Referendum sulle trivelle: sensibilizzazione al voto consapevole
Trivelle: Hermes Academy Onlus ed Arcigay Taranto sensibilizzano al voto consapevole
Nell’ambito della sesta edizione della rassegna Hermes on Streets Spring’s Festival, mercoledì 6 aprile il Caffè Letterario Cibo per la Mente (partner del progetto IsolArcobaleno) ospita, a partire dalle ore 19.00, un nuovo appuntamento del ciclo “Il profumo di un libro”, promosso dal 2011 dal gruppo di lettura dell’Associazione Culturale Hermes Academy Onlus: ciascuno porta un libro a sé caro, né racconta brevemente la sinossi, legge un passaggio significativo e racconta le emozioni suscitate dalla prima lettura.
L’attore e scrittore Luigi Pignatelli ha scelto il libro “Trivelle d’Italia”, edito nel 2012 da Altreconomia, in cui l’autore Pietro Dommarco racconta il Paese dei “buchi” e spiega perché le mani dei petrolieri sono sporche di greggio, ma libere, libere di perforare la terra e i fondali marini italiani (dalla Basilicata alla Pianura padana, dal mare della Sicilia a Porto Marghera), con bassi costi e con l’avallo di leggi tolleranti. Racconta questo buco nel cuore, che ha portato pochi vantaggi al nostro territorio, scarsa occupazione ed infiniti lutti, per i lavoratori e per l’ambiente.
L’incontro rappresenta l’occasione per sensibilizzare al voto consapevole al referendum del 17 aprile p.v. Quanto tempo può durare ancora l’economia fossile e con quali tragiche conseguenze? A queste domande risponderanno gli ospiti del dibattito che farà seguito alla lettura, tra cui Daniela Spera, presidente del comitato Legamjonici, promotore del Comitato NoTriv – Terra di Taranto (a cui hanno aderito anche Hermes Academy Onlus ed Arcigay Taranto), Fulvia Gravame, responsabile per PeaceLink del nodo di Taranto, Sabrina Di Serio, referente del Movimento Studentesco di Taranto (che sta organizzando per domenica 10 il flash mob sulla Rotonda del Lungomare, sostenuto anche da Hermes Academy ed Arcigay Taranto), referenti dell’UdS – Unione degli Studenti.
La partecipazione è libera e gratuita.
Per ulteriori informazioni, contattare il +39 388 874 6670. Per visionare il calendario completo delle iniziative promosse dall’Associazione Culturale Hermes Academy con il supporto della rete IsolArcobaleno nella provincia di Taranto ed oltre, consultare il sito www.hermesacademy.blogspot.it L’Arte incontra il Sociale, Arte intesa come strumento di denuncia, di affermazione, di lib(e)rAzione e di rinascita.
Prossimi appuntamenti
- nov21venpresentazione
Attraversare la notte. Racconti di donne dall'Afghanistan dei talebani
Viale Opita Oppio 41 - ROMA (RM)Venerdì 21 novembre, per la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, la Biblioteca Interculturale Cittadini ... - nov21venincontro
Il dramma umanitario a Gaza - Incontro con Gennaro Giudetti
Via Giacomo Matteotti, 70 - Maglie (LE)Ci sono storie che arrivano da lontano ma ci riguardano da vicino Gennaro Giudetti, operatore umanitario che ha prestato servizio a Gaza con le ... - nov22sabcorteo
C'E' PUZZA DI ENI
Parcheggio della portineria Direzione ex ILVA strada Appia SS 100 - Taranto (TA)Guerra, Genocidio, Colonialismo, Ecocidio, Patriarcato ...... C'è puzza di ENI Corteo alla raffineria di Taranto - nov22sabproiezione
GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”
Aula “A. Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari - BARI (BA)Il 22 novembre 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula "A. Moro" del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari (UNIBA), si terrà ... - nov23domevento
"Cerimonia della Pace" - Piantiamo assieme la pianta sopravvissuta alla bomba atomica!
Contrada Figazzano, 114, 72014 Cisternino BR - Cisternino (BR)Gentili amiche e amici della Valle d'Itria, i Giardini di Pomona vi invitano a partecipare alla Cerimonia della Pace, che si terrà domenica ... - nov23domconvegno
Donne da amare
via duca della verdura - palermo (PA)Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ... - nov23domevento
XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ... - nov27gioconferenza
IL LORO GRIDO é LA MIA VOCE
corso XXIII MARZO, 282-NOVARA - NOVARA (NO)La raccolta di poesie è a cura di tre giovani poco più che ventenni che rendono omaggio ai loro coetanei gazawi, giovani poeti e ... - nov27gioincontro
Giuliana Sgrena dialoga con Alberto Deambrogio e Mirella Ruo
piazza C. Battisti 1 - Casale MonferratoPer oltre 30 anni corrispondente da Algeria, Somalia, Palestina e altri paesi del Medio Oriente, nel 2001 in Afghanistan e nel 2003 in Iraq, ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - nov29sabcorso
Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
via Antonio Cecchi - Genova (GE)Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...














