Referendum sulle trivelle: sensibilizzazione al voto consapevole
Trivelle: Hermes Academy Onlus ed Arcigay Taranto sensibilizzano al voto consapevole
Nell’ambito della sesta edizione della rassegna Hermes on Streets Spring’s Festival, mercoledì 6 aprile il Caffè Letterario Cibo per la Mente (partner del progetto IsolArcobaleno) ospita, a partire dalle ore 19.00, un nuovo appuntamento del ciclo “Il profumo di un libro”, promosso dal 2011 dal gruppo di lettura dell’Associazione Culturale Hermes Academy Onlus: ciascuno porta un libro a sé caro, né racconta brevemente la sinossi, legge un passaggio significativo e racconta le emozioni suscitate dalla prima lettura.
L’attore e scrittore Luigi Pignatelli ha scelto il libro “Trivelle d’Italia”, edito nel 2012 da Altreconomia, in cui l’autore Pietro Dommarco racconta il Paese dei “buchi” e spiega perché le mani dei petrolieri sono sporche di greggio, ma libere, libere di perforare la terra e i fondali marini italiani (dalla Basilicata alla Pianura padana, dal mare della Sicilia a Porto Marghera), con bassi costi e con l’avallo di leggi tolleranti. Racconta questo buco nel cuore, che ha portato pochi vantaggi al nostro territorio, scarsa occupazione ed infiniti lutti, per i lavoratori e per l’ambiente.
L’incontro rappresenta l’occasione per sensibilizzare al voto consapevole al referendum del 17 aprile p.v. Quanto tempo può durare ancora l’economia fossile e con quali tragiche conseguenze? A queste domande risponderanno gli ospiti del dibattito che farà seguito alla lettura, tra cui Daniela Spera, presidente del comitato Legamjonici, promotore del Comitato NoTriv – Terra di Taranto (a cui hanno aderito anche Hermes Academy Onlus ed Arcigay Taranto), Fulvia Gravame, responsabile per PeaceLink del nodo di Taranto, Sabrina Di Serio, referente del Movimento Studentesco di Taranto (che sta organizzando per domenica 10 il flash mob sulla Rotonda del Lungomare, sostenuto anche da Hermes Academy ed Arcigay Taranto), referenti dell’UdS – Unione degli Studenti.
La partecipazione è libera e gratuita.
Per ulteriori informazioni, contattare il +39 388 874 6670. Per visionare il calendario completo delle iniziative promosse dall’Associazione Culturale Hermes Academy con il supporto della rete IsolArcobaleno nella provincia di Taranto ed oltre, consultare il sito www.hermesacademy.blogspot.it L’Arte incontra il Sociale, Arte intesa come strumento di denuncia, di affermazione, di lib(e)rAzione e di rinascita.
Prossimi appuntamenti
- lug10giomostra fotografica
Be My Voice – Un diario per Gaza
Smart Lab - Centro giovani - viale Trento - Rovereto (TN)_La ___mostra "Be My Voice"___ __è di nuovo in viaggio e __il giornalista __Hassan Selmi, se riuscirà __a collegarsi da Gaza__, ... - lug10giorappresentazione teatrale
Nel Giardino storico della Distilleria De Giorgi la commedia “Saverio Pennellessa”
Via Ferrovia 73 - San Cesario di Lecce (LE)È in programma giovedì 10 luglio, con inizio alle ore 21, nel Giardino storico della Distilleria De Giorgi, in Via Ferrovia, 73, a San ... - lug11venesposizione
ROME INTERNATIONAL ART FAIR – 15th edition
Via Merulana 220 - Roma (RM)ITSLIQUID Group è lieta di annunciare l'apertura della 15ª edizione di ROME INTERNATIONAL ART FAIR 2025, esposizione internazionale di ... - lug11venevento
Storie dalla Palestina
Corso Vitt. Emanuele - chiostro biblioteca comunale - Putignano (BA) - lug12sabevento
Navigando per la Pace
Oratorio Parrocchia Santi Pietro e Paolo - Zollino (LE)COMUNICATO STAMPA "Navigando per la Pace" - Zollino, 12 luglio 2025 Una serata dedicata alla pace, contro tutte le guerre L'associazione In Punta ... - lug16merevento
Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi
Presso Liberhub -- Viale Martiri del 1799 n. 1 - Altamura (BA)I ragazzi e le ragazze di Liberhub dialogano con Martina Marchiò Coordinatrice medica di Medici senza Frontiere Introduce l'incontro ... - lug17gioevento
Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi
Contrada lo Sciale - Capitolo - Monopoli (BA)Emanuele Abbattista volontario Kenda ETS dialoga con Martina Marchiò coordinatrice media di Medici Senza Frontiere a seguire DJ Set di ... - lug19sabmanifestazione
Torre del Greco per la Palestina
Corso Vittorio Emanuele, 9 - Torre del Greco (NA)Corteo cittadino con reading finale di liriche di poeti palestinesi sulle scale della Villa Comunale di Torre del Greco, di recente dipinte con i ... - lug19sabmanifestazione
CONTRO LA GUERRA, IL RIARMO, L'ECONOMIA FOSSILE
Piazzale della Stazione - Brindisi (BR)MANIFESTAZIONE REGIONALE CONTRO LA GUERRA E IL PIANO DI RIARMO EUROPEO DECISO DALLA NATO, CONTRO L'USO DELLE BASI MILITARI PUGLIESI, CONTRO UN ... - ago20merrassegna cinematografica
SALCITO IN CORTO
Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ... - set5vencorso
Relazioni inseparabili. Festival dell'Ecologia Integrale
Campeggio Circolo Ricreativo Culturale “L’Isola che non c’è” - Trevignano Romano (RM)TRE GIORNI DI ALTAFORMAZIONE POLITICAGRATUITA PER GIOVANIATTIVISTI E ATTIVISTE INSIEMEA SHARON LAVIGNE, LEADERAFROAMERICANA E PREMIOGOLDMAN 2021 ... - set6sabpresentazione
Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare
CIRCOLO ARCI “SPAZIO CONDIVISO” PIAZZA REGAZZONI N.7 - CALOLZIOCORTE (Lecco) - CALOLZIOCORTE (LC)Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare SABATO 6 SETTEMBRE 2025 ore 18.00 CIRCOLO ARCI "SPAZIO ...