Radio FinestrAperta - Roba da Servizio Civile: trasmissione radiofonica per la Festa della Liberazione
25 APRILE 2018:
Radio FinestrAperta - Roba da Servizio Civile: trasmissione radiofonica per la Festa della Liberazione
https://www.peacelink.it/pace/a/45340.html
Alla vigilia del 25 Aprile, parleremo del rapporto tra Resistenza e Nonviolenza e ascolteremo vari contributi, tra cui le interviste a:
Radio FinestrAperta per il Giorno della Liberazione
Radio FinestrAperta per il Giorno della Liberazione
CHIUDI
- Daniele Lugli, collaboratore di Aldo Capitini tra il 1961 e il 1968, è stato uno dei fondatori del Movimento Nonviolento e ha partecipato al Gruppo di Azione Nonviolenta per il riconoscimento dell’obiezione di coscienza al servizio militare;
- Laura Tussi, docente, giornalista e scrittrice che fa parte del Coordinamento Campagna "Siamo tutti Premi Nobel per la Pace" con ICAN - Premio Nobel per la Pace 2017 per il disarmo nucleare universale;
- Fabrizio Cracolici, presidente dell’ANPI di Nova Milanese.
Un momento per attualizzare la memoria e rendere vivi i valori della Costituzione, consapevoli che attraverso di esse possiamo porre le fondamenta per dare, oggi e nel futuro, una possibilità alla Pace.
Il progetto FinestrAperta
È il 1989 quando per la prima volta si parla di “Finestra Aperta”. Così viene chiamato il periodico informativo della Uildm Lazio Onlus, che all’inizio si presenta come un mucchietto di fogli fotocopiati in bianco e nero. L’idea di Finestra Aperta è quella di venire incontro a due esigenze: quella di far circolare le informazioni della Uildm Lazio e quella di fornire uno strumento di comunicazione a soci, utenti, simpatizzanti e volontari a vario titolo, grazie al quale potersi esprimere.
Passano gli anni, alcuni redattori maturano e diventano professionisti, così il bollettino diventa una rivista vera e propria, con trentadue pagine a colori in carta patinata, piena di articoli che indagano i temi del sociale e, in particolare, della disabilità, senza tralasciare argomenti universali come la cultura.
Il progetto FinestrAperta vede la sua seconda giovinezza nel 2012: alla Uildm Lazio si tiene un corso di conduzione radiofonica che coinvolge una dozzina di giovani, soprattutto con disabilità. Le competenze acquisite dai partecipanti vengono convogliate in un’attività concreta: nasce la web radio dell’Associazione, Radio FinestrAperta, che prosegue il cammino dell’omonima rivista informando, intrattenendo e dando voce a chi di solito non ne ha.
Nel 2014 avviene l’avvio ufficiale della terza fase del progetto: è online FinestrAperta.it, sito web di informazione socioculturale, gestito da una redazione integrata, matura e arricchita da nuovi, entusiasti elementi, che ambisce non solo a diffondere la notizia, ma a farla, andando sul campo, raccogliendo informazioni di prima mano, segnalando ciò che merita di essere raccontato e denunciando laddove sia necessario. In questa testata giornalistica online, la web radio continua a coprire un ruolo fondamentale.
Prossimi appuntamenti
- gen20lunpresentazione
COMPRENDERE I CONFLITTI, EDUCARE ALLA PACE atti del I convegno nazionale dell'Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università
Biblioteca Mediaporto, Viale Commenda 1 - Brindisi (BR)L'Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università, in collaborazione con il CESP (Centro Studi per la Scuola Pubblica), ... - gen21marincontro
"Nel baratro della guerra continua" - Presentazione del libro di Elena Basile L'occidente e il nemico permanente.
Biblioteca Bernardini ex Convitto Palmieri - Piazzetta Carducci - Lecce (LE)Con il Patrocinio del Comune di Lecce, Regione Puglia, Biblioteca Bernardini, Polo Biblio Museale di Lecce, Provincia di Lecce, Puglia Culture e in ... - gen22merrappresentazione teatrale
Nuovo appuntamento con Cabaret Politik
Via Giuseppe Candido, 23 - Lecce (LE)Nuovo appuntamento mercoledì 22 gennaio, alle 20.30, presso la sede di Astràgali Teatro di Lecce, con "Cabaret Politik", il "non-format" ... - gen23gioevento
CONTEMPORARY VENICE 2025 – 16TH EDITION
Cannaregio 4118, Venice - Venezia (VE)ITSLIQUID Group, in collaboration with ACIT Venice - Italian-German Cultural Association, is pleased to announce the opening of the 16th edition of ... - gen23gioevento
Un canto di Memoria e Resistenza
Casa della Musica, Faenza - FAENZA (RA)Un canto di Memoria e Resistenza .-.- * Un canto di Memoria e Resistenza Con "Edera (Francesca De Giovanni)", Leandro Pallozzi e i Vecchi Draghi ... - gen24venesposizione
Simulacro d'Infanzia. Giorgia Grassi | Segrete. Tracce di Memoria XVII Edizione
Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)Casa del Mutilato di Genova si conferma anche quest'anno come uno degli istituti culturali selezionati per ospitare una mostra d'arte contemporanea ... - gen25sabesposizione
HeART of Gaza: l'arte dei bambini di Gaza arriva a Mezzago (11-25 gennaio)
Mezzago, presso lo Spazio Mostre della Biblioteca Civica di via S. Biffi 32 - Mezzago (MB)HeART of Gaza: l'arte dei bambini di Gaza arriva a Mezzago .-.-.- Sabato 11 gennaio alle ore 16:00 sarà inaugurata a Mezzago, presso lo Spazio ... - gen25sabcorso
Master di Scrittura Creativa per la Musica
presso la Casa della Musica di Faenza – Via San Silvestro 136 a Faenza (a 250 mt dal Casello A14 dell’Autostrada) - FAENZA (RA)Master di Scrittura Creativa per la Musica .-.-.- SONGWRITING: le canzoni che fotografano i tempi .-.-. Master di Scrittura Creativa per la Musica, ... - feb6giopresentazione
“Le porte dell’arte | Art doors”
Centro Studi Sereno Regis, via Giuseppe Garibaldi, 13. - Torino (TO)Le porte dell'arte | Art doors, Edizione Multimage, 2024. I musei come luoghi della cultura tra educazione basata negli spazi e costruzione della pace ... - feb7venconvegno
Non è un mestiere come un altro. Soldati, guerra e militarizzazione della scuola e della società
Centro Studi Sereno Regis, via Garibaldi 13, Torino - Torino (TO)Convegno di formazione insegnanti aperto alla cittadinanza con laboratorio pomeridiano. - mar2domesposizione
Concorso nazionale fotografico Luca Attanasio
ESPOSIZIONE e PREMIAZIONE CONCORSO 2 marzo 2025 ore 16.00 presso Villa Mella, via Dante 38, Limbiate (MB). - Limbiate (MB)Concorso nazionale fotografico Luca Attanasio .-.-.- CIRCOLO ACLI LIMBIATE APS CON IL PATROCINIO DI Regione Lombardia. CON IL PATROCINIO DI PROVINCIA ...