
Sesto presidio per il clima a Firenze - #fridaysforfuture
Il 15 marzo abbiamo scioperato per il clima in 123 paesi e 2052 città. La nostra mobilitazione ha coinvolto 182 città italiane e a Firenze eravamo più di 25000.
Eravamo tantissimi e questo ci deve dare una grande speranza. Eravamo così tanti che forse potremo fare la storia, forse potremo davvero cambiare il mondo e salvarlo dal riscaldamento globale, ma vogliamo dirvi che essere stati in piazza oggi non basterà. Non basterà perché fino ad oggi abbiamo avuto la prova che i nostri politici sono sordi su alcune tematiche. Per anni nessuno di loro ha ascoltato gli avvertimenti degli scienziati riguardo ai cambiamenti climatici e se oggi il nostro futuro è a rischio è colpa loro.
L'IPCC è stato fondato nel 1988 e la Convenzione quadro delle nazioni unite sul cambiamento climatico (UNFCCC) è stata firmata nel 1992. Oggi, 27 anni dopo non è ancora stato fatto nulla. A settembre 2018 l'IPCC dell'ONU, ha dichiarato che ci restano solo 12 anni prima che i cambiamenti climatici diventino irreversibili.
Entro il 2030 le emissioni di anidride carbonica dovranno essere dimezzate e entro il 2050 azzerate. Abbiamo pochissimo tempo e c'è tantissimo lavoro da fare, dobbiamo cambiare completamente sistema: devono cambiare le modalità di produzione di energia, eliminando le fonti fossili a favore di fonti rinnovabili, devono essere ridotti il consumo energetico, il consumo intensivo di carne e le deforestazioni e si deve sviluppare un sistema economico più sostenibile per l’ambiente. Pretendiamo una transizione ecologica che assicuri la giustizia climatica e sociale.
Le cose da fare sono tantissime e il tempo è poco e per questo sarà necessario far sentire la nostra voce fino a quando il nostro futuro e il futuro di tutti non saranno al sicuro.
Per questo motivo l'attività di Fridays For Future Firenze continua e vi invitiamo a scendere in piazza insieme a noi per il sesto presidio per il clima a Firenze.
❗ Ci troviamo venerdì 22 marzo in Piazza Santissima Annunziata dalle 17 alle 18 per una manifestazione pacifica e non-violenta.
❗❗Studenti e non siete tutti invitati ad unirvi a noi portando un cartello con slogan o foto per esprimere le vostre richieste o preoccupazioni riguardo ai cambiamenti climatici.
Prossimi appuntamenti
- nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov22sabcorteo
C'E' PUZZA DI ENI
Parcheggio della portineria Direzione ex ILVA strada Appia SS 100 - Taranto (TA)Guerra, Genocidio, Colonialismo, Ecocidio, Patriarcato ...... C'è puzza di ENI Corteo alla raffineria di Taranto - nov22sabproiezione
GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”
Aula “A. Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari - BARI (BA)Il 22 novembre 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula "A. Moro" del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari (UNIBA), si terrà ... - nov23domconvegno
Donne da amare
via duca della verdura - palermo (PA)Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ... - nov23domevento
XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...










