Radio FinestrAperta - Roba da Servizio Civile: trasmissione radiofonica per la Festa della Liberazione
25 APRILE 2018:
Radio FinestrAperta - Roba da Servizio Civile: trasmissione radiofonica per la Festa della Liberazione
https://www.peacelink.it/pace/a/45340.html
Alla vigilia del 25 Aprile, parleremo del rapporto tra Resistenza e Nonviolenza e ascolteremo vari contributi, tra cui le interviste a:
Radio FinestrAperta per il Giorno della Liberazione
Radio FinestrAperta per il Giorno della Liberazione
CHIUDI
- Daniele Lugli, collaboratore di Aldo Capitini tra il 1961 e il 1968, è stato uno dei fondatori del Movimento Nonviolento e ha partecipato al Gruppo di Azione Nonviolenta per il riconoscimento dell’obiezione di coscienza al servizio militare;
- Laura Tussi, docente, giornalista e scrittrice che fa parte del Coordinamento Campagna "Siamo tutti Premi Nobel per la Pace" con ICAN - Premio Nobel per la Pace 2017 per il disarmo nucleare universale;
- Fabrizio Cracolici, presidente dell’ANPI di Nova Milanese.
Un momento per attualizzare la memoria e rendere vivi i valori della Costituzione, consapevoli che attraverso di esse possiamo porre le fondamenta per dare, oggi e nel futuro, una possibilità alla Pace.
Il progetto FinestrAperta
È il 1989 quando per la prima volta si parla di “Finestra Aperta”. Così viene chiamato il periodico informativo della Uildm Lazio Onlus, che all’inizio si presenta come un mucchietto di fogli fotocopiati in bianco e nero. L’idea di Finestra Aperta è quella di venire incontro a due esigenze: quella di far circolare le informazioni della Uildm Lazio e quella di fornire uno strumento di comunicazione a soci, utenti, simpatizzanti e volontari a vario titolo, grazie al quale potersi esprimere.
Passano gli anni, alcuni redattori maturano e diventano professionisti, così il bollettino diventa una rivista vera e propria, con trentadue pagine a colori in carta patinata, piena di articoli che indagano i temi del sociale e, in particolare, della disabilità, senza tralasciare argomenti universali come la cultura.
Il progetto FinestrAperta vede la sua seconda giovinezza nel 2012: alla Uildm Lazio si tiene un corso di conduzione radiofonica che coinvolge una dozzina di giovani, soprattutto con disabilità. Le competenze acquisite dai partecipanti vengono convogliate in un’attività concreta: nasce la web radio dell’Associazione, Radio FinestrAperta, che prosegue il cammino dell’omonima rivista informando, intrattenendo e dando voce a chi di solito non ne ha.
Nel 2014 avviene l’avvio ufficiale della terza fase del progetto: è online FinestrAperta.it, sito web di informazione socioculturale, gestito da una redazione integrata, matura e arricchita da nuovi, entusiasti elementi, che ambisce non solo a diffondere la notizia, ma a farla, andando sul campo, raccogliendo informazioni di prima mano, segnalando ciò che merita di essere raccontato e denunciando laddove sia necessario. In questa testata giornalistica online, la web radio continua a coprire un ruolo fondamentale.
Prossimi appuntamenti
- gen24domassemblea
La domenica dei tarantini - I diritti negati
Piazzale Bestat, Piazzale Bestat, 31, 74121 Taranto, Puglia - Taranto (TA)Costruiamo insieme appuntamenti continui e pressanti di mobilitazione cittadina. - gen26marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen26marevento
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL’OLOCAUSTO - DALL’ANTISEMITISMO ALLA SHOAH
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL'OLOCAUSTO - DALL'ANTISEMITISMO ALLA SHOAH - Evento Facebook Martedì 26 Gennaio 2021 ... - gen27merevento
Luci nella Shoah • Incontro online
In occasione del Giorno della Memoria, la Biblioteca civica e _scrittorincittà_ in collaborazione con Promocuneo presentano: Progetto a cura ... - gen28gioevento
L'ATLANTE DELLE DONNE
Il 28 gennaio 2021 ore 18:30 ' incontrano la geografa statunitense, autrice del libro ' (ADD Editore 2020), una straordinaria mappatura del mondo ... - gen28gioevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen30sabevento
Ecolibreria di Plasticaqquà - giorni e orari di apertura
Parco Cimino, Via per San Giorgio Jonico, 74121 Taranto, Puglia - Taranto (TA)Cosa è l'Ecolibreria? È una iniziativa di Plasticaqquà Taranto che ha lo scopo di sensibilizzare alle tematiche ambientali ed ... - feb1lunevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - feb4gioevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - feb11gioevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - feb13sabincontro
Le Parole del Vieusseux con Chiara Valerio
Al Gabinetto Vieusseux riprendono le attività e ripartono le celebrazioni per il bicentenario. Il ciclo di incontri torna in ̀ ̀ , dove ... - feb27sabevento
Le Parole del Vieusseux con Eraldo Affinati
Al Gabinetto Vieusseux riprendono le attività e ripartono le celebrazioni per il bicentenario. Il ciclo di incontri torna in ̀ ̀ , dove ...