive, le rendete passive”.
Noi vorremmo trovare nuove strade per coinvolgere sempre più persone sui temi della pace e dell’impegno sociale. Con Lennart, in questo workshop, affronteremo alcuni temi che ci possono aiutare in questo percorso.
Alcuni dei temi che affronteremo
• Come stiamo lavorando nella nostra organizzazione? Che tipo di attività abbiamo organizzato?
• Come lavora il gruppo attivo? Quale metodo usa?
• Ha successo oppure no?
Nuovi modi di lavorare:
• Come possiamo aiutarci nel passaggio dall’impotenza all’azione? Quali sono le potenzialità dell’essere umano?
• Il pensiero definisce la realtà.
• Il ruolo della consapevolezza (coscienza) nel futuro
In specifico, lavoreremo su come organizzare meeting per la pace, perciò abbiamo bisogno del materiale di incontri che avete già organizzato, per riflettere insieme su cosa ha funzionato e cosa non è stato efficace.
Metodo: sarà utilizzato un metodo attivo che partirà dall'esperienza.
Costo
55 euro
Docenti:
Lennart Parknäs
Fil. Lic., pedagogo e psicologo è stato insegnante nella scuola superiore e universitario, nonché responsabile-psicologo scolastico a Göteborg, la seconda più grande città della Svezia. E’ stato anche responsabile per la scuola di psicologi alla Commissione Nazionale dell’Educazione in Svezia e ha partecipato a conferenze e tenuto seminari in Germania, Estonia, Lituania, Ucraina e USA. Da circa 25 anni lavora sulla base dello sviluppo olistico della persona e per la formazione di responsabili di gruppo.
È attivo nei gruppi pacifisti da decenni.
Nel 1998 ha pubblicato il libro Attivi per la Pace. Manuale per la gestione dei percorsi emotivi nei gruppi, La Meridiana, Molfetta.
Nel 1989 è stato invitato dal professore Ezio Ponzo per partecipare al convegno "Il rischio della guerra nucleare: prospettive di pace. Studi Psicologici" tenutosi all’università di Roma. Questo è stato l’inizio di un lungo lavoro in Italia.
Nel 1990 la collaborazione con il professore Alberto L’Abate si consolidò grazie a due seminari: Dall’Allarme all’azione svoltisi nella Casa per la Pace in San Gimignano. Da allora continua a collaborare col professor Francesco Tullio e il Centro Studi Difesa Civile; con Graziano Assenza di Modica (Rg) alla Casa per la Pace, e con il Gruppo Educhiamoci alla Pace di Bari.
Per informazioni:
Andrea, tel 3381910613 Email: arnone36@hotmail.com , komei@email.it
Prossimi appuntamenti
- set16marrappresentazione teatrale
Con “Huldra” ritorna nella Riserva Naturale del WWF Oasi delle Cesine il Festival Nat Nature Arts Technologies
Riserva Naturale del WWF Oasi delle Cesine - Oasi delle Cesine (LE)Dopo il successo dei primi appuntamenti, ritorna martedì 16 settembre, alle ore 20.00, nella Riserva Naturale del WWF Oasi delle Cesine, il ... - set17merconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Biblioteca "Silvio Grimaldi", Via Orsini, 7 - Rivalta di Torino (TO)Incontro con l'autore, Gianmarco Pisa, introduzione e coordinamento a cura di Rita Vittori e Gianni D'Elia. In un mondo segnato dai conflitti, i musei ... - set18gioevento
Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza
Missionari Comboniani Via per Maglie, km 5 - Cavallino (LE)Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza???????? Il ricavato finanzierà le ... - set18gioconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Anfiteatro De Andrè - Piazza XXV Aprile - Robassomero (TO)In occasione della Giornata internazionale della pace, il Comune di Robassomero, la Biblioteca Civica "Elsa Morante" e il gruppo Archimede 2024 ... - set19venincontro
Immagini. Musei per la pace.
Lungo Dora Firenze, 31 - Torino (TO)Il laboratorio visuale "Immagini. Musei per la pace" propone una riflessione guidata dalle immagini per esplorare il significato e le ... - set20sabfiera
Badoer Letteraria
Piazza Giacomo Matteotti - Fratta Polesine (RO)"Badoer Letteraria", un evento dedicato alla produzione editoriale del Veneto a Fratta Polesine il 20 settembre 2025 dalle ore 10 alle ore 18. ... - set20sabevento
Incontri in libreria. I partigiani della pace
C.I.Q. via Fabio Massimo 19 Milano - Milano (MI)Sabato 20 settembre alle ore 14,30, nell'ambito degli "Incontri in libreria" nella "Tre giorni per la Pace" organizzata dal Coordinamento per la Pace ... - set21domevento
Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra
C.I.Q. CENTRO INTERNAZIONALE DI QUARTIERE via Fabio Massimo, 19 - Milano (MI)Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra Milano 19-20-21 settembre 2025 Il tema di questa terza edizione della Tre ... - set21domconvegno
Fermare il genocidio. Firenze per Gaza
Via Giampaolo Orsini 73 - Firenze (FI)DOMENICA 21 SETTEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA PACE Convegno FERMARE IL GENOCIDIO. FIRENZE PER GAZA: un richiamo al mondo a rinforzare il diritto ... - set22lunpresidio
Libertà per il popolo palestinese contro ogni occupazione
Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)100 Giorni per la Palestina - set22lunincontro
Pulizia etnica in Palestina prima e dopo il 7 ottobre
via Ponzone 5 - presso il Seminario - Savona (SV)Incontro con Guy, attivista israeliano per i diritti umani dell'associazione Ta'Ayush - set23marevento
Critical Mass per la Palestina
Stazione ferroviaria Otranto. - Otranto (LE)Critical Mass per la Palestina Otranto - Stazione Ferroviaria 23 settembre, ore 17:30 In occasione dell'arrivo della Freedom Flotilla a Otranto, ... - set23marpresentazione
Genova: Resistenza e nonviolenza creativa
Casa dei popoli - Piazza Romagnosi 3 Genova - Genova (GE)Genova: Resistenza e nonviolenza creativa. Libro Resistenza e nonviolenza creativa di Laura Tussi. Prefazione di Alex Zanotelli. Mimesis ... - set27sabcorteo
Corteo "Fermare il genocidio del popolo Palestinese"
Piazza IV Novembre - Grottaglie (TA)Il 27 Settembre percorremo in corteo la strada che da Grottaglie porta fino allo stabilimento Leonardo. Lo faremo con la giusta rabbia di chi ... - set27sabevento
Non è bello ciò che è bellico ma mi piace ciò che è pace
via San Lorenzo 25 r. - Savona (SV)Un racconto teatrale per la Palestina Libera con ingresso a offerta libera. L'incasso sarà interamente devoluto per sostenere le famiglie nella ... - ott4sabpresentazione
I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta
Polo Culturale Catarabia, P.za Unità d’Italia 2, a CANEGRATE - Canegrate (MI)I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta ANPICANEGRATE: sabato 4 Ottobre 2025 ore 20.45 Polo Culturale ... - ott5domconcerto
Guccini tributo a Fra la via Emilia e il West
via Placanica 172 Roma - Roma (RM)Un viaggio nel tempo alla riscoperta di un evento storico nel panorama della musica d'Autore. FRANCESCO GUCCINI ~ Live "Fra la via Emilia e il ...