Referendum sulle trivelle: sensibilizzazione al voto consapevole
Trivelle: Hermes Academy Onlus ed Arcigay Taranto sensibilizzano al voto consapevole
Nell’ambito della sesta edizione della rassegna Hermes on Streets Spring’s Festival, mercoledì 6 aprile il Caffè Letterario Cibo per la Mente (partner del progetto IsolArcobaleno) ospita, a partire dalle ore 19.00, un nuovo appuntamento del ciclo “Il profumo di un libro”, promosso dal 2011 dal gruppo di lettura dell’Associazione Culturale Hermes Academy Onlus: ciascuno porta un libro a sé caro, né racconta brevemente la sinossi, legge un passaggio significativo e racconta le emozioni suscitate dalla prima lettura.
L’attore e scrittore Luigi Pignatelli ha scelto il libro “Trivelle d’Italia”, edito nel 2012 da Altreconomia, in cui l’autore Pietro Dommarco racconta il Paese dei “buchi” e spiega perché le mani dei petrolieri sono sporche di greggio, ma libere, libere di perforare la terra e i fondali marini italiani (dalla Basilicata alla Pianura padana, dal mare della Sicilia a Porto Marghera), con bassi costi e con l’avallo di leggi tolleranti. Racconta questo buco nel cuore, che ha portato pochi vantaggi al nostro territorio, scarsa occupazione ed infiniti lutti, per i lavoratori e per l’ambiente.
L’incontro rappresenta l’occasione per sensibilizzare al voto consapevole al referendum del 17 aprile p.v. Quanto tempo può durare ancora l’economia fossile e con quali tragiche conseguenze? A queste domande risponderanno gli ospiti del dibattito che farà seguito alla lettura, tra cui Daniela Spera, presidente del comitato Legamjonici, promotore del Comitato NoTriv – Terra di Taranto (a cui hanno aderito anche Hermes Academy Onlus ed Arcigay Taranto), Fulvia Gravame, responsabile per PeaceLink del nodo di Taranto, Sabrina Di Serio, referente del Movimento Studentesco di Taranto (che sta organizzando per domenica 10 il flash mob sulla Rotonda del Lungomare, sostenuto anche da Hermes Academy ed Arcigay Taranto), referenti dell’UdS – Unione degli Studenti.
La partecipazione è libera e gratuita.
Per ulteriori informazioni, contattare il +39 388 874 6670. Per visionare il calendario completo delle iniziative promosse dall’Associazione Culturale Hermes Academy con il supporto della rete IsolArcobaleno nella provincia di Taranto ed oltre, consultare il sito www.hermesacademy.blogspot.it L’Arte incontra il Sociale, Arte intesa come strumento di denuncia, di affermazione, di lib(e)rAzione e di rinascita.
Prossimi appuntamenti
- giu21sabtavola rotonda
L'umanità sotto le macerie. Dialogo su Gaza
Via E. Reale 61/A - Lecce (LE)Un'occasione di ascolto, riflessione e confronto sul dramma umanitario che si consuma a Gaza. Sabato 21 giugno alle ore 10.00, presso il Bar Sociale ... - giu21sabmanifestazione
Manifestazione nazionale Stop Rearm Europe “No guerra, riarmo, genocidio, autoritarismo”.
Porta San Paolo (Piazzale Ostiense) - RomaAderiamo, partecipiamo e invitiamo a partecipare alla manifestazione promossa da centinaia di reti, organizzazioni sociali, sindacali, politiche ... - giu21sabpresidio
costruiamo un fronte unito contro rearm europe
Piazza Vittorio - Finale Ligure (SV)3 Presidi contemporanei silenziosi in provincia di Savona (Albenga, Finale, Savona) in occasione dell'evento nazionale a Roma di Stop Rearm Europe: ci ... - giu22domevento
Sumud artfest
Via del Frantoio 9C - Roma (RM)Dalla Palestina al mondo Cultura, vita, donna, liberta' Tre giorni di musica, poesia, libri, incontri - giu24marpresidio
Stop War on Journalism
Piazza dei Mercanti - Milano (MI)Appello per l'adesione al presidio STOP WAR ON JOURNALISM che si terrà a Milano martedì 24 giugno alle ore 19.00 in Piazza dei Mercanti. ... - giu25merpresentazione
Nella Terza Guerra Mondiale - Un lessico politico per le lotte del presente
Casetta Rossa - Via Magnaghi,14 - RomaPresentazione e discussione del volume Nella Terza guerra mondiale. Un lessico politico per le lotte del presente DeriveApprodi, 2025) a Roma, presso ... - giu26giomostra fotografica
Secret spaces, mostra fotografica a Venezia
Palazzo Albrizzi-Capello Associazione Culturale Italo-Tedesca (ACIT), Cannaregio 4118, Venezia - Venezia (VE)SECRET SPACES - BORDERS ART FAIR 2025 26 giugno - 10 luglio 2025 Palazzo Albrizzi-Capello, Venezia ITSLIQUID Group, in collaborazione con ACIT ... - giu28sabevento
Discorsi Mediterranei Storie di diritti, migrazioni e solidarietà 28 e 29 giugno a Specchia (LE)
Specchia - Specchia (LE)Il prossimo 28 e 29 giugno, a Specchia, inaugureremo il festival Discorsi Mediterranei. _Storie di diritti, migrazioni e solidarietà ... - giu30lunsimposio
Pace, guerra, informazione --- Premio dell’Archivio Disarmo per tesi di laurea
L'Istituto di Ricerche Internazionali ARCHIVIO DISARMO, in collaborazione con la famiglia De Marchi, indìce un concorso per il conferimento ... - ago20merrassegna cinematografica
SALCITO IN CORTO
Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ... - nov29sabconcerto
Pink Floyd Immersion
Teatro Ghione, Via delle fornaci 37 - Roma (RM)Pink Floyd Immersion - ANIMALS European Show 29 Novembre 2025 - Teatro Ghione, Roma Ore 20:30 - Apertura porte ore 20:00 Preparatevi a vivere ...