Assemblea nazionale "Campagna nazionale per i diritti sociale e dell'ambiente e contro devastazione e saccheggio dei territori"
VERSO UNA CAMPAGNA NAZIONALE PER I DIRITTI SOCIALI E DELL’AMBIENTE E CONTRO LA DEVASTAZIONE E SACCHEGGIO - DA UNA STAGIONE REFERENDARIA SOCIALE ALL'AUTOFORMAZIONE
LA RIUNIONE E' APERTA AI COMITATI, MOVIMENTI E ASSOCIAZIONI INTERESSATI A PARTCIPARE ALLA CAMPAGNA!
Domenica 17 gennaio alle ore 10:00 a Termoli è convocata una riunione sui seguenti temi:
ORDINE DEL GIORNO
-10:00-11:00: presentazione sito Internet e pagina facebook della campagna per i diritti ambientali e sociali e contro la devastazione e saccheggio dei territori.
-11:00-13:00: presentazione, discussione e decisione sul possibile quesito referendario "Trivelle zero" nell'ambito dei referendum "sociali" - raccolta firme nella primavera 2016.
-13:00-14:00: pausa pranzo
-14:00-15:30: organizzazione della campagna nazionale con gli artisti
-15:30-17:00: organizzazione della campagna nazionale di auto-formazione
Nell'assemblea del 24 maggio a Pescara si era deciso di avviare un confronto con le altre realtà italiane per un'eventuale percorso comune che portasse ad una campagna referendaria "sociale" sui temi di scuola, lavoro, ambiente e beni comuni.
Successivamente il 4 ottobre, nell'assemblea di Ancona, abbiamo condiviso l'idea che quello referendario, seppur importante, non è l'unico strumento per portare avanti le lotte. Per questo si è deciso di lanciare una campagna nazionale per i diritti sociali ed ambientali e contro la Devastazione e il Saccheggio dei territori che comprendesse mobilitazioni diffuse a partire dai giorni della COP21 e proseguisse nel 2016 con iniziative coordinate a livello nazionale per l'auto-formazione e il coinvolgimento degli artisti.
Come strumento di comunicazione si era deciso di dotarsi di un sito WEB e di profili sui social. Sempre ad Ancona abbiamo comunque ritenuto utile proseguire la costruzione di un momento referendario sui temi sociali con la raccolta delle firme nella primavera 2016 per un eventuale voto nel 2017.
Purtroppo, anche a causa dell'accelerazione di alcune delle vicende che hanno coinvolto vari gruppi che fanno parte dell'assemblea, il processo di costruzione della campagna è stato ritardato.
Nel frattempo una prima vittoria è stata ottenuta dalle mobilitazioni: per la prima volta Renzi è stato costretto ad un primo, seppur parziale, passo indietro sulla questione idrocarburi; Ombrina non si farà e così alcune delle opere in corso di autorizzazione, con una circolare tutte le procedure in corso sono state bloccate per evitare colpi di coda dei dirigenti del Ministero. Inoltre, anche grazie alla vertenza aperta dalle Regioni e da una rete di associazioni che prevedeva un’opzione referendaria, sono state risolte parzialmente alcune delle criticità per quanto riguarda le norme relative agli idrocarburi. Al contempo l’abolizione del piano delle aree è un fatto grave.
In questo periodo sono state realizzate diverse manifestazioni ed incontri sui territori ed è proseguito il confronto con le altre realtà sociali per la costruzione della campagna referendaria "sociale". Le realtà sociali della scuola riunite in assemblea hanno deciso definitivamente di percorrere la strada referendaria sulla Buona Scuola renziana, così come quelle legali al mondo del lavoro per il Jobs Act. I movimenti che contrastano le privatizzazioni hanno ristretto il campo per individuare un loro quesito.
Per parte nostra è proseguito l'approfondimento tecnico ed stato elaborato un quesito referendario "opzione trivelle zero", proprio per cercare di rispondere in toto e non in modo parziale alla questione petrolifera in Italia proponendo un'uscita dalle fonti fossili per l'intero paese, affermando il divieto di nuove attività di ricerca ed estrazione in mare anche al di fuori delle 12 miglia e in terraferma.
Il quesito ha avuto una prima valutazione positiva da parte dei costituzionalisti consultati e, ovviamente, in caso di valutazione positiva in riunione, sarà ulteriormente approfondito tecnicamente.
La riunione dovrà quindi servire per valutare e decidere tutti assieme dando una risposta definitiva in un senso o nell'altro alle altre parti sociali interessate al percorso (scuola; lavoro; beni comuni-privatizzazioni) di una stagione referendaria nel 2016 (raccolta firme in primavera)-2017 (eventuale voto) che comporterebbe un duro lavoro nelle piazze in primavera.
La riunione servirà a presentare e discutere i primi contenuti del sito e della pagina facebook e ad approfondire gli aspetti organizzativi delle attività su scala nazionale per quanto riguarda l'auto-formazione e il coinvolgimento degli artisti in una campagna contro la devastazione e il saccheggio dei territori, per i diritti ambientali e sociali.
Per permettere la partecipazione anche da luoghi lontani abbiamo predisposto la possibilità di connessione in remoto per circa 100 luoghi. Per i militanti che risiedono nelle stesse aree chiediamo cortesemente di concentrarsi in sedi per fare un unico collegamento e dare la possibilità a molti luoghi di collegarsi.
Basta inviare un'email qui: renato.dinicola@virgilio.it comunicando luogo e realtà da dove ci si collega.
Per la Campagna contro la Devastazione e Saccheggio
Trivelle Zero Molise
Coordinamento No Ombrina
Trivelle Zero Marche
Prossimi appuntamenti
- nov8sabconvegno
O LE ARMI O LA VITA!
MANI TESE PIAZZA CAVOUR 190 - NAPOLI (NA)TAPPA DELLA CAROVANA SBILACIAMOCI PER UN ECONOMIA DI PACE E DISARMO. PER EVITARE IL COLLASSO CLIMATICO E QUELLO BELLICISTA SERVE UNA CONVERGENZA E ... - nov8sabseminario
Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la ... - nov8sabpresidio
FACCIAMO RUMORE
Corso Vittorio Emanuele isolato Teatro Piccinni - BARI (BA)Il Gruppo EMERGENCY di Bari organizza, insiele a tante altre città italiane (circa 60), un grande flashmob/presidio/sit-in nazionale intitolato ... - nov9domrappresentazione teatrale
Alla Distilleria l’omaggio a Italo Calvino con “Le avventure di Giovannino”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Domenica 9 novembre 2025, alle ore 17.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, continua la rassegna "Per un teatro delle ragazze e dei ... - nov13gioesposizione
Simulacrum - Breath of Haze
Via Lovanio 6 - Milano (MI)Giovedì 13 novembre 2025, Amy.d Arte Spazio Milano (Brera District) presenta Simulacrum -Breath of Haze, solo show dell'artista giapponese Yuji ... - nov13giopresentazione
Mai più l'atomica. Stop nucleare
LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ... - nov14venevento
Stati Generali per la pace delle Marche
Facoltà di Economia Università Politecnica delle Marche - P.le Martelli 8 - Ancona (AN)Stati Generali per la pace delle Marche, una chiamata alla massima convergenza possibile su politiche, progetti e azioni di pace. E per costituire il ... - nov14venpresentazione
Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza
Centro Nonviolenza Attiva, Via Guido Mazzali, 5 - Milano (MI)Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza Con Gianmarco Pisa e Melina Scalise Una ricerca-azione, basata su un progetto ... - nov15sabevento
Dipingiamo con Vivaldi
via Antonio Cecchi - Genova (GE)LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ... - nov15sabconvegno
Per la pace
Biblioteca Comunale di Briga Novarese, Localita Prato delle Gere - Briga Novarese (NO)Per la pace. Pratiche dal basso contro la guerra, per la tutela dei diritti umani e la costruzione della pace. A partire dalla presentazione ... - nov15sabconferenza
PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IO SONO... EMERGENTE" DI ROCCO MONEA
Mentana (RM) Lazio, Piazza Garibaldi, MuCAM- Museo Civico Archeologico di Mentana - MuCAM- Piazza Garibaldi- Mentana (RM)Sabato 15 novembre 2025, alle ore 16:00, presso il MuCAM - Museo Civico Archeologico di Mentana (Piazza Garibaldi), si terrà la presentazione ... - nov15sabpresentazione
I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni
Circolo Arci La Lo.Co. di Osnago, via Trieste n 23, in provincia di Lecco - Osnago (LC)I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni Nel pomeriggio di Sabato 15 Novembre 2025 alle ore 18:00 si svolgerà presso ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...















